Periodico dell’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero
Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 2 NE/TN Tassa riscossa - Taxe perçue Autorizzazione del Tribunale di Trento n. 22 del 12.12.2012 Rivista quadrimestrale
N. 33 • DICEMBRE 2013
Il saluto del Presidente dell’UFTE
NEL 2014 UN RILANCIO DELLA POLITICA PER L’EMIGRAZIONE
di Oliviero Vanzo
Il saluto del nuovo presidente della Provincia Autonoma di Trento
UGO ROSSI: RIPENSARE LE RAGIONI DELL’EMIGRAZIONE
I
l Trentino è una terra fondata sull’operosità, sulla solidarietà, sull’impegno civico, sull’amore per l’ambiente, su una lunga e avvertita vocazione all’autogoverno: è una terra che ha conosciuto la povertà, la fatica, l’emigrazione, ma che ha saputo costruire il suo presente e il suo futuro con impegno e senso di comunità, contando sulle segue a pagina 2 >> proprie forze, umane e finanziarie.
Senatore Franco Panizza
ANCHE A ROMA LAVOREREMO PER La NOSTRA EMIGRAZIONE
I
l 2013 è stato un anno di assestamento e di forti novità. Innanzitutto per la nostra Associazione ma poi anche per altri importanti protagonisti della nostra comunità, a cominciare dalla politica. Nella primavera del 2013 il PATT ha piazzato a Roma due suoi validi esponenti, Franco Panizza al Senato, e Mauro Ottobre alla Camera. In autunno il segretario del PATT Ugo Rossi, già apprezzato assessore nella Giunta Dellai e poi Pacher, è diventato, con un grande risultato, presidente della Provincia autonoma di Trento. Dopo la Giunta Andreot ti degli anni Novanta questa è la seconda volta che il PATT assume la massima responsabilità della politica nella nostra provincia. E lo fa nel nome della discontinuità rispetto al passato, lo fa nel nome della trasparenza e del rinnovato impegno per la difesa dei valori della nostra comunità, a cominciare dal lavoro e dai giovani. In contemporanea con la vittoria di Rossi, Lorenzo Baratter, vicepresidente dell’UFTE, è stato eletto consigliere provinciale e, segue a pagina 2 e 3 >>
C
are Amiche e cari Amici, è con profondo piacere che vi scrivo queste poche righe per salutare i lettori di questa importante rivista. Come alcuni di voi sanno, alle ultime elezioni che si sono tenute in Italia sono stato eletto Senatore della Repubblica. Un incarico che per me vuol dire soprattutto responsabilità e ancora maggiore impegno nel rappresentare i trentini. Quelli segue a pagina 3 >>
onorevole mauro ottobre
LE RAGIONI DELL’AUTONOMIA VANNO DIFESE ANCHE A ROMA
D
opo questi primi mesi di esperienza mi sono reso conto che in questa fase storica le ragioni dell’Autonomia si difendono anche e soprattutto a Roma. Perché i nemici dell’Autonomia fuori dai nostri confini sono molti. C’è, anche fra qualche parlamentare proveniente da altre regioni, chi vorrebbe dare un colpo di spugna alle Regioni a Statuto speciale. C’è chi non perde occasione per segue a pagina 3 >>
Consigliere lorenzo baratter
il successo alle elezioni anche grazie all’ufte
V
oglio portare al presidente Oliviero Vanzo, al vice presidente Giancarlo Filoso e a tutto il consiglio dell’Unione Famiglie Trentine all’estero, di cui mi onoro di far parte, il mio più caloroso saluto e il mio personale ringraziamento per il sostegno segue a pagina 4 >> unione famiglie trentine all’estero • 1