Trento Film Festival Family
TFF Family è una vera e propria sezione della rassegna con tante proposte per le famiglie e gli appassionati di cinema in erba. Il programma racchiude proiezioni, spettacoli, attività, laboratori e incontri pensati per avvicinare bambini, ragazzi, adulti e insegnanti al mondo della montagna e dell’esplorazione. Un insieme di esperienze, un mix di proposte “formato famiglia”, che regalano divertimento e conoscenza a cui si aggiungono tutte le iniziative svolte dal 2004 al Parco dei Mestieri. Il Parco dei Mestieri è la principale proposta del programma scuola del Trento Film Festival, organizzato nel giardino vescovile in via S. Giovanni Bosco 1, che ospita ogni anno un ricco calendario di appuntamenti e attività, in collaborazione con i partner storici Vita Trentina e Radio Trentino inBlu, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, MUSE – Museo delle Scienze e Collegio delle Guide Alpine, affiancati ad ogni edizione da diversi altri enti del territorio. Ad ogni edizione migliaia di studenti delle scuole elementari e medie, previa prenotazione, trascorrono un’intera giornata al Festival passando dalle proiezioni cinematografiche al Parco dove partecipano al percorso didattico dei laboratori tematici. lunedì, martedì, sabato e domenica 9.30 - 12.30 e 14.30 - 18.30 mercoledì, giovedì e venerdì 10.30 - 12.30 e 13.30 - 17.30
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina presenta
IL MASCHERAIO
I mille volti di legno dei riti dell’inverno in Trentino Il MUSE – Museo delle Scienze presenta
LO ZOOLOGO
Il lupo e chi lo studia Il Centro per la Cooperazione Internazionale e Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia presenta
KILOWATTIAMO!
Noi, l’energia, l’ambiente, il futuro Il Collegio delle Guide Alpine del Trentino presenta
LA GUIDA ALPINA
Un lavoro in equilibrio Il Parco Naturale Adamello Brenta presenta
MISSIONE FAUNA
Il Ricercatore che educa Il Gruppo Speleologico Trentino - SAT Bindesi Villazzano - Trento presenta
LO SPELEOLOGO Il mondo delle grotte Il Parco dei Mestieri, oltre che per le scuole, è aperto al pubblico per tutta la durata del Festival, un polmone verde nel cuore della città, uno spazio unico dove a contatto con la natura, grandi e piccini possono assistere ai numerosi appuntamenti e vivere momenti unici: laboratori creativi, presentazioni di libri, percorsi sensoriali, dimostrazioni pratiche e spettacoli.
Trento Film Festival Family GIOVEDÌ 26 APRILE 11.00
EVENTI
Inaugurazione 14a edizione Parco dei Mestieri
Nella splendida cornice del giardino vescovile viene allestito il Parco dei Mestieri, luogo speciale del Festival per le scuole e le famiglie dove conoscere e sperimentare il mondo della montagna e i suoi lavori. Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
VENERDÌ 27 APRILE 16.30
EVENTI
Cento passi per volare
di Giuseppe Festa e Anna Girardi Un viaggio a occhi chiusi alla scoperta della montagna e delle aquile. Con aneddoti e canzoni, Giuseppe Festa racconterà il suo libro Cento passi per volare, ispirato a un ragazzo non vedente che vive la montagna in modo unico. A Cura di Salani/CAI
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
17.00
ATTIVITÀ
Laboratorio di lettura: mi racconti una storia?
