ZEFI POTIRI
TINOS 3600
CICLADI - GRECIA
www.tinos360.gr
TINOS 0 360
CICLADI - GRECIA
TESTO : EDITORE RESPONSABILE : TRADUZIONE IN ITALIANO : FOTO :
ZEFI POTIRI IOANNIS VIDALIS ELENA CHALKOUTSAKI ARISTEIDES KONTOGEORGIS Elias Provopoulos ZEFI POTIRI Ioannis Vidalis EVELYN FOSCOLOU DIMITRIS KORRES ELENA CHALKOUTSAKI Stampato da : GRAPHIC ARTS TINOS
www.typos-press.gr
© 2014, Ioannis Vidalis (Francois Web Design), 1a EDIZIONE È proibito copiare o fotografare il libro sia interamente che parzialmente, senza il consenso scritto dell`Editore 25 Μartiou 15, Τinos 84200 Τel. 22830 25888 FAX 22830 21111 e-mail: info@tinos.biz Foto della copertina: Αristeides Kondogeorgis
ISBN: 978-960-98469-3-6
PREAMBOLO DELL` AUTRICE
Fin dalla mia infanzia, aspettavo con ansia gioiosa il momento delle vacanze estive per andare a Tinos, l`isola materna. La notte non dormivo dall`esaltazione e m`immaginavo in partenza dal porto di Pireo sulla nave che portava a Tinos. Lasciavo la rumorosa città di Atene e guardavo lontano. Il giorno della partenza mi aggrappavo al parapetto della nave, aspettando che apparissero le coste dell`isola della Madonna dall`azzuro del Mar Egeo, coi villaggi di Ystèrnia, Kardianì, Aghios Romanòs e Kiònia. Finalmente, la nave raggiungeva il porto dell`isola sacra di Tinos. Il sorriso accogliente degli abitanti mi veniva incontro e mi sembrava dal primo momento di essere un membro della società di Tinos che adoravo tanto. Però, il luogo che più mi piaceva a Tinos era l`interno dell`isola, coi suoi villagi pittoreschi chiamati dagli abitanti “mèsa mèri”. Erano i gioielli dell`isola, così ben abbinati alla natura circostante, coi loro “scalini” coltivati, i sentieri, le chiesette, le colombaie ed i mulini a vento. Tutti erano elementi inimitabili di un valore unico, essendo difficile distinguerne il più bello.
Col passare del tempo, il turismo ha imposto delle condizioni nuove. Malgrado tutto questo, l`isola ha ripetutamente detto “no” al bulldozer, l`alluminio e il cemento armato. Intanto, c`è ancora qualcosa che mi rattrista: Vedere sparire i siti archeologici, vedere emergere degli ombrelloni sulle spiagge, vedere apparire delle attività commerciali fino alla cresta dell`onda, con edifici abusivi sul lungomare ecc.
Malgrado tutto questo, l` identità dell`isola si è salvata. Contrariamente a quanto accade nelle altre isole del Mar Egeo, esistono ancora tanti valori che Tinos ha saputo salvaguardare.
Vi invito, quindi, di esplorare tutti i suoi colori meravigliosi insieme a me.
