gestione
Nuovi strumenti per la ricerca del personale I collaboratori svolgono una funzione strategica, perchè rappresentano un filtro di fondamentale importanza tra l’albergo e i suoi ospiti, e per questo loro ruolo possono determinare il successo o l’insuccesso di ogni attività. Come cercarli e selezionarli: dagli annunci tradizionali all’utilizzo di linkedin di Federico Belloni • belloni@tsmconsulting-barcelona.com
Turismo d’Italia 103/2010
38
C
ome tutti noi sappiamo, an-
vacanza, al pari dei servizi messi loro
che se spesso e volentieri ce
a disposizione. Va da se quindi che
ne dimentichiamo, il succes-
dobbiamo imparare a considerare i
so del nostro albergo dipende in lar-
nostri collaboratori alla stessa stregua
ga misura dalla qualità del personale
di un qualsiasi altro investimento, che
che ci affianca giorno per giorno nel-
va protetto, gestito e fidelizzato, ma
la sua gestione. L’attività alberghiera
prima di tutto scelto con molta atten-
rappresenta infatti un meccanismo
zione e metodicità, perchè errori nella
complesso, dove gli ingranaggi che lo
fase di valutazione e di successivo inse-
fanno girare a pieno ritmo, i reparti,
rimento possono portare all’insorgere
devono muoversi efficientemente e
di problemi di difficile risoluzione, al-
alla stessa velocità, pena l’insorgenza
meno nel breve periodo.
di inefficienze o colli di bottiglia, che riducono la performance gestionale
Come cercare
la ricezione della più tradizionale posta
complessiva. E per fare in modo che
Sono diversi i canali a nostra disposi-
cartacea. Decisamente più recente è il
questo non succeda, non sono suffi-
zione per ottenere le candidature tra
fenomeno dei Social Network che, ol-
cienti gli investimenti monetari, anche
le quali scegliere le persone da inserire
tre a rappresentare potenti strumenti
di consistente entità, se la stessa atten-
nel nostro organico, alcuni dei quali
a disposizione delle persone per dialo-
zione non viene data al personale, che
tradizionali, come ad esempio l’affis-
gare sui diversi argomenti, scambiarsi
ha il compito di amministrare, in sinto-
sione di annunci nelle bacheche delle
consigli, opinioni, e lasciare commenti
nia con la proprietà e la direzione, le
associazioni che ci rappresentano, la
sulle loro esperienze di acquisto, stan-
risorse iniettate nell’attività, facendole
domanda presentata alle scuole di for-
no prepotentemente conquistando
fruttare al meglio, e trasformandole in
mazione professionale o alle università,
una posizione di leadership come ca-
redditività diretta e indiretta, nelle sue
a seconda dei ruoli che gli ex-studenti
nale privilegiato dalle aziende di tutti
diverse declinazioni, come ad esem-
saranno chiamati a ricoprire all’interno
i settori per il ww del personale. A
pio: aumento delle vendite, migliore
dell’albergo, così come gli annunci sui
questo riguardo stiamo parlando so-
qualità nell’accoglienza e nella risolu-
giornali, l’intermediazione di una so-
prattutto delle reti sociali professionali,
zione dei problemi degli ospiti, qualità
cietà di selezione del personale, o an-
luogo di incontro tra coloro che han-
nel servizio al ristorante, ecc.
cora il sempre efficiente passaparola.
no il desiderio di confrontarsi con gli
Inoltre, i nostri collaboratori svolgono
La nascita delle rete Internet e le sue di-
altri partecipanti sulle tematiche relati-
una funzione particolarmente strate-
verse applicazioni ha influito anche su
ve al loro settore di attività e alle loro
gica perchè rappresentano un filtro di
questo aspetto della nostra attività: or-
esperienze professionali, attraverso la
fondamentale importanza tra l’albergo
mai già da anni abbiamo infatti la pos-
costruzione di veri e propri gruppi di
e i suoi ospiti, e per questo loro ruolo
sibilità di inserire annunci con l’elenco
contatti ai quali ognuno invita persone
possono determinare il successo o l’in-
delle posizioni vacanti e del profilo
che possono apportare valore aggiun-
successo della nostra attività, anche
formativo e professionale richiesto in
to in termini informativi, e attraverso i
perchè l’atmosfera che sono in grado
un’apposita sezione del nostro sito
quali hanno la possibilità di compilare
di creare con il loro atteggiamenti e
Internet, oppure affidare il messaggio
e di rendere visibile al mondo impren-
comportamenti influenza in modo de-
ad uno dei numero portali di ricerca di
ditoriale il loro profilo, con la descri-
terminante la qualità dell’esperienza
personale presente sulla rete, così co-
zione approfondita e dettagliata delle
che questi vivono nella nostra strut-
me ricevere, valutare e archiviare i cur-
loro caratteristiche personali, del back-
tura, che va ad incidere a sua volta
ricula attraverso la nostra posta elet-
ground formativo, delle esperienze la-
sulla soddisfazione complessiva della
tronica, che ormai a sostituito del tutto
vorative pregresse, della loro posizione
Turismo d’Italia 103/2010
39
Nuovi strumenti per la ricerca del personale
re senza troppa fatica l’impresa che si addice al loro profilo professionale e
professionale attuale e della eventuale
se attraverso messaggi nella casella di
alle loro aspettative lavorative, presen-
volontà di cambiare azienda, o di tro-
posta elettronica associata al profilo,
ti e future. Al termine del processo di
varne una, se in un determinato mo-
chiamata InMail, oppure se attraverso
iscrizione siamo immediatamente visi-
mento non hanno lavoro.
la ricezione della loro presentazione:
bili all’interno del network e pronti a
quest’ultima opzione è caldamente
ricevere contatti e domande di lavoro.
