Autorama / Anteprime, prove ed eventi Volvo Trucks / 50 anni di crash-test per la sicurezza
IL MONDO
Da marzo a dicembre il venerdì alle ore 20.30
DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI
€ 5,00
Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXI - N. 196 - GENNAIO/FEBBRAIO 2011
INCONTRO CON STEFANO CHMIELEWSKI, PRESIDENTE RENAULT TRUCKS
Renault Trucks apre il futuro Nella tradizionale intervista tra la fine del vecchio e l’inizio del nuovo anno, il Presidente della marca di Lione, all’ottavo anno del suo mandato, traccia uno scenario a 360 gradi della situazione attuale di Renault Trucks e del settore dell’autotrasporto. L’anticipazione più succosa riguarda la nuova gamma pesante che debutterà presumibilmente al prossimo Salone di Hannover.
Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
LIONE - L’appuntamento di fine anno con Stefano Chmielewski, Presidente di Renault Trucks, è ormai un classico per noi de Il Mondo dei Trasporti. E così ancora una volta poco prima delle feste di fine anno ci siamo ritro-
vati nel suo ufficio a Lione sollecitandolo a parlarci di Renault Trucks e del mondo dell’autotrasporto con riflessioni e considerazioni a 360 gradi. Lo anticipiamo, in ogni caso, con una domanda: “Lei è uno dei po-
chissimi manager a capo di una grande azienda che sta resistendo per un periodo molto lungo, visto che con il 2011 sono ormai 8 gli anni che siede su quella poltrona. Dobbiamo pensare che il Gruppo Volvo AB,
sotto la cui bandiera dal 2001 si trova Renault Trucks oltre che Mack Trucks insieme a Volvo Trucks, non può fare assolutaPaolo Altieri Segue a pagina 2
Cento domande a...
IVECO / EcoStralis il presente, Glider il domani
ANDREAS SCHMID, Direttore generale Mercedes-Benz Italia Veicoli Industriali e Commerciali
Intervista a Giandomenico Fioretti, responsabile Innovazione e Trazioni Alternative
La forza dell’innovazione I risultati conseguiti con Glider non sono estemporanei ma frutto di un percorso voluto e gestito dall’azienda. È una sfida più che mai importante, perché il mercato diventa sempre più competitivo, la normativa più stringente, la concorrenza sempre più agguerrita e il cliente preme sempre di più. Mauro Zola a pagina 10
Paolo Altieri da pagina 4 Fiat Professional
Fumarola: “Nel 2010 forte crescita di vendite e quote” TORINO - L’anno appena trascorso è stato ancora difficile per il mercato dei veicoli commerciali, ma questo non ha impedito a Fiat Professional di incrementare le proprie quote di mercato. Intervista a pagina 24
Intervista a Lorenzo Boghich, responsabile servizi post vendita
LA RISCOSSA DI MAN IN ITALIA PARTE DALLA RETE VERONA - Procede in fretta la riorganizzazione della filiale italiana di Man. Il nuovo impulso dato dal general manager Giancarlo Codazzi sta toccando tutti i settori, a partire da quelli più importanti, come i servizi
gestione dei costi e velocità operativa Il numero 1 dei veicoli della Stella in Italia a ruota libera sulla realtà dell’autotrasporto di oggi. L AINATE - Pochissimi giorni pri ma di Natale incontriamo Andreas Schmid nel moderno Centro Mercedes-Benz per Veicoli Industriali e Commerciali di Lainate alle porte di Milano. Ci attende per un’intervista particolare, fatta di 100 domande al le quali si sottopone con e strema cortesia. Dallo scorso anno, Andreas Schmid, 50 anni, laurea in Economia all’Università di Stoccarda che è anche la
sua città natale, è Direttore generale di Mercedes-Benz Veicoli Industriali e Commerciali in Italia. La sua carriera in Mercedes-Benz inizia quando era ancora studente universitario con uno stage che gli consente di apprendere i primi rudimenti in fatto di marketing e acquisti. Nel 1983 entra in pianta stabile come venditore di vetture della Stella nella filiale MercedesBenz di Norimberga.
Peugeot Commerciali
Il piccolo Bipper all’esame della strada
post vendita, di cui è stato nominato responsabile Lorenzo Boghich, che si occupa anche della formazione per il personale tecnico delle officine. Servizio a pagina 8
Due imperativi categorici
Servizio a pagina 31
Importante simposio sul trasporto pubblico a Mannheim
Le tante e innovative soluzioni che Daimler Buses propone per la mobilità delle persone Fabio Basilico a pagina 34