![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101117-0f9144dc2c00c6925f90b4de43f27733/v1/69ad822116a21d4014c86ad00c660611.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE
Le PREPOSIZIONI sono parti invariabili del discorso e servono a collegare le parole e le frasi di un testo.
Le preposizioni semplici sono:
DI • A • DA • IN • CON • SU • PER • TRA • FRA da • in • sugli • nella • degli • dall’ con sul di • alla
Quando le preposizioni semplici si uniscono agli articoli determinativi, formano le preposizioni articolate (es.: dello, della, delle, dei, degli, sulla, sulle, ecc.).
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230228101117-0f9144dc2c00c6925f90b4de43f27733/v1/96858a2355db1c1fb7721e86018983dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 Inserisci nelle frasi le preposizioni indicate.
• La scimmia penzolava albero, poi si spostava i rami le zampe anteriori.
• tavolo troverai dei panini per il viaggio e delle cartelline portare nonna.
• biblioteca, scaffali più alti, ci sono i libri antichi.
• grotta era nascosto il potente “bastone dèi”.
• Cinzia sta preparando la verifica matematica la classe 5a.
VERSO GLI Invalsi
1. Nella seguente frase, quante sono le preposizioni (semplici e articolate)?
Sara va a casa del suo amico Matteo e gli porta delle ciambelle al cioccolato.
A. Quattro
B. Tre
C. Nessuna
D. Cinque