IL MONDO DEI TRASPORTI
Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI
Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XVII - N. 158 - GIUGNO 2007
€ 4,00
MERCEDES-BENZ / PIENO SUCCESSO DEI CORSI DI GUIDA A VALLELUNGA E IN FRANCIACORTA PER GLI AUTISTI
A scuola di sicurezza CASTREZZATO (Brescia) - “La sicurezza - ha in più occasioni sottolineato Luca Secondini, direttore marketing Mercedes-Benz Truck nell’ambito di DaimlerChrysler Italia - è sempre stata al centro della ricerca Mercedes-Benz. Nella progettazione dei veicoli, Mercedes-Benz è sempre impegnata a ridurre al minimo i fattori di rischio per l’autista, il veicolo e il carico e ovviamente per gli altri utenti della strada. Questo impegno è dimostrato dai fatti. Mercedes-Benz è stata la prima ad applicare sui veicoli industriali il controllo elettronico della frenata (ABS) e continua a essere leader nell’applicazione di sistemi per la sicurezza attiva e passiva quali, il Telligent Stability Control, il Sensore di prossimità e l’Assistente di guida. Nello stesso tempo DaimlerChrysler è consapevole che la sola tecnologia non è sufficiente; le statistiche, infatti, mostrano che la maggior parte degli incidenti è provocato dal fattore umano. Bisogna, quindi, favorire l’integrazione tra autista e camion, insegnando al primo come utilizzare nel modo migliore le nuove tecnologie. Ciò vale non solamente per i giovani conducenti, ma anche per quelli ritenuti più esperti. Di qui l’organizzazione fin dal 1993 in Germania di corsi di Guida Sicura per i veicoli industriali, estesi progressivamente negli altri Paesi europei, Italia compresa. Dove sono ormai duemila gli autisti che ogni anno frequentano i corsi Mercedes Benz Driver Training che includono non soltanto le lezioni teoriche e informative, che generalmente precedono il debutto di nuovi modelli e quelle di guida economica, ma anche, da quasi 5 anni, quelle di guida sicura. Mattia Eccheli da pag. 27
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano
Il Retarder nella cornice dell’Etna
Una grande serata a Zingonia per gli ottant’anni di Volvo
Voith prim’attore Lazzoni: “Mercato italiano strategico per Volvo” Abituale protagonista silenzioso ma efficace della sicurezza dei camion e degli autobus di oggi, il costruttore tedesco ha voluto celebrare il suo orgoglio di marchio di prestigio con un evento organizzato sui “caldi” pendii dell’imponente vulcano siciliano in un ideale parallelo tra la forza del magma in eruzione e la straordinaria efficacia del componente retarder.
ZINGONIA - Ha voluto essere presente anche l’ambasciatore di Svezia in Italia, Anders Bjurner, alla cerimonia organizzata in quel di Zingonia, alle porte di Bergamo, per festeggiare il traguardo degli anni di vita di Volvo e per l’occasione anche la sede ristrutturata che accoglie le attività del Gruppo industriale svedese nel nostro Paese. Impeccabile “padrone di casa”
l’amministratore delegato di Volvo Italia, Marco Lazzoni, che ha ricordato come “la visione Volvo è essere considerati il fornitore di soluzioni di trasporto per uso commerciale più importante al mondo”. “Utilizziamo ha proseguito - la nostra competenza per realizzare prodotti e servizi per i trasporti caratterizzati da qualità superiore, sicurezza e rispetto per l’am-
biente per clienti esigenti”. Ma se questa è la filosofia che ha con traddistinto il lungo cammino fatto finora da Volvo, “oggi - ha aggiunto Marco Lazzoni - siamo assolutamente pronti per affrontare le future sfide ambientali ed energetiche e per Paolo Altieri
segue a pagina 2
a pag. 19
IRISBUS IVECO
Martelli: “Parte da Valle Ufita il nuovo Citelis” Nonostante la pesante crisi del mercato in Italia, il Gruppo torinese continua ad investire nell’impianto avellinese con la messa in produzione del nuovo urbano e dal 2008 dell’Europolis. a pag. 46
ULTIM’ORA
Longana lascia la Man Tanto tuonò che piovve. Aldo Longana ha messo fine alla sua collaborazione con la Man in Italia. Tale decisione sembra motivata dalla recente riorganizzazione delle attività commerciali Man, che ha portato il mercato italiano sotto il controllo della regione sud Europa con sede a Vienna.
SPECIALE IVECO
PUGLIA E BASILICATA
Anche in queste regioni lo Stralis è il pesante preferito da pag. 31
RENAULT TRUCKS
Una vera e propria sfida riguarda il futuro sostenibile È questa una delle priorità del costruttore francese con la realizzazione di una gamma di veicoli alimentati con propulsori ecologicamente altera pag. 6 nativi.