gennaio2013_1363964542

Page 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

€ 5,00

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXIII - N. 216 - GENNAIO/FEBBRAIO 2013

Completato il team manageriale con l’obiettivo di consolidare l’integrazione tra Fiat Industrial e CNG Global

Lorenzo Sistino a capo di Iveco MANAGER DI GRANDISSIMA PROFESSIONALITÀ E CON UNA RICCA ESPERIENZA ALLE SPALLE, SISTINO È IL DECIMO TIMONIERE DA QUANDO IVECO È STATA FONDATA NEL 1975.

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

Paolo Altieri

TORINO - Alla fine, dopo che Sergio Marchionne ha voluto chiamare Alfredo Altavilla tra i suoi più stretti collaboratori per seguire le vicende dell’auto in Europa, alla guida dell’Iveco è stato nominato Lorenzo Sistino, manager di grandissima professionalità e di ricca e vasta esperienza. Chi è Lorenzo Sistino, che Il Mondo dei Trasporti oltretutto nel 2010 ha eletto come “Personaggio dell’Anno”? Il nuovo timoniere di Iveco, decimo nella storia dell’azienda torinese da quando è stata fondata nel 1975, è nato a Torino nel 1962 ed è laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Torino. Ha iniziato la sua esperienza professionale alla Grimaldi Immobiliare nel 1980, dove è rimasto due anni, per poi passare alla Carrozzeria Bertone. Nel 1987 è entrato in Fiat, alla Direzione Marketing e Commerciale, ricoprendo poi cariche sempre più importanti. Inizialmente, per il Mercato Italia: come responsabile di Zona Fiat e poi come responsabile delle iniziative di marketing per il marchio Lancia, quindi di Vendite e Aziende/Clientela Speciale per i marchi Fiat, Lancia e Alfa Romeo e, dal 1993, dei Veicoli Commerciali. Proprio nella veste di Responsabile Vei-

coli Commerciali/RAC/Usato Mercato Italia, dal 1997 si è occupato dello sviluppo del nuovo ente usato e del lancio del programma Autoexpert, anche in ambito europeo. Dopo aver assunto nel 2002 la responsabilità di Vendite e Marketing del brand Veicoli Commerciali, nel 2004 gli è stata affidata la gestione di Brand & Commercial Light e, da luglio 2005, anche quella delle vendite del brand Fiat. Alla fine del 2006 è stato nominato responsabile di New Holland Agriculture e Amministratore delegato della New Holland Agricultural Equipment Spa. Nel 2007 è diventato Amministratore delegato di Fiat Automobiles e l’anno seguente anche di Fiat Professional. Dal gennaio del 2009 ha assunto anche la responsabilità delle Vendite Europa per i quattro brand Alfa Romeo, Fiat, Fiat Professional e Lancia. Dal successivo mese di agosto è anche Senior Vice President della direzione Fleet & Used Cars e un mese dopo, in settembre, anche membro del Group Executive Council di Fiat Spa. Da settembre 2010 ha assunto la responsabilità della funzione International Operations mantenendo la responsabilità del brand Fiat Professional. Altra nomina importante è stata quella di Oddone Incisa, in Fiat dal 1997, a President Financial Services. Sergio Mar-

COSÌ AL VERTICE IVECO DAL 1975 Bruno Beccaria (1975 – 1979) Jacques Vandamme (1979 – 1980) Giorgio Manina (1980 – 1984) Giorgio Garuzzo (1984 – 1990) Giancarlo Boschetti (1990 – 2002) Michel De Alambert (2002 – 2004) Josè Maria Alapon (2004 – 2005) Paolo Monferino (2005 – 2010) Alfredo Altavilla (2010 – 2012) Lorenzo Sistino (2013)

chionne, Presidente del Consiglio di amministrazione di Fiat Industrial e CNH, ha dichiarato: “È con piacere che dò il benvenuto nel Group Executive Council a Lorenzo Sistino e Oddone Incisa. Sono entrambi leader rispettati e di qualità, che daranno un contributo importante nel costruire per Fiat Industrial un futuro da gruppo multinazionale nel settore dei capital goods”. Un fatto è certo: sotto la guida di Lorenzo Sistino, già artefice dei successi dei Veicoli Commerciali Fiat nel mondo, Iveco si accinge a registrare una importante svolta con obiettivi ben precisi, offrire alla clientela prodotti e servizi di ulteriore qualità e rafforzare ancor più le sue posizioni nel mondo.

Alla guida di Renault Trucks Italia

Sarà presentato in aprile al Bauma

Stefano Ciccone nuovo timoniere

Arocs lo specialista del cava-cantiere

SOSTITUISCE GINO COSTA CHE HA AMMINISTRATO LA FILIALE ITALIANA DELLA LOSANGA DAL 2009. NATO A TORINO NEL 1969, CICCONE VANTA UNA LUNGA CARRIERA INTERNAZIONALE.

NUMERI STELLARI PER IL NUOVO CAMPIONE MERCEDES-BENZ: 16 LIVELLI DI POTENZA, CAMBIO POWERSHIFT3, 7 CABINE DI GUIDA IN 14 VARIANTI E 2 VERSIONI SPECIALI. Basilico a pagina 8

Altieri a pagina 3

Andreas Schmid di Mercedes-Benz Italia

Paolo Starace di Daf Veicoli Industriali

Nuovo partner Man in Calabria

Sostituisce Lazzoni in Volvo Trucks Italia

Tutte le ragioni per essere ottimisti

Prudenza per il futuro nonostante le certezze

Truck 33 amplia la rete italiana del Leone

Giovanni Lo Bianco Amministratore delegato

B OLOGNA - Il Motor Show di Bologna, luogo privilegiato di incontro-confronto tra tutti gli operatori del settore automotive, ci ha offerto l’occasione di intervistare un manager di punta della Mercedes-Benz Italia, per la precisione il Direttore generale Veicoli Industriali e Commerciali della filiale italiana del costruttore tedesco. Andreas Schmid fa il punto del mercato truck in Italia.

ASSAGO - Crisi o non crisi i risultati finanziari di Paccar, gruppo americano che controlla tra le altre società anche Daf Trucks, sono una certezza: per il settantatreesimo anno consecutivo si parla di un bilancio in attivo, con un incremento del fatturato che ha toccato il 13 per cento, arrivando a 13.050 milioni di dollari. Ne parliamo con il numero uno della filiale italiana del costruttore olandese.

RENDE - Ci vuole coraggio oggi per avviare una concessionaria di veicoli industriali. O forse è il momento più adatto, visto che la concorrenza va progressivamente scemando. In realtà più che di calcoli nel caso della Truck 33 di Rende, l’ultimo dealer aggiuntosi alla rete Man, si parla di passione, di quella sincera che traspare dalle parole di Andrea Carbone.

Z INGONIA - Cambio della guardia in Volvo Trucks Italia. Dal 1° febbraio Giovanni Lo Bianco assumerà la carica di Amministratore delegato. Sostituisce Marco Lazzoni (nella foto) che diventa Vice President Sales Area Great East Europe di Volvo Trucks.

A pagina 4

A pagina 6

A pagina 22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.