DA VEDERE A TINOS: (10 DESTINAZIONI DA NON PERDERE)
1. LA CHIESA DELLA “MADONNA” E I MUSEI NEI SUOI DINTORNI 2. IL CONVENTO DI “SANTA PELAGHIA” A KECHROVOUNI 3. IL VILLAGGIO “PYRGOS” CON IL PORTO DI “PANORMOS” 4. IL FENOMENO GEOLOGICO DEL VILLAGGIO DI “VOLAX” 5. IL CASTELLO MEDIEVALE DI “XOBURGO” CON DINTORNI 6. I CONVENTI DELLE ORSOLINE E DEI MONACI GESUITI A “LOUTRA” 7. LE SPIAGGE DI “ΚΙΟΝΙΑ”- “ΑGHΙΟS FOCΑS”- “ΚΟLYMBITHRA” 8. LE COLOMBAIE NELLA VALLE DI “TARAMBADOS” 9. LA VISTA PANORAMICA DA “PASSAKROTIRI” (TRAMONTO) 10. GLI OROLOGI SOLARI
• QUELLO ANTICO DI ANDRONICO NEL MUSEO ARCHEOLOGICO
• QUELLO CONVENTO DI “GYRLA” PRESSO “VINCENZO” FAMILY HOTEL
• QUELLO
CONTENUTI
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Tradizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 LA CITTÀ (“CHORA”) e i villaggi di Tinos . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Attrazioni turistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Siti Archeologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 Musei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 Monasteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 Grotte-caverne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155 Spiagge . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 Usi e costumi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 Prodotti e Ricette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 Percorsi, sentieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 Itinerari (Gite) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201 Turismo Alternativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
ΠEPATH PERATI KAΛOΓEPOI KALOGEROI ∆YΣBATO DISVATO
Άγιος Θεόδωρος Ag. Theodoros
AΞENO AXENO
Π. ΚΟΥΜΕΛΑΣ KOUMELAS B.
ΟΡΜΟΣ ΚΟΡΦΟΥ KORFOS BAY
ΟΡΝΟΙ ORNI
ΛΑΤΟΜΕΙΟ ΜΑΡΜΑΡΟΥ MARBLE QUARRY
ΑΚΡ. ΑΓΚΑΝΙΣΤΗΣ AGANISTIS CAPE
ΑΜΠΕΛΑ ABELA
MALI B.
ΙΣΜΑΗΛ MAPΛAΣ ISMAIL MAMA∆OΣ MARLAS MAMADOS
ΠΛANHTHΣ PLANITIS
KABAΛOYPKO KAVALOURKO
ΠΡΟΦ. ΗΛΙΑΣ M.T. PR. ELIAS
AΓ. ΘAΛAΣΣA/ AG. THALASA BOΛIA/ VOLIA ΠANOPMOΣ PANORMOS Π. ΡΟΧΑΡΗ ROCHARI B.
Μ. Κυρά Ξένης M. Kira Xenis
ΚΑΡΑΜΠΟΥΣΑ KARABUSSA ΠYPΓOΣ PIRGOS BENAP∆A∆OΣ VENARDADOS
Π. ΒΑΘΥ B. VATHI
Αγ. Παντ Ag. Pant Άγιος Γεώργιος Ag. Georgios
Μ. Καταπολιανής M. Katapolianis
Άγιος Xαράλαµπος Ag. Charalampos
ΥΣΤΕΡΝΙΑ ISTERNIA
Π. ΒΑΘΥ VATHI B.
AΠOKOΦTOΣ APOKOFTOS
Αγ. Παρασκευή Ag. Paraskevi
ΠΛATIA PLATIA
ΚΟΡΗΣ ΠΥΡΓΟΣ KORIS PIRGOS
Θεοτόκος B΄ Εύρεση Theotokos B΄ Evresi
Π. ΟΡΜΟΣ ΥΣΤΕΡΝΙΩΝ ORMOS ISTERNION B.
KAΛΛ KALO
ΠΟΛΕΜΟΥ ΚΑΜΠΟΣ POLEMOU KAMPOS KAP∆IANH KARDIANI
KOYΣINIA KOUSINIA
Αγ. Υπακοή Ag. Ipakoi
ΟΡ. ΠΑΤΕΛΕΣ M.T. PATELES
ΟΡ. ΚΑΣΤΕ M.T. KAST
Π. ΟΡΜΟΣ ΓΙΑΝΝΑΚΗ ORMOS GIANAKI B. Π. ΚΑΛΥΒΙΑ KALIVIA B.
AB∆OΣ AVDOS
Π. ΑΓΙΟΣ ΠΕΤΡΟΣ AG. PETROS B. Π. ΚΑΝΤΑΝΗ KANTANI B.
Πανα Παναγία PanagV Panagia
Π. ΑΠΗΓΑΝΙΑ APIGANIA B.
