http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt01_03

Page 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

€ 3,00

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XIII - N. 109 - gennaio 2003

MERCEDES-BENZ

VOLVO AB

Bilancio di un anno e prospettive 2003 con Marco Lazzoni

Sinergie sempre più strette tra Volvo Renault e Mack

Altieri a pag. 4

IL PICCOLO DEI COMMERCIALI OPEL

Il Combo grande protagonista del mercato Basilico a pag. 27

Monaco a pag. 14

ITALSCANIA/INCONTRO CON L’AMMINISTRATORE DELEGATO GIANCARLO CODAZZI

Il fascino della potenza La consegna del 50millesimo veicolo in Italia segna un grande traguardo ma non l’unico raggiunto da Italscania. Il marchio svedese continua a raccogliere consensi nel nostro Paese e i numeri parlano chiaro. Il merito? Di una gamma vincente ma non solo… di Tiziana Altieri

Spedizione in abb. Postale 45% art. 2 comma 20/B legge 662/96, Filiale di Milano

T

rento - Cinquantamila veicoli Scania consegnati in Italia coronano quasi trent’anni di successi. Dal 1973 a oggi il marchio svedese nel nostro Paese ha percorso molta strada: prima l’importazione di veicoli per opera della famiglia Rangoni e poi, nel 1999, la nascita della filiale Italscania avvenuta con la cessione della Italscandia Autocarri a Scania Cv Ab. E se nel 1984 Scania in Italia aveva raggiunto il traguardo dei 10mila veicoli venduti, per festeggiare le 20mila unità ha dovuto attendere soli sei anni. Numeri in costante ascesa per un marchio che nel mondo è divenuto sinonimo di affidabilità e robustezza. Ma cosa

Giancarlo Codazzi, amministratore delegato di Italscania.

FOCUS/SATELTRACK AL SERVIZIO DELL’AUTOTRASPORTO

Gestisci la tua flotta con Internet Il sistema messo a punto dalla Cefin Systems di Torino consente alle aziende di trasporto di monitorare in tempo reale la posizioni dei veicoli. I dettagli spiegati dal suo direttore generale Umberto Albarosa. (Mutti da pag. 15)

si nasconde dietro a questi successi? Indubbiamente una gamma vincente ma non solo. In casa Scania si è compresa già da molto tempo l’importanza delle relazioni con i clienti. L’acquirente ha bisogno di interfacciarsi con venditori che sappiamo comprendere le sue esigenze e siano in grado di proporre soluzioni personalizzate. UNA REALTÀ ITALIANA Giancarlo Codazzi, 40 anni, sposato, un figlio, laurea in economia aziendale conseguita all’Università Bocconi di Milano, dal giugno scorso alla guida di

Italscania di cui precedentemente era direttore vendite, conosce molto bene la realtà nella quale l’azienda trentina si muove e soprattutto i suoi partner professionali, ovvero i clienti e la rete di concessionarie e officine autorizzate. “Il trasportatore italiano ha sottolineato nel corso della cerimonia della consegna dello Scania n. 50.000 sul mercato italiano - è prevalentemente un padroncino spesso titolare di un solo veicolo e il concessionario riveste per lui un ruolo essenziale di riferimento per la soluzione dei suoi numerosi problemi quotidiani. Il cliente richiede spesso al personale di vendita un coinvolgimento che trascende la semplice fornitura di un prodotto e di un servizio ed è questa capacità di far fronte alle richieste con tempestività, competenza e, mi sia concesso, umanità che crea la differenza”. Oggi l’Italia per il marchio di Södertälje, che commercializza i suoi prodotti in oltre 100 paesi di tutto il mondo, è il quinto mercato. La forza di Scania è racchiusa nei suoi potenti motori e negli stradali, frutto della specializzazione e della lunga esperienza maturata nel campo del veicolo industriale. “Nel segmento dei veicoli dotati di motori con una potenza superiore ai 440 cavalli - ha continuato l’amministratore delegato - la nostra quota di mercato è del 26,5 per cento, ed è addirittura del 62,1 per cento in quello dei 4 assi stradali (8x2). Oggi il 77 per

ROMANIA

CEFIN PUNTA AVANZATA DELL’IVECO

B

ucarest - Cefin Holding, già presente in Romania, Bulgaria e Ungheria con moderni centri per la vendita e l’assistenza dei prodotti Iveco, ha deciso di operare un nuovo importante investimento destinato alla realizzazione della nuova sede di Bucarest. Sarà pronta entro la fine dell’anno e si proporrà come il più avanzato Truck Center Iveco dell’intera fascia dei Paesi dell’Est. Intanto al successo dell’organizzazione Cefin fa riscontro la clamorosa crescita delle vendite di veicoli Iveco in Romania, dove il marchio italiano è leader assoluto del mercato. (Altieri da pag. 10)

(segue a pag. 2)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt01_03 by Vega Editrice - Issuu