Il Mondo dei Trasporti - Settembre 2015

Page 1

Logistica / Honeywell, Marco Maffina svela come ottimizzare trasporti e magazzino Mobilità / Iveco Bus celebra i 120 anni dello stabilimento di Vysokè Myto Vega Editrice - Monza, Italy - Anno XXV - N. 242 / SETTEMBRE 2015 - Euro 5,00

IL MONDO 25°

DEI TRASPORTI

Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto - FONDATO

E DIRETTO DA

PAOLO ALTIERI

I 40 anni Iveco secondo Lahutte Altieri e Basilico da pagina 3

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano

CAMBIO DELLA GUARDIA AL VERTICE DI MAN TRUCK & BUS ITALIA

Il ritorno di Marco Lazzoni IN CASA DEL COSTRUTTORE DI MONACO DI BAVIERA CONFERMATA LA SCELTA DI UN TIMONIERE “AZZURRO” PER GUIDARE LA SUA FILIALE ITALIANA. COSÌ, DOPO L’OTTIMO LAVORO PORTATO AVANTI PER CINQUE ANNI DA GIANCARLO CODAZZI, TOCCA ORA A MARCO LAZZONI, ANCHE LUI MANAGER DI GRANDE ESPERIENZA E COMPETENZA, DARE ULTERIORE IMPULSO ALLE ATTIVITÀ DEL MARCHIO MAN. Sfida Volkswagen al mercato dei veicoli commerciali

PAOLO ALTIERI

Nel nome del Transporter

VERONA

“Il T6 - spiega Luca Bedin, Direttore Volkswagen Veicoli Commerciali - compie un significativo passo in avanti sotto tutti gli aspetti, dal comfort all’innovazione, dal miglioramento dei consumi delle moderne motorizzazioni Euro 6 alla ergonomia e all’infotainment, e, last but not least, dal punto di vista del design. Per quanto riguarda le motorizzazioni, la riduzione dei consumi che può arrivare fino al 15 per cento rappresenta un target di assoluta importanza nell’ottica dell’economia di gestione”. Inserto allegato

LAMBERET

ITALSCANIA

Nel cuore del freddo Offensiva continua Importanti consegne di veicoli del Grifone ad aziende di trasporto di Alberobello e di Bologna. Servizio a pagina 8

Visita al sito di Saint Cyr sur Menthon dove nascono i semirimorchi e gli allestimenti del costruttore francese. Campanella a pagina 22

Il camion è un prodotto complesso e difficile da gestire. Ogni mercato deve essere studiato in tutte le sue molteplici caratteristiche per poter offrire ai clienti, che poi sono le a ziende di trasporto, modelli di veicoli che sappiano venire incontro al meglio alle attese di chi quei veicoli li usa come strumenti di lavoro e dai quali si aspetta la migliore redditività. Fondamentale per chi de ve guidare una filiale in un Paese è conoscere, non solo la struttura del mercato, ma anche la lingua, la cultura, gli usi, i costumi, le abitudini, il modo di relazionarsi con il prossimo. MAN Truck & Bus cin que anni fa puntò le sue car te su Giancarlo Codazzi, forte di grandissime esperienze nel settore maturate prima in Scania a Trento e poi in Mercedes-Benz Veicoli Industriali a Roma. Codazzi, nella giusta convinzione che le qualità del prodotto MAN non avevano ancora trovato la piena consacrazione sul nostro mercato, si mise subito al lavoro con grande determinazione per consentire a MAN Truck & Bus Italia di operare una decisiva svolta. Come? Da una parte, studiando con gli uomini di Monaco di Baviera una linea di prodotti perfettamente in linea con il nostro mercato, dall’altra organizzando

una squadra di collaboratori perfettamente motivati e responsabilizzati nel dare il massimo del loro contributo qualunque fosse il ruolo da loro occupato. La stessa attenzione Codazzi l’ha messa nella ristrutturazione della rete di vendita e assistenza. In cinque anni, che sono stati anche gli anni della più dura crisi del settore, Codazzi ha dato una reale nuova identità a MAN Truck & Bus Italia ed è questa l’eredità che dalla fine di luglio ha lasciato nelle mani di Marco Lazzoni, chiamato al vertice dell’azienda di Dossobuono. Con la scelta di Lazzoni, MAN Truck & Bus conferma la sua fiducia nelle capacità manageriali di un professionista italiano e ancora una volta possiamo dire che la scelta è sicuramente azzeccata. Il curriculum professionale di Lazzoni parla in maniera chiara e convincente. Lazzoni, 59 anni, originario di Massa Carrara, laurea in ingegneria chimica all’Università di Pisa, due figli, ha infatti alle spalle una lunga esperienza nel mondo dei veicoli industriali. Dopo il primo periodo lavorativo come National Sales Director presso NCR Corporation, dal 1985 al 1993, entra nel 1993 come Regional Director in Iveco dove rimane fino al 1996, quando passa in Mercedes-Benz Italia diventando quasi subito General Manager Commercial Vehicles. Vi rimane per 8 anni per affronta-

re una nuova sfida nel 2004 come Managing Director di Volvo Trucks in Italia. Anche qui una lunga esperienza di 8 anni prima di essere nominato nel febbraio 2013 Vice President Head Sales and Marketing in Sales Area Russia, Turkey and other countries Central Asia, con sede a Göteborg. Ora il ritorno in Italia, questa volta sotto la bandiera del marchio di Monaco di Baviera. Sotto il profilo personale, Marco Lazzoni ha tutte le qualità per dare continuità al lavoro di Giancarlo Codazzi. La sua competenza nel prodotto camion e nelle reali e complesse esigenze delle aziende di trasporto si sposa

con un carattere forte e deciso plasmato però da una altrettanto profonda umanità che gli consente di relazionarsi con il prossimo ispirando immediata fiducia e grande rispetto. Per il bene del settore sarebbe auspicabile che Lazzoni prendesse da Codazzi anche il testimone di Presidente della Sezione Veicoli Industriali nell’ambito dell’Unrae, incarico che peraltro ha già svolto nel passato. Ecco, è questo il nuovo timoniere “azzurro” di MAN Truck & Bus Italia, al quale rivolgiamo il classico “in boc ca al lupo” per questa sua nuova importante sfida professionale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.