Π. ΑΓ. ΡΩΜΑΝΟΣ AG. ROMANOS B.
Π. ΠΑΝΟΥΣΑ PANOUSA B.
Π. BOPNH VORNI B.
THNOΣ TINOS Ν. ∆ΡΑΚΟΝΗΣΙ DRAKONISI ISL. ΣEΛINOΣ SELINOS
τελεήµων Αγ. Παντελεήµων teleimon Ag. Panteleimon
Π. ΑΠΟΘΗΚΕΣ APOTHIKES B.
Προφ. Ηλίας Prof. Elias
Π. ΚΟΛΥΜΠΗΘΡΑ KOLIMBITHRA B.
ΛIMNH LAKE
Παναγία Κακή Σκάλα Panagia Kaki Skala
Παναγία Βουρνιώτισσα Panagia Vourniotisa
ΑΚΡ. ΦΕΡΟ ΓΚΡΕΜΝΟ FERO GREMNO CAPE BOPIANA VORIANA
AETOΦΩΛIA AETOFOLIA
KAPKA∆OΣ KARKADOS ΛONH KAΛΛONH ONI KALONI
KATΩ KΛEIΣMA KATO KLISMA
ΑΚΡ. ΠΑΠΑΡΓΥΡΟΣ PAPARGYROS CAPE
Aγ. γαπητός Ag. Agapitos AΓAΠH AGHAPI ΣKΛABOXΩPI SKLAVOCHORI
KΩMH KOMI
MONAΣTHPIA MONASTIRIA
ΠEPAΣTPA PERASTRA
ΕΛΛΑ ΟΡ. ΚΑΣΤΕΛΛΑ TELA M.T. KASTELA
KPOKOΣ KROKOS
M. Iησουιτών Jesuit Mon. M. Oυρσουλινών Ursulines Mon.
ΣMAP∆AKITO SMARDAKITO TAPAMΠA∆OΣ TARAMPADOS
αγία Βρυσιώτισσα Βρυσιώτισσα gia Vrisiotisa Vrisiotisa Π. ΑΓ. ΡΩΜΑΝΟΣ AG. ROMANOS B.
ΛOYTPA LOUTRA
KAMΠOΣ KAMPOS
XATZIPA∆OΣ CHATZIRADOS
BΩΛAΞ VOLAX
KOYMAPOΣ KOUMAROS
M. I. Kαρδίας H.Heart of Jesus
Aγ. Φραγκίσκος Ag. Fragiskos
MYPΣINH MIRSINI MEΣH MESI
Kehrovouni Monastery
Προφ. Ηλίας Prof. Elias
Φανερωµένη Faneromeni
Aγ. Άννα Ag. Anna
Άγιος Γεώργιος Ag. Georgios
ΠOTAMIA POTAMIA
∆YO XΩPIA APNA∆OΣ DIO CHORIA ARNADOS TPIANTAPOΣ MΠEP∆EMIAPOΣ TRIANTAROS BERDEMIAROS
Π. ΆΓΙΟΣ ∆ΗΜΗΤΡΙΟΣ AG. DIMITRIOS B. Π. ΣΑΝΤΑ ΜΑΡΓΑΡΙΤΑ SANTA MARGARITA B.
Κιουρά των Αγγέλων Kioura Agelon Π. ΛΥΧΝΑΦΤΙΑ LICHNAFTIA B.
Αγ. Mάρκος Ag. Markos
Μ. Αγ. Τριάδος Γύρλα M. Ag. Triadas Girla
ΑΚΡ. ΓΑΣΤΡΙΑ ZEΦYPOΣ GASTRIA CAPE
Π. ΣΤΑΥΡΟΥ STAVROS B.
