dicembre-2012

Page 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

30 anni in Italia insieme a Voi

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXII - N. 215 - DICEMBRE 2012

Con Altavilla in Fiat

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

Per l’Iveco nuova svolta T ORINO - Una nuova importante svolta nella storia di Iveco. Che sicuramente è anche frutto della fusione che si è realizzata tra Fiat Industrial e CNH Global per integrare le attività delle due società. Ai sensi dell’accordo, Fiat Industrial e CNH si fonderanno in una società di nuova costituzione di diritto olandese (NewCo). Nell’ambito della fusione gli azionisti di Fiat Industrial riceveranno un’azione di NewCo per ciascuna azione di Fiat Industrial e gli azionisti di CNH riceveranno 3,828 azioni di NewCo per ciascuna azione di CNH. Sergio Marchionne, Presidente di Fiat Industrial, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di aver raggiunto un accordo sulla base della proposta migliorativa relativa alla fusione. Il completamento di questa operazione porterà a conclusione un lungo processo di semplificazione e di razionalizzazione della struttura societaria del gruppo e consentirà agli azionisti di entrambe le società di partecipare alle prospettive di crescita del terzo produttore mondiale di capital goods che, per dimensioni e capacità di attrazione per gli investitori, sarà una autentica alternativa alle altre maggiori società operanti nel settore dei capital goods”. Ricordiamo che Fiat Industrial è un leader globale nel campo dei Capital Goods che, attraverso i suoi vari business, progetta, produce e commercializza macchine per l’agricoltura e le costruzioni (CNH Global), veicoli industriali e commerciali, autobus e veicoli speciali (Iveco) oltre ai relativi motori e trasmissioni e a motori per applicazioni marine (FPT Industrial). Presente in tutti i principali Paesi del mondo, Fiat Industrial pun ta ad espandersi nei mercati a più alto potenziale di sviluppo anche attraverso joint-venture. CNH Global è un leader mondiale nel settore delle macchine agricole e del movimento terra. Con il supporto di circa 11.300 concessionari in circa 170 Pae si, CNH raccoglie l’esperienza e la tradizione delle sue famiglie di marchi Case e New Holland, unendole alla forza e alle risorse delle sue organizzazioni commerciali, industriali, finanziarie e di post-vendita presenti in tutto il mondo. In contemporanea con la fusione di Fiat Industrial con CNH Global, Sergio Marchionne ha richiamato nel suo staff Alfredo Altavilla, affidandogli la responsabilità dell’auto per l’Europa. Al momento in cui andiamo in macchina, non è da to ancora conoscere chi sarà il nuovo timoniere dell’Iveco. Dalla nascita dell’Iveco nel 1975, al vertice dell’azienda di via Puglia a Torino si sono succeduti nove personaggi: Bruno Beccaria (1975-1979), Jac ques Vandamme (1979-1980), Giorgio Manina (1980-1984), Giorgio Garuzzo (1984-1990), Giancarlo Boschetti (1990-2002), Michel De Alambert (2002-2004), Josè Maria Alapon (2004-2005), Paolo Monferino (2005-2010) e Alfredo Altavilla (2010-2012). p.a.

€ 5,00

Man lancia sul mercato la serie speciale S Line del TGX

Personalità vincente VERONA - Tra i vari costruttori Man è quello che storicamente ha fatto meno ricorso alle serie speciali, cioè a quei veicoli che servono, oltre che naturalmente per fini lavorativi, a rafforzare l’immagine di una Casa e dei suoi clienti più affezionati. Curioso quindi che invece oggi il marchio tedesco, almeno in Italia, sia uno dei pochi, se non forse l’unico, almeno in questi mesi difficili, a proporre una propria edizione speciale del trattore TGX. Abbiamo specificato che ciò riguarda l’Italia, perché è stata proprio la filiale tricolore del Leone a ideare, progettare e quindi allestire la S Line, la cui anteprima è stata presentata ufficialmente nel corso della tappa italiana del campionato europeo Truck Racing e poco dopo messa regolarmente in vendita. Edizione speciale abbiamo detto, ma basata su di un concetto un po’ particolare, che deriva dalla concretezza che sta da sempre alla base delle proposte Man. Infatti a essere trasformato non è per una volta il top della gamma, cioè il trattore stradale equipaggiato con il motore 8 cilindri a V, che del resto speciale lo è già di suo, abbinato magari a una cabina XXL. Zola a pagina 4

ON THE ROAD / Scania G480

Nissan Truck & Van

Il mondo del trainato

Nuovo ComfortClass 500

Le positive prospettive poggiano sul service

Il semirimorchio viaggia sempre a singhiozzo

La modernità Setra costruita sulla tradizione

ROMA - Anche in un periodo difficile come quello attuale c’è chi riesce a mantenere un atteggiamento positivo. È il caso di Nissan. Ne abbiamo parlato con Alberto Sabatino, nuovo responsabile dei veicoli commerciali del marchio nipponico.

MILANO - Se il 2012 per il mercato dei veicoli industriali ha fatto segnare l’ennesima contrazione a due cifre, per i produttori di rimorchi e semirimorchi è andata ancora peggio. Abbiamo fatto il punto sulla realtà di alcuni dei più importanti allestitori.

AYING - Setra è sinonimo di autobus eleganti, confortevoli e sicuri per i passeggeri quanto chiari e semplici nei comandi per l’autista. La nuova gamma a pianale rialzato ComfortClass 500, del segmento intermedio tra il TopClass e il MultiClass.

Altieri a pagina 30

Zola a pagina 26

Campanella a pagina 44

Sempre più dinamica la rete di Renault Trucks Italia

Formula Ecolution La sfida di Argento Group Sulla strada della piena efficienza, Scania ha realizzato con la configurazione Ecolution un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi ridotti. Il modello che abbiamo provato ha dimostrato di poter dare grandi soddisfazioni anche agli autisti più esigenti e sui percorsi più impegnativi. Servizio a pagina 16

LAMEZIA TERME - Fa piacere vedere che anche nella Calabria troppo spesso indicata come Regione in cui è difficile fare impresa, ci sono aziende di un settore critico come il trasporto che non soltanto riescono a lavorare ma anche a progettare una crescita ragionata del proprio business. È il caso dell’Argento Group, realtà che opera da Lamezia Terme e che di recente ha provveduto a rinnovare parte della propria flotta acquistando quattro Renault Trucks Premium nella versione oggi più gettonata, cioè con motore da 460 cv e cambio automatizzato. Servizio a pagina 22

In Spagna a bordo dell’FX con motore Euro 6

Per Daf il silenzio è d’oro ANTEQUERA - La prima cosa a colpire è il rumore, anzi l’assenza dello stesso, perché il nuovo Daf XF105 fin da ora si candida come veicolo più silenzioso tra tutti quelli motorizzati Euro 6, questo grazie alla cura con cui è stato incapsulato il propulsore. Ma non è certo questa l’unica caratteristica vincente del nuovo modello che abbiamo avuto modo di testare sulle strade spagnole, impegnando i nuovi motori Euro 6 su salite fino al

sette per cento; il risultato è stato molto simile a quello che avremmo potuto ottenere sulle corrispettive versioni Euro 5, sia il modello con potenza di 460 cv che quello con 510 cv (l’alternativa da 410 cv è inadatta al mercato italiano) conservano non soltanto la stessa cavalleria della serie precedente ma anche il medesimo comportamento. Servizio a pagina 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.