UNICUSANO
lunedì 20 novembre 2017
TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana
Informazione a cura di Sport Network
Inizia il conto alla rovescia in vista del match di domenica al Liberati con il Perugia Pochesci lascia i giocatori a riposo fino a domani per recuperare la forma ottimale
unicusano ternana ora si pensa al derby Per Ranucci trasferta lunga in Puglia: dallo Zaccheria alla gara velica dell’Unicusano «Sarà una partita difficile. Il pubblico sia il dodicesimo uomo in campo»
Per il presidente dell’Unicusano Ternana Stefano Ranucci quella appena conclusa in Puglia è stata una trasferta più lunga del solito. Il destino ha infatti voluto che a pochi chilometri dallo stadio Zaccheria, dove sabato si è giocata la trasferta col Foggia, si svolgesse una tappa del campionato italiano di vela alla quale ha partecipato, nella categoria di riferimento, la ILC 40 “Ratz on fire” sulle cui vele sono impressi i colori dell’Unicusano. E proprio la “Ratz on fire”, barca della scuola di vela della Sezione L.N.I. di Manfredonia, è risultata vincitrice della regata, svoltasi nelle acque antistanti Manfredonia. «Una grande soddisfazione – non nega Ranucci – anche perché quella con le insegne dell’ateneo era l’unica imbarcazione ad avere come equipaggio tutti giovani under 18 e non professionisti. Un modo, anche questo, per ribadire il binomio cultura e sport, base fondante della filosofia dell’Unicusano. Per questo, dopo la partita di sabato, ho voluto attendere sul pontile l’attracco della “Ratz on fire” e salutare i ragazzi a bordo. Certo, avrei preferito poter fare un doppio festeggiamento: oltre a quello per la conquista del podio alla regata speravo infatti nel successo della squadra nella trasferta allo Zaccheria. Purtroppo – sospira Ranucci – pur avendo dominato per settanta minuti, non siamo riusciti ad aggiudicarci i tre punti». Il presidente però non esita ad affermare che in ogni caso la squadra «ha giocato bene producendo numerose occasioni soprattutto nel primo tempo. Per que-
Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca DIABETE
COLESTEROLO
Un ingrediente comune in alcuni prodotti per la pulizia, il percarbonato di sodio, potrebbe diventare un futuro alleato nella lotta contro il diabete. Il suo ruolo sarebbe infatti importante nella costruzione di un pancreas bioartificiale.
Scoperto un sensore cellulare del colesterolo che tiene a bada le concentrazioni di questo grasso e potrebbe divenire un nuovo bersaglio terapeutico per i disturbi del metabolismo che portano a un suo aumento.
W I CANI
FUNGHI OK
I cani fanno la guardia alla salute dei padroni e ne allungano la vita: uno studio eseguito in Svezia presso l’Università di Uppsala dimostra che chi possiede un cane ha un minore rischio di morte per cause cardiovascolari e non solo.
Nei funghi c’è un potenziale antiaging tutto da sfruttare, soprattutto in autunno: merito di due antiossidanti presenti in alte quantità, il glutatione e l’ergotioneina, in grado di contrastare l’invecchiamento e migliorare la salute.
lapresse
Mattia Finotto in azione nell’incontro di sabato col Foggia
Ranucci con l’equipaggio vincitore della “Ratz on fire” sulla cui vela sono impressi i colori dell’Unicusano
sto dico che sono soddisfatto. Certo, sabato abbiamo avuto una giornata sfortunata visti soprattutto gli infortuni, primo tra tutti quello che ha fermato Albadoro dopo pochi minuti». E adesso il Perugia… «Già. Arriva una settimana im-
portante che inizia alle 14.30 di domani (oggi per chi legge, ndr) con il derby della primavera e finirà con il derby di domenica della prima squadra dove ci aspettiamo spettacolo sugli spalti e in campo. Si tratta di una partita molto sentita, per que-
sto chiediamo al nostro fantastico pubblico partecipazione e sostegno. Possono dimostrare di essere il dodicesimo uomo in campo, soprattutto per la loro correttezza e lealtà». Per preparare al meglio la squadra in vista del derby,
l’allenatore sandro Pochesci ha lasciato a riposo i giocatori sia ieri che oggi. Gli allenamenti dunque riprenderanno domani alle 15 al Taddei. Pochesci, su Fb, ha lodato i suoi uomini per la partita di Foggia definendoli “undici gladiatori”.
settore giovanile
Mister Mariani: giocheremo per vincere ma senza scordare la correttezza
Oggi il turno della Primavera le giovani Fere in campo al Curi È il momento del derby anche per i giovani della Primavera della Ternana che oggi alle 14.30 scenderanno in campo per incontrare il Perugia all’antistadio Renato Curi. Un match molto sentito nel quale i rossoverdi faranno di tutto per portare a casa i tre punti. «Ve-
niamo da cinque risultati utili consecutivi – afferma l’allenatore della Primavera della Ternana, Ferruccio Mariani – e spero che a Perugia continueremo la serie positiva. Certo il derby è una partita particolare, in questo caso tra due importanti città umbre, una gara
particolarmente sentita non solo dai tanti ragazzi ternani che militano in rossoverde, ma da tutti, a cominciare da noi che saremo in panchina. Ovviamente scenderemo in campo per vincere anche se più che mai in un’occasione simile – sottolinea il mister – sono convinto che la
correttezza sia fondamentale. A giocare saranno infatti dei ragazzi per cui – anche se questo dovrebbe valere per tutte le categorie – mi auguro di assistere a un incontro pulito, a una partita giocata bene senza scorrettezze. In ogni caso, che vinca il migliore».
Oggi protagonista il settore giovanile delle Fere stefano principi