aprile2013_1365762999

Page 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXIII - N. 218 - APRILE 2013

€ 5,00

Renault Trucks

Man Truck & Bus

MERCEDES-BENZ

Il Kerax con le stimmate delle grandi Avventure

Ducati Corse si veste con i colori del Leone

Atego è il camion che fa le cose al top per una distribuzione razionale ed efficace

PERO - Sul mercato una nuova stuzzicante edizione del pesante con il marchio della Losanga, protagonista di grandi spettacolari e massacranti spedizioni come quelle sulla “Via della Seta” e da Cape North a Cape Town. Campanella a pagina 12

BOLOGNA - Sette trattori TGX sono stati consegnati alla casa motociclistica italiana che li utilizzerà per le necessità di trasporto e di hospitality della squadra corse su tutti i circuiti nel corso della stagione sportiva europea. Prina a pagina 14

Mancava soltanto l’Atego perché l’intera gamma dei pesanti Mercedes-Benz potesse considerarsi rinnovata. Ora anche il veicolo da distribuzione più venduto in Europa è stato rivisto in profondità e tale da considerarlo un nuovo Atego, dotato di una cabina innovativa, di motori Euro 6 a garanzia di emissioni e consumi contenuti. Migliorata anche l’impostazione di base. Zola a pagina 2

Federico Gaiazzi alla guida di Iveco Mercato Italia

“Per ora l’obiettivo è difendere le posizioni” IL NUOVO GENERAL MANAGER, CHE HA SOSTITUITO ANDREA BUCCI NOMINATO DIRETTORE COMMERCIALE EUROPA DI IVECO, GODE DI UNA COLLAUDATA ESPERIENZA MATURATA TUTTA IN IVECO PRIMA NEL SETTORE DEL MARKETING E DI RECENTE COME AMMINISTRATORE DELEGATO DELLE OFFICINE BRENNERO. “IL MERCATO DEI TRUCK IN ITALIA - HA DICHIARATO - È ANCORA MOLTO DIFFICILE MA NOI DI IVECO ABBIAMO LE COMPETENZE, I PRODOTTI E LA RETE PER AIUTARE I NOSTRI CLIENTI”. Alla guida dell’FH, la nuova ammiraglia della Volvo

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

Quanta tecnologia ha questo svedese! ZINGONIA - Per capire che livello d’innovazione ha portato il nuovo Volvo FH bisogna provarne un esemplare dotato delle sospensioni indipendenti IFS sull’anteriore e di conseguenza anche dello sterzo a pignone e cremagliera. Noi lo abbiamo provato. Zola a pagina 10

È stato il Transpotec e Logitec di Verona a salutare il debutto di Federico Gaiazzi in qualità di nuovo General Manager Iveco Mercato Italia. A livello di prodotto la rassegna veronese ha visto anche la presentazione del nuovo Trakker Hi-Land caratterizzato dalla cabina derivata da quella dello Stralis Hi-Way nonché dalle motorizzazioni Euro 6. Novità anche lo Stralis LNG a metano che si distingue per una assoluta redditività e per i consumi decisamente in linea con le attese dei trasportatori. Servizio da pagina 6

Anche Daf pronta con la motorizzazione Euro 6

Risposta puntuale alla tendenza che mira a elevata efficienza con cilindrate contenute EINDHOVEN - Un articolato seminario sui motori ha accolto i giornalisti nel quartier generale di Daf Trucks a Eindhoven. Una due giorni di full immersion nella tecnologia all’avanguardia del costruttore olandese e la possibilità di conoscere i segreti e vedere da vicino il nuovissimo Paccar MX-11 Euro 6, propulsore da 10.8 litri con potenze comprese tra 290 e 440 cv che entrerà in produzione il prossimo autunno e sarà disponibile per i nuovi veicoli Daf Euro 6 serie CF e XF. Si tratta di un motore compatto e in grado di garantire efficienza nei consumi, peso e rumorosità ridotti ed eccellenti prestazioni. Basilico a pagina 30

Italscania Prodotti e servizi Pirelli per la gestione delle flotte

Ancora riconoscimenti per Fiat Professional

A disposizione dei trasportatori la grande invenzione di Cyber Fleet per il controllo della pressione e della temperatura dei pneumatici. E non solo

Fiorino e Ducato premiati da due importanti istituzioni del Paese dei tulipani

MILANO - Gestione ottimale della flotta. Riduzione dei consumi. Rispetto dell’ambiente. La lista delle priorità dell’autotrasporto è sempre più stringente. Pirelli intende fare la sua parte e durante la Driving Innovation di Monaco di Baviera ha presentato prodotti, soluzioni e servizi al servizio delle flotte che mirano appunto alla riduzione dei consumi di carburante e al rispetto dell’ambiente. In sintesi: rendere più efficiente la gestione del parco dei mezzi pesanti. All’evento bavarese erano presenti le principali flotte internazionali operanti in Europa. E grazie al supporto di dealer e partner internazionali, la Pirelli Driving Innovation ha fatto il punto sul

nuovo pacchetto di soluzioni della P lunga per il mondo del trasporto. Dal punto di vista dei prodotti l’elemento di forza dell’offerta integrata è la Serie 01, la gamma di pneumatici per veicoli industriali che assicura economicità d’esercizio, sicurezza e rispetto dell’ambiente, grazie alla riduzione delle emissioni inquinanti. Ma la novità più recente è Pirelli Cyber Fleet, pacchetto integrato di servizi e soluzioni per l’ottimizzazione della gestione delle flotte. Cyber Fleet è un sistema che rileva automaticamente pressione e temperatura dei pneumatici, già apprezzato in Brasile. Altieri a pagina 32

Germanetti Trasporti arricchisce la flotta con dieci trattori del Grifone Campanella a pagina 20

Il Royal Dutch Touring Club ANWB e la Stichting Natuur en Milieu, per il secondo anno consecutivo hanno premiato il marchio Fiat Professional per la ricerca di un minore impatto ambientale. Servizio a pagina 36


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.