Maggio2011 1364391901

Page 1

Mercedes-Benz / Lunga storia di successo dei van Man / Quesito: le filiali sono meglio reali o virtuali?

IL MONDO

Da marzo a dicembre il venerdì alle ore 20.30

DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXI - N. 199 - MAGGIO 2011

€ 5,00

LORENZO SISTINO, AMMINISTRATORE DELEGATO DI FIAT PROFESSIONAL, ALLA PRESENTAZIONE DELL’ANNUARIO 2011

Grande evoluzione dei piccoli truck MONZA - “Sicuramente il settore dei trasporti è in fase di evoluzione”. Così Lorenzo Sistino, Amministratore delegato di Fiat Professional e Responsabile International Operations di Fiat Group Automobiles, ha iniziato il suo intervento nell’elegante cornice del ristorante Saint Georges Premier all’interno del Parco di Monza, in occasione della presentazio-

ne della terza e dizione dell’Annuario de Il Mon do dei Trasporti. Al centro della discussione, moderata dal Direttore de Il Mondo dei Trasporti, Paolo Altieri, un tema di grande attualità: “La distribuzione urbana e interurbana delle merci e l’evoluzione dei veicoli commerciali sotto il profilo della riduzione dei consumi e delle emissioni oltre che della

sicurezza e del comfort”. “Il cambiamento a livello logistico delle modalità di distribuzione - ha detto l’Amministratore delegato di Fiat Professional - ha comportato una diversa organizzazione dell’attività e del tipo di trasporto delle merci. Soprattutto nei centri urbani la distribuzione è sempre più fatta di consegne rapide e più frequenti, con vei-

coli compatti adatti alla consegna door-to-door. Inoltre, i blocchi alla circolazione e i limiti per le emissioni creano dei vincoli per chi lavora. Parallelamente a ciò, il controllo dell’incidenza dei costi di trasporto sul valore della merce trasportata è diventato un a spetto imprescindibile”. Basilico a pagina 2

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

MERCEDES-BENZ APRE UN NUOVO CAPITOLO DELLA SUA STORIA CON L’ATEGO IBRIDO

Vero e proprio portavoce ecologico Nonostante gli indubbi vantaggi che si accompagna nel settore della distribuzione, questa nuova tecnologia non è ancora disponibile per una clientela numerosa a causa dei costi che sono ancora elevati. Ma il futuro si muove su questa strada. STOCCARDA - L’era della sperimentazione è finita con il Salone di Hannover, in cui l’Atego BlueTec Hybrid è stato consacrato (insieme al restyling della sua versione tradizionale) camion dell’anno. Da quel momento Mercedes-Benz ha aperto ufficialmente la commercializzazione del suo autocarro ibrido e la fabbrica di Worth ha cominciato a produrre per i primi clienti, che al momento sono una settantina. Naturalmente si tratta ancora di numeri piuttosto ridotti, per-

Le nostre prove: Iveco Trakker a otto ruote motrici

ché a oggi questa tec nologia nonostante gli indubbi vantaggi nel campo della distribuzione, non è ancora riservata a tutti. Questione di costi, che sono al momento importanti e quindi relegano l’Atego Hybrid a far da portavoce ecologico di aziende che già guardano avanti. Una situazione destinata a cambiare non appena i camion ibridi diventeranno la regola e non soltanto una riuscita eccezione.

Veicolo di nicchia ma che rappresenta il migliore alleato per quanti lavorano nelle cave di marmo o nella stagione invernale per la manutenzione degli impianti sciistici.

Zola a pagina 4

Servizio a pagina 20

Lo specialista votato alle missioni speciali SEMPRE PIÙ COMBATTUTO IL TRUCK RACING

SFIDA DEI GIGANTI IN PISTA A fine maggio sul circuito di Misano Adriatico torna il tradizionale appuntamento del Campionato europeo dei camion con Renault Trucks che ha l’obiettivo di confermare la corona continentale conquistata lo scorso anno. Ma la concorrenza è quanto mai agguerrita.

PRAGA - Prima di affrontare la prima sfida della stagione 2011 del Truck Racing sul circuito di Donington Park in Inghilterra, alla quale il 21 e 22 maggio seguirà la prova di Misano Adriatico, la scuderia Renault Trucks, campione europeo in

carica, si è ritrovata all’autodromo di Most, località a un’ottantina di km da Praga, per mettere a punto gli ultimi dettagli tecnici e presentare ufficialmente la nuova stagione agonistica. Che ha un solo obiettivo: vincere, bissando così il successo dello

scorso anno nella classifica costruttori e provando a portare a casa anche il titolo piloti. Stefano Chmielewski, Presidente di Renault Trucks, l’uomo che ha creduto e crede nella validità del la competizione europeo e che fin dal 2007 ha impostato

un programma di graduale approccio ai vertici alti della classifica, coronata lo scorso anno, appunto, con il titolo costruttori, non fa misteri delle ambizioni Renault Trucks. Paolo Altieri da pagina 23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Maggio2011 1364391901 by Vega Editrice - Issuu