Laboratorio di lettura per famiglie, con Maura Pettoruso. L’iniziativa è rivolta a nonni, baby sitter e genitori, o chiunque desideri usare al meglio la propria voce. Per informazioni: 0461 980211 Iscrizione obbligatoria a riccardo.decarli@biblio.infotn.it
Nuovo Spazio Alpino, via Manci 57
19.30
DESTINAZIONE... GIAPPONE
In viaggio con papà
SABATO 28 APRILE 10.30
ATTIVITÀ
Laboratorio di lettura: mi racconti una storia? Per informazioni: 0461.980211 - Iscrizione obbligatoria a riccardo.decarli@biblio.infotn.it
Nuovo Spazio Alpino, via Manci 57
11.00
DESTINAZIONE... GIAPPONE
Presentazione della mostra Nihon no Ehon
Con Ayami Moriizumi Occasione unica per conoscere il Giappone attraverso i libri illustrati per bambini. Spazio espositivo MontagnaLibri, Piazza Fiera, Trento
16.30
DESTINAZIONE... GIAPPONE
Mukashi Mukashi: c’era una volta... Il ventaglio!
A cura di Monica Monachesi Laboratorio di stampa e disegno ispirato al libro Mukashi, mukashi edito da F.C. Panini. Vieni a decorare il tuo ventaglio! Da principessa splendente oppure da Momotaro per andare a caccia di orchi! Scriveremo anche la parola che preferisci, in giapponese! Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
16.30
DESTINAZIONE... GIAPPONE
Memory Yo-kai
a cura di Ayami Moriizumi Vuoi fare amicizia con gli Yo-kai, cioè con i mostri e gli spiriti giapponesi? Allora vieni a conoscerli giocando al “Memory Yo-kai”, con bellissime carte stampate a mano da ELSE Edizioni e disegnate in Giappone! Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
con Brenno e Fabio Pasini L’esploratore Fabio Pasini in compagnia del figlio Brenno, 12 anni ci porta alla scoperta della terra dei vulcani in bicicletta partendo da Tokio. In collaborazione con Mandacarù Onlus
Bottega Mandacarù, Piazza Fiera, 23
かっぱ じじい こなき
Gli eventi di “DESTINAZIONE... GIAPPONE” hanno il contributo della
CHŌC
HIN-KO
ZŌ
17.00 EVENTI
Mi racconti una storia?
Spettacolo tratto dall’omonimo laboratorio. A cura di Maura Pettoruso I partecipanti, nonni, baby sitter e genitori, leggeranno ad un pubblico di giovanissimi ascoltatori, le leggende delle Dolomiti preparate durante gli incontri. Adatto a bambini dai 4 ai 10 anni. Nuovo Spazio Alpino SAT, via Manci 57
LUNEDÌ 30 APRILE 10:00
ATTIVITÀ
Giacomella, la roulotte sociale
Un angolo accogliente per tutta la famiglia con tante proposte curiose, giochi in legno, giochi di una volta e uno spazio morbido per i più piccoli. A cura dello Studio Associato Tangram
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
DOMENICA 29 APRILE 11.00
DESTINAZIONE... GIAPPONE
Rotte, vie e sentieri di carta
CINEMA
The Breadwinner Film d’animazione di Nora Twomey Canada, Irlanda, Lussemburgo 2017 / 93' / Età: 10+ The Breadwinner è una meravigliosa storia di riscatto femminile e immaginazione di fronte all’oppressione, che celebra la cultura, la storia e la bellezza dell’Afghanistan. Supercinema Vittoria, via Manci 54
Laboratorio Creativo Artistico Seguendo le orme del maestro giapponese Katsumi Komagata si apriranno piste di carta, sentieri e vie che condurranno tra ritagli di panorami ideali e collage fantastici conservati in piccoli libri d’artista A cura di Studio d’Arte Andromeda
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
MARTEDÌ 1 MAGGIO
14.30 ATTIVITÀ
Bambole col filo di lana
Un’attività manuale per bambini e famiglie per creare in modo semplice e con gesti antichi, bamboline e piccoli animali di lana. A cura dell’Ecomuseo del Vanoi
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
16.00
15.30 - 17.30
ATTIVITÀ
Salvanèl Folletto dei boschi
Andrea Foches, autore della mascotte del Parco dei Mestieri, mostrerà come disegnare il Salvanèl, protagonista dei fumetti! Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
