![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228100720-f2ae05a6a5e32732e6f019902a7f7226/v1/ee35a1d870369b8114d72ac4467540f4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
SINGOLARI, PLURALI...
1 In questo breve testo, cerchia i nomi singolari e sottolinea quelli plurali (i nomi che si ripetono vanno considerati una sola volta).
Al principio il leopardo viveva tra sabbia, sassi ed erba di color giallo-sabbia insieme alla giraffa, alla zebra, all’antilope e agli altri animali, tutti color giallosabbia.
Con il leopardo viveva un etiope con arco e frecce, anche lui di color giallosabbia. I due andavano a caccia insieme e la giraffa, la zebra e l’antilope non sapevano più come scappare. Così se ne andarono da quella zona e raggiunsero una foresta con alberi e cespugli, con ombre fatte a strisce, a macchie e a chiazze e ci si nascosero dentro. Passò il tempo e la giraffa diventò a chiazze, la zebra a strisce e l’antilope scura e a ghirigori come le cortecce di certi alberi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228100720-f2ae05a6a5e32732e6f019902a7f7226/v1/dad0fed1ea0c0ab4b978df765bc1092b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
(Adatt. da R. Kipling, Come mai il leopardo ha le macchie e altre sei storie proprio così, Donzelli Editore) bambola disco lumaca cappello treccia focaccia secchio biscia biglia diga
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228100720-f2ae05a6a5e32732e6f019902a7f7226/v1/76de69b3fca94c963beed70038c74be2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Volgi al plurale.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228100720-f2ae05a6a5e32732e6f019902a7f7226/v1/1bc348e9648ea2d4edef6682299d055b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
... E INVARIABILI
Ricordi quali sono i nomi INVARIABILI? Sono quelli che hanno una sola forma per il singolare e il plurale. Es.: la città le città.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228100720-f2ae05a6a5e32732e6f019902a7f7226/v1/96858a2355db1c1fb7721e86018983dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Volgi al plurale le seguenti frasi, facendo attenzione ai nomi invariabili. Cerchiali con la penna rossa.
• Il medico ha parlato al paziente e gli ha offerto il caffè.
• L’insegnante ha chiesto all’alunno qual è il suo sport preferito.
• Il re e la regina abitavano nel castello in mezzo alla foresta.