Rocco Trasporti / Nuovo partner di grande affidabilità per Thermo King Palletways Italia / Le prospettive 2018 nelle parole del Presidente Albino Quaglia Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXVII - N. 264 / NOVEMBRE 2017 - Euro 5,00
IL MONDO DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO
E DIRETTO DA
PAOLO ALTIERI
L’artefice del successo dei semirimorchi francesi in Italia
Sandro Mantella Monsieur Lamberet DALLA CONCESSIONARIA IVECO DI PAPÀ ANTONIO ALLO SVILUPPO DEL MARCHIO KOMATSU LAMBERET: PASSO DOPO PASSO RIPERCORRIAMO LA CARRIERA DI QUEL “RAGAZZO NATO IN CANADA E CRESCIUTO A STALETTI”. CHE ANCORA OGGI, APPENA PUÒ, TORNA AD AFFACCIARSI SUL GOLFO DI SQUILLACE. IL SUO SEGRETO? “LA VOGLIA E IL PIACERE DI FARE QUESTO LAVORO, CUI SI AGGIUNGE ANCHE L’IMPEGNO COME RESPONSABILE DEL SETTORE SEMIRIMORCHI NELL’AMBITO DELL’UNRAE”.
IN CAMPANIA FINO ALLA NUOVA, AVVINCENTE SFIDA CON
Max Campanella a pagina 2
Franzini Trasporti punta su Fraikin
Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
Iveco a Suzzara
Per l’azienda di Vernasca il noleggio è la soluzione ottimale per crescere
LA NUOVA CASA DEL DAILY
C
ORA ANCHE BLUE POWER
I
l principe dei leggeri Iveco vola di primato in primato. Il costruttore ha inaugurato in pompa magna il nuovo Daily Center di Suzzara in provincia di Mantova.
Ferraioli: “Un bilancio positivo”
Servizio nell’inserto
A pagina 4
Mercedes-Benz Truck
oraggio, determinazione, voglia di lavorare e un pizzico di creatività. Sono caratteristiche tipiche di un’imprenditoria che non si lascia fermare da crisi o timori per l’avvenire. Ma che di fronte ai naturali, inevitabili momenti di difficoltà, rimbocca le maniche e prova nuove strade per proseguire nell’opera avviata dai fondatori. Franzini Trasporti è un esempio d’im-
prenditoria che ha tutti questi tratti distintivi. Siamo a Vernasca, sui colli piacentini. Un’area che nell’immediato dopoguerra si è caratterizzata per un’attività tutta legata al boom dell’edilizia: piccoli artigiani, imprese edili medio-piccole fino ai grandi cementifici come l’attuale Buzzi Unicem. Lino Sinari a pagina 28
Kuhmo Tyre parte all’offensiva
Daf Trucks Ride and Drive
Precisa strategia: prodotti di seconda fascia ma di qualità premium
CF E XF
P
MIGLIORANO EFFICIENZA E COMFORT GUIDA
D
edicato alla stampa europea, il Ride and Drive 2017 di Daf Trucks, organizzato a Barcellona, ha focalizzato la sua attenzione sulle nuove gamme CF e XF.
Renault Italia
Baglieri a capo dei commerciali
Fabio Basilico a pagina 8
Intervista nell’inserto
roduttore coreano con una quota sul mercato locale del 35 per cento, che lo colloca ai vertici in stret ta competizione con marchi premium, Kumho è per dimensioni tra i maggiori costruttori di pneumatici sul piano globale: 11mila dipendenti, nove fabbriche, quattro Centri di Ricerca&Sviluppo (in sostanza uno per ogni Con tinente dov’è presente) e svariate misure con for-
niture di primo equipaggiamento (tra i quali Mercedes-Benz, Volkswagen, Renault, FCA e Hyundai). Un colosso che, com plice l’introduzione di nuovi modelli e un 2017 che si sta chiudendo con buone prospettive di crescita dei volumi, per l’anno prossimo è pronto a lanciare una potente offensiva nel settore Truck & Bus. Matteo Galimberti a pagina 44
Il rilancio del sud passa anche attraverso la determinazione di aziende specializzate nell’autotrasporto come quella di Nocera Inferiore
L
INARRESTABILE ESCALATION DI MARIO ADILETTA E I SUOI FRATELLI a giornata inizia presto per Mario Adiletta. A una manciata di metri dall’abitazione, raggiunge l’headquarter di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. È qui che nel 1965 Cosimo Adiletta e la moglie Maria Mercolino muovevano i primi passi di quella che sarebbe diventata un’azienda di riferimento nel settore dei trasporti. Siamo nella Piana del Sele, circondati dalle colline
dell’Agro Nocerino. Con Mario saliamo al primo piano degli uffici, al cui ingresso non possono mancare aiuole verdi e la statua di San Pio. Tutto è curato nei dettagli, perché lui, Mario, ci tiene che tutto sia bello e pulito: l’organizzazione, i veicoli, il piazzale, il suo ufficio. Dietro di lui, un’effige della costiera amalfitana, alla sinistra la Madonna di Pompei, città in cui Mario è nato e cresciuto. Un legame che mai si è spezzato: dal balcone, che
affaccia sul piazzale, si scorge la Torre pompeiana. Soprattutto, da quel balcone il leader dell’azienda vede tutto, nulla gli sfugge. Lo talloniamo e lui è un autentico vulcano: un’area del piazzale è da ripulire, un veicolo da spostare, un cliente ha un problema da risolvere nell’immediatezza. Campanella a pagina 20