116
L’offerta formativa degli altri enti
zioni istituzionali assegnate all’Agenzia e una conoscenza diretta delle persone che vi lavorano. I nostri stimoli educativi permettono ai ragazzi di intraprendere, pian piano, un percorso di maturazione oltre un’identità egoistica e verso un’idea di cittadini ben integrati nella società civile. Cittadini consapevolmente rispettosi delle leggi tributarie in quanto ne hanno compreso il senso e l’utilità. I funzionari dell’Agenzia delle Entrate sono adeguatamente preparati ad entrare in comunicazione con gli studenti del primo ciclo di scuola secondaria, cercando di dire con semplici parole quello che è importante apprendere fin da subito: che si hanno diritti da difendere ma anche doveri a cui adempiere. COME ADERIRE Contattare il Referente per il progetto Fisco e Scuola. E’ possibile organizzare anche incontri on line in videoconferenza.
REFERENTI E RECAPITI
Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Trento Area di Staff Via Brennero 133 – Trento www.agenziaentrate.gov.it http:/ /trentino.agenziaentrate.it Angelo d’Andrea | Tel 0461 410 780 | Cell 338 7315878 angelo.dandrea01@agenziaentrate.it
Arcidiocesi di Trento - Polo Culturale Vigilianum Il Polo Culturale Diocesano Vigilianum dispone di un ricco patrimonio, costituito da libri, pergamene e manoscritti, che compongono i fondi dell’Archivio e della Biblioteca; una ricchezza di materiale ricevuto dal passato e scrupolosamente conservato per essere messo a disposizione di coloro che abitano il presente e immaginano il futuro. Per questo un’attenzione particolare è dedicata a chi è in formazione, dalla scuola primaria all’università, per offrire spazi e percorsi adatti a conoscere e approfondire, attraverso proposte didattiche agili e culturalmente qualificate, quel nodo affascinante che lega cultura, memoria e attualità. La Biblioteca Diocesana Vigilianum e l’Archivio Diocesano Tridentino, che operano all’interno del polo Vigilianum, propongono differenti percorsi incentrati sulle proprie aree di specializzazione.