Logistica / Silvia Scalia: “Pallet: priorità assoluta alla riduzione dei costi” Mobilità / Solaris: tagliato il traguardo di cinquecento Urbino in Italia Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXV - N. 245 / DICEMBRE 2015 - Euro 5,00
IL MONDO 25°
MAN IRROMPE NEI FURGONI !
a im iss m i Ult
DEI TRASPORTI Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO
E DIRETTO DA
PAOLO ALTIERI
Pierre Lahutte spiega il grande ritorno vincente di Iveco
LA CONFERMA ARRIVA COL TITOLO MONDIALE Un vero leader, supportato da un team di professionisti competenti e appassionati. È questo il ritratto umano e professionale dell’Iveco di Pierre Lahutte, il manager francese che da oltre un anno è alla guida di Iveco e che, da Brand President, sta portando avanti un’offensiva strategica a livello internazionale che ha consentito al costruttore di riprendere un ruolo da global player nel competitivo settore dei trasporti. Nell’anno in cui Iveco compie 40 anni, in questa lunga intervista, ci facciamo raccontare da Pierre Lahutte le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera professionale. Un punto di vista utile per capire chi sta dietro le scelte del management Iveco e quali sono le sfide che attendono il costruttore nel prossimo futuro. Intervista di Paolo Altieri da pagina 2
Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
L’edizione 2015 di Ecomondo ha confermato il grande interesse per i veicoli dedicati alla raccolta rifiuti
Tutti i costruttori fortemente agguerriti per sfruttare al meglio le grandi opportunità costituite dai servizi ecologici Servizi da pagina 6
UNRAE SEZIONE VEICOLI INDUSTRIALI
Fenoglio nuovo timoniere Volkswagen festeggia il titolo conquistato dal T6
IL MANAGER PIEMONTESE, ATTUALMENTE PRESIDENTE E
È lui il Van of the Year 2016
AMMINISTRATORE
DI ITALSCANIA, LANCIA
Giunto alla sesta generazione, il Volkswagen Transporter non ha smesso di fare incetta di premi. Dopo il successo del T4 nel 1992 e del T5 nel 2004, il nuovissimo T6 si aggiudica l’“International Van of the Year 2016”, battendo in finale concorrenti blasonati come Fiat Doblò, Peugeot Partner (insieme al gemello Citroën Berlingo) e il compagno di scuderia
LA SUA SFIDA: UN TAVOLO COMUNE DI TUTTI GLI ATTORI DEL SETTORE PER UN OBIETTIVO CONDIVISO, QUELLO DEL RILANCIO OCCUPAZIONALE. “SI ACCANTONINO GLI OBIETTIVI PERSONALI E SI LAVORI BENE INSIEME NELL’INTERESSE DI TUTTI”.
Campanella a pagina 14
Volkswagen Caddy. Il premio è stato consegnato alla camera di Commercio di Lione in occasione della Fiera Solutrans da Jarlath Sweeney, presidente della giuria formata da 24 giornalisti in rappresentanza di altrettanti paesi europei. Il van tedesco ha convinto i giurati per i miglioramenti che hanno interessato il design esterno e il comfort di guida. Servizio a pagina I
GORENT RAFFORZA LA SUA ATTIVITÀ
MERCEDES-BENZ TRUCKS
La rivoluzione del noleggio
Anche la Stella a cavallo della ripresa Marcia ok per Mercedes-Benz e Setra
Furio Fabbri illustra le strategie dell’azienda fiorentina protagonista in un settore in crescita. La green economy si nutre di azioni concrete, a volte di rotture. In nome dell’ecologia e della sostenibilità, per il futuro del pianeta, le aziende che operano nel business sostenibile sono abituate ad agire nel concreto, al di là della logica chiusa dei proclami e delle belle parole. Studiano e applicano soluzioni che, in nome del legittimo profitto, siano improntate a severi criteri di tutela ambientale, a beneficio dei clienti e dell’ambiente. “Fare business per il bene” è il motto di Furio Fabbri, Presidente e Amministratore delegato di Gorent, nata nel 2002 a Firenze e azienda leader in Italia nel settore del noleggio di veicoli per i servizi d’igiene urbana (in primis raccolta rifiuti). A Ecomondo 2015, la fiera di settore, Gorent ha presentato il nuovo marchio Gofleet, nato dalla collaborazione con l’officina di manutenzione Oplonti con sede centrale a Torre Annunziata (Na).
EVOBUS ITALIA
“IL MERCATO DEI VEICOLI INDUSTRIALI SOPRA LE 6,5 TONNELLATE - SOTTOLINEA MAURIZIO POMPEI, DIRETTORE MERCEDESBENZ TRUCKS IN ITALIA -
“IN GENERALE - DICE HOLGER DÜRRFELD, PRESIDENTE E AD DELL’AZIENDA MODENESE SUL 2016 SONO OTTIMISTA PERCHÉ GIÀ QUEST’ANNO IL
HA MOSTRATO OTTIMI
NOLEGGIO DEL TURISTICO È
SEGNALI DI RIPRESA
SETTORE DEL FINANZIATO
ANNO. SIAMO ORMAI CERTI
VEDRÀ UNA CRESCITA NEL
DI VEDERE A FINE ANNO UN
2016 PERCHÈ SIAMO
MERCATO CHE SFIORERÀ LE
ATTUALMENTE A UN LIVELLO
14MILA UNITÀ, INSOMMA UN BEL SEGNALE
Intervista a pagina 13
Basilico a pagina 18
ANDATO BENE; ANCHE IL
RISPETTO ALLO SCORSO
DELL’AUSPICATA RIPRESA”.
MOLTO BASSO, CON UN PARCO MEZZI CHE VA AL PIÙ PRESTO RINNOVATO.
Altieri a pagina 34