![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101117-0f9144dc2c00c6925f90b4de43f27733/v1/07152839bcad4914e0e26b85d01caac8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
I VERBI SERVILI
I verbi DOVERE, POTERE, VOLERE si dicono verbi servili quando accompagnano un verbo all’infinito per completarne il significato.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101117-0f9144dc2c00c6925f90b4de43f27733/v1/96858a2355db1c1fb7721e86018983dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ti ho ripetuto più volte che non devi giocare a calcio in casa!
Puoi ascoltare quello che ti dico ogni tanto? Non volevo rompere niente, mi dispiace!
1 Nelle seguenti frasi sottolinea i verbi servili.
• Domani ho una gara importante e non voglio perdere!
• Ho preso l’influenza e non posso partire.
• Devo comprare la farina, così potrò cucinare i biscotti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101117-0f9144dc2c00c6925f90b4de43f27733/v1/5d0a9c3f2ad01f10f4a03444f590f9c6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Devi correre in stazione, o perderai il treno.
• Puoi parlare a bassa voce?
• Marta vuole fare una passeggiata nel bosco.
2 Scrivi una frase con ogni verbo servile.