/mdt-2011-06-parte2

Page 1

ATTUALITÀ

N° 200 / Giugno 2011 Il Mondo dei Trasporti

30

Ecco cosa è stato cambiato sul trattore Man TGX per farlo consumare meno

TUTTI I SEGRETI DELL’EFFICIENT LINE MISANO ADRIATICO - Certi risultati non si raggiungono a caso. Anche per i trattori TGX Efficient Line, alla base si trova una profonda revisione del modello, toccando tutti i particolari sensibili. A partire dall’aerodinamica, naturalmente sostanziale quando si parla di consumi. In casa Man si è quindi scelto un solo tipo di cabina, la XLX, seconda in ordine di grandezza, che rispetto alle normali serie è stata privata di tutte le appendici esterne, come alette parasole o l’avvisatore acustico pneumatico, il che è stato sufficiente per ridurre i consumi di 0,3 litri ogni100 km. Sempre in tema aerodinamico sono invece state aggiunte le carenature laterali, che contribuiscono a ridurre di un ulteriore 0,4 litri i consumi. Il passo successivo è stato di rivedere la taratura del limitatore di velocità, che è stata portata a 85 km/h invece di 89, il che su di un tragitto di 300 km aumenta i tempi di percorrenza di 9 minuti, ma allo stesso tempo riduce fino a 2,2 litri il consumo. Naturalmente è stata anche ottimizzata la catena cinematica. Prima di tutto sono disponibili per i TGX Efficient Line soltanto due motori, cioè quelli con potenza di 440 o 480 cv, a cui sono state abbinate trasmissioni direct drive e assali singoli a riduzione ipoidale per minimizzare l’attrito. Questo permette durante le trasferte autostradali di guadagnare il 2 per cento dei consumi rispetto alla soluzione overdrive, circa il 2 per cento del carburante. Il cambio è l’automatizzato Man TipMatic, che oltre a livellare le prestazioni degli autisti, riesce a far scendere la media dei consumi di circa il 4,5 per cento rispetto a un cambio meccanico. L’ultima aggiunta riguarda l’Intarder di ZF nella sua più moderna configurazione, con gestione abbinata a quella dell’impianto frenante, che grazie alla funzione aggiuntiva Brensomat risulta meno rumoroso e in grado di rallentare anche durante l’innesto delle varie marce. Gli specialisti Man sono intervenuti anche sul peso del TGX, introducendo sospensioni alleggerite di circa 80 kg, oltre a serbatoi dell’aria compressa in lega e, come optional, cerchi in lega leggera. Il tutto porta un risparmio di circa 110 kg, che può essere incrementato rinunciando alla ruota di scorta. Completa il quadro la possibilità di montare, pescando però ancora nel catalogo degli optional, un alternatore di nuova concezione, con un rendi-

mento più elevato del 4 per cento, che viene fornito in abbinamento a luci diurne alogene con potenza di 42 Watt invece dei normali 300, il che riduce il lavoro del generatore, oltre all’Air Pressure Management che ottimizza la produzione di aria compressa, tramite un giunto a lamelle che lo disinserisce completamente al raggiungimento della pressione di stacco, riducendo-

ne del 90 per cento il funzionamento e facendo risparmiare circa 0,5 litri di carburante. L’ultima possibile aggiunta è quella del TPM, con cui si controlla la giusta pressione dei pneumatici, operazione che, oltre a far consumare di meno previene il 99 per cento delle avarie causate da problemi con le gomme.

MAN / HA FATTO TAPPA ANCHE A MISANO IL CONSISTENTLY EFFICIENT TOUR Lino Sinari

MISANO ADRIATICO - La vera notizia, quella importante, la trovate costantemente aggiornata su internet, nel blog che segue l’avventura del Consistently Efficient Tour (lo si raggiunge partendo dalla home page italiana del costruttore www.man.it), e riguarda i chilometri percorsi dalla carovana che sta percorrendo l’Europa e che nel giro di un mese ha toccato o toccherà 20 centri nevralgici del Continente, ma soprattutto i consumi realizzati dai due trattori TGX in allestimento Efficient Line che la compongono, insieme a quelli di un normale trattore TGX. Al momento in cui sto scrivendo i veicoli sono arrivati a Hirschberg, in Germania, percorrendo 4.297 km il primo dei due TGX Efficient Line, e 4.166 il secondo, con una velocità media che su pera di poco i 75 km/h, consumando, a pieno carico, 30,4 litri ogni 100 km nel ca so del primo trattore, 30,5 nel caso del secondo, mentre il camion che accompagna i due campioni di risparmio si è attestato sui 33,3 litri sempre per 100 km. La differenza è piuttosto chiara e subito avvertibile. In complesso, i tre veicoli per correranno circa 10mila km, fermandosi periodicamente, come hanno fatto a Misano per la tappa italiana del campionato Truck Racing per fornire ai clienti una descrizione dettagliata delle potenzialità della serie “economica” del costruttore tedesco. Per raggiungere questo risultato, Man ha scelto tutta una serie di partner a partire da Castrol che ha fornito i lubrificanti, in particolare l’olio Elixion che dopo essere stato usato da 24 camion Man per oltre 1,6 milioni di chilometri ha permesso di ridurre del 2,2 per cento i consumi rispetto a

Paladini di efficienza

La carovana del Consistently Efficient Tour sta percorrendo l’Europa facendo tappa in venti centri nevralgici del Continente.

un olio tradizionale. Kogel si è naturalmente occupata dei semirimorchi, caratterizzati da bassi costi d’esercizio e da un’ottima flessibilità di utilizzo. Michelin dal canto suo ha mes so a disposizione i suoi pneumatici X Energy Savergreen, studiati proprio per una riduzione dei consumi riducendo l’attrito da rotolamento,

oltre che per una vita operativa particolarmente lunga. Completa il quadro ZF che si è occupata della trasmissione. Al resto ci hanno pensato gli autisti, ormai veri campioni della guida razionale, il che ha permesso a Man di introdurre un nuovo elemento, i corsi di guida economica Profi Drive, tenuti da istruttori pro-

fessionisti che in un tempo davvero breve sono in grado di cambiare il mondo di guidare inserendo concetti di razionalità fino a un paio d’anni fa completamente nuovi e che oggi invece sono diventati indispensabili per la gestione profittevole di una flotta (ma anche soltanto di un singolo camion).

A garantire i risultati ottenuti nel corso del tour pensa il TÜV SÜD, prestigioso ente di certificazione tedesco che ha monitorato gli stessi tre veicoli nel corso di un giro di prova effettuato sullo stesso percorso, e nelle stesse condizioni, quin di a pieno carico, e su strade aperte con tutti gli imprevisti determinati dal traffi-

Monitorati giorno per giorno su internet, i due TGX in configurazione Efficient Line, muovendosi su strade aperte e a pieno carico, stanno raggiungendo eccellenti risultati in termini di consumi. Con l’occasione il costruttore ha presentato anche i corsi Profi Drive.

co. Tutti i dati relativi al buon funzionamento del veicolo sono stati monitorati grazie al sistema di diagnostica Man Telematics. Il tour dopo le due tappe italiane di Misano e Milano si recherà in Olanda e Danimarca per poi spostarsi nella penisola iberica e da lì rientrare a Monaco.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.