96
INFO E PRENOTAZIONI
MUSE - Museo delle Scienze Ufficio prenotazioni Tel. 848 004 848 (da telefonia fissa) – 0461 228502 (da telefonia mobile) prenotazioni@muse.it https:/ /www.muse.it/it/impara
GIARDINO BOTANICO ALPINO - VIOTE DI MONTE BONDONE Sede Territoriale MUSE - Museo delle Scienze A 1540 m s.l.m. alle Viote del Monte Bondone si trova uno dei più antichi e più grandi Giardini Alpini Italiani. Il Giardino Botanico Alpino Viote è un piacere sensoriale e propone una modalità privilegiata di apprendimento tra laghi, torbiere, boschi, praterie fiorite e aiuole coltivate. Dalla botanica alla zoologia, dalla geologia al paesaggio, il Giardino permette un’immersione negli ambienti naturali stimolando domande e curiosità da indagare. LE PROPOSTE PER LA SCUOLA L’ ambiente unico del Giardino ospita centinaia di piante provenienti dalle montagne di tutto il Mondo che è possibile scoprire attraverso visite guidate e laboratori didattici, a pochi minuti dalla città. Tra le tematiche proposte le coltivazioni di montagna, le specie sensoriali, la cosmesi naturale, le piante medicinali, tintorie e velenose, senza dimenticare il cambiamento climatico e spunti di attualità. Lo staff educativo, dotato di background scientifico ed esperienza in divulgazione naturalistica, è in grado di cogliere le peculiarità di ogni gruppo classe e valorizzare il Giardino nella dinamicità delle stagioni rendendo ogni esperienza unica e irripetibile. Per visionare tutte le proposte educative è possibile consultare la pagina del Giardino Botanico Alpino sul sito MUSE - Museo delle Scienze. ATTIVITÀ DA NON PERDERE AL GIARDINO BOTANICO ALPINO
Immersione in quota: due giorni alle Viote Attività didattica che esplora il Monte Bondone attraverso quattro diverse discipline naturalistiche: un laboratorio di erboristeria al Giardino Botanico, geologia del Trentino