10.00
ATTIVITÀ
Giacomella, la roulotte sociale A cura dello Studio Associato Tangram
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
10.00
DESTINAZIONE... GIAPPONE
Origami in bilico tra arte, tecnologia, didattica
Con Roberto Gretter Breve introduzione agli sviluppi teorici degli origami ealle loro potenzialità nella didattica. A seguire workshop creativo e stimolante per realizzare insieme alcuni modelli origami alla portata di tutti. Info e iscrizioni obbligatorie a workshoporigami.eventbrite.it A cura di A.C.I.D.I. (Associazione per l’Innovazione e la Diffusione delle Idee) In collaborazione con TEDxTrento, Comitato Quartiere Le Albere e Tecnoitalia Trento
MUSE, Corso del lavoro e della Scienza,3
んな ゆきお のっぺらぼう
てんぐ
Trento Film Festival Family
11.00 CINEMA
Amelie Rennt
Film di Tobias Wiemann Germania 2017 / 97' / Età: 12+ Amelie è in una clinica in montagna dopo l’ennesimo attacco d’asma. Lì, incontra Bart che le racconta che vi sono dei fuochi di montagna speciali che fanno guarire gli ammalati. Supercinema Vittoria, via Manci 54
11.00 e 16.00 DESTINAZIONE... GIAPPONE
Il Bosco e la Montagna, visioni del Giappone
Incontro a cura di Andrea Stenico Dalla tradizione ai manga, come il paese del Sol Levante rappresenta il bosco e la montagna e il suo rapporto con chi lo abita; dèi, eremiti, pellegrini e demoni. A cura dell’associazione Yomoyamabanashi
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
GIOVEDÌ 3 MAGGIO 10.30 - 12.30
ATTIVITÀ
Passione e sicurezza in montagna e sugli sci
La Polizia di Stato – Centro Addestramento Alpino di Moena istruisce grandi e piccoli sul comportamento da tenere sulle piste da sci, in compagnia delle unità cinofile. Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
13.30 - 17.30
ATTIVITÀ
Sicurezza in montagna con le unità cinofile della Polizia di Stato Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
21.00
ATTIVITÀ
Bondone in notturna a caccia di stelle
Passeggiata naturalistica serale con gli esperti del MUSE-Museo delle Scienze. Un’esperienza avventurosa dai boschi del Giardino Botanico Alpino Viote alla Terrazza delle Stelle, con osservazioni astronomiche. Trasporto dallo Zuffo 1h prima dell’evento Prenotazioni: info@discovertrento.it 0461216000. Adatto a tutti, vestiario adeguato alla quota, munirsi di luce frontale o torcia. In collaborazione con Rete di Riserve Bondone, MUSE, APT Monte Bondone e Valle dei Laghi
Giardino Botanico Alpino Viote, Località Viote Gli eventi di “DESTINAZIONE... GIAPPONE” hanno il contributo della
VENERDÌ 4 MAGGIO 10.30 - 12.30
ATTIVITÀ
Passione e sicurezza in montagna e sugli sci Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
13.30 - 17.30
ATTIVITÀ
Sicurezza in montagna con le unità cinofile della Polizia di Stato Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
SABATO 5 MAGGIO 9.30-12.30
ATTIVITÀ
Passione e sicurezza in montagna e sugli sci Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
9.30 - 12.30
ATTIVITÀ
Arcimboldo, i volti nascosti in Valle dei Laghi
Laboratorio in cui i bambini dovranno comporre dei volti umani assemblando i vari prodotti agricoli della Valle dei Laghi, proprio come Arcimboldo nei suoi quadri. A cura dell’Ecomuseo Valle dei Laghi
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
10.30 - 12.30
ATTIVITÀ
Conoscere i Grandi carnivori
Insieme ad Associazione per il WWF Trentino potrete scoprire tutte le curiosità riguardo i grandi carnivori. Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
MOOMINS AND THE WINTER WONDERLAND DI IRA CARPELAN E JAKUB
10.30-12.30
ATTIVITÀ
Venite: costruiamo insieme un hotel per insetti!
