http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt07_08

Page 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

€ 4,00

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XVIII - N. 170 - LUGLIO/AGOSTO 2008

IVECO TRUCKS AUSTRALIA LIMITED

RENAULT ITALIA

ITALSCANIA

Presenza strategica È Blue Shark nell’ultimo lembo l’ennesima dell’Estremo Oriente serie limitata Altieri a pagina 14

Nell’intervista a Portanova il New Kangoo Express e l’intera gamma van Renault Altieri a pag. 39

Eccheli a pag. 6

Mercedes-Benz mette a segno il record dei bassi consumi

Actros nessuno come te Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

Sul circuito di Nardò l’Actros della terza generazione, già disponibile sul nostro mercato, realizza il record di ben 5 km con un litro di gasolio. NARDÒ - Nel regno di Actros III LS BlueTec. Alemanno e con quistatore in Puglia come Federico Barbarossa e imperatore come il nipote, Federico II. Sul circuito di Nardò (Lecce), la fuoriclasse delle motrici Mer cedes entra nel Guinness dei primati come il camion di serie da 40 tonnellate dai consumi più bassi al mondo: alla velocità media di circa 80 km l’ora percorre in una settimana quasi 13mila chilometri “bevendo” straordinariamente poco, appena 19,44 litri ogni 100 km. “Questo è stato un test svolto in situazioni da laboratorio” avverte però Heinz Gottwick, direttore della comunicazione, soddisfattissimo del risultato. “È chiaro che la realtà è ben diversa...” precisa Jörg Zürn, direttore sviluppo Mercedes-Benz Truck. Ma, intanto, Actros 1844 di terza generazione dimostra come i dettagli fanno il risparmio, anzi l’efficienza. E non è finita: “Andremo avanti e riguarderemo di nuovo ogni componente del veicolo” promette Zürn. Con questa prova da record, Actros si guadagna sull’asfalto i galloni di “re” della strada: “Con le dovute pro-

LE NOSTRE PROVE

FIAT FIORINO COMBI

Renault Trucks migliora ulteriormente la sua ammiraglia

Ancora più Magnum I progettisti francesi hanno lavorato per esaltare ancora di più lo spazio vivibile all’interno della cabina. Ma ci sono miglioramenti anche in altre direzioni.

porzioni rispetto alla capacità di trasporto - informa una nota della Casa tedesca - si può affermare che il ‘veicolo da un litro’ nel settore dei veicoli industriali è ormai una realtà”. Mattia Eccheli a pagina 23

Mercedes-Benz crede sempre più nel metano

LIONE - Confrontarsi con un mito è sempre difficile. E il Magnum di Renault Trucks è sen za dubbio un mito nel mon do del trasporto, un gigante che ha rivoluzionato lo stile delle cabine in maniera tanto radicale che a diciott’anni dall’uscita sul mercato del primo esemplare del la serie, l’AE, mantiene un’originalità indiscussa e il primato di spazi e dimensioni che non hanno rivali. Per questo sull’edizione 2008 del Ma-

gnum si è lavorato di fino, introducendo le dovute migliorie ma stando però ben attenti a non toccare il concetto di base, quello tanto caro a chi ha fatto del colosso francese il proprio camion per sempre, a chi si è a bi tuato a quegli spazi interni enor mi, a quel pavimento completamente piatto e da quel momento non può farne a meno. Novità sì dunque, ma sull’on da della tradizione, af-

L’evoluzione in Volvo Trucks

Sprinter NGT parte in A Goteborg si affilano avanscoperta sul mercato le armi per le sfide future

frontando una sfida all’apparenza im possibile: lavorare soprattutto sulla cabina per renderla ancora più spaziosa e più lussuosa. Un’impresa accettata di buon grado dal reparto design del costruttore transalpino, che ha da poco inaugurato la sua nuova sede all’interno della fab brica di Lione, e coronata dal successo, aumentando pri ma di tutto le dimensioni esterne. Mauro Zola a pagina 2

VEICOLI ALLESTITI

PEUGEOT ITALIA

Nella sua missione di trasporto si dimostra al di là di ogni più rosea aspettativa

L’impianto a metano installato sulla versione 316/516 NGT è di serie ed è abbinato a un propulsore a benzina che, nel migliore dei casi, porta l’autonomia a sfiorare i 1.200 chilometri a seconda della sua missione di trasporto.

Al debutto un motore tutto nuovo da 11 litri per il modello FM, una cabina Globetrotter più elegante e più spaziosa, una trasmissione robotizzata per l’FL e una serie di anteprime tecnologiche insieme al fiore all’occhiello FH 16 reso ancora più esclusivo.

Ottolini: “Il cliente deve trovare presso il dealer il veicolo già pronto per le sue esigenze”

A pagina 34

Servizio a pagina 18

Servizio a pagina 12

A pagina 31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt07_08 by Vega Editrice - Issuu