I social network
consigliata perchè permette di gestirli
Dopo esserci iscritti, sia attraverso la
Attualmente i due Social Network pro-
con maggiore sistematicità e ordine,
compilazione del nostro profilo perso-
fessionali più importanti al mondo per
risparmiando tempo e fatica.
nale e di quello aziendale, facciamo un
numero di iscritti e per tasso di crescita
La seconda parte del form ci chiede
passo indietro e, con carta e penna al-
sono Xing, costituito da oltre 8 milio-
quali sono i nostri scopi rispetto alla
la mano, pensiamo alla posizione che
ni di professionisti provenienti da oltre
presenza su Linkedin, ovviamente qui
dobbiamo coprire, cercando di isolare
200 paesi, e Linkedin, che la fa decisa-
dovremo spuntare, tra le altre, la vo-
quali sono le caratteristiche personali,
mente da padrone, con oltre 200 mi-
ce Offerte di lavoro. Al nostro profilo
professionali e formative che deve pos-
lioni di profili professionali. Ma come
personale dovremo poi associare la
sedere il candidato ideale, a seconda
è possibile nella pratica usare questo
creazione di un profilo d’impresa, con
dello specifico ruolo che andrà a rico-
strumento per trovare una rosa di can-
informazioni dettagliate sulla nostra
prire all’interno della nostra struttura.
didati tra cui selezionare quelli che po-
attività: il nome con il logo, la catego-
tenzialmente fanno al caso nostro?
ria alberghiera, l’ubicazione, il numero
Come effettuare la ricerca
La prima cosa da fare è l’iscrizione,
di dipendenti, le caratteristiche della
Se cerchiamo un candidato alla prima
attraverso la compilazione del nostro
struttura, presentazione dei servizi of-
esperienza lavorativa dovremo con-
profilo personale, da cui si dovrà evin-
ferti, indicazione dei clienti-target di
centrarci soprattutto sul profilo forma-
cere che siamo i proprietari o i manager
riferimento, oltre all’indirizzo Internet
tivo, mentre se la posizione ricoprire
responsabili della selezione. Al termine
grazie al quale i visitatori possono rag-
necessita una certa professionalità
della scheda di iscrizione è presente un
giungere direttamente il nostro sito,
pregressa ci dovremo concentrare sulle
piccolo modulo da compilare chiamato
per conoscere meglio la nostra filosofia
esperienza lavorative attuali e passate,
Configurazione dei contatti, grazie al
gestionale. La compilazione dettagliata
pensando ad esempio se è importante
quale possiamo decidere in che modo
della scheda d’impresa è di particolare
la conoscenza dell’inglese o di un’al-
essere contattati da parte degli utenti,
importanza perchè, in primo luogo,
tra lingua, così come un’eventuale
permette una migliore indicizzazione
capacità complementare. La cosa im-
nel database del motore di ricerca au-
portante in questa fase è identificare
mentandone la visibilità tra gli utenti,
i parametri chiave per la ricerca, che
così come permette di aumentare la
verranno usate dal motore di LinkedIn
trasparenza informativa nei confronti
per estrarre i risultati corrispondenti. Se
dei visitatori, e in particolare nei con-
ad esempio cerchiamo un receptionist
fronti di quelli che cercano un’oppor-
per il nostro albergo di Roma che parli
tunità di lavoro. Ricordiamoci infatti
l’inglese e che abbia fatto un’esperien-
che se per noi la ricerca di personale è
za all’estero, possiamo usare il campo
un investimento importante in termini
della ricerca, nell’angolo superiore de-
di tempo e di attenzione, la stessa co-
stro della pagina, selezionando Ricerca
sa vale per gli eventuali candidati, che
avanzata. La pagina che si apre mostra
devono essere messi in grado di trova-
diverse opzioni, consentendo di perso-
Turismo d’Italia 103/2010
40
nalizzare i criteri. Nel nostro caso possiamo digitare nel campo Parole chiave il termine “ricevimento”, nel campo Ubicazione selezionare l’opzione “A o vicino a” completando con il termine “Italia”, il codice postale esatto dell’ubicazione della vostra struttura nel comune di Roma e una distanza chilometrica massima entro la quale si trova la residenza attuale del candidato, poniamo ad esempio 20 Km. Il campo Settore selezionato dovrà essere ovviamente “alberghiero”, nel campo Relazione indichiamo “Tutti gli utenti Linkedin” per permettere al Social Network di cercare tra tutti gli iscritti, mentre in quello Incarico poniamo “receptionist”. Completiamo indicando le lingue che il nostro candidato deve conoscere, e nello specifico “italiano” e “inglese”, dopo di che lanciamo la
10 CONSIGLI per gli albergatori
10 10 10 10
