http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt-2009-03-parte1

Page 1

Marzo:Gennaio

27-02-2009

13:29

Pagina 1

Dealer / Radiografia della Lombardia Autorama / Novità, fatti ed eventi

da pag. 41 da pag. 49

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XIX - N. 177 - MARZO 2009

€ 5,00

EDITORIALE

Una vera rivoluzione di Paolo Altieri

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

I

l prossimo anno Il Mondo dei Trasporti festeggerà il traguardo dei 20 anni di attività. Vogliamo giungere a questo importante appuntamento preparandoci nel migliore dei modi per far sì che il prestigioso traguardo rappresenti anche un nuovo punto di partenza del nostro impegno editoriale. Che è sarà sempre finalizzato a mettere nelle mani dei nostri lettori una pubblicazione che sappia mensilmente offrire una visione precisa, attenta e completa di tutto ciò che si muove attorno al mondo dei veicoli industriali e commerciali, attraverso l’esame delle novità, l’analisi delle problematiche, le interviste di approfondimento. Con il nuovo anno abbiamo già preso delle iniziative importanti per arricchire il nostro dialogo con i lettori e per essere più incisivi con la nostra informazione. Anzitutto abbiamo voluto affiancare a Il Mondo dei Trasporti un nuovo prodotto editoriale. Si tratta di un Annuario, la cui prima edizione viene presentata proprio in questo mese di marzo e che diventerà ogni anno un appuntamento obbligato per quanti sono e saranno interessati a disporre di una pubblicazione che contiene un ricco compendio dei dati tecnici di tutti i modelli e versioni dei veicoli industriali e commerciali nonché dei vans e dei piccoli veicoli da lavoro, compresi i pick up, derivati da vetture. QUANTO A IL MONDO DEI TRASPORTI, già in febbraio l’abbiamo arricchito di una nuova sezione, interamente dedicata al mondo dei dealer. Sappiamo bene quale sia l’importanza della rete di vendita e di assistenza sia per i costruttori sia per i clienti. Senza una rete, fatta di imprenditori dinamici e preparati, ma anche decisi negli investimenti in uomini, strutture e attrezzature, fatta di personale addetto alla vendita e all’assistenza professionale e qualificato, anche il miglior prodotto farà fatica ad avere successo. Le aziende di trasporto e soprattutto i piccoli trasportatori chiedono sempre più al dealer di trasformarsi in un vero e proprio partner della loro attività, anticipando le loro necessità, trovando le migliori soluzioni per metterli in condizione di rinnovare i loro o il loro veicolo, dandogli carta bianca sulla gestione degli stessi veicoli, affinché la loro attività, il loro impegno sia tutto sul trasporto e oggi anche sulla logistica. Solo una rete di vendita e di assistenza di qualità può dunque garantire la fedeltà a un marchio. E noi con la sezione “Dealer” aggiunta a Il Mondo dei Trasporti, vogliamo appunto monitorare mensilmente quale è il livello di qualità di questo anello di congiunzione tra i costruttori di veicoli industriali e i loro clienti. IN MARZO IL MONDO DEI TRASPORTI si arricchisce di un’ulteriore importante novità, con l’aggiunta della sezione “autorama”. Qualcuno, d’impeto, potrebbe dire: “Scusi, non ho capito. Cosa c’entra con Il Mondo dei Trasporti?”. La spiegazione è semplice. L’innovazione è pienamente giustificata. Ebbene, qualche lettore de Il Mondo dei Trasporti sa che Vega Editrice vanta anche una rivista automobilistica, chiamata appunto “autorama”. È una pubblicazione giunta nel 2009 al 52esimo anno di attività. Abbiamo pensato che, anche in considerazione dei tempi che stiamo attraversando, fosse questo il momento di razionalizzare il tutto, trasformando “autorama” in una parte importante de Il Mondo dei Trasporti. DEL RESTO TUTTI GLI OPERATORI del settore dei trasporti non si muovono in automobile per raggiungere il posto di lavoro e per tornare a casa? Non si muovono in automobile nel loro tempo libero? Le loro mogli e i loro figli non utilizzano l’automobile per le loro necessità? E allora perché non estendere l’informazione de Il Mondo dei Trasporti anche all’automobile? Siamo certi che in questo modo Il Mondo dei Trasporti si arricchisce automaticamente di un pubblico più vasto e ben individuato, pur mantenendo, anzi, arricchendoli, i contenuti di specializzazione propri del settore del trasporto su gomma. È, questa, la nuova avventura che inizia da marzo e che ci porterà al traguardo dei 20 anni ancora più forti, più in linea con i tempi, con la certezza di poter soddisfare sempre meglio l’interesse e la curiosità dei nostri lettori.

Fiat Professional sempre più attenta nei confronti della clientela

Scania Bus ha chiuso nel 2008 il miglior anno della sua storia

Castelli: “Prodotti ecologici e a basso consumo per vincere le nuove sfide”

Rasmusen: “Una bella base di partenza per affrontare le difficoltà dell’anno”

CAMPANELLA A PAG. 28

ECCHELI A PAG. 36

DAIMLER TRUCKS / Si conferma la leadership mondiale

Nuovi orizzonti di Stoccarda Lo scorso anno il gruppo tedesco ha venduto nel mondo oltre 470mila truck, circa 300mila van e più di 40mila bus, confermandosi il numero uno assoluto del settore. Importanti investimenti per la conquista dei nuovi mercati STOCCARDA - Nonostante il secondo semestre del 2008 sia iniziato con la globale crisi finanziaria ed economica, alla Casa della Stella sorridono, soprattutto grazie all’America Latina, i cui dati riflettono un andamento decisamente positivo. Cominciamo da Daimler Trucks, che nel 2008 ha venduto in tutto il mondo complessivamente 472.100 veicoli industriali leggeri, medi e pesanti, superando così il livello dell’anno precedente dell’1 per cento. Daimler Trucks ha quindi confermato la sua posizione di maggiore produttore di veicoli industriali pesanti e medi a li-

vello mondiale. In particolare, i veicoli industriali MercedesBenz, con 170.100 unità vendute, hanno raggiunto il livello di vendite più alto nella loro storia, superando del 6 per cento quello dell’anno record 2007. Ciò è stato possibile soprattutto grazie alla crescita della domanda del nuovo Actros. Questo risultato record si basa principalmente sugli aumenti delle vendite nel Medio Oriente (11.300 unità, +90 per cento) nonché nell’America Latina do ve sono stati consegnati 43.400 veicoli (+14 per cento). Qui ha inciso in particolare l’aumento della domanda nel primo semestre

dell’anno in Brasile (34.500 unità, +23 per cento). Con 1.800 veicoli venduti, la Russia ha superato del 35 per cento la quota 2007. Il marchio con la Stella

ha confermato con successo la posizione di leader nei mercati come la Germania e la Turchia. ALTIERI A PAGINA 6

Iveco Mercato Italia / Parla Marta Nappo

Renault Trucks

Il ruolo della logistica per il successo delle vendite

L’indomito Kerax dalla mitica Via della Seta a Cape to Cape

SERVIZIO A PAG. 4

GLEN HUNTLY A PAG. 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.