Il Mondo dei Trasporti - Ottobre 2017

Page 1

Speciale lubrificanti / Prodotti di qualità per il mondo dei truck EV Industrial / Stefano Ziliani: “Trasformare i veicoli è un’arte” Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXVII - N. 263 / OTTOBRE 2017 - Euro 5,00

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO

E DIRETTO DA

PAOLO ALTIERI

Parla il numero Uno dell’azienda coreana in Italia

Carlo Citarella “Hankook vola alto” CITARELLA È IL PRIMO NON COREANO AL MONDO AD ASSUMERE LA POSIZIONE DI VERTICE IN UNA SALES DIVISION LOCALE DEL PRODUTTORE PREMIUM. NON NASCONDE LA SODDISFAZIONE PER IL SUCCESSO CRESCENTE, MA PRECISA: “MERITO DELL’INTERO TEAM SE ABBIAMO RAGGIUNTO GLI OBIETTIVI PREFISSATI MA NON CI FERMIAMO QUI. SUL PIANO ORGANIZZATIVO PUNTIAMO SU NUOVI CANALI DI SVILUPPO PER CONTINUARE A CRESCERE”.

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

Max Campanella a pagina 36

Scania all’attacco del cava-cantiere

U

Daf potenzia le missioni del modello LF

P

Prodotto in Portogallo

IL GRIFONE SENZA OSTACOLI VOTATO ALLA DISTRIBUZIONE FUSO ECANTER È REALTÀ

Chi l’ha detto che Scania produce solo ineguagliabili camion per il lungo raggio?” In questa provocatoria domanda di Christian Levin, Executive Vice President, Head of Sales and Marketing di Scania, è sintetizzato tutto il pensiero della Casa del Grifone. Che continua la sua straordinaria offensiva, decisamente la più rivoluzionaria della sua storia, avviata l’anno scorso con

I

il lancio della nuova generazione, proseguita l’estate scorsa con il nuovo V8 e oggi con il lancio della gamma XT. E siamo solo all’inizio: “Quando l’anno scorso abbiamo lanciato la nuova generazione - precisa Christian Levin - l’abbiamo det to subito: era il primo di cinque step che cambieranno il mondo del trasporto”. Servizio a pagina 8

n nuovo motore e la possibilità di scegliere rapporti finali di trasmissione più lunghi per la massima efficienza dei consumi. Ma anche il design degli esterni e degli interni allineato al resto della famiglia, ov vero le nuove serie CF e XF. Ecco in estrema sintesi i contenuti innovativi che Daf Trucks ha riservato alla rinnovata serie

LF chiudendo il ciclo e puntando alla “eccellenza pura” dell’intera gamma di veicoli. Le innovazioni che il costruttore olandese sta introducendo nella serie LF andranno a consolidare il primato che detiene nella produzione di veicoli nelle categorie da 7,5 a 19 tonnellate. Servizio a pagina 6

arte dal Portogallo, all’estremo ovest del continente, l’offensiva del Fu so eCanter, il primo autocarro leggero al mondo a trazione completamente elettrica prodotto in serie. Daimler Trucks ha infatti avviato la produzione europea in piccola serie dell’eCanter presso lo stabilimento portoghese di Tra magal. L’evento che ha celebrato l’avvio della

produzione, con protagonista Mitsubishi Fuso Truck and Bus Corporation (MFTBC), marchio di Daimler Trucks Asia, si è svolto nell’impianto dove saranno realizzati tutti gli eCanter destinati al mercato europeo e a quello americano utilizzando le linee dedicate al Fuso Canter tradizionale. Servizio a pagina 4

Firmato dal gruppo torinese un memorandum con un importante operatore logistico nipponico

La strategia Iveco per la leadership per coprire l’intera catena logistica del gas naturale veco ha annunciato di recente l’avvio del suo piano di azione per sostenere lo sviluppo del mercato del trasporto a gas naturale in Giappone. Questa iniziativa rispecchia il forte impegno del brand nei confronti della sostenibilità e della lotta globale alle emissioni dei gas serra. Il primo passo del progetto Iveco è stata la firma di un Memorandum di Intesa con l’operatore di logistica e trasporti Ryobi Holdings, che avvia il dialogo su una collaborazione per la fornitura di camion e autobus Iveco. Oltre ai veicoli, il costruttore fornirà anche telai, tecnologie e supporto tecnico per consentire a Ryobi Holdings di assem-

blarli con i cassoni che produrrà. La collaborazione prevede anche supporto postvendita e assistenza tecnica, che dovranno essere forniti da Ryobi Holdings. Questo primo accordo segna l’inizio della strategia generale di Iveco, che adotta un approccio olistico per coprire l’intera catena logistica del gas naturale. La Casa intende stringere altre collaborazioni con fornitori e trasportatori di gas naturale, in modo che lo sviluppo del mercato dei veicoli da trasporto a metano sia supportato dalle adeguate infrastrutture necessarie. Fabio Basilico a pagina 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Mondo dei Trasporti - Ottobre 2017 by Vega Editrice - Issuu