novembre-2012

Page 1

IL MONDO Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

DEI TRASPORTI

30 anni in Italia insieme a Voi

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXII - N. 214 - NOVEMBRE 2012

€ 5,00

Intervista a Lundstedt, Presidente e Ceo di Scania

“La nostra mission è la customer satisfaction”

“SIAMO CONSCI DELL’IMPORTANZA DI STARE SEMPRE PIÙ VICINO AI NOSTRI CLIENTI - HA DETTO IL NUMERO UNO DEL GRIFONE IN OCCASIONE DELL’INCONTRO STAMPA DI MILANO - CONTINUEREMO DUNQUE CON QUESTA POLITICA E POTENZIEREMO LE NOSTRE OPERAZIONI INTERNAZIONALI”.

Altieri a pagina 3

Per il trasporto regionale pesante

Holger Dürrfel, Presidente e Ad EvoBus Italia

Mercedes-Benz Antos apre nuovi orizzonti

“Mercato sempre difficile, ma aumenta il nostro dinamismo”

DÜSSELDORF - La filiera della distribuzione è ormai una realtà stabilizzata negli anni, che sembrava impossibile poter migliorare. Per quello serviva un’idea nuova, o meglio una gamma completamente nuova di veicoli. Ci ha pensato Mercedes-Benz, che con l’Antos ha creato una classe di specialisti inedita, quella dedita al trasporto regionale pesante, che fino a oggi è stato affidato agli stessi mezzi destinati alla linea, ma che come tali faticano a districarsi ne gli ambiti, spesso anche urbani, in cui devono operare. Delle caratteristiche di base dell’Antos, ormai prossimo ad approdare nelle concessionarie italiane, si sa già tutto, a partire dalla cabina ClassicSpace, in due versioni S ed M e con due possibili altezze del tunnel motore e di conseguenze dell’accesso all’abitacolo, che è comunque sempre piuttosto basso dato che nella distribuzione si deve salire più volte al giorno.

R IMINI - Arrivato da poco alla Presidenza di EvoBus Italia, Holger Dürrfeld guarda al nostro Paese con ragionevole ottimismo, senza ovviamente sottovalutare la situazione di perdurante incertezza in cui versa il mercato del l’autobus. Nato a Dortmund 47 anni fa, sposato e padre di quattro figli, Holger Dürrfeld ha studiato management e ha conseguito un dottorato scientifico all’Università di Stoccarda. Prima di arrivare a Sorbara di Bomporto, è stato per quattro anni e mezzi Presidente di EvoBus Svizzera. “La filiale in Svizzera - racconta - è più piccola di quella italiana, conta circa 100 dipendenti, un solo Service Center, ma tutta l’assistenza è gestita tramite la rete autorizzata delle officine Mercedes-Benz. Ma attenzione alla Svizzera: lì la quota di mercato Daimler è del 50 per cento, ed è da difendere con le unghie e i denti”. Prima ancora, il dottor Dürrfeld ha lavorato per EvoBus in Francia in qualità di Direttore amministrativo.

Sinari a pagina 18

In gara gli autisti di Renault Trucks

Optifuel Challenge premia gli azzurri NIENTE PODIO PER GLI ITALIANI NELLA COMPETIZIONE TRA AUTISTI PROMOSSA DA RENAULT TRUCKS PER PREMIARE LE GUIDE PIÙ ECONOMICHE DEL CONTINENTE, MA A LIVELLO DI SINGOLO PAESE I TRE DRIVER DI CASA NOSTRA HANNO PORTATO L’ITALIA A SUPERARE TUTTE LE ALTRE NAZIONI.

Stralis Hi-Way eletto “Truck of the Year 2013”

Zola a pagina 26

Altieri a pagina 49

MAN / Nuovi leggeri e medi

Secondo sigillo per l’ammiraglia Iveco Redditività garantita Torino - Dieci anni dopo la prima affermazione dello Stralis all’International Truck of the Year nel 2003, l’ammiraglia Iveco torna sul gradino più alto del podio del prestigioso riconoscimento internazionale del settore. Protagonista dell’affermazione che porta la data del 2013 è il nuovo Stralis Hi-Way, evoluzione compiuta del modello che ha fatto la storia dei pesanti Iveco. Stralis Hi-Way è stato eletto International Truck of the Year 2013 da un gruppo di 25 giornalisti specializzati in rappresentanza di altrettanti magazine europei del settore trasporti che vantano un totale di oltre 700mila lettori. Stralis Hi-Way ha ottenuto 138 voti, superando il secondo classificato Mercedes-Benz Antos arrivato a quota 107, quindi il Ford Otosan nuovo Cargo, terzo, e il Mitsubishi Fuso Canter 4x4, quarto. Nel corso della sua carriera, Stralis ha vinto il Truck of the Year anche nel 2003, in concomitanza con la sua prima apparizione sul mercato datata primavera 2002.

MONACO - Oggi, i nuovi TGL e TGM portano avanti il successo della gamma media e leggera da 7,5 a 26 t, che con l’Euro 6 non rinunciano a bassi valori di consumo, riduzione delle emissioni, carico utile e un pacchetto di tecnologie integrate.

Basilico da pagina 10

Campanella da pagina 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
novembre-2012 by Vega Editrice - Issuu