Agenzia Stampa
IL MONDO DEI TRASPORTI IN DIRETTA www.ilmondodeitrasporti.com VEGA EDITRICE - MONZA
IL MONDO DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI
€ 5,00
Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXIV - N. 231 - LUGLIO/AGOSTO 2014 Silvio Dughera (Opel)
Ultim’ora
Andrea Ciucci (Ford)
“Parte con il nuovo Vivaro una forte offensiva nel mercato dei leggeri”
“Pierre Lahutte nuovo Brand President Iveco al posto di Sistino”
“La rinnovata famiglia Transit attenta a tutte le esigenze di lavoro”
Sinari a pagina 28
A pagina 34
Altieri a pagina 26
Il principe Iveco dei veicoli commerciali parte con una nuova vita
Presente e futuro secondo Franco Fenoglio
Daily rafforza la leadership Tutti i segreti che sono alla base della terza generazione
S
inonimo di soluzione per la mobilità urbana per piccole e medie imprese che necessitano di veicoli con la migliore efficienza e il più ampio volume di ca rico, il nuovo Iveco Daily prosegue la tradizione all’insegna di quelli che da sempre sono i suoi punti
“Scania in Italia soddisfatta ma non appagata”
di forza: efficienza, robustezza e versatilità. Accanto a questi, la terza generazione compie un ulteriore step evolutivo che per Iveco rappresenta il superamento di nuovi importanti traguardi per la migliore soddisfazione della clientela. Altieri da pagina 33 a 36
A pagina 2
Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
PROVATI TUTTI I MODELLI DELLA NUOVA GAMMA VOTATI ALLA DISTRIBUZIONE
MERCEDES-BENZ
ACTROS E AROCS IN FORMATO DA PESI MASSIMI I
l suggestivo Driving Event organizzato a Münsingen ha offerto la possibilità di vedere all’opera i nuovi giganti del trasporto stradale pesante “Made in Stoccarda”. Duri e puri, Actros e Arocs SLT hanno dimostrato tutta la loro grande potenza e assoluta efficienza. Da pagina 10
Renault Trucks: risposte positive e puntuali
L Man Truck
Trattori TGX nella flotta Nicolosi Trasporti L’azienda catanese ne ha acquistate 14 unità puntando sui bassi consumi e sulle elevate prestazioni. Basilico a pagina 16
unga distanza, cava/cantiere e distribuzione. La nuova gamma Renault Trucks abbraccia tutte le mission di trasporto. In particolare, per quanto riguarda la distribuzione, la Losanga ha organizzato a Lione una due giorni dedicata ai veicoli specifici per questo impiego. I Distribution Days organizzati presso la ex base militare di Saint-Priest, alla periferia di Lione, hanno quindi offerto ai molti giornalisti intervenuti la possibilità di prendere contatto diretto con i vei coli della famiglia, a cominciare dal Master (da 2,8 a 4,5 t) per passare poi al Maxity (da 3,5 a 4,5 t) e alla nuova gamma D con il D Cab 2m (da 3,5 a 7,5 tonnellate), il D Cab 2.1m (da 10 a 18 t), il D Wide (da 18 a 26 t) e il D Access (da 18 a 26 t). La nuova gamma D di Renault Trucks è parte di un ambizioso progetto di rinnovamento dell’intera gamma del costrutto-
re francese che ha richiesto un investimento complessivo di 2 miliardi di euro. Una cifra imponente che è chiara dimostrazione non solo del forte impegno manifestato dal Gruppo Volvo di espandere ulteriormente la presenza sui mercati del brand Renault ma anche della cura meticolosa che gli uomini e le donne della Losanga hanno messo nel creare una famiglia di modelli di assoluta avanguardia. Di questo processo fanno parte i modelli della grande famiglia Distribution. Nel settore della distribuzione, dove i mestieri e le applicazioni d’uso sono molto diversi, un camion deve rispondere in modo preciso alle esigenze del cliente. È per questa ragione che Renault Trucks propone più di cento modelli all’interno della gamma D, a cui si aggiungono le versioni realizzabili con Master e Maxity. Basilico da pagina 4
Roberto Caldini
Franco Pedrotti
Riccardo Cornetto
“Scania punta forte anche con gli autobus”
Lion’s City festeggia il decennale
“Unica l’offerta City firmata dalla Stella”
Altieri a pagina 42
Galimberti a pagina 44
Basilico da pagina 46
L’importanza della climatizzazione nel mondo dei truck e dei bus
Ecco chi si preoccupa di comfort e efficienza S
ono molte le aziende specializzate nella progettazione e produzione di impianti di climatizzazione che, nel mondo dei truck e dei bus, non sono solo importanti per garantire comfort e sicu-
rezza a conducente e passeggeri ma anche soprattutto per la migliore tutela delle merci deperibili. Campanella da pagina 18