UNICUSANO
giovedì 13 luglio 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
L’Unicusano Ternana ha cominciato tre giorni fa la preparazione nella sede di Norcia Il palermitano è tra i fedelissimi di Pochesci: «Questa società è seria e ambiziosa»
tiscione: «in ritiro c’è lo spirito giusto» Per il trequartista sarà un debutto in serie B: «A 31 anni non lo considero un punto di arrivo, ma un nuovo inizio»
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca SCIENZA
MEMORIA
È merito, o colpa, di una proteina se la luce tende a svegliarci e il buio tende a farci venire sonno. A indagare in che modo l’alternanza giorno-notte influenzi la propensione ad addormentarsi, è una ricerca della Caltech.
Una ricerca, pubblicata sulla rivista Psychological Science, mostra che scattare fotografie può aiutarci a ricordare i dettagli visivi, anche se può danneggiare il ricordo di quelli uditivi.
Prime sedute di allenamento per l’Unicusano Ternana nel ritiro di Norcia Stefano principi
Il triplo salto di categoria di Filippo Tiscione in tre anni, insieme all’Unicusano, fa di lui uno dei “pilastri” della nuova esperienza dell’Ateneo nella serie cadetta. Al terzo giorno di ritiro pre-campionato dell’Unicusano Ternana a Norcia, il “bomber tascabile”, 31 anni, siciliano di Palermo, già non vede l’ora di misurarsi con le difese della cadetteria. Lui che è in grado di ricoprire tanto il ruolo di ala quanto quello di trequartista puro e che, grazie ai suoi 168 cm di altezza può sviluppare improvvise accelerazioni. Nonostante la forte vocazione offensiva, partecipa molto alla manovra ed è abile a ripiegare in fase difensiva.
Filippo, che cosa rappresenta per te la serie B? «È sicuramente un’opportunità importante e sarò contento di dare il massimo per la maglia dell’Unicusano Ternana. Conosco le mie forze e in campo so che potrò dare tanto. A 31 anni, non lo considero un punto di arrivo ma l’inizio di una nuova avventura, anche perché alle spalle abbiamo una società seria e ambiziosa». Come stanno andando questi primi giorni di preparazione e qual è il clima nel gruppo? «Stiamo lavorando e faticando, come è normale che sia. C’è un bel gruppo e lo spirito mi sembra quello
mente chiedendo consigli e osservando l’atteggiamento di giocatori esperti della categoria come Defendi, Meccariello e Paolucci. Si allenano con grande intensità e questo deve essere d’esempio per noi. C’è da parte di tutti noi una gran voglia di lavorare perché sappiamo di dover rispondere a una piazza importante e allo stesso tempo esigente».
giusto. Siamo solo all’inizio ma vedo il desiderio di crescere insieme». L’attaccante Filippo Tiscione, 31 anni
I sostenitori umbri ancora insieme ai “rivali” per aiutare le popolazioni colpite dal sisma
un’estate tra calcio e solidarietà con il club “roccarossoverde” Per il terzo anno di fila il Club “Roccarossoverde” ha organizzato un evento estivo al quale sono state invitate alcune tifoserie amiche, conosciute in questi anni di militanza in serie B. Presso il Villaggio Turistico Fiore di Macerino, in provincia di Terni, tra sabato 10 giugno e domenica 11 giugno hanno soggiornato decine di sostenitori di Modena, Cesena, Empoli e Cittadella. Il weekend è stato incentrato sui “giochi dei tifosi”, competizioni amatoriali tipiche dei giochi d’infanzia.
La prima giornata si è snodata attraverso competizioni e tuffi in piscina ed è ter-
minata con una cena all’insegna dell’allegria, mentre al termine della seconda sono
state consegnate le medaglie delle varie discipline e la coppa. Il trofeo è stato vinto
Per tanti la serie B è una
novità. Qual è l’approccio mentale tuo e degli altri debuttanti? «Viviamo questo esordio con molta serenità, ovvia-
Quali obiettivi, personali e di squadra, ti poni? «Il mio obiettivo è migliorare sempre. Si comincia dal basso per crescere e, lavorando intensamente ogni giorno, non è detto che non si riescano a centrare obiettivi inaspettati».
abbonamenti
dai padroni di casa di Club “Roccarossoverde”,che hanno avuto la meglio su quelli del Modena, del Cesena e del gruppo misto Empoli, Modena e Cittadella. SOLIDARIETÀ. Ma la nota più significativa di questo raduno di tifosi è rappresentata dallo splendido gesto di solidarietà del Centro Coordinamento Club Granata Cittadella, che dopo aver raccolto 1.630 euro, ha inviato il relativo bonifico al Club “Roccarossoverde”, incaricato di devolverlo in favore delle popolazioni colpite dal sisma nello scorso agosto. In questa ottica vanno citati il Club “Angelo Gabrielli Granata per Sempre”, organizzatore dell’evento “Serata con piatti di pasta amatriciana”, e i club “Granata Cittadellese” e “I Love Citta Onlus”, protagonisti di altre iniziative.
c’è il voucher da 7 gare Al fine di agevolare la presenza dei sostenitori rossoverdi al Libero Liberati per la stagione calcistica 2017-18, l’Unicusano Ternana ha comunicato che a partire da lunedì 24 luglio sarà possibile sottoscrivere, oltre al classico abbonamento da 21 partite, anche un voucher da sette gare. La “Voucher Card” permetterà ai tifosi delle Fere di acquistare le gare della stagione in corso in tre tranche da sette partite ciascuna, ma non consentirà l’acquisto dei biglietti per le gare in trasferta. Per sottoscrivere la prima tranche sarà necessario presentare copia di un documento d’identità ed una foto tessera. Settori e prezzi • Curve: intero 55 euro, ridotto 30 euro • Curve tribune: intero 62 euro, ridotto 40 euro • Distinti: intero 80 euro, ridotto 55 euro • Tribuna B centrale: intero 135 euro, ridotto 80 euro • Donne: 20 euro