Unicusano ternana 20171030

Page 1

UNICUSANO

lunedì 30 ottobre 2017

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Questa sera (ore 20.30) al Liberati arriva il Carpi di Calabro Le Fere vogliono riscattare la sconfitta subita a Frosinone

Informazione a cura di Sport Network

«non perdiamo l’entusiasmo»

Pochesci punta sull’aspetto mentale per superare gli emiliani: «Abbiamo lavorato sulla fase difensiva ma occorre serenità per divertirci e far divertire i nostri tifosi»

L’adrenalina della partita con il Frosinone è ancora nelle vene dei giocatori rossoverdi e del loro tecnico Pochesci, ma bisogna tornare in campo. Perché il posticipo della 12esima giornata di serie B spetta all’Unicusano Ternana, che questa sera alle 20.30 riceverà al Liberati il Carpi. Sei giorni sembrano pochissimi per metabolizzare la sconfitta dello Stirpe e lavorare agli spunti che quella sfida - che ha lasciato l’amaro - può aver suggerito. Ma il calendario corre e a lui non ci si può sottrarre.

primavera

gli umbri superano l’avellino

CONTRO CALABRO. È proprio

da Frosinone che parte Pochesci per spiegare che tipo di partita ha preparato e si aspetta contro gli emiliani: «A Frosinone, probabilmente sul 2-2 molti allenatori avrebbero giocato il finale di gara accontentandosi di un punto – ha dichiarato il tecnico degli umbri in conferenza stampa - Ma io voglio sempre vincere e vedevo che i nostri avversari faticavano, quindi ho provato a fare il colpo». Rispetto allo Stirpe, quello di questa sera non sarà certo un match a viso aperto: «Ogni squadra prende l’aspetto del proprio allenatore – ha spiegato Pochesci - Conosco bene il tecnico del Carpi, Antonio Calabro, e i suoi giocatori già gli somigliano. Lui è un vincente: tre anni fa era in Eccellenza, ha vinto campionato e Coppa Italia; poi ha vinto la D, lasciandosi alle

spalle squadre superiori. So qual è il suo temperamento e oggi mi aspetto una battaglia». Tra i due tecnici c’è un tratto comune, la grinta, ma l’approccio tattico è diametralmente diverso: «Il suo gioco l’ha portato lontano – ha ammesso l’allenatore dei rossoverdi – magari non è spettacolare ma sicuramente efficace. Abbiamo due visioni diverse ma ci rispettiamo molto, visto anche che proveniamo da una gavetta molto simile. Devo ammettere che sul campo ha dimostrato di essere più bravo di me finora, perché non sono mai riuscito a batterlo».

Sandro Pochesci, 54 anni Stefano principi

SERENITÀ. Da Frosinone, l’Unicusano Ternana è tornata a mani vuote e forse con un pizzico in meno di

certezze sul piano difensivo ma la risposta dei suoi tifosi allo Stirpe è stata incredibile: «Mi auguro di poter regalare a loro una vittoria – ha continuato Pochesci - Tre punti ci permetterebbero inoltre di andare avanti con serenità. Forse è proprio questo che ci manca. Sono convinto che con maggiore serenità la nostra squadra potrò divertirsi e far divertire». FATTORE CAMPO. Oggi si gio-

ca al Liberati, dove finora sono arrivati nove degli 11 punti degli umbri e dove la differenza reti è in attivo (più due reti), al contrario di quanto succede fuori casa, dove il bilancio parla di meno sette gol: «Per me in casa o fuori casa non fa differenza – ribadisce il

cultura

Parte oggi l’iniziativa “I Giorni della Ricerca” dell’Airc I rossoverdi in campo per ricordardare l’appuntamento

nella dura lotta contro il cancro c’è anche l’unicusano ternana Dal 1995 l’iniziativa dell’Airc “I Giorni della Ricerca” rappresenta un momento di fondamentale importanza per informare e sensibilizzare il nostro Paese sui principali progressi compiuti nella lotta contro il cancro. Un appuntamento decisivo per condividere l’impegno dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro nel sostenere i migliori ricercatori di tutta Italia, che con il loro

lavoro stanno compiendo passi avanti verso una migliore curabilità del cancro. I risultati delle loro ricerche permettono una conoscenza sempre più approfondita della malattia e della sua complessità aprendo la porta a nuove opportunità di cura. IN CAMPO PER L’AIRC. Oggi “I Giorni della Ricerca” tornano fino al 5 novembre in con un ricco program-

ma di iniziative per informare il pubblico sui progressi della ricerca oncologica e raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro dei suoi circa 5.000 ricercatori. L’Unicusano Ternana vuole fare la propria parte nell’impegno di diffusione dell’iniziativa e oggi, contro il Carpi, scenderà in campo proprio in nome di questo appuntamento di riferimento per informare il pubblico sui progressi ot-

tenuti dalla ricerca per la prevenzione, la diagnosi e la cura del cancro e presentare le prossime sfide dei ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile. DARE UN CONTRIBUTO. Sono diverse le modalità per sostenere concretamente “I Giorni della Ricerca”: con la campagna RAI per AIRC, effettuando una donazione al numero solidale 45510 oppure con I Cioccolatini

della Ricerca, distribuiti dai volontari sabato 4 novembre in oltre 900 piazze e dal 6 novembre nelle 1.900 filiali UBI Banca. Insieme ai cioccolatini verrà distribuita la guida “La ricerca ci fa vivere” con preziose informazioni su prevenzione, diagnosi e cura del cancro e con la testimonianza della campionessa Margherita Granbassi, volontaria e ambasciatrice dell’Associazione.

tecnico - Altre squadre di B sono più accorte, ma la nostra mentalità è questa e andremo avanti così, seppur con alcuni accorgimenti. In settimana ho lavorato tanto sulla fase difensiva». ENTUSIASMO. L’allenatore

dell’Unicusano Ternana punta molto sull’aspetto psicologico e c’è da giurare che anche contro il Carpi proverà a trasmettere la propria grinta e il proprio entusiasmo ai suoi giocatori: «Noi dobbiamo giocare sull’entusiasmo perché il calcio è allegria – ha concluso Pochesci - Siamo tristi solo quando perdiamo e non riusciamo a dare gioia ai nostri tifosi».

Successo per 3-1 per la formazione Primavera dell’Unicusano Ternana: i ragazzi di Ferruccio Mariani ieri hanno superato l’Avellino nella settima giornata del campionato Primavera 2 Tim. Grazie all’affermazione contro gli irpini, i rossoverdi si sono portati a quota 10 punti in classifica. Con i tre punti ottenuta, gli umbri raggiungono così il quarto posto in classifica in compagnia di Foggia, Frosinone e Palermo, con i siciliani che hanno però una gara ancora da disputare. Si allunga quindi a quattro partite la serie positiva dell’Unicusano Ternana in campionato, dopo le vittorie contro la capolista Cagliari e il Benevento, e il pareggio con il Foggia.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.