ATA BoLLETTi No
4 / settembre 2016
© Tobias Ohls/Scania CV AB
In Svezia, presso la località di Gävle è entrata in funzione la prima autostrada elettrificata per camion. Si tratta di un progetto pilota su un tratto di due c hilometri di strada pubblica.
Prima autostrada elettrica per camion G
li autocarri che vi circolano sono dotati di un pan tografo situato dietro la cabina di guida, che per mette di attingere energia elettrica da cavi d’alimen tazione sospesi sopra la strada. Il sistema ricorda pa recchio la ferrovia, ma ha il vantaggio di potersi disconnettere alla fine della «e-highway» e continuare il viaggio con i sistemi di propulsione tradizionali. Per ora si eseguono solo dei test con due camion diesel ibridi della Scania, ma v’è l’intento di estendere il sistema. La Svezia mira infatti ad avere un parco veicoli energeticamente efficiente e senza carburanti fossili entro il 2030. L’autostrada elettrica, elaborata
insieme alla Siemens, permetterà forse di compiere un passo verso una mobilità più sostenibile. Per ora si aspetta comunque il risultato delle attuali sperimen tazioni e, se saranno positivi e convincenti, si passerà a una distribuzione più ampia. I camion impiegati nei test sono della moderna classe Euro 6 e, quando non sono connessi alla linea elettrica, utilizzano «biocarburante». La connessione alla linea elettrica tramite il pantografo può avvenire fino a una velocità di 90 km/h. Per l’ATA resta ovvia mente prioritario il trasferimento delle merci sulla ferrovia e, anche in quest’ambito, vi sono nuove tecno