ΦAΛATA∆OΣ FALATADOS
ΟΡ. ΤΣΙΚΝΙΑΣ M.T. TSIKNIAS
ΞINAPA ΣTENH TZA∆OΣ XINARA STENI TZADOS ΕΞΩΜΒΟΥΡΓΟ EXOMVOURGO KEXPOΣ ΣΠEPA∆OΣ KAPYA KECHROS SPERADOS KARIA MOYNTA∆OΣ TPIΠOTAMOΣ MOUNTADOS TRIPOTAMOS Ιερά Μονή Κεχροβουνίου
ΝΑΟΣ ΠΟΣΕΙΔΩΝΑ ΚΑΙ ΑΜΦΙΤΡΙΤΗΣ POSEIDON AND AMPHITRITE TEMPLE
Π. ΚΙΟΝΙΑ KIONIA B.
Παναγία Kαλαµάν Panagia Kalaman
ΣKAΛA∆OΣ SKALADOS
KTIKA∆OΣ KTIKADOS
ZEFIROS
Π. ΛΙΒΑ∆ΑΣ LIVADA B.
PETRIADOS ΠETPIAΔOΣ
AΓ. BAPBAPA AG. VARVARA
Eυαγγελίστρια Virgin Mary
ΦEPO XΩPIO FERO HORIO Π. ΠΑΧΙΑ ΑΜΜΟΣ PACHIA AMOS B. ΑΓ. ΙΩΑΝ. ΠOPTO AG. IOANNIS PORTO
ΠΑΛΛΑ∆Α PALADA XΩΡΑ ΤΗΣ ΤΗΝΟΥ TOWN OF TINOS Π. ΑΓΚΑΛΗ
ΑΚΡ. ΠΑΣΣΑΚΡΩΤΗΡΙ AGALI B. Π. ΑΓ. ΦΩΚΑΣ PASSAKROTIRI CAPE AG. FOKAS B. ΒΡΥΟΚΑΣΤΡΟ VRIOKASTRO
Π. ΑΓ. ΚΥΡΙΑΚΗΣ AG. KIRIAKI B. ΛAOYTI (ΣKYΛANTAP) LAOUTI (SKILADAR) Π. ΑΓ. ΣΩΣΤΗΣ AG. SOSTIS B.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
INTRODUZIONE
Tinos è una destinazione ideale per ogni viaggiatore, perchè insieme alle bellezze naturali offre una combinazione di vari elementi contrastanti come: colline e pianure, montagne e mari, terreni fertili e arridi. Il clima mite dell`isola favorisce ogni specie di attività, ed i venti forti dell`estate giustificano la sua apellazione come “L` isola del Dio Eolo”. Con una superficie di 195 chilometri quadri, Tinos si piazza al terzo posto tra le Cicladi, dopo Andros e Naxos (forse il quarto, secondo alcuni, dopo Paros). La sua forma è quasi triangolare ed appartiene alle formazioni geologiche di Andros e Mykonos, considerandosi un`estenzione di Euboia (Negroponte). La catena montuosa che suddivide l`isola in due parti, quella del nord e del sud, finisce presso il monte di “Kechrovouni” e “Tsiknias” (con 714 m di altitudine), dove, secondo la mitologia, Eolo il Dio dei Venti, aveva la sua dimora. La lunghezza totale della costiera è di circa 114 chilometri ed è composta da piccole insenature di sabbia dorata finissima con piccoli porticelli e golfi, con delle spiagge che soddisferanno ogni gusto: sono movimentate o silenziose, raggiungibili per lo più tramite la rete stradale, o da sentieri pittoreschi, oppure ancora solamente via mare. Ci sono ben sessantadue paesi localizzati in ogni angolo dell`isola; una quarantina di questi villaggi è sopravvissuta fino ad oggi, essendosi mantenuta viva durante gli ultimi decenni del ventesimo secolo. Questa moltitudine di villaggi è dovuta al fatto che una volta Tinos era l`isola più popolata delle isole Cicladiche di simile grandezza. Secondo il censimento del 2001, c`erano 8.574 abitanti a Tinos, sparsi tra la capitale ed il resto dei villaggi. Il terreno di Tinos è abbastanza montuoso, ma è anche costellato da fertili valli. Nelle località principalmente rocciose, ci sono dei giacimenti granitici, schistolitici (ardesia) e marmorei (bianchi e verdi). La flora consiste di cespugli (spartium, mirtillo) e alberi (cedri, ginepri, pini ecc), nonchè di piante aromatiche utili per tisane e decotti, ma anche per l` impiego in cucina (salvia, camomilla, oregano, capperi ecc.) La fauna consiste di selvaggina come le lepri, i piccioni selvaggi, i pernici, insieme a degli uccelli migratori (tortore, quaglie ecc) con un passaggio durante un periodo che si estende da Settembre a Febbraio. L`economia dell`isola dipendeva sopratutto dall`agricoltura, navigazione, pesca, e turismo (sopratutto estivo), nonchè dall`esportazione del marmo verde e bianco. Si esportano inoltre dei prodotti agricoli vegetali, patate, frutta e latticini: il ben conosciuto formaggio a forma sferica tipico di Tinos, il formaggio giallo chiamato la “gruyere di Tinos”, la “kopanistì”, (formaggio morbido spalmabile dal gusto pungente). Si produce anche miele dai fiori di timo di qualità superiore e uva rosastra, il “rozakì”.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
Storia
www.tinos360.gr
12
S toria
Origine del nome di Tinos Si suppone che Tinos è chiamata così a causa di “Teno” il primo residente noto dell`isola durante la preistoria, che fu capo di una stipite di Ioni provenienti da Karià dell`Asia Minore. Un`altra tradizione locale ne attribuisce il nome alla principessa “Tinos”. Altre fonti ancora sostengono che il nome proviene dalla parola fenicia “tannoth” (=serpente) a causa della quantità di serpenti che brulicavano sull`isola. Alcune referenze consecutive sostengono che l`isola sia stata chiamata “Hydroùssa”, (hydor=acqua) a causa delle fontane e le abbondanti acque correnti. Aristotele la chiama “Ofioùssa”, dal grande numero di serpenti (fìdia) esistenti, dai quali fu salvata da Nettuno, il suo patrono, che mandò uno sciame di cicogne e cacciò via i serpenti dell`isola. Per questo, il suo culto divenne molto importante e gli fu dedicato un grande tempio a Kiònia. Secondo alcuni studiosi, quest`ultima appellazione è interpretata erroneamente, a causa del fatto che “Fides” o “Efides” è infatti una varietà di cedro, che abbondava sull`isola (oggi ne vediamo alcuni esemplari di questo albero nelle vicinanze di Pànormos), e non proviene dai rettili. Questa specie di albero ha avuto una grande importanza per gli abitanti di Tinos, perchè veniva usato nell`edilizia sia di abitazioni che di stalle, essendo resistente all`umidità e ai termiti. Nell`antichità, Aristofane si riferiva a Tinos come “Skordofòros” per l`aglio di primissima qualità (skòrdo), Callimaco la chiama “Agathousa”, Aristotele “Hydroussa”, e Demostene e Echino la chiamavano “Erousa”. Oggi l`isola è chiamata “L´isola di Eolo” (per i suoi venti provenienti dal nord).
