Bollettion ATA 3/2016

Page 1

ATA BoLLETTi No

3 / giugno 2016

Questa primavera sono stati messi in consultazione i piani d’agglo­­me­rato di terza generazione del Bellinzonese e del Locarnese. Costituiscono un aggiornamento dei precedenti piani d’agglomerato, di cui generalmente riprendono l­ ’impostazione.  Si nota tuttavia a­ nche una maggior a­ ttenzione alle direttive f­ ederali in materia,  dal cui rispetto ­dipende il livello di co-finanziamento. Il pericolo è che le buone ­intenzioni restino poi sulla carta, mentre sul territorio si riversa un’altra colata di catrame e cemento. Questo però, al momento, è solo un timore. Laddove ci sono sviluppi positivi, l’ATA è sempre pronta a sostenerli.

N

on per questo, ovviamente, rinunciamo al nostro spirito critico. Né rinunciamo a fare delle proposte. Questo impegno richiede tuttavia un gran lavoro da parte dei volontari del Comitato ATA e del Segretariato. Con solo un mese a disposizione per prendere posizione, i tempi sono anche molto ristretti, tanto più se le procedure di consultazione si accavallano. Se già un’associazione come l’ATA fa fatica a seguire a questo ritmo, figuriamoci i singoli cittadini! In queste condizioni la partecipazione della popolazione, prevista dalla legge nei processi pianificatori, diventa solo formale e non più sostanziale. Non di meno, abbiamo cercato di far fronte anche stavolta.

Piano d’agglomerato del Bellinzonese L’ATA della Svizzera italiana ha dato un giudizio complessivamente positivo sul Piano d’agglomerato del Bellinzonese di terza generazione. In particolare l’associazione apprezza la valorizzazione del corridoio verde lungo il fiume Ticino, l’intenzione di limitare lo sviluppo di insediamenti periferici, lo sviluppo del trasporto pubblico e le misure per favorire la mobilità lenta. Le buone intenzioni andranno comunque precisate nell’applicazione pratica, in particolare quando si vedranno con più precisione quali soluzioni sono messe in campo per la cura del paesaggio o lo sviluppo centripeto degli insediamenti. L’ATA accetta il verdetto popolare sul semisvincolo di via Tatti a Bellinzona. Tuttavia,

© mad

Nuovi piani d’agglomerato per il Bellinzonese e il Locarnese


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bollettion ATA 3/2016 by VCS-ATE - Issuu