novembre:Layout 1
4-11-2010
13:56
Pagina 49
VEGA EDITRICE - ANNO 53 - N. 514 - Supplemento al N° 194 Novembre 2010 Il Mondo dei Trasporti
Da marzo a dicembre il venerdì alle ore 20.30
AUTORAMA
Da marzo a dicembre il venerdì alle ore 20.30
Mensile di informazione e cultura del mondo dei motori ALFA ROMEO / CONQUISTA PER LA TERZA VOLTA IL TRADIZIONALE PREMIO DELL’UIGA
Auto Europa 2011 è la Giulietta Battendo le francesi Citroën DS3 e Peugeot CRZ e prevalendo nell’edizione del quarto di secolo, la nuova nata del Biscione è stata votata dai giornalisti italiani dell’automotive come la miglior macchina costruita nel Vecchio Continente nel corso degli ultimi dodici mesi. Paolo Altieri FIRENZE - Il premio “Auto Europa” 2011, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione e strumento attraverso il quale i soci dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive procedono a selezionare la miglior vettura prodotta in almeno diecimila esemplari (mille per le automobili sportive) nei ventisette Paesi dell’Unione Europa fra il primo settembre e il 31 agosto dell’anno immediatamen-
te precedente, ha una vincitrice italiana. Si tratta dell’Alfa Romeo Giulietta, il cui scrutinio ha avuto luogo in forma palese, per corrispondenza o con consegna personale della scheda di voto, nell’ambito della manifestazione “Viva L’Auto”, organizzata dall’Uiga nel fine settimana del 15, 16 e 17 ottobre. La grintosa vettura del Biscione ha collezionato complessivamente 349 voti, che le hanno con sentito di vincere agevolmente la sfida con le altre quaranta finaliste di quest’anno; la
piazza d’onore è stata della Citroën DS3, mentre la Peugeot CRZ ha meritato un’ideale medaglia di bronzo dopo le vittorie ottenute nel 2010 e 2007 rispettivamente con i modelli 3008 e 207; l’Alfa Romeo aveva sbara-
gliato già la concorrenza nel 2008 con il modello MiTo e molto prima ancora, nell’88, all’epoca della seconda edizione del premio “Auto Europa”, grazie alla 164. La premiazione ha avuto luo-
go all’interno della concessionaria di automobili di lusso Bettini Car, alla periferia del capoluogo toscano, ed è stata “officiata” da due giornalisti di lungo corso, Beppe Gioia, della redazione del rotocalco TG2
RAI “Motori” e da Maurizio To ma volto e voce di Class CNBC ai quali si è aggiunto per volontà della Ferrari il pilota da corsa e tester delle monoposto segue a pagina 2
BMW / Nuovo modello disponibile in Italia dal 21 novembre
Potenza X3 Se la precedente aveva pienamente convinto la clientela, questa seconda generazione fa un salto notevole in fatto di dinamica di guida, agilità ed efficienza, ma anche di una più forte personalità estetica e di comfort. FORD / Sul mercato la nuova gamma a cinque e sette posti
carte importanti da giocare: è la prima vettura a essere prodotta sulla nuova piattaforma globale Ford per il segmento C, che offrirà ai clienti di tutto il mondo una nuova generazione di prodotti di medie dimensioni.
ATLANTA - Oltre 615mila unità prodotte e vendute in tutto il mondo dal debutto nel 2003. Per la X3 il tempo della nuova generazione arriva cavalcando l’onda del successo internazionale. Debutta il nuovo modello e si presenta sui mercati profondamente rinnovato nei contenuti stilistici e tecnologici. L’abbiamo provata sulle strade di Atlanta, la capitale della Georgia. Del resto, è nel vicino Stato del South Caroline, nel moderno e ampliato stabilimento di Spartanburg, che la X3 verrà prodotta.
Sinari a pagina 6
Altieri a pagina 10
I due volti di C-Max NIZZA - La nuova gamma Ford C-Max ha una doppia anima. Sono infatti due i modelli che consentono a Ford Europa di entrare in nuove aree del segmento riservato ai Multi Activity Vehicle (Mav) compatti. Se consideriamo che attualmente circa il 50 per cento dei clienti
di questi veicoli sceglie vetture a sei o sette passeggeri, con la nuova C-Max7 a sette posti la sfida di intercettare queste esigenze parte con il piede giusto. C-Max7 è dotata di porte posteriori scorrevoli e un’innovativa concezione dei sedili. Anche la nuova C-Max a cinque posti ha
Mercedes-Benz / La nuova stagione della coupé alto di gamma CLS Volkswagen / Sul mercato la settima generazione della Passat
a pag. 11 a pag. 4