Il Mondo dei Trasporti - Novembre 2016

Page 1

Reflexallen / Gibellini: “Con Maehler & Kaege rafforziamo la divisione Electrical” Iveco Bus / In viaggio con il Magelys equipaggiato con il Cursor da 400 cavalli Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXVI - N. 254 / NOVEMBRE 2016 - Euro 5,00

IL MONDO DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO

E DIRETTO DA

PAOLO ALTIERI

Ecomondo a Rimini

Costruttori in prima fila LA RASSEGNA RIMINESE NEL MESE DI NOVEMBRE È DIVENTATA ORMAI UN’APPUNTAMENTO IMPORTANTE PER TUTTE LE AZIENDE COINVOLTE NEL MONDO DELLA RACCOLTA E DEL TRASPORTO

PROVA SU STRADA CON VOLVO FH 460 4X4T

RIFIUTI. L’INDUSTRIA DEI TRUCK METTE A DISPOSIZIONE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE VEICOLI

Campione del lungo raggio

SEMPRE PIÙ ATTREZZATI PER POTER SVOLGERE AL MEGLIO QUESTO PARTICOLARE SERVIZIO SOTTO IL PROFILO DELLA MANOVRABILITÀ, DELLA RIDUZIONE DEI CONSUMI E SOPRATTUTTO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE CON BASSE EMISSIONI INQUINANTI ANCHE DAL PUNTO DI VISTA ACUSTICO. NELLO SPECIALE DEDICATO A ECOMONDO, LE INTERVISTE REALIZZATE CON I VARI COSTRUTTORI SOTTOLINEANO LE STRATEGIE MESSE IN ATTO PER POTER SFRUTTARE AL MEGLIO LE OPPORTUNITÀ DI UN MERCATO IN SENSIBILE CRESCITA, CHE COINVOLGE MOLTISSIME AZIENDE E NON PER ULTIME LE SOCIETÀ DI NOLEGGIO DI VEICOLI.

I

l Volvo FH non ha certo bisogno di particolare presentazione. La giuria che due anni fa gli ha assegnato il “Truck of the Year 2014” lo ha riconosciuto come veicolo in grado di

“stabilire un nuovo benchmark nel settore automotive” grazie alle soluzioni innovative in cabina, ai componenti hi-tech della catena cinematica e alle avanzate soluzioni di assistenza. Basilico a pagina 12

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

Servizi da pagina 3

SCANIA FINANCE A VELE SPIEGATE

Fraikin

PROTEZIONE TOTALE CON GAP

Iveco Stralis nella Al via partnership flotta di Waste Italia con Tip Italia

I

n tempi difficili, quali quelli della lunga crisi economica, Scania Finance ha avuto il compito di dare un supporto alla clientela, con l’obiettivo di favorire il rinnovo dei veicoli in periodi nei quali ogni investimento veniva rimandato a più rosee condizioni. Oggi, Scania Finance continua la sua onda lunga di volumi in crescita a doppia cifra, favorita dall’arrivo della nuova linea del costruttore svedese e dalla ri-

presa del mercato. Ma la competenza maturata negli “anni bui” convince a mantenere la strategia basata su due mondi verso i quali si rivolge: quello dei finanziamenti, a capo dei quali c’è Luca Patrignani, dal 2011 Direttore Commerciale di Scania Finance; quello dei prodotti assicurativi e back-office leasing, business coordinato da Giovanni Rainone.

Vercesi Autotrasporti

A pagina 24 A pagina 10

A pagina 30

LAMBERET A TUTTO CAMPO

IL FRESCO ALL’ULTIMO MIGLIO

I

ALL’INTERNO INSERTO VEICOLI COMMERCIALI

l trasporto del fresco, inteso sia come cibo che come acqua e bevande, è sempre più al centro dell’attenzione di tutti, dai consumatori che si aspettano ogni giorno di portare in tavola ingredienti di prima qualità, perfettamente conservati fino all’ultimo miglio, agli addetti ai lavori che nel trasporto delle merci sono coinvolti fin dall’inizio. La diffusione sempre maggiore delle nuove

tecnologie da una parte ha migliorato i processi relativi al trasporto in termini di sicurezza, dall’altra sta richiedendo una profonda trasformazione: so no sempre più numerosi i con sumatori che accedono al web, per risparmiare tempo, “fanno la spesa on line” e si aspettano di ritirarla al supermercato.

Palletways Italia

Iveco

Campanella a pagina 28

Innovazione continua in casa ZF

Mentre il mercato continua a crescere Servizio veloce per Arcese punta forte Il cambio dai mille volti migliorano le proposte dei costruttori le esigenze di Baladin sul nuovo Stralis P ioniere in sistemi che permettono ai veicoli industriali di “vedere, pensare e agire”, ZF continua a mietere successi mondiali con il cambio automatizzato TraXon, di serie ad esempio nelle produzioni di Iveco, dove prende il nome di Hi-Tronics, e di MAN che l’ha ribattezzato TipMa-

tic TX. Quali sono le caratteristiche del TraXon che lo rendono così vantaggioso da essere utilizzato persino su un’autogru? “La modularità - spiega Paolo Vivarelli, Responsabile Marketing OE in ZF Italia - è la caratteristica che rende questo cambio automatizzato convincente a livello globale”. Intervista a pagina 26

Altieri a pagina 42

A pagina 16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.