IL MONDO DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI
€ 3,00
Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XVI - N. 145 - APRILE 2006
VOLVO TRUCKS ITALIA
MAN STORY
I giganti svedesi corrono anche su web
Le tante anime del Leone
a pag. 34
FIAT DOBLÒ CARGO
Su internet immediata ricerca e definizione del veicolo su misura
a pag. 18
A FINE MESE IL TRADIZIONALE TRANSPOTEC & LOGITEC NELLA NUOVA SEDE DELLA FIERAA PERO
a pag. 46
Prestigioso premio per l’ammiraglia Renault
Magnum il più bello
Milano capitale dell’autotrasporto Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
Festeggiati grandi traguardi Dopo un lungo tira e molla il tradizionale salone dei trasporti, tenutosi per nove edizioni a Verona, ha luogo per la prima volta nella capitale lombarda. Ma il trasferimento non è stato indolore. Fiat, Iveco e altri importanti costruttori hanno deciso di disertare la manifestazione. Decisivo l’interUn lungo week end a vento dell’Unrae se la rassegna può svolgersi, Spini di Gardolo per ma in futuro è ancora tutto da scrivere, tenendo l’inaugurazione della conto che anche la data va rivista a pag. 2 sede rinnovata e ampliata, per la consegna dello Scania n. 60.000, per la presentazione dei nuovi prodotti e servizi e per sottolineare le ulteriori ambizioni di un grande costruttore come Scania.
Scania Celebration
Altieri a pag. 32
Il riconoscimento è venuto da una giuria formata da esperti di design, architetti e critici d’arte, ulteriore conferma di un veicolo che nel settore ha rappresentato una grande svolta fin dalla sua prima apparizione.
a pag. 8
Iveco al Bica
Vocazione ecologica Il trasporto eco-compatibile, secondo Iveco, si costruisce con tecnologia di prodotto, sistemi di trasporto riprogettati in modo innovativo, processi produttivi rispettosi dell’ambiente
a pag. 14
I pneumatici ricostruiti secondo Marangoni
Una scelta intelligente Oggi una gomma ricostruita di qualità non ha nulla da invidiare in fatto di prestazioni a un pneumatico nuovo. Non solo, ma costa anche meno. Nell’intervista a Brenno Benaglia, direttore commerciale di Marangoni Pneumatici, la radiografia di questo mondo.
a pag. 54
MOBILITÀ / Torino città pilota con i mezzi pubblici a metano
La nuova generazione del van Mercedes-Benz
Quando il gas è... benefico e conveniente
Sprinter stella del Transpotec
TORINO - L’architetto Vanni Cappellato è una di quelle persone che sta riuscendo a realizzare un sogno: far circolare nella città dove vive e lavora solo mezzi pubblici funzionanti a metano. Un ambientalista che è nella “stanza dei bottoni” di un’azienda come la GTT, il Gruppo Torinese Trasporti, non è cosa da tutti i giorni. Quarantotto anni, sposato, un figlio, Vanni Cappellato è, oltre che il Vice Presidente della GTT;
anche il presidente del consorzio NGV System Italia, che è alle prese con un compito tutt’altro che semplice: “Conciliare - spiega Vanni Cappellato - mobilità e crescita economica con il rispetto dell’ambiente. Direi che questa è un’esigenza vitale ma sempre più contrastata: il concetto di sviluppo ecocompatibile per quanto riguarda il traffico ha rischiato infatti per lungo tempo di essere poco più che uno slogan”. (Mutti a pag. 58)
Vanni Cappellato, presidente del consorzio NGV System Italia.
Il nuovo Sprinter, per il quale DaimlerChrysler ha investito ben 1,8 miliardi di euro, debutta sul palcoscenico del salone delle tecnologie dei trasporti a Milano (all’interno di questo numero de Il Mondo dei Trasporti la piantina della rassegna milanese). (Altieri a pag. 44)