UNICUSANO
giovedì 20 luglio 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
Il tecnico è coadiuvato da sette collaboratori. Sul campo si utilizza anche un drone per seguire tutti i movimenti tattici dei calciatori durante le varie fasi di gioco
lavoro di squadra per i rossoverdi Prosegue la preparazione estiva dell’Unicusano Ternana Alla scoperta delle metodologie dello staff di Pochesci
È ripreso a pieno ritmo il lavoro dell’Unicusano Ternana nel ritiro di Norcia. Il tempo di riposarsi dopo il primo test stagionale e di nuovo subito in campo agli ordini di mister Pochesci per trovare il giusto spirito di gruppo, assimilare gli schemi ed entrare appieno in questo grande progetto. Il lavoro dei rossoverdi è ripreso fondamentalmente da dove era stato lasciato: l’impegno dei ragazzi e dello staff tecnico è tutto sui principi di gioco, dove l’attività fisica è sempre accompagnata da lavoro con la palla e dall’apprendimento degli schemi. La preparazione portata avanti da
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca SERVIZI
PET THERAPY
Tra farmaci, badante e fisioterapista, un paziente su 10 spende oltre 1.000 euro al mese di tasca propria. è quanto costa in media ai cittadini compensare la carenza di servizi di assistenza.
Oltre un anziano su due possiede almeno un animale da compagnia e lo vorrebbe tenere al suo fianco anche in ospedale o in casa di riposo, perché favorisce il suo benessere psicofisico.
ampio spazio agli allenamenti a tema, con partite “fantasma” dal sapore zemaniano
Pochesci è interessante da scoprire: lo segue uno staff di sette professionisti, divisi per competenza; i ragazzi sono molto stimolati, perché ricevono input precisi da ogni membro dello staff. L’affiatamento – si vede anche solo passando una giornata in ritiro – è già eccezionale e ogni membro dello staff dedica tutto il suo impegno a una visione complessiva del progetto.
LO STAFF. La
parte della preparazione atletica è affidata al professor Matteo Basile, che viene affiancato da Francesco Guicciardini, che lavora in particolare sulla prevenzione e recupero dagli infortuni e sulla postura dei calciatori; la parte dedicata all’organizzazione e alla cura degli esercizi tecnici è appannag-
gio di due collaboratori, Stefano Furlan e Fabrizio Durante, il preparatore dei portieri è Paolo Gobattoni. Per la parte tattica, oltre logicamente a Sandro Pochesci, c’è il suo vice Emilio Coraggio e Daniele Persico, nella figura del match analyst. Un ruolo che diventa fondamentale proprio in ottica tecnica, vista la pre-
p a raz i o ne che Pochesci sta facendo fare ai suoi, anche con l’ausilio del drone, che permette di monitorare tutti i movimenti tattici della squadra. L’addestramento di Pochesci si basa soprattutto sulla simulazione di tutte le possibili situazioni di gioco in partita; il gruppo rossoverde si trova a lavorare nell’undi-
Domani nel centro storico della cittadina si terrà l’iniziativa dedicata ai ragazzi
il “calcio in piazza” a norcia nel segno di sport e solidarietà Tutti in piazza per aiutare Norcia a rinascere. Domani, nella meravigliosa piazza San Benedetto, si terrà l’evento “Calcio in piazza”, organizzato dall’Unicusano Ternana in collaborazione con il Comune di Norcia e con la Bianconi Ospitalità. A partire dalle ore 19, la principale piazza di Norcia, duramente provata dal terribile sisma dello scorso 30 ottobre, sarà il suggestivo palcoscenico per una serie di partite a campo ridotto tra i calciatori rossoverdi e i bambini delle scuole calcio locali (Norcia 480 e Polisportiva città di Nor-
alla normalità per la gente di Norcia, da perseguire anche attraverso l’attività sportiva, come nella vocazione naturale di questo territorio. IL COMMENTO. «Per noi è
cia), che poi riceveranno in dono i palloni. L’iniziativa, fortemente voluta dal patron dell’Unicusano Ternana, Stefano Bandecchi, e
dal presidente Stefano Ranucci intende sensibilizzare ulteriormente la pubblica opinione circa la necessità di un rapido ritorno
una iniziativa meravigliosa – afferma Alberto Allegrini, presidente della Polisportiva Città di Norcia – La solidarietà dell’Unicusano Ternana è eccezionale e sarà sempre ricordata come il primo sassolino gettato per far ripartire la nostra città». Sull’evento, Allegrini spiega: «I ragazzi potranno tornare finalmente alla normalità,
ci contro zero (di impronta zemaniana) studiando a fondo i movimenti senza palla. Grande spazio anche agli allenamenti tema, specifici dunque a seconda del comportamento dell’avversario. Infine, esercizi sulle diverse situazioni di gara (con un uomo in più o in meno, atteggiamento difensivo o offensivo).
anche se solo per qualche ora. L’evento però deve dare il via alla nostra rinascita: in questi dieci mesi abbiamo dovuto pensare alle cose più urgenti come le scuole, e la parte ludica si è fermata. Finalmente, anche grazie all’Unicusano Ternana, si ricomincia a fare attività all’aperto». Norcia, dunque, comincia a rivedere la luce, anche se – denuncia Allegrini – non mancano le delusioni: «Siamo venuti a sapere che alcuni fondi destinati ai Comuni del cratere sono invece stati elargiti a pioggia anche ad altri comuni dell’Umbria. Mi amareggia molto: lo sport deve trasmettere valori ben precisi, che noi non professionisti conosciamo bene. Faccio appello ai miei colleghi che condividono questi valori di restituire alle società del cratere questi fondi, che servono ad aiutare chi è stato duramente colpito dal sisma».
abbonamenti
c’è il voucher da 7 gare Al fine di agevolare la presenza dei sostenitori rossoverdi al Libero Liberati per la stagione calcistica 2017-18, l’Unicusano Ternana ha comunicato che a partire da lunedì 24 luglio sarà possibile sottoscrivere, oltre al classico abbonamento da 21 partite, anche un voucher da sette gare. La “Voucher Card” permetterà ai tifosi delle Fere di acquistare le gare della stagione in corso in tre tranche da sette partite ciascuna, ma non consentirà l’acquisto dei biglietti per le gare in trasferta. Per sottoscrivere la prima tranche sarà necessario presentare copia di un documento d’identità ed una fototessera. Settori e prezzi • Curve: intero 55 euro, ridotto 30 euro • Curve tribune: intero 62 euro, ridotto 40 euro • Distinti: intero 80 euro, ridotto 55 euro • Tribuna B centrale: intero 135 euro, ridotto 80 euro • Donne: 20 euro