
1 minute read
I COMPLEMENTI DI LUOGO E DI TEMPO
Il COMPLEMENTO DI TEMPO fornisce informazioni sul periodo di tempo in cui si svolge l’azione e risponde alle domande: quando? per quanto tempo? da quanto tempo? tra quanto tempo? Es.: Gino è andato a pranzo con Fabio ieri.


1 In ogni frase sottolinea il complemento di tempo.
• Il pranzo di nozze è cominciato dopo le tredici.
• Durante la mattinata papà ha fatto le pulizie di casa.
• Dopo cena, devo finire i compiti.
• Ci fermeremo in questo hotel per due notti.
• Tra due ore mi incontrerò con il mio capo.
• Il treno è partito da un’ora, ormai dovrai prendere il prossimo!
Il COMPLEMENTO DI LUOGO fornisce informazioni sul luogo dell’azione e risponde alle domande: dove? per dove? da dove? Es.: Siamo partiti per Roma.
1
2

• Gli aeroplani sfrecciavano sopra di noi, senza sosta.
• Ci vediamo stasera in pizzeria?
• I mulini a vento si trovano soprattutto in Olanda.
• Davanti al supermercato hanno aperto un bar.
• I signori Rossi sono andati a teatro.
• I turisti sono partiti dall’aeroporto circa due ore fa.
1