25
N° 205 / Dicembre 2011 Il Mondo dei Trasporti
PNEUMATICI
CONTINENTAL INDUSTRIA / POSITIVE INDICAZIONI DA UN’IMPORTANTE INIZIATIVA
Clienti chiamati a testimoni della qualità
“
Partito anche in Italia per le coperture per carrelli industriali il Programma Testimonial di Continental che coinvolge una serie di clienti di riferimento che mettono i nuovi prodotti alla prova in condizioni di normale esercizio, per poi rilevarne, con l’ausilio del personale tecnico del produttore tedesco, dati e impressioni di guida. Paolo Romani
MILANO - Il modo migliore per verificare quanto i propri prodotti siano funzionali alle esigenze di chi li dovrebbe comprare è di farglieli provare e poi
sioni di guida. Per avere una panoramica il più ampia possibile il programma viene svolto a livello internazionale, Italia compresa. Il test sul campo segue le prime impressioni ricavate in laboratorio ed è, rispetto a queste, forse ancora più importante, dato che si svolge in condizioni di normale operatività quotidiana. ADATTI ALLA MOVIMENTAZIONE
La serie SC 20 Clean abbina durata d’esercizio, guidabilità, bassa resistenza al rotolamento e alta resistenza agli urti occasionali. farsi raccontare com’è andata. Si tratta di una regola antica quanto il mercato, che Continental già da tempo ha strutturato con i pneumatici autocarro e che ora è stata attivata anche per le coperture per carrelli indu striali dando il via al Pro-
gramma Testimonial Industria, grazie al quale una serie di clienti di riferimento mettono i nuovi pneumatici alla prova in condizioni di normale esercizio, per poi rilevarne, con l’ausilio del personale tecnico del produttore tedesco, dati e impres-
La categoria di prodotti di cui più di recente i clienti Continental hanno direttamente testato le capacità sono state le coperture per carrelli elevatori. Come l’SC 20 Clean, per cui la testimonianza è stata affidata all’azienda Conserve Alimentari Coppola SpA, di Scafati, in provincia di Salerno. Si tratta di un nome storico per quel che riguarda la lavorazione e trasformazione del pomodoro, oltre che leader nella produzione di semilavorati di frutta, verdura e ortaggi. L’avventura imprenditoriale della famiglia Coppola prende il via nel 1960. Attualmente negli impianti del gruppo campano si lavorano circa 700.000 quintali di materie prime, equamente suddivise tra frutta e pomodoro, il tutto puntando soprattutto sulla qualità dei prodotti, oltre che sull’efficienza dei processi produttivi e dei macchinari impiegati. Le qualità delle coperture Con tinental SC 20 Clean, secondo l’esperienza dei carrellisti della Coppola, emergono soprattutto quando devono essere movimentati bancali di merci delicate che pesano diverse tonnellate. “Abbiamo scelto coperture Continental Industria -
spiega Pasquale Coppola, uno dei titolari - non solo per la garanzia della loro durata, ma anche per la loro precisione ed affidabilità nell’uso quotidiano”. Un altro esempio di utilizzo è quello dei pneumatici ContiRT20 Performance, radiali caratterizzati da un battistrada particolarmente profondo. Mol to efficace si è rivelata la collaborazione della CSP Prefabbricati SpA, un’affermata azienda della provincia di Bergamo che, fin dagli anni ’60, produce elementi prefabbricati e sistemi costruttivi che comprendono pilastri, sistemi di copertura, travi, facciate ed elementi strutturali, componenti che pesano diverse tonnellate e che vanno movimentate più volte al giorno su superfici cantieristiche, quindi in gran parte molto irregolari, con tratti sabbiosi e sconnessi. Per l’attività della CSP è dunque necessario l’utilizzo di un pneumatico estremamente resistente alle condizioni del terreno su cui opera e che possa offrire la massima stabilità al carrello. Per questo motivo i tecnici della CSP hanno voluto utilizzare il modello ContiRT20 Performance, che oltre a garantire un’ottima resa chilometrica, un’elevata produttività e minori costi, è anche capace di mantenere una trazione ottima su diverse tipologie di terreno e di garantire sicurezza nel sollevamento e nel trasporto di carichi pesanti. “Nei cinquant’anni di attività di questa azienda - commenta il direttore della produzione Massimiliano Signorelli - abbiamo sempre apprezzato l’alta qualità e affidabilità delle coperture Continental Industria.” Ulteriore conferma delle
