Logistica / Lorenza Cantaluppi, Sales & Marketing Manager Gefco Italia: “Nuovi orizzonti” Mobilità / Mercedes-Benz CapaCity: il gigante in tutta la sua grandezza Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXV - N. 236 / GENNAIO-FEBBRAIO 2015 - Euro 5,00
IL MONDO 25°
DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO
Dopo 25 anni grande svolta
Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
C
on il primo fascicolo del 2015, Il Mondo dei Trasporti cambia. Il cambiamento avviene nell’anno in cui il mensile di Vega Editrice raggiunge il traguardo dei 25 anni di attività che verrà celebrato con una edizione speciale programmata per il mese di aprile, quando verrà presentato l’Annuario Trucks & Vans 2015, una costola importante de Il Mondo dei Trasporti al pari dell’agenzia stampa quotidiana online “Il Mondo dei Trasporti in Diretta”. Dunque, dopo 25 anni, Il Mondo dei Trasporti si presenta da gennaio con una nuova veste grafica che però mantiene lo stile consolidato e apprezzato in un quarto di secolo e che nello stesso tempo mira non a stupire i lettori ma a servirli meglio. I ritocchi hanno portato a un formato leggermente più alto e più stretto e a una foliazione che distingue nettamente le varie sezioni dando così la giusta importanza a realtà come la logistica o il trasporto passeggeri. La formula vincente rimane ed è quella di raccontare mensilmente l’evoluzione del settore del trasporto su gomma merci e passeggeri dando voce ai protagonisti dei produttori di veicoli, delle aziende collegate, delle reti di vendita e assistenza, delle società di trasporto e della logistica. Così, uomini e donne impegnati ogni giorno in un settore così importante per l’economia del Paese, ognuno con le sue competenze e responsabilità, sono i veri protagonisti di un giornale specializzato per portare a conoscenza del vasto pubblico ogni aspetto del variegato mondo del trasporto merci e passeggeri. Siamo stati i primi a seguire questa strada, che in molti hanno tentato di imitare, ma ora vogliamo dare ulteriore impulso a questo modo di esporre l’evoluzione del settore dei trasporti. Se è vero che gli anni 2010 hanno portato a un radicale ripensamento di tutte le attività produttive e distributive dei veicoli, a causa della lunga crisi, è anche vero che proprio per questo il ruolo degli uomini e delle donne ha assunto una importanza ancora maggiore. La crescita continua del nostro giornale, mentre segna un traguardo così importante, è motivo di grande soddisfazione per tutte le persone che lavorano con competenza, entusiasmo e dedizione presso le pubblicazioni di Vega Editrice. p.a.
E DIRETTO DA
PAOLO ALTIERI
Renault Trucks Italia celebra quarant’anni di attività
Un traguardo e una ripartenza decisa GRAZIE AL RECENTE
RINNOVAMENTO DELLA GAMMA E A UNA RETE DI GRANDE DINAMISMO OGGI LA LOSANGA SI CONFRONTA ALLA PARI CON LA MIGLIORE CONCORRENZA.
E
ra il 12 dicembre 1974 quando iniziava una storia di persone ed emozioni. Quel giorno la stampa specializzata veniva invitata a partecipare, nella sede di Arluno (alle porte di Milano) di Savitalia Lupo, al “ricevimento” organizzato per il lancio commerciale del marchio Saviem in Italia. “Abbiamo trovato nel nostro archivio dichiara con una punta d’orgoglio Stefano Ciccone, dal 2012 Amministratore Unico di Re-
nault Trucks Italia - l’invito spedito alla stampa per la conferenza, abbiamo trovato anche ritagli di riviste che davano notizia dell’evento: aver trovato queste tracce di storia per noi è un orgoglio, grazie a tali testimonianze possiamo dimostrare che da 40 anni in Italia, pur sotto diverse forme e diversi nomi, noi ci siamo”. Basilico e Campanella da pagina 11
Franco Fenoglio fiducioso sull’andamento del 2015
Le ambizioni di Italscania Nonostante le difficoltà del mercato, l’azienda di Trento conta sul nuovo anno per rafforzare in maniera decisa la sua posizione in tutti i segmenti. Intervista a cura di Paolo Altieri
VDL ITALIA
Viaggi sicuri e confortevoli all’insegna del tulipano
L
’evento di Vizzola Ticino, che suggella l’importante collaborazione tra Scania e Pirelli, è stata un’occasione preziosa per incontrare Franco Fenoglio, Amministratore delegato di Italscania, e fare il punto sulle strategie del Grifone per il 2015 appena iniziato. L’evento tenutosi presso il circuito prove di Pirelli era incentrato sulla consegna da parte di Italscania di un 580 V8 che verrà utilizzato soprattutto per le prove tecniche dei pneumatici truck del produttore milanese. A Fenoglio abbiamo chiesto di raccontarci come è nata questa operazione e che significato ha... A pagina 2
A
ll’interno di VDL Bus & Coach Italia, Alessandra Caleffi (nella foto) è una manager grintosa e determinata. Apprezzata venditrice di autobus nuovi e usati di VDL, brand di riferimento indiscutibile a livello mondiale nel settore del trasporto passeggeri su strada, Alessandra Caleffi è felice del suo lavoro “e delle opportunità che offre di incontrare operatori del settore in tutto il mondo e di proseguire una crescita professionale in un settore, quello del trasporto passeggeri, che non smette di piacermi”.
L’Active Family Space si presenta con una gamma ampia e articolata, comprese le due configurazioni di sedili a 5 o 7 posti.
Campanella a pagina 37
A pagina 26
La quarta generazione del Fiat Doblò aggiunge una nuova missione
Il principino ora un vero camaleonte
Mercedes-Benz
Lamberet
Actros e Unimog stelle alla ribalta
“Number one” trasporto freddo
Maxi fornitura all’Anas di veicoli speciali per la manutezione stradale: nella flotta entrano 47 nuovi veicoli tra Actros e Unimog.
Erick Méjean, Direttore Generale di Lamberet, illustra le ultime innovazioni di veicoli refrigerati sviluppati per il mercato europeo.
Lanza a pagina 15
Campanella a pagina 18
Test Movano (Opel)
Daniel Gainza (Continental Truck)
Nuovo Daily Hi-Matic (Iveco)
Equipaggiato con il motore biturbo si fa grande per ogni missione
“Con l’avanzato sistema Tpms le flotte risparmiano sui costi di gestione”
Flessibilità e comfort con l’automatico a 8 rapporti
A pagina 30
A pagina 23
A pagina 32