Unicusano ternana 20180109

Page 1

UNICUSANO

martedì 9 gennaio 2018

TERNANA la squadra della ricerca scientifica italiana

Informazione a cura di Sport Network

Ai microfoni di Radio Cusano Campus il figlio del mitico allenatore della promozione in serie A, Corrado Viciani. La squadra già in ritiro nella “sua” Castiglion Fiorentino

«terni è nel cuore della mia famiglia»

Dario Viciani: «La passione di mio padre per i colori rossoverdi non si è mai spenta Noi continuiamo a tifare e speriamo che il 2018 ci restituisca un po’ di fortuna»

«Terni ha rappresentato per mio padre la città d’elezione dal punto di vista sportivo-lavorativo, nonostante sia stata sempre una città di sinistra, cosa che non apparteneva a mio padre che era quasi monarchico. Terni gli è rimasta nel cuore anche quando negli ultimi anni della sua vita la malattia se l’era preso, quando in tv sentiva il nome della Ternana o di Terni, nei suoi occhi c’era sempre un lampo». Ai microfoni di Radio Cusano Campus, nel corso del programma Sport Academy, Dario Viciani ha ricordato così l’attaccamento di suo padre ai colori rossoverdi, proprio nel giorno in cui l’Unicusano Ternana di Sandro Pochesci sono partite per il ritiro di Castiglion Fiorentino, patria del tecnico che ha segnato un pezzo importante della storia delle Fere con la promozione in serie A. IL CREDO TATTICO. Il ritiro in Toscana è l’occasione per ricordare la storica figura del profeta del “gioco corto”, scomparso quattro anni fa: «Lui – sottolinea il figlio Dario a Ra d i o Cu sa no Campus – aveva un’idea molto lontana dal calcio italiano dell’epo-

ca, che era fatto di squadre lunghe e il libero staccato, almeno fino all’avvento di Sacchi. Lui ha sempre cercato di riproporre il modulo adottato alla Ternana, con la squadra corta, senza però troppo successo, tranne a Palermo. Non è vero che lui diceva che aveva adottato quel sistema di gioco perché i giocatori non erano di qualità, lui – racconta ancora Dario – riteneva che giocare un calcio corto fosse più facile perché non consegnavi la palla agli avversari. Mi sembra che si sminuisca l’importanza dei calciatori e la si tolga all’allenatore, che non può certo vincere un campionato di serie B se non ha buoni giocatori. Mio padre ha innovato il metodo d’allenamento, aveva capito che bisognava correre più degli altri».

Fondazione Niccolò Cusano racconta tutti i passi in avanti della ricerca CELLULE

DIETE

Sembra essere in una “antenna” presente sulle cellule nervose il segreto che consente al cervello di regolare il peso corporeo. Ad evidenziare una possibile chiave per capire l’obesità è una ricerca della UC San Francisco.

La dieta mediterranea, insieme con quella anti-ipertensione, è la migliore per la salute. A metterne in fila 40, tra “classiche” e di moda, è stata anche quest’anno la rivista statunitense U.S. News and world report,

IL TIFO. Corrado Viciani

ha trasmesso la sua passione per i colori rossoverdi anche ai suoi cari: «Nella mia famiglia continuiamo a seguire le Fere, tutti i sabati guardiamo la partita e ci arrabbiamo perché quest’anno siamo un po’ in credito con la fortuna. Speriamo che il 2018 ci restituisca quello che ci ha tolto in quest’ultima par-

Unicusano Ternana al lavoro nel ritiro di Castiglion Fiorentino Stefano principi

come funzionano i click days Sull’onda del successo riscosso nelle quattro precedenti edizioni, l’Università Niccolò Cusano propone per il quinto anno consecutivo “Click Days”, l’iniziativa che offrirà 75 borse di studio (15 per ciascuna facoltà tra Economia, Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria e Scienze politiche) ad altrettanti diplomati di Roma e comuni limitrofi, per un esonero totale della retta prevista per cinque anni di corso nell’Ateneo. Le borse di studio verranno assegnate entro fine febbraio. L’OFFERTA. Spesso e volentieri, il di-