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
Mitologia
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Mitologia La cima più alta dell`isola appartiene al monte “Tsikniàs” (714 m), che ha delle radici nella Mitologia greca. Durante l` antichità, Tsikniàs fu delle volte chiamato come «Girai Petrai» (Pietre Vecchie) o “Gyros”, a causa dei “Gyraieis”, una delle dodici stipiti di Tinos, che abitavano nel suo versante meridionale. Secondo Appollodoro, dopo l`impresa degli Argonauti, la nave di Giasone “Argò” si ormeggiò presso le coste dell`isola e i due figli di “Boriàs” (Nord) e “Oreitheias”, chiamati “Zitis” and “Kalais” si rifuggiarono su questa montagna. Ercole si infuriò perchè “Boriàs” con i suoi venti del nord strangolò il suo amico “Yla”, quindi li perseguitò, li uccise e li seppellì sul luogo, costruendo due ”stele” sopra le rispettive tombe, dalle quali una si muoveva quando tirava il vento del nord. Si narra che quando il loro padre, “Boriàs” scoprì l`uccisione dei propri figli, fu desolato e rilasciò l`ira dei venti, scagliandoli contro i suoi nemici. Fu allora, si dice, che cominciarono a infuriare i venti forti, che durano fino ai nostri giorni. Un`altro mito basato sull` Epos omerico dell` “Odissea”, narra che “Aiace”, (Aias da Lokride), al suo ritorno da “Troia”, si naufragò con la propria nave presso le coste dell`isola. A causa dell` “hybris” (offesa, mancanza di rispetto) commessa contro Nettuno (Poseidon), il Dio uccise Aiace a “Tsikniàs”. Altre fonti ci narrano che in questa medesima località la gente dedicò un santuario al Dio Eolo o “Boriàs”. C`è, inoltre, una versione che ci spiega che “Tsikniàs” ha preso il proprio nome dalla parola “tsìkna” (attaccaticcio) emanata quando gli animali sacrificati in onore del Dio venivano arrostiti. Sul luogo furono trovati dei reperti antichi in forma di frammenti di vasi di terracotta, che forse possono essere considerati delle prove di questo fatto. Da tutto questo risulta che il rapporto tra monte “Boriàs” e “Eolo” è stretto. Succede anche che l`apice del monte è spesso nascosto da una fitta nebbia.
13
14
S toria
Antecedenti storici Tinos, secondo le testimonianze archeologiche, fu popolata già dal periodo preistorico; è una delle isole greche che riportano i segni di una continua abitazione umana. Secondo una delle tante tradizioni, i primi abitanti erano i “Kàres” e i “Lèleghes”, provenienti dall` Asia Minore. I reperti più antichi della presenza umana, si trovano su una collina chiamata “Vriòcastro” o più spesso “Vrècastro”, a sudest della città portuale. Essi risalgono alla cosiddetta “Era del Bronzo”, oppure “Prima Era Cicladica” (3.000 -2.300 a.C.) e consistono in frammenti di vasi di terracotta trovati sul luogo. La collina di Vrècastro fu ulteriormente fortificata durante il Medioevo del Bronzo, chiamato anche come ”Medioevo Cicladico” (2.300-1.600 a.C.) Generalmente, in quell`epoca il fenomeno della concentrazione della popolazione in un posto strategico fu la regola, come appunto avvenne a “Vrècastro”. Una prova del fatto che la storia dell`isola continua anche nel periodo Miceneo, è anche la “tomba a forma di cupola” di Santa Tecla (situata presso il villaggio di Pyrgos), che risale al 13o secolo a.C. Durante il periodo dei “Secoli Oscuri” (12mo- 10mo secolo a.C.), ci furono incursioni da parte delle cosidette “Nazioni del Mare”, che erano pirati che navigavano in tutto il Mediterraneo. Per evitare simili attacchi, fu necessario uno spostamento degli insediamenti umani verso l`entroterra, sulle località naturalmente fortificate. Il “Muro Ciclopico” di «Xomburgo» risale proprio a quel periodo di tempo. Ci sono pure dei reperti del “Periodo Geometrico” (9o- 8o secolo a.C.), che si trovano presso il villaggio di «Kardianì» e precisamente nell`interno delle tombe scavate nella cosiddetta “Necropoli Geometrica”. Durante la prima età Arcaica (7mo secolo a.C.), il centro dell` isola è stato transferito presso la roccia ripida di «Xòburgo». Dagli scavi intrapresi dall`archeologo N. Kontolèon verso la metà del secolo scorso, una delle più interessanti scoperte che vennero alla luce è il Santuario della “Grande Dea” della Terra, chiamata Demetra, (“Ceres”) ed i grandi vasi di terracotta ornati con bassorilievi, che furono rinvenuti nell`interno. Dopo la fine di questa era instabile a causa di numerose invasioni, Tinos – così come avvenne in altre parti della Grecia - transferì il suo centro dalla roccia naturalmente fortificata di Xòburgo ad un posto più aperto e raggiungibile. Durante gli ultimi anni arcaici (6to secolo a.C.), nonchè nel periodo Classico, la Capitale dell`isola fu trasferita in un posto possimo al mare, cioè presso la Cattedrale odierna della Vergine Maria. Il cosiddetto “aquedotto di Peisistrato” a Linopì (costruito dal 549 al 542 a.C.) è tra i capolavori di questo periodo e forniva acqua potabile alla città portuale (Chora) fino al 1934! Inoltre, ci fu il Santuario di Poseidon (Nettuno) e Amphitrite nella località “Kiònia”, un sito dedicato al culto di queste due divinità, che fu l`unico dedicato al Dio del mare in tutte le Cicladi.