Laboratorio con Anna Andreatta in cui costruiremo insieme degli hotel per insetti utili per comprendere ed osservare la natura che ci circonda. Ogni insetto troverà ospitalità in una delle “stanze” di questo hotel speciale arredato con fantasia dai bambini utilizzando materiale raccolto nei nostri boschi. Poi...come per magia...arriveranno i nostri simpatici ospiti! Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
13.30 - 17.30
ATTIVITÀ
Sicurezza in montagna con le unità cinofile della Polizia di Stato Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
13.30 - 17.30
ATTIVITÀ
Conoscere i Grandi carnivori
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
15.30
ATTIVITÀ
Racconti di uomini e animali
Laboratorio con Mirta Franzoi: scopri le carte e crea la tua storia. A cura dell’Ecomuseo della Judicaria
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
Trento Film Festival Family
10.30
ATTIVITÀ
A scuola di cammino silenzioso WRONSKI
16.30
EVENTI
Sui monti il lavoro si fa coro
Concerto del coro giovanile “Vogliam cantare” di Trento Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
18.00
EVENTI
Quel montanaro vestito di bianco
Le prime vacanze di Papa Giovanni Paolo II in Cadore 30 anni fa nel libro di Stefano Vietina “Il ricordo e l’emozione”, Arco edizioni. L’autore dialoga con Diego Andreatta, direttore di Vita Trentina. Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
DOMENICA 6 MAGGIO 09.30 – 12:30
ATTIVITÀ
Un giorno da canopo: costruisci la tua saccoccia per i minerali!
Utilizzando un semplice cerchio di cuoio, chiodi, martello e spago i bambini potranno costruire la loro saccoccia in pelle da minatore, per conservare i preziosi campioni di galena argentifera. A cura dell’Ecomuseo Argentario
Parco dei Mestieri, via S. Giovanni Bosco, 1
Workshop di camminata a piedi nudi nella Natura in compagnia di Andrea Bianchi e dei coach della Scuola di barefoot hiking “Il silenzio dei passi”. Esperienza accessibile a tutti. A seguire breve presentazione del libro “Con la Terra sotto i piedi”, di Andrea Bianchi. Trasporto dallo Zuffo 1h prima dell’evento Prenotazioni: info@discovertrento.it - 0461216000 In collaborazione con Rete di Riserve Bondone, MUSE, APT Monte Bondone e Valle dei Laghi
Giardino botanico alpino Viote, Località Viote, Trento
15.00
CINEMA
Moomins and the winter wonderland Film d’animazione di Ira Carpelan, Jakub Wronski Svezia 2018 / 82’ / Età: 5+ L’inverno sembra straordinario nella Valle dei Mumin. Troll Mumin decide quindi di restare sveglio invece di abbandonarsi al solito letargo. I Mumin, creati dalla scrittrice finlandese Tove Jansson, sono amati in tutto il mondo da bambini e adulti. Supercinema Vittoria, via Manci 54
17.30
EVENTI
Si slancia nel cielo
Spettacolo di e con Lucio Gardin Un viaggio attraverso la storia, dedicato alle nostre montagne, che vuole far sorridere ma anche riflettere sui grandi cambiamenti ambientali e sociali che stiamo vivendo. Cineforum Teatro S. Marco, Via S. Bernardino, 8
Trento Film Festival Family
Club Alpino Italiano
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Iniziativa realizzata con il contributo ed il patrocinio della Direzione Generale per il Cinema
ParC O dei MeSTiEri Laboratori didattici per scuole e famiglie alla scoperta del mondo della montagna
Partner:
| disegno di Philip Giordano
In collaborazione con:
SCARICA LA NUOVA APP DEL TRENTO FILM FESTIVAL PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA, ORGANIZZARE LA TUA GIORNATA E PARTECIPARE ALLE NOSTRE INIZIATIVE
www.trentofestival.it/app