
1 minute read
AGGETTIVI E PRONOMI INDEFINITI
Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano in modo vago, indefinito, appunto, la quantità e la qualità delle cose, degli animali o delle persone di cui si parla.

Es.: Se avessi QUALCHE dubbio, parlerei con QUALCUNO.
Aggettivo Pronome
Aggettivi e pronomi indefiniti: parecchio, troppo, tutto, molto, ciascuno, altro, diverso, tale, poco, tanto, nessuno, alcuno, ecc.
Pronomi indefiniti: ognuno, chiunque, alcunché, chicchessia, ecc.
Aggettivi indefiniti: qualunque, qualche, ogni, qualsiasi, vario, ecc.

1 Sottolinea di rosso gli aggettivi indefiniti, di blu i pronomi.
• Il mio cane ha paura di chiunque: ogni volta ringhia e abbaia.
• Qualche anno fa non avevamo nulla, ora abbiamo anche troppo!
• Era da parecchio che non sentivo Carlo suonare: è migliorato!
• Qualsiasi decisione Giulia possa prendere, avrà l’appoggio dei genitori.
• Non serve gridare: durante la riunione nessuno ha alzato la voce!
2 Completa le frasi con gli aggettivi e i pronomi indefiniti adatti.
• La montagna può essere pericolosa, perché persone non sono prudenti.
• Hai visto film interessante nell’ultimo periodo?
• Anna, conosci che sappia guidare un aeroplano?
• L’insegnante distribuisce a il proprio compito.
• Gianna ha molti amici: sono davvero simpatici!
• Non me ne importa ! può dirmi cosa devo fare!
3 Scrivi una frase con “ciascuno” usato come aggettivo e un’altra in cui è un pronome.