![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI
Il verbo è TRANSITIVO quando l’azione passa dal soggetto all’oggetto senza bisogno di preposizioni e quindi può avere un complemento oggetto (rispondendo alle domande: chi? che cosa?). Es.: La bambina mangia l’uva.
Il verbo è INTRANSITIVO quando l’azione non passa direttamente dal soggetto all’oggetto, ma ha bisogno di preposizioni, oppure si esaurisce in se stessa e quindi non può avere un complemento oggetto.
Es.: La bambina dorme.
1 Scrivi un complemento oggetto per ciascuno dei seguenti verbi transitivi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101117-0f9144dc2c00c6925f90b4de43f27733/v1/96858a2355db1c1fb7721e86018983dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Il maestro SPIEGA
• La gatta NUTRE
• Il papà LAVA
• La zia PREPARA
• Anna CUCINA
• Il nonno LEGGE
• Il fornaio VENDE telefonare decollare asciugare tramontare cadere conoscere • • nascere bussare scivolare • •
2 Scrivi nelle caselle T se il verbo è transitivio, I se è intransitivo.
3 Scegli due verbi transitivi e altri due intransitivi dall’esercizio precedente, e componi una frase con ciascuno di essi.