http://www.vegaeditrice.it/images/pdf/il-mondo-dei-trasporti/mdt09_06_a

Page 1

Settembre 06

7-09-2006

11:05

Pagina 1

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XVI - N. 149 - SETTEMBRE 2006

IVECO MERCATO ITALIA

Franco Oriolo: “La sicurezza è la casa di tutti” a pag. 18

VOLVO TRUCKS

La prova del nuovo FH da 480 cv a pag. 4

MOBILITÀ

€ 3,00 a cura di Vincenzo Lasalvia

Il mondo del trasporto passeggeri PARLA PANETTONI PRESIDENTE ASSTRA

pag. 50

PARLA BISCOTTI PRESIDENTE ANAV

pag. 52

EVOBUS: COL TRAVEGO A HOCKENHEIM

pag. 56

La rassegna tedesca accende i riflettori sul mondo dei trucks

Hannover chiama

La IAA giunge puntuale per sottolineare una fase di grandi cambiamenti per l’intero settore dei trasporti tà, direttamente o indirettamente, per sviluppare business di altissimo livello.

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

di Paolo Altieri L’edizione n. 61 della Iaa di Hannover si preannuncia, come è sempre avvenuto nel passato, come un appuntamento estremamente importante per i costruttori di veicoli commerciali e industriali e per l’intero mondo dei trasporti su gomma. Che, ricordiamolo, in quasi tutti i Paesi europei rappresenta oltre il 75 per cento dell’intero sistema dei trasporti. Quest’anno l’appuntamento di Hannover avviene in un clima di estrema incertezza penalizzato dal conflitto appena tacitato nel Medio Oriente, ma anche dalla perdurante tensione che il terrorismo provoca in ogni angolo del mondo oltre che dall’ormai infinita tragedia che insanguina la terra dell’Irak, tutti accadimenti che hanno portato disastrose immediate conseguenze sul prezzo del petrolio, arrivato a sfiorare qualche tempo gli 80 dollari il barile. E sappiamo quanto il costo del petrolio influisca sull’economia dei trasporti.

PRIORITÀ DELL’AMBIENTE Hannover segna anche, dal punto di vista della tecnica dei veicoli, il definitivo passaggio in Europa alla normativa antinquinamento Euro 4 cui già da tempo tutti i costruttori di veicoli industriali si sono già adeguati, non solo, ma ugualmente pronti ancora con molto anticipo nell’offerta di propulsori Euro 5 che saranno obbligatori nel 2009. Se è vero che la normativa antinquinamento sta viaggiando a tappe regolari verso l’obiettivo dell’inquinamento zero, è altrettanto vero che finora sono stati i costruttori di veicoli a impegnarsi seriamente nella difesa dell’ambiente. Non altrettanto viene programmato con responsabilità dai governi e dalle istituzioni pubbliche per trovare le soluzioni che dal punto di vista soprattutto delle infrastrutture rendano più agevole e razionale il movimento delle merci sulle strade. Le indicazioni che verranno dal Salone di Hannover saranno sicuramente preziose per tutti, anche perché non bisogna mai dimenticare che il trasporto su gomma è parte integrante e fondamentale della vita di tutti i giorni.

GRANDE EUROPA DEI TRASPORTI Ma non ci sono solo elementi negativi che caratterizzano il settore. Ci sono invece situazioni che giocano a favore dello sviluppo del trasporto e delle aziende che in esso sono impegnate. Hannover, intanto, saluta la nuova grande Europa con i Paesi un tempo dietro la cortina di ferro ormai prepotentemente proiettati, pur ancora con molti problemi, verso uno sviluppo economico che si accompagna necessariamente anche quello del sistema dei trasporti. C’è anche l’Europa Orientale, soprattutto con la grande Russia, che si propone come un interlocutore sempre più importante per l’Europa Occidentale e Centrale, con le sue enormi potenzialità in fatto di approvvigionamento e distribuzione delle merci. E ci sono i grandi territori, più lontani, come l’India, la Cina, che in una economia globalizzata rappresentano mercati dove tutti gli operatori del trasporto su gomma possono trovare nuove, importanti opportuni-

“TIRISPETTO” HA FATTO TAPPA A WORTH

Già consegnati 50 Renault Magnum F.1

Sacristan: “Gli orizzonti della sicurezza”

Bruno: “Il simbolo della nostra escalation”

“Per Mercedes-Benz - ha dichiarato il direttore generale della Divisione Veicoli Industriali Mercedes-Benz nell’ambito di DaimlerChrysler Italia l’attenzione per la sicurezza è una delle priorità assolute”

Il veicolo ha la colorazione e un allestimento quasi uguali a quello del truck della squadra ufficiale delle Renault di Alonso e Fisichella

(Altieri a pag. 16)

(Mutti a pag. 14)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.