Unicusano ternana 20171220

Page 1

UNICUSANO

mercoledì 20 dicembre 2017

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Il patron dell’Unicusano Ternana interviene ai microfoni di Radio Cusano Campus per spronare il gruppo in vista del delicato match di domani contro la Pro Vercelli

«squadra di valore ma ora deve vincere» Bandecchi: «Giocatori e allenatore sono consapevoli delle loro responsabilità Voglio un’altra posizione di classifica, non posso accontentarmi del bel gioco»

«Il momento non è sereno, ma parlare di alta tensione è esagerato. Se oggi squadra, allenatore e società fossero sereni sarebbero dei dementi. Io stesso sto vivendo questo momento come una tragedia sportiva. Non mi capacito di vedere questa squadra in quella posizione di classifica». Il patron dell’Unicusano Ternana Stefano Bandecchi è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus sul momento vissuto dalla squadra, penultima in classifica e domani attesa dal fondamentale scontro diretto del Liberati contro la Pro Vercelli. «Anche con il Palermo – ha proseguito Bandecchi – ho visto i giocatori battersi con dignità tenendo testa a una squadra a detta di tutti, più forte. Ma io non ho visto queste differenze di valori, in una sconfitta maturata a causa di un errore di un giocatore bravo e serio come Defendi che non va certo criminalizzato per questo». SVOLTA. Il patron ha poi ribadito di credere «nel valore tecnico di questo gruppo e in quello dell’allenatore, ma bisogna vincere, bisogna rendere questi ingredienti buoni per la vittoria, ormai perdere o pareggiare è la stessa cosa». Il patron specifica poi che «non mi sembra che sia cambiato nulla rispetto a quanto detto pochi giorni fa, “si deve dare una svolta in queste quattro partite prima della fine del girone di andata”, per ora la svolta non c’è stata, ma non capisco que-

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca

Domani contro la Pro Vercelli uno snodo decisivo per la stagione dell’Unicusano Ternana stefano principi LEGA B

ranucci E I DIRITTI AUDIOVISIVI Il presidente dell’Unicusano Ternana Stefano Ranucci farà parte della commissione marketing e commerciale della Lega B che si occuperà di diritti audiovisivi. Presidente della commissione è Marco Mezzaroma, coordinatore Salvatore Gautieri.

Il patron dell’Unicusano Ternana Stefano Bandecchi

sto clamore di queste ultime ore. Che cosa è cambiato? Nulla». I giocatori, afferma Bandecchi, «sono i primi a chiedersi perché non riescono a vincere, e lavoreranno duramente con il mister per raggiungere a tutti i costi i tre punti, di questo ne sono consapevoli, anche

perché ognuno deve assumersi le proprie responsabilità». FIDUCIA. Il patron ribadisce poi «la grande fiducia nella squadra e nell’allenatore, ma ormai la vittoria è imprescindibile, mi sembra ovvio, io voglio questa squadra in

un’altra posizione di classifica, non posso accontentarmi del bel gioco, io sono abituato a perseguire grandi risultati, non ad accontentarmi, soprattutto in una città importante come Terni, che continua a starci vicino». Infine, riguardo ad alcune indiscrezioni che “promuovono” il nome del tecnico della Primavera dell’Unicusano Ternana per il futuro della prima squadra, Bandecchi precisa: «Parlare con Mariani? Certo che ci parlo, come parlo con gli allenatori delle Under e con tutto lo staff tecnico del settore giovanile, perché voglio costruire un progetto efficiente anche con i ragazzi, per questo ci parlo, voglio sempre conoscere ogni dettaglio».

Capolista nel gruppo umbro-marchigiano della serie C2

la supergomma terni rugby è in testa al termine del girone d’andata Un pareggio nel finale a Gubbio per la Supergomma Terni Rugby, che ha chiuso al primo posto il girone d’andata dopo match difficile. Partono a rallentatore i rossoverdi che non riescono a ingranare subito la marcia. Tuttavia la capolista del girone umbro-marchigiano di serie C2 va in vantaggio con una meta di Lidi al 18’ sfruttando un errore del Gubbio. Ma sono i Lupi a fare la partita e ai Draghi non resta che recriminare per due mete non assegnate a Cardinali

I giocatori della Supergomma Terni Rugby

e Carapis. Il Gubbio chiude meritatamente in parità il primo tempo e anche nel secondo tempo non molla, nonostante la reazione del

Terni che si porta in vantaggio con una meta di Piergentili. in rimonta. I padroni di casa

non ci stanno e ribaltano la partita segnando due volte, di cui la prima al termine di un’azione insistita che dimostra la grande caparbietà con cui i Lupi hanno affrontato il match. Nessuna delle mete viene trasformata e quindi a 6 minuti dal termine il punteggio è di 1510 in favore del Gubbio. Ci pensa Giorgini a segnare la meta del pareggio finale, anch’essa non trasformata, evitando ai Draghi (che fin qui avevano sempre vinto) la prima sconfitta

di stagione. Finisce 15-15 e in classifica vanno 2 punti a testa per ciascuna squadra. I Draghi chiudono così il girone d’andata a quota 32, davanti al Perugia che batte Foligno 14-0 (segnando una meta e tre calci di punizione) salendo a 28, e allo stesso Gubbio che va a quota 23 punti. Ora lunga sosta natalizia, il campionato riprenderà ad anno nuovo il 21 gennaio quando i rossoverdi de La Supergomma giocheranno in trasferta a Città di Castello.

MEDICI

parti CESAREI

I dati li fornisce la Commissione europea: tra il 2005 e il 2015 sono stati 10.104 i medici espatriati. Meta principale la Gran Bretagna con il 33%, seguita dalla Svizzera con il 26 per cento. Nell’ultimo decennio, su 100 dottori in medicina europei che hanno lasciato il paese d’origine, ben 52 sono italiani.

Continuano a calare i parti cesarei in Italia, per la prima volta sotto il 25% del totale, ma alcune regioni restano abbondantemente sopra questa cifra, con ospedali in cui si arriva addirittura oltre il 90%. Lo afferma il rapporto sul Piano Nazionale Esiti pubblicato da Agenas.

borse di studio

all’università CON I CLICK DAYS Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e volen-

tieri, il diritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi hanno permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Gra-

zie all’iniziativa, gli studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. LE DOMANDE. Nell’ambito di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it dalle ore 16 del 15 febbraio fino alle ore 24 del 28 febbraio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.