ΦΩΤΟ: ΖΕΦΗ ΠΟΤΗΡΗ
PHOTO: ZEFI POTIRI
ΙΣΤΟΡΙΑ & ΠΟΛΙΤΙΣΜΟΣ 15
16
S toria
ANTICHE MONETE DI TINOS Le monete antiche scoperte a Tinos, hanno un grandissimo valore, perchè le loro configurazioni sono delle testimonianze di aspetti caratteristici dell`isola. Infatti, su una delle monete antiche più comuni rinvenutaci, è raffigurato da un lato il busto del Dio del mare Poseidon (Nettuno), mentre nel verso c`è un tridente circondato da due delfini (simboli del medesimo dio). Si assume, quindi, che Tinos già dai tempi antichi voleva essere considerata come una potenza navale. Altre monete simboleggiano la grande produzione di vino e rappresentano il dio Bacco, che tiene in mano dei grappoli d`uva e tirso; ci sono ancora delle monete raffiguranti Giove - Ammone. PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
Durante l`antichità, Nettuno era celebrato a Tinos anche come un Dioguaritore. Durante “L´era Midica” (492479 a.C.), Tinos fu conquistata (480 a.C.) dai Persiani e di conseguenza l`isola fu costretta ad aderire alla flotta persiana, partecipando con una delle sue navi triremi guidata da “Panaitio, figlio di Sosimene”. Fu proprio questa nave che disertò e raggiunse la flotta greca, per avvertirla dell`imminente battaglia navale contemplata dai persiani. I Greci, già pronti a lasciare lo stretto di Salamina, furono invece convinti a restare e combattere, essendo già circondati dalla flotta Persiana. Allora, capirono che l`unica via di scampo era la battaglia navale, la quale, come si sa, fu vittoriosa per loro. I tiniesi parteciparono anche alla battaglia di Plataiès (479 a.C.), secondo quanto ci testimonia la dedica scritta su un “Tripode” di Delphi. Consecutivamente, Tinos fu conquistata dagli Ateniesi ed in seguito dai Spartani, per finire ad avere la medesima sorte che capitò al resto delle Cicladi, quando nel 338 a.C., Filippo II, re Macedone, le conquistò. Dopo la morte di Alessandro Magno, Tinos cadde sotto l`autoritá del suo successore, Antigono e più tardi Tolemeo (Re Egizio). Dopo l`anno 300 a.C., Tinos era libera e nel 270 a.C., fu proclamata come “Isola Sacra”.
