Comune di Trecate Settore Agricoltura
INFO:
A San Pietroburgo ha pure l’occasione di eseguire importanti pezzi d’opera davanti allo zar di Russia. …e alla scultura Anche un altro trecatese merita un posto di tutto rispetto nell’ambito artistico. Si tratta dello scultore Giuseppe Cassano (1825-1905), allievo prima dell’Accademia di Brera a Milano e poi della Accademia Albertina di Torino. Le sue opere più importanti si trovano a Torino e Novara. Il Cassano organizza, dopo un soggiorno torinese, il suo studio a Trecate, in una Torre, che diventa il simbolo della sua opera artistica, nella zona che si trova all’ingresso della città, all’altezza di Via Novara con Via Tiro a Segno.
COMUNE DI TRECATE Settori Agricoltura, Turismo e Cultura Piazza Cavour, 24 28069 Trecate (NO) telefono +39 0321 776311 cultura@comune.trecate.no.it www.comune.trecate.no.it ATL TERRE DELL’ALTO PIEMONTE Sede di Novara Piazza Martiri della Libertà, 3 Interno Castello - 28100 Novara (NO) telefono +39 0321 394059 info@turismonovara.it www.turismonovara.it @atlnovara Progetto: In Viaggio nel Novarese Fotografie: Fratelli Antonini e Anna Urni Testi: Franco Peretti
La città di Trecate (20496 abitanti, dati censimento 2021) si trova con le sue terre, lambite dal fiume Ticino, al confine tra Piemonte e Lombardia, un tempo zona di frontiera tra il regno sabaudo e l’impero austro-ungarico.
passeggiando per
Trecate
Un omaggio all’arte della musica... All’interno della comunità trecatese, accanto a successi collettivi, vanno evidenziati anche eccellenti risultati di singoli artisti. Nella Piazza Cavour, un tempo Piazza del Mercato, incorporato nel Palazzo Comunale, vi è un Teatro ottocentesco che porta il nome di Geremia Bettini (1821-1865). Si tratta di un tenore di fama internazionale che, allievo del novarese Carlo Coccia, per le sue spiccate doti canore ha la possibilità di esibirsi nei più celebri teatri italiani ed internazionali. Nel 1853 è scritturato dal Teatro alla Scala di Milano, dove canta sotto la direzione di Giuseppe Verdi. Il suo nome è sovente riportato dalle cronache giornalistiche con molti elogi.