MENSILE DI INFORMAZIONE E CULTURA DEL MONDO DEI MOTORI Autorama e il Mondo dei Trasporti presentano
YELLOW settimanale televisivo su Odeon TV Direttore responsabile: Paolo Altieri
Mercedes-Benz/Classe C al quarto atto
VEGA EDITRICE - ANNO
Land Rover/Al volante di Freelander 2
Dacia/Logan continua a stupire
Il trionfo per lo spazio
Una doppia La classe non personalità si discute (a pag. 20)
N. 477 - MARZO 2007 - Euro 3,00
(a pag. 22)
(a pag. 16)
䡵 Fiat sempre più sulla strada del rilancio
Bravo... bis!
Un grande e spettacolare evento organizzato a Roma per il lancio della nuova vettura con la quale Fiat rinnova la sfida nel più importante segmento del mercato europeo
䡵 IN NISSAN È L’ORA DI QASHQAI
POSTE ITALIANE SPA -SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) ART.1, COMMA 1, DCB MILANO
Contro ogni regola La nuova vettura viene definita l’alternativa alla norma, capace di unire la parte migliore di due mondi: da una parte l’agilità e la linea filante di una coupé sportiva, dall’altra la forza e il carattere di un Suv compatto (a pag. 8)
R OMA - Già i risultati del 2006 avevano detto chiaramente che Fiat era uscita definitivamente dal tunnel della lunga crisi che per numerosi anni l’aveva fatta arretrare su quasi tutti i mercati. Con 1.116.764 vetture vendute in Europa, infatti, lo scorso anno Fiat ha realizzato la miglior performance rispetto a tutti i concorrenti, con una crescita del 17,6 per cento in un mercato migliorato solo dello 0,7 per cento con 14.624.215 immatricolazioni. Su questi risultati, Sergio Marchionne aveva anche fissato i nuovi traguardi da raggiungere entro il 2010, ovvero portare la quota Fiat dal 7,6 all’11 per cento in Europa e dal 31 al 35 per cento in Italia con una produzione complessiva di vetture vicino ai 2,9 milioni di unità. Era questo lo scenario nel quale poche settimane dopo sarebbe avvenuto, nella cornice di una Roma primaverile, il debutto della Bravo, il nuovo “carico” da 90 con il quale Sergio Marchionne, decisamente molto più convinto da
䡵 SKODA / Uno stile più emozionale nella nuova Fabia
quando nel giugno del 2004 prendeva in mano le redini della Fiat, conta di “fare del 2007 l’anno di un’altra Fiat”. L’erede della sfortunata Stilo ha già nel nome “Bravo” la conferma delle sue straordinarie qualità, in fat-
to di design, abitabilità, tecnica, sicurezza e prestazioni, che la renderanno sicuramente la nuova protagonista di quel segmento C dove sono in campo tutti i grandi costruttori con modelli e stremamente competitivi,
quali Ford Focus, Volkswagen Golf, Opel Astra, Mercedes Classe A, Renault Scenic. “La Bravo - ha sottolineato il presidente Lu ca Paolo Altieri
(segue a pag. 2)
Luca De Meo, amministratore delegato di Fiat Automobiles.
FOCUS BMW
Ripensata per quei clienti che non hanno pregiudizi
(a pag. 18)
Con la Fortwo inizia un nuovo capitolo della storia di Smart
Una più forte personalità Migliorata nello stile, nell’abitacolo e nella tecnica, l’intrigante mini car del gruppo DaimlerChrysler è lanciata verso nuovi orizzonti. (a pag. 6)
La Casa tedesca all’avanguardia nelle innnovazioni tecnologiche
Dinamica futuristica (da pag. 11)