/mdt02_06_a

Page 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

€ 3,00

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XVI - N. 143 - FEBBRAIO 2006

ANTONIO SACRISTAN MILLAN ALLA GUIDA DEI VEICOLI INDUSTRIALI MERCEDES IN ITALIA

Sempre sotto le insegne della Stella Un’altra stimolante sfida a livello professionale RENAULT TRUCKS

La qualità dell’assistenza è vincente a pag. 10

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

VOLVO TRUCK

Post-vendita, la chiave del successo a pag. 12

EVOBUS ITALIA

Georgiadis sul ponte di comando a pag. 30

di Paolo Altieri R OMA - In pieno inverno la Città eterna sa anche riservare delle belle giornate di sole. Tale era il giorno di metà gennaio in cui abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Antonio Sacristán Millàn nella sua nuova veste di Direttore Generale Veicoli Industriali e Commerciali Mercedes-Benz nell’ambito di DaimlerChrysler Italia. Con il suo insediamento a Roma, il team della Stella è stato definitivamente completato ed è sicuramente pronto ad affrontare con rinnovate ambizioni le sfide del mercato. Nato a Madrid 45 anni fa e laureato in Economia e Commercio, Antonio Sacristán ha iniziato il suo percorso professionale in azienda nel 1985 presso la Mercedes-Benz Spagna come responsabile pianificazione e controlling presso la sede centrale di Madrid. Nell’ambito di un programma di scambio internazionale ha avuto la possibilità di maturare esperienze in Germania presso la fabbrica di Veicoli Industriali di Wörth. Nei primi anni ’90 è stato responsabile del controlling di progetto per importanti programmi come il risanamento dello stabilimento di Barcellona e lo sviluppo del centro usato di Madrid. Nel 1995 inizia la sua carriera commerciale nelle filiali Mercedes-Benz di Madrid e Siviglia. Nel 1998 passa ad EvoBus dove, in qualità di Direttore Amministrativo viene incaricato della costituzione e avviamento di EvoBus Iberica, compresa la fabbrica di Samano. UN NUOVO INCARICO DI PRESTIGIO Alla fine del 2000 è nominato Direttore Amministrativo di EvoBus Italia, e l’anno successivo ne diventa Amministratore Delegato. Per il manager spagnolo, dunque, trattasi in fondo di un semplice trasloco da Modena a Roma, ma sempre nella stessa società e oltretutto in un settore parecchio affine a quello che lo ha visto impegnato fi-

IVECO DAILY

nora. “Questa mia nuova responsabilità è il naturale proseguimento del mio percorso professionale. Un incarico di prestigio che ho accettato con grande entusiasmo proprio perché vado a occuparmi di un settore, quello dei veicoli industriali, che è molto vicino a quello degli autobus, sia a livello di prodotto, avendo spesso in comune motorizzazioni, telai, cambi, sia per quanto riguarda il mondo dell'assistenza. Diciamo che la vera differenza sta nel modello di business, nei diversi numeri da tenere come obiettivo, passando dal migliaio di autobus Evobus agli oltre 20mila veicoli Mercedes-Benz. Differente è anche il sistema di vendita, che in Evobus è diretto mentre con i veicoli Mercedes-Benz avvie-

bravi ed appassionati collaboratori con i quali sono certo di poter vincere le quotidiane sfide che il mercato propone all’insegna del più grande entusiasmo e della massima professionalità. Non solo, ma tutti noi abbiamo nelle mani una gamma di prodotti, dall’Actros all’Axor, dall’Atego allo Sprinter, dal Vito al Vario, protagonisti ognuno nel proprio segmento di mercato per modernità di progettazione, per affidabilità, per le prestazioni, per qualità globale. Né va dimenticato che questo mio nuovo settore può contare sul supporto di una grande struttura come quella di DaimlerChrysler Italia e di una Rete altamente professionale in grado di mettere in atto tutte quelle iniziative finalizzate non solo alla promozione dei prodotti

ma alla stessa vendita e assistenza. Ecco, da questo punto di vista ho la consapevolezza di poter affrontare questa mia nuova esperienza con fondate ambizioni di successo”. QUALITÀ DEI VEICOLI E CURA DEL CLIENTE Che Antonio Sacristán Millàn sia un manager con le carte perfettamente in regola per poter segnare un’ulteriore svolta nel cammino dei veicoli industriali con la Stella in Italia, ci sono soprattutto i risultati di Evobus Italia a confermarlo. Sotto la sua guida la EvoBus Italia ha raggiunto traguardi da primato in termini di fatturato, profitto operativo e quota di mercato, tanto da essere nominata nel 2001 e nel 2004 la miglior società operativa EvoBus a livello europeo. “Dell’esperienza fatta in Evobus - ci dice a tal proposito - mi porterò soprattutto il contatto con il cliente finale, un rappor(segue a pag. 2)

ne tramite i concessionari e le Filiali, ma alla fine mi sento sempre a casa mia, la Casa della Stella dove per più di 20 anni ho potuto fare bellissime esperienze e ottenere anche tante soddisfazioni professionali”. “Il mio compito - aggiunge - è soprattutto quello di garantire continuità all’ottimo lavoro che è stato svolto da chi mi ha preceduto. Ho la fortuna di aver trovato un team di

Antonio Sacristán Millàn, direttore generale della Divisione Veicoli Industriali e Commerciali Mercedes-Benz nell’ambito di DaimlerChrysler Italia. Sopra, l’ultima generazione dell’Actros.

FORD TRANSIT 2006

LA RIFORMA DELL’AUTOTRASPORTO

Il piacere di rimanere al vertice

Uggè: “Traguardo importante, però non basta”

a pag. 18

a pag. 4

Il campione continua a evolversi a pag. 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
/mdt02_06_a by Vega Editrice - Issuu