1. Nella ricerca del personale, usare tutti i canali che abbiamo a disposizione, stando ben attenti di scegliere quelli giusti sulla base del profilo professionale che stiamo cercando 2. Puntare sui Social Network professionali, in grado di estrarre in pochi secondi una rosa di candidati sulla base dei criteri da noi definiti in modo personalizzato 3. Redigere l’offerta di lavoro con grande precisione, definendo quali sono i ruoli previsti dalla specifica posizione e quali sono le competenze richieste 4. Archiviamo minuziosamente tutte le candidature ricevute su supporto informatico, così da poterle gestire meglio e conservarle in caso di necessità futura 5. Durante il processo di selezione teniamo in grande considerazione le caratteristiche personali dei candidati, come sport praticati e interessi, perchè possono far emergere interessanti lati del carattere altrimenti non immediatamente percepibili 6. Sfruttiamo la ricerca del personale per fare marketing della nostra struttura: non c’è cosa peggiore per una persona che si preoccupa di inviarci un curriculum che non ricevere nemmeno una mail di ringraziamento da parte nostra 7. Curiamo nel dettaglio la presentazione della nostra struttura sui Social Network professionali: oltre che utile strumenti per la ricerca di personale, possono rappresentare importanti opportunità di business e di collaborazione con altre aziende o professionisti 8. Utilizziamo Linkedin per cercare il profilo della persona che ci ha inviato un curriculum via mail o compilando il form sul nostro sito: in questo modo possiamo acquisire maggiori informazioni sul suo profilo 9. Utilizzando Linkedin, teniamo in particolare considerazione i candidati che nel profilo mostrano referenze redatte precedenti datori di lavoro, e chiediamo loro il permesso di poterli contattare, facendo presente che si tratta di una prassi abituale e non di mancanza di fiducia 10. Se un candidato che ha risposto alla nostra offerta di lavoro su Linkedin appartiene a qualche gruppo di discussione a cui partecipa attivamente, leggiamo i suoi interventi, così da farci una migliore idea delle sue effettive conoscenze
ricerca, e immediatamente abbiamo accesso a tutti i profili che hanno una
contratto offerto (a giornata comple-
sto caso, come abbiamo detto prima,
corrispondenza significativa.
ta, part time, temporaneo, ecc...), la
è di fondamentale importanza usare
Ogni ricerca può essere cambiata e
possibilità di inserire un codice di rife-
le parole chiave giuste e i termini che
modificata, così da personalizzarla
rimento per l’offerta di lavoro, molto
fanno parte del vocabolario tipico del
sulla base delle nostre specifiche esi-
utile per la gestione delle risposte nel
settore alberghiero. Oltre alla possibili-
genze. In questo modo siamo noi che
caso in cui abbiamo la necessità di ge-
tà di avere accesso a una vasta rosa di
ci attiviamo in prima persona per la
stire più annunci contemporaneamen-
candidati, grazie all’utilizzo di Linkedin
ricerca dei candidati, sfruttando que-
te, e il livello di retribuzione stabilito,
diventa molto semplice ed efficace
sto servizio gratuito, ma Linkedin offre
oltre che eventuali gratifiche previste al
classificare ed archiviare i profili dei
anche la possibilità di inserire annun-
raggiungimento di determinate condi-
candidati più interessanti, ordinandoli
ci di lavoro con le caratteristiche della
zioni/obiettivi, che possiamo definire in
sulla base di criteri specifici (come ad
posizione che stiamo cercando, anche
modo assolutamente personalizzato.
esempio gli anni di esperienza lavora-
se questa volta a pagamento, garan-
Molto importante per trovare i candi-
tiva in quella specifica posizione), così
tendo una media per annuncio di 35
dati giusti è l’accurata compilazione
da poterli ricontattare con lo scopo di
risposte in linea con lo specifico pro-
dei campi Descrizione del lavoro e
chiedere eventuali ulteriori informa-
filo professionale richiesto. Attraverso
Competenze, dove andremo a inserire
zioni o per organizzare le interviste
il link Lavoro posizionato sulla barra
nel dettaglio tutti i compiti che fanno
di selezione, ma anche per tenerli in
del menù in alto, selezionare la voce
parte della posizione lavorativa che
“stand-by” in vista eventuali necessi-
Offrire un lavoro, e compiliamo i campi
offriamo, e tutte le competenze che il
tà future... perchè le migliori squadre
relativi al tipo di posto offerto, il livel-
candidato deve possedere per poter ri-
devono avere a disposizione anche le
lo di esperienza necessario, il tipo di
coprire il ruolo richiesto. Anche in que-
migliori panchine.
Turismo d’Italia 103/2010
41