/mdt-2011-06-parte1

Page 1

Fiat Professional / Radiografia completa del nuovo Ducato ZF / Minori costi operativi con Openmatics

IL MONDO

Da marzo a dicembre il venerdì alle ore 20.30

DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXI - N. 200 - GIUGNO 2011 AI VERTICI DI IVECO

Nuova sfida di Enzo Gioachin Paolo Altieri

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

TORINO - “Non posso nascondere il mio grande entusiasmo nel ritornare nell’azienda nella quale avevo maturato tutta la mia esperienza professionale”. Così si espresse Enzo Gioachin quando, nel novembre 2005, dopo una proficua esperienza di circa tre anni in Fiat Auto come responsabile del Mercato Italia Business Unit Fiat, Lancia e Veicoli Commerciali Leggeri, venne nominato responsabile del Customer Service di Iveco. Entusiasmo ma anche passione, competenza, esperienza: doti che Gioachin ha sempre messo al servizio del mondo automotive, in particolare dello specifico settore

Enzo Gioachin dei truck, e che ora troveranno un’altra straordinaria occasione per dare nuovi frutti. Il manager veneto ha infatti assunto un nuovo prestigioso incarico all’interno della “sua” Iveco, diventandone di fatto il numero 2 al fianco dell’Amministratore delegato Alfredo Altavilla: Enzo Gioachin è il nuovo senior Vice President Sales & Marketing di Iveco, in sostituzione di Franco Miniero, un manager altrettanto appassionato e competente che aveva assunto quel ruolo nell’ottobre del 2008. Nato il 1° maggio 1952 a Santa Margherita d’Adige, in provincia di Padova, sposato e padre di Chiara, 29 anni, Enzo Gioachin si trasferisce a Torino in tenerissima età, quando aveva solo 2 anni. “Sono un piemontese d’adozione”, ripete a chi gli chiede informazioni sulle sue origini, di cui è ovviamente orgoglioso, e sul suo personalissimo rapporto con il Piemonte e il relativo capoluogo. Giochin inizia prestissimo a relazionarsi con il gruppo industriale torinese. Laureato in Economia, nel 1975 entra in Fiat Auto presso la Direzione Assistenza Tecnica. È un primo fondamentale assaggio delle dinamiche che ruotano attorno a quel mondo che il

segue a pagina 3

€ 5,00

IVECO ANTICIPA LA NORMATIVA EURO 6

VW, MAN E SCANIA

Il Cursor diventa ecologico

La “telenovela” giunge al termine?

Come anche il Tector, il Cursor sarà caratterizzato da sistemi ottimizzati di combustione e di post-trattamento dei gas di scarico. “SCR Only” è il nome.

A fine 2011 sarà disponibile sul mercato italiano il nuovo Actros della generazione Blue Efficiency Power, destinato a raccogliere la prestigiosa eredità del bestseller della Stella e rinnovarne il favore del mercato. Al centro della proposta la modernissima gamma di motorizzazioni che soddisfano i più severi limiti sulle emissioni che entreranno in vigore dal 2014.

FRANCOFORTE - L’assalto decisivo. Quasi sicuramente. Forse. Volkswagen ha sciolto gli indugi annunciando di essere salita dal 29,9 al 30,47 per cento di Man (un’operazione da circa 80 milioni di euro) “costringendosi” così a lanciare un’offerta pubblica di acquisto sull’intero capitale, secondo quanto stabilisce la normativa tedesca. Da anni il costruttore germanico di automobili e veicoli com merciali insegue anche il segmento dei mezzi industriali e, contrariamente a Fiat che ha diviso i “rami”, sfida gli altri co lossi sul terreno proIntanto prio puntando sulla concen- Volkswagen trazione. In fa propria particolare, i connazionali un’altra di Daimler e i piccola franco-svedesi di Renault- quota di Volvo. “Una Man. scalata imperiale all’intero mondo delle ruote costruita con teutonica tenacia anno dopo anno”, rileva Massimo Mucchetti sul Corriere della Sera. L’obiettivo dichiarato è quello di consentire sinergie tra Man e la scandinava Scania della quale la casa di Wolfsburg possiede poco meno del 46 per cento del pacchetto azionario, ma grazie al quale di spone di oltre due terzi dei vo ti. Insomma: Volkswagen è già determinante nelle strategie di Scania. Adesso, con l’Opa (95 euro per azione ordinarie, pochini secondo gli analisti dato che già il giorno dell’ufficializzazione del progetto il valore era oltre quo ta 97, e 60 per le privilegiate) Ferdinand Piëch vuole essere decisivo anche nel cda di Man, per controllare il quale dovrebbe bastare il 35-40 per cento del capitale. L’eventuale collaborazione tra i due colossi dei trasporti industriali spianerebbe di fatto la strada a un mega gruppo che, nella sola Europa, avrebbe quasi il 28 per cento di quota di mercato (nel mondo raggiungerebbe, almeno in teoria, la posizione numero 6). Un ipotetico du ro colpo a Mercedes-Benz che, comunque, è già di poco sopra il 24 per cento e nel corso degli ultimi mesi ha annunciato

Servizio a pagina 6

segue a pagina 10

motopropulsori per applicazioni su veicoli industriali, on e off road, nonché di motori per applicazioni marine e power generation, hanno messo insieme le loro competenze per garantire la conformità con la prossima normativa Euro 6. Protagonista

Fabio Basilico TORINO - Quando le sinergie danno buoni frutti. Iveco e FPT Industrial, la società di Fiat Industrial dedicata alla progettazione, produzione e vendita di

PRIMO PIANO

Parla Starace nuovo Ad di Daf Trucks MISANO ADRIATICO - Consuetudine vuole che in periodi di crisi il timone del comando ven ga affidato a manager con vocazione strettamente commerciale, mentre invece quando si naviga in acque più tranquille sia preferibile qualcuno di estrazione finanziaria. Se questo è vero, la nomina di Paolo A. Starace ad Amministratore delegato della filiale italiana di Daf Trucks va vista come un segnale decisamente positivo, vista la sua carriera fatta per gran parte all’interno di strutture finanziarie.

Zola a pagina 16

dell’operazione un’esclusiva tecnologia SCR che sarà introdotta sulle due gamme di nuovi motori Cursor 9, 11 e 13 e Tector 4 e 6 per veicoli pesanti e autobus. Servizio a pagina 8

IL PERSONAGGIO

Una signora di ferro al marketing Renault Trucks Catherine Bach, in Renault Trucks dal 2005, è stata nominata dallo scorso 1° maggio Direttore Marketing Operations per l’Europa. Paolo Altieri LIONE - Una donna al comando del settore Marketing Operations Europa in Renault Trucks a partire dallo scorso pri mo maggio. È Catherine Bach, che Stefano Chmielewski, Presiden-

te di Renault Trucks, ha voluto come uno de gli elementi di punta della sua squadra, avendone già apprezzato le sue straordinarie qualità professionali nel lungo periodo che l’ha avuta come segretaria executive, addetta a tenere i delicati fili dell’intera attività della presi-

denza a livello internazionali e nei gravosi e altrettanto delicati compiti legati alle riunioni del board. Quel la che ha voluto cortesemente rilasciarci è la sua prima intervista nella veste del nuovo e importante incarico. Servizio a pagina 4

L’AMMIRAGLIA MERCEDES-BENZ IN LIVREA EURO 6

Actros alla conquista di nuovi primati

Mattia Eccheli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
/mdt-2011-06-parte1 by Vega Editrice - Issuu