Unicusano ternana 20171116

Page 1

UNICUSANO

giovedì 16 novembre 2017

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Il centrocampista dell’Unicusano Ternana, appena diventato papà, parla dei prossimi impegni con Foggia e Perugia: «Ci aspettano due sfide caldissime, pensiamo positivo»

felicità ed energia a favore delle fere

L’entusiasmo di Varone a Radio Cusano Campus: «Con la nascita di Sofia ho ritrovato il sorriso e la serenità, pronto a dare il massimo anche in campo» Siamo in una fase cruciale della stagione: siete attesi dalla trasferta di Foggia e poi dal derby con il Perugia. Vorresti più spazio? «Tutti i giocatori vorrebbero giocare sempre. All’Unicusano Ternana sappiamo di essere tutti titolari ed è normale che il mister faccia delle scelte. Anche in queste ultime giornate la squadra si è comportata bene, siamo stati solo un po’ sfortunati. Anche a Foggia cercheremo di fare la nostra partita, per arrivare poi nel migliore dei modi al derby. In città ci hanno fatto capire subito che la sfida con il Perugia conta più delle altre ma noi sappiamo che prima ci attende una gara altrettanto difficile. Sul derby posso solo dire che sarà un bello spettacolo, con lo stadio pieno. Una bella battaglia calcistica».

Fiocco rosa in casa Unicusano Ternana: l’arrivo della piccola Sofia, figlia di Ivan Varone, è una nota lieta per tutto il club dell’Ateneo che si è complimentato con il neopapà. Varone, 25 anni, centrocampista di corsa e qualità al servizio di Sandro Pochesci, ha trasmesso la sua gioia a Radio Cusano Campus, durante il programma di approfondimento Sport Academy. Ivan, si dice sempre che per un giocatore professionista la famiglia sia un punto di riferimento fondamentale. Senti che con l’arrivo di Sofia la tua vita cambierà? «Ho provato un’emozione indescrivibile. La vita cambia perché sei responsabi-

«in puglia faremo come sempre la nostra partita: finora siamo stati un po’ sfortunati» le anche del suo futuro e sai che non puoi sbagliare: se prima davo il 100%, ora darò il 300%...».

Siete tra le squadre più corrette dal punto di vista disciplinare. Ma comunque date “battaglia”... «L’agonismo non manca mai, facciamo pochi falli perché la maggior parte del tempo abbiamo noi il pallone».

La famiglia aiuta anche a guardare con maggiore spensieratezza alle delusioni sportive. «Non nascondo che le ultime due-tre settimane non sono state positive per me, dal punto di vista calcistico. La nascita di Sofia mi ha dato una gioia incredibile e mi ha fatto ritrovare il sorriso. So che il calcio è fatto di alti e bassi, ma ora sono ancora più carico per i prossimi impegni. Mentalmente, non potrei stare meglio».

Anche a Foggia troverete un’atmosfera molto calda. Che sensazioni provi in questi casi? «Personalmente, i tifosi mi trasmettono energia positiva. Entrare in uno stadio pieno, anche se di avversari, trasmette carica e voglia di dimostrare. Poi, l’anno scorso a Foggia ho fatto anche gol… In casa è ancora meglio perché i nostri tifosi sono fantastici. Speriamo di regalare presto anche a loro le soddisfazioni che ci meritiamo».

Il centrocampista dell’Unicusano Ternana Ivan Varone stefano principi

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca ANEURISMA

CERVELLO

Limitare con una terapia farmacologica lo sviluppo dell’aneurisma aortico nei portatori di varianti genetiche che predispongono a questa patologia. È la prospettiva aperta da uno studio condotto all’Irccs “Neuromed” di Pozzilli, Isernia.

L’esercizio fisico aerobico potenzia la memoria, “nutre” e fa crescere il cervello, ne contrasta l’invecchiamento tanto che l’attività fisica potrebbe essere considerata per un programma di mantenimento per il cervello.

DIABETE

TELECONSULTO

Telefoni cellulari e app possono aiutare a gestire e prevenire il diabete, dando consigli pratici sulla dieta, l’attività fisica e controllando i segni di eventuali complicazioni, come il piede diabetico. Anche l’Oms sostiene mDiabetes.

È partito il progetto sperimentale di un sistema di teleconsulto tra la radiologia dell’ospedale pediatrico Meyer e le unità operative di radiologia, pediatria, pronto soccorso, ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Torregalli Toscana centro.

Ultimato il passaggio di proprietà dai Longarini all’Ateneo. Ranucci: «A Terni metteremo le radici»

il 100% delle quote all’unicusano Tutte le quote della Ternana sono ufficialmente di proprietà dell’Università Niccolò Cusano. Ieri, nella nuova sede di via della Bardesca 2, inaugurata per l’occasione, Stefano Ranucci ha tenuto fede, con l’avvocato Massimo Proietti, a quanto annunciato: l’iter per il passaggio di testimone dalla famiglia Longarini alla Cusano si è compiuto in antici-

po rispetto al previsto. E nei prossimi giorni, una volta evase le formalità tecniche, ci sarà un’assemblea nella quale anche tutte le cariche societarie saranno trasferite all’Unicusano. iL PRESIDENTE. Dopo aver ri-

cevuto dalle mani dell’avvocato Proietti il documento che attesta l’avvenuto passaggio delle azioni in quo-

ta Longarini a Unicusano, alla presenza dell’assessore comunale Emilio Giacchetti,il presidente Ranucci ha commentato: «Voglio ringraziare la famiglia Longarini che ha sopportato le nostre pressioni per arrivare a ridurre i tempi e il patron Stefano Bandecchi che ha creduto in questo progetto. L’orgoglio e la soddisfazione di ricevervi in questa sede

è uno dei tanti risultati che abbiamo ottenuto in questi mesi, dai lavori al campo alla convenzione con il Comune per lo stadio. Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti fuori dal rettangolo di gioco – ha aggiunto Ranucci – ora dobbiamo fare i punti sul campo». «La volontà di mettere le radici a Terni è palese – ha concluso il presiden-

L’assessore comunale Emilio Giacchetti, il presidente dell’Unicusano Ternana Stefano Ranucci e l’avvocato Massimo Proietti nella nuova sede di via della Bardesca stefano principi

te dell’Unicusano Ternana - Lo facciamo con grande entusiasmo perché ab-

biamo realizzato tutto questo con le persone di Terni: mettere le radici in questo

posto non è poi così difficile vista la professionalità che abbiamo trovato».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.