Vega Editrice
N° 324
Anno XXXIII
novembre 2023
euro 5,00
Mensile di M p oe lni tsiicl ae , de ic opnool m e ccnui cl a pn o ri ct oa |d Fe ol ntdraatsop d i t iiac,a c, uel tc uornao em ti a t udr ea l et r taes c oa r tP oa o l o A l t i e r i TIP INTERVISTA ESCLUSIVA A
L’editoriale
di Paolo Altieri
TUTTI AL LAVORO NELL’INTERESSE DEI TRASPORTATORI
S
aper ascoltare, e avere la competenza per immaginare e anticipare anche ciò che il cliente non sta chiedendo. È un mantra per qualsiasi fornitore di beni o di servizi che sulle pagine di questo numero ci viene ben spiegato da un esperto Direttore Commerciale nell’intervista a lei dedicata. Per Il Mondo dei Trasporti è un piacere fare il resoconto ogni mese di tutte le iniziative che avvantaggiano il cuore del nostro settore, le aziende di trasporto, così esposte ad ogni bufera economica, eppure così vitali per il sistema Paese. Ne parliamo con un ampio focus, tra gli altri argomenti, sul tema dei mezzi usati, che costituiscono un’ottima opportunità sia per il trainante che per il trainato, a condizione che i veicoli vengano ripristinati con ferrei criteri. In attesa di lanciarci in un mese di novembre che si apre con Ecomondo di Rimini per chiudersi con il Solutrans di Lione. Spazi da dove prenderanno vita le idee che domani renderanno più profittevole il lavoro di chi siede ogni giorno al volante.
IN ALLEGATO INSERTO SUL MONDO DEI VEICOLI COMMERCIALI
GIORGIO NOCE IL METODO SCIENTIFICO CHE PORTA AD UN RISULTATO DI ECCELLENZA
TECNOKAR
Tutte le novità dalla biennale Busworld di Bruxelles, con Iveco Bus grande protagonista, e il bilancio finale della IBE Driving Experience di Misano.
pag 42
pag 28
REALTRAILER
DAIMLER TRUCK
S
Il debutto dell’elettrico da 500 km Siamo stati in Germania alla presentazione del nuovo Mercedes-Benz eActros 600, il veicolo della Stella per lunghe distanze e impieghi gravosi. L’abbiamo visionato e raccolto le promesse del brand e i dubbi del mercato.
U B Uno studio a quattro mani, quello realizzato dal costruttore spoletino insieme ai responsabili del Gruppo Nieddu. Che ha dato vita a cinquanta semirimorchi, oggi al lavoro tra le tre sedi sarde del trasportatore isolano e la terraferma. Elevatissimi i livelli di robustezza e affidabilità, che rendono i veicoli perfetti (anche) per viaggiare sulle navi.
pag 20
mobilità
Fari puntati sul “refurbishment”, iniziativa di ripristino integrale dei semirimorchi usati. A spingere TIP ad offrire questo servizio soprattutto motivazioni ambientali ed economiche in arrivo direttamente dal mercato.
Brivio & Viganò impegnata nella valutazione dell’efficienza di dieci frigo Sor Iberica, quattro telonati Profi Liner Krone e due isolati Dry Liner Krone in plywood e “Duoplex Steel” acquistati da Realtrailer. Un investimento da oltre 1,5 milioni di euro che conferma tra l’altro la soddisfazione per il marchio spagnolo, già adottato in passato.
pag 22
pag 04
MAN TRUCK & BUS
A
TGX: un Leone tornato dalla caccia Insieme ai driver Walter Mikschl e Marco Mazzocco, in viaggio sul 18.520 da Milano fino ad Aosta e ritorno. Per scoprire tutte le caratteristiche di un modello che si distingue per comfort, sicurezza e riduzione dei consumi.
pag 18
FRAIKIN Leader nella distribuzione di semilavorati plastici, Sunclear Italia si affida da oggi al noleggio di qualità.
EUROMASTER Consegnato nelle mani di Marco Minoia, nel network dal 2013 con il negozio di Codogno, lo strategico Centro di Milano.
FASSI GRU
ANTEO
Il costruttore di Albino parla dallo stand del GIS dove espone la F1250R-HXP Techno, oltre al resto della gamma, raccontando anche l’acquisizione di ForezBennes e l’arrivo di Daniele Vismara.
Matteo Cevolani, Direttore Commerciale del produttore italiano di sponde idrauliche, anticipa le novità che verranno presentate al prossimo Solutrans, in programma a Lione a fine mese.
pag 30
pag 34
pag 32
pag 26