ritto allo studio nel nostro Paese è sbandierato ma non rispettato. È per questo che tornano i “Click Days”, che già negli anni scorsi hanno permesso a centinaia di studenti di iscriversi e frequentare la Cusano con profitto, senza preoccuparsi di gravare economicamente sulle proprie famiglie. Grazie all’iniziativa, gli

studenti vincitori avranno la possibilità di regalarsi un intero percorso accademico gratuito all’Università Niccolò Cusano, che metterà a loro disposizione un campus di 16.500 metri quadrati a Roma (in via Don Carlo Gnocchi 3, dove è in costruzione anche una nuova struttura di 30mila metri quadrati), metodologie d’insegnamento all’avanguardia, laboratori di ricerca, aule multimediali, una radio in Fm, una squadra di calcio, mensa, bar, palestra e servizio navetta. A sostegno delle loro attività di studio avranno a disposizione un consulente didattico. LE DOMANDE. Nell’ambito di Click Days 2018, saranno accettate soltanto le prime settantacinque domande di assegnazione inviate tramite PEC all’indirizzo unicusano@pec.it dalle ore 16 del 15 febbraio fino alle ore 24 del 28 febbraio.

Corrado Viciani

te di 2017, dove il caso e anche gli arbitri ci hanno giocato un brutto scherzo. Speriamo che Castiglion Fiorentino porti un po’ di fortuna – prosegue Dario Viciani – Pochesci è un personaggio sui generis, non è mai banale, anche in certe sue uscite. Per quanto riguarda il gioco, mi pare che l’Unicusano Ternana, a detta di tutti, giochi un calcio gradevole da vedere. Questo senz’altro è merito del mister».

Ecco un difensore per l’Unicusano Ternana

rigione, arrivano i rinforzi È pronto per la sua nuova avventura, Michele Rigione, nuovo arrivo alla corte di Pochesci. Un rinforzo fortemente voluto dalla presidenza dell’Unicusano Ternana: «So che la società si era interessata a me anche l’estate scorsa – ha detto ieri l’ex giocatore del Cesena – Sono felice che la trattativa sia andata in porto e non vedo l’ora di cominciare». Punta molto Rigione sulla sua nuova esperienza in rossoverde: negli ultimi tempi ha giocato poco, e ha grande voglia di riscatto. Innanzitutto c’è da recuperare il ritmo partita, e il ritiro di Castiglion Fiorentino capita nel momento più opportuno: «E’ una gran-

de occasione per mettermi in gioco, so che partiremo subito con una gara difficile come quella con l’Empoli ma è bello così. Sono molto amico di Tremolada, che mi ha parlato dell’ambiente, della società e del gruppo prima di arrivare qui, dipingendomi la situazione ideale per rilanciarmi» spiega Rigione. mentalità. Il difensore

napoletano conosce anche Favalli e ha seguito con grande attenzione le gare dell’Unicusano Ternana nel girone d’andata: «È una squadra che mi ha molto colpito per la qualità del gioco e la mentalità in campo – continua – Mi

piace il gioco propositivo che produce». Un elogio particolare al tecnico Pochesci, per il quale Rigione è pronto a mettersi in disposizione in qualsiasi ruolo, «anche in porta» scherza: «Fa giocare bene le sue squadre e con lui voglio migliorare. Spero che arrivi la salvezza anche per merito mio». La stagione che aspetta l’Unicusano Ternana, d’altronde, è davvero impegnativa: «Non potrebbe essere diversamente – aggiunge Rigione – la serie B è un campionato tosto ma equilibrato. L’Unicusano Ternana ha subito diversi gol ma ha anche segnato molto. Vengo qui per giocarmi le mie chance».

il cordoglio

Ieri purtroppo la giornata è stata funestata dalla triste notizia della scomparsa del padre del vice allenatore Emilio Coraggio. La società ha diramato una nota di cordoglio: «La Ternana Unicusano in ogni sua componente si stringe con affetto attorno al proprio vice allenatore, Emilio Coraggio, che ha perso il papà, il signor Giuseppe. Ad Emilio vanno le più sincere e sentite condoglianze da parte di tutti noi».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.