qualità del pneumatico ContiRT20, che è in grado di superare le 5.000 ore di vita utile media, arriva dai dati forniti dall’analisi di gestione della flotta di veicoli per la movimentazione di merci in dotazione allo stabilimento Homanit a Losheim am See, in Germania. CONSUMI ENERGETICI RIDOTTI Homanit, azienda che produce pannelli in fibra di legno, ha sperimentato per un anno l’utilizzo sui suoi carrelli elevatori dei pneumatici ContiRT20. Dal periodo di test è risultato, oltre al dato sulla vita media utile già riportato, che l’uso di Conti RT20 garantisce anche consumi energetici ridotti rispetto agli al tri pneumatici. A conferma del l’efficacia della soluzione proposta da Continental arriva la dichiarazione dei vertici dell’azienda tedesca: “Prima dovevamo smontare circa dieci coperture alla settimana, mentre oggi la media è scesa a solo tre al mese”. Lo stabilimento Homanit a Losheim am See produce e movimenta in media 65 milioni di metri quadrati di pannelli in fibra di legno all’anno. Per il trasporto dei pannelli finiti in fibra di legno all’interno dello stabilimento a Losheim, vengono uti lizzati trentasei carrelli e le vatori con una capacità di carico compresa tra i 12 e i 25 quintali. Avendo già alle spalle un’ottima esperienza con le coperture piene Continental sui carrelli di dimensioni minori, la flotta di Homanit ha deciso di provarle anche sui carrelli di grandi dimensioni, scegliendo il ContiRT20.
Una gamma completa di pneumatici per carrelli elevatori
PROTAGONISTI IN MAGAZZINO MILANO - Continental offre un’intera gamma di coperture industria compresa la serie SC 20 Clean, che abbina una spiccata durata d’esercizio a un’eccellente guidabilità, ed è inoltre caratterizzata da una bassa resistenza al rotolamento e da una alta resistenza agli urti occasionali. In particolare rispetto alla serie precedente la resa chilometrica è stata aumentata del 20 per cento, riducendo la resistenza al rotolamento e di conseguenza le emissioni di CO2 del 5 per cento. Il tutto è stato ottenuto aumentando il volume utile del battistrada e dando allo stesso una maggior profondità, inoltre i due incavi circonferenziali e longitudinali migliorano la direzionalità e la banda centrale continua, con frazionamento ridotto dei tasselli, assicura la massima silenziosità operativa. ContiRT20 Performance invece è un pneumatico radiale per carrelli elevatori che, grazie alla scolpitura del battistrada extraprofondo, consente una trazione efficiente su terreni e superfici anche fortemente irregolari. La composi-
zione particolare della mescola permette inoltre una maggiore resistenza alle abrasioni e ai tagli, oltre a una riduzione della resistenza al rotolamento per un minor consumo energetico, senza però compromettere la stabilità di guida. La stabilità di questo pneumatico è data dalla cintura piatta e larga, con cerchietti rinforzati in acciaio, che permette di adattarsi a tutte le superfici, anche quelle più difficili, e da una struttura di rinforzo del fianco frutto della leadership tecnologica di Continental. La re sistenza ai danni, notevolmente migliorata, permette a questo pneumatico di offrire una durata d’esercizio superiore alla media. Grazie al montaggio dell’anello di tenuta tubeless TSR, il pneumatico ContiRT20 Performance offre vantaggi pratici anche in caso di accidentale foratura senza perdita improvvisa della pressione, aumentando quindi i benefici operativi e d’esercizio. Il nuovo sistema TSR infatti consente il montaggio senza camere d’aria sui cerchi Industria standard.
Per i carrellisti della Coppola le coperture Continental SC 20 Clean, sono valide soprattutto quando devono essere movimentati bancali di merci delicate che pesano diversi quintali.