A ntecedenti storici
PHOTO: ZEFI POTIRI
Nel 146 a.C. l`Impero Romano dominò l`isola e Tinos fu incorporata alla provincia dell` Asia Minore. Ciò malgrado, l`isola fu autonoma fino alla metà del 2do secolo d.C., quando i pirati inflissero ripetute incursioni contro l`isola, portandone gli abitanti in schiavitù. Durante l`epoca Bizantina, l`isola cadde nell`oscurità, ancora per causa delle incursioni da parte di popoli diversi (Arabi, Gotti, ecc.). Più tardi, l`isola di Tinos fu colpita da terremotti, con consecutive epidemie (tra le quali una durò addirittura 52 anni), che decimarono la popolazione. Fino alla Quarta Crociata, e la caduta di Costantinopoli nel 1204, Tinos si trovava nell`era degli “Anni Oscuri”. Nel 1297 i fratelli Patrizi Veneziani Andrea e Geremia Ghizi hanno ottenuto la sovranità di Tinos, (oltre a quella delle isole di Syros e Mykonos, mentre prima erano feudatari anche di Tenedo e Mitilene et.al.) come ricompenso per aver aiutato Marco I Sanudo nell` Egeo per la vittoria della Serenissima. Essi mantennero il governo di Tinos fino al 1390. I “Signori Ghizi” fortificarono il Castello di Xòburgo, posto su una roccia ripida, per migliorare la sicurezza dell`isola, che fino ad allora era completamente indifesa di fronte agli invasori, a causa dell`assenza di muraglia fortificata e utile per l`eventualità che la popolazione dovesse rifuggiarsi nei periodi di incursioni. Quindi, dentro le mura si sviluppò la cittadella dei nobili Veneziani, mentre tutt` intorno si sviluppò un`insediamento umano che cercava appunto la prottezione. Tinos è l`unica isola Cicladica che non si sia sottomessa al dominio Turco, tranne che durante un brevissimo tempo nell`anno 1715. Era allora che Xòburgo fu abbandonato dai suoi abitanti e la capitale dell`isola si trasferì dove si trova al giorno d` oggi, cioè alla città portuale (Chora). Seguì una breve dominanza Russa (1771-1775) e nel 31 Marzo del 1821 il primo villaggio di Tinos che alzò la bandiera della risurrezione contro l`occupazione Turca fu “Pyrgos”, sotto la guida di G. Palamaris e ne seguì Chora, nel 20 Aprile. La scoperta dell`Icona coll`Annunciazione della Madonna ha incorraggiato il popolo greco durante la lotta per la liberazione dal dominio Turco e, grazie alla tenacia dei combattenti per la libertà, la Grecia riuscì a vincere la guerra d`indipendenza contro l`Impero Turco. Dopo la liberazione, l`isola cominciò a rifiorire in tutti i settori e particolarmente in quello culturale e artistico. Quindi, durante questo periodo, l`isola di Tinos divenne la patria di parecchie personalità culturali. Inoltre, l`isola di Tinos ha sostenuto la lotta di liberazione della nazione, ha dato rifugio ai perseguitati e, più tardi, contribuì sostanzialmente alla lotta contro i Nazisti che occuparono la Grecia.
17
18
S toria
Datario storico di Tinos
Nel 480 a.C., durante la cosiddetta era delle guerre Persiane o Midiche (492-479 a.C.), Tinos cadde sotto la loro autorità. Secondo Erodoto, una nave trireme di Tinos, sotto il commando di “Panaitio” figlio di Sosimenis, è scappata e raggiunse la flotta Greca, informandola dei piani di guerra persiani, prima della battaglia navale di Salamina. Quell`impresa eroica dei Tiniesi contribuì considerevolmente all`esito vittorioso per i greci della battaglia navale stessa. Oggi, questa trireme di Panaitio è il simbolo del Comune di Tinos. La battaglia di Plataies (479 a.C.) A causa dell` importante contribuzione di Tinos a questa battaglia, il nome “Tiniesi” è incluso in una stele votiva del santuario di Delfi. 4o secolo d.C. Tinos si convertì alla fede Cristiana, ripudiando l`antico Dodekatheon; quindi il Santuario di Poseidon e Amphitrite a “Kionia” cadde in disuso, dopo diversi secoli di culto. Era Bizantina. L` isola appartiene ormai al “Tema della Grecia” e diviene il bersaglio di ripetute incursioni dei Saraceni ed altri pirati, in quel periodo di grande flagello per le isole greche. 1297. Tinos è sottomessa al grande potere dei Veneziani, inizialmente come una sovranità (Signoria) della famiglia dei Ghizi (1297-1390). In seguito, e fino al 1715 passa sotto l`amministrazione diretta della Repubblica di San Marco. La presenza continua dei Veneziani al loro feudo, non impedì alla società di Tinos di ottenere una forma di relativa autonomia, che ha avuto un rolo importante nella formazione delle condizioni culturali dell`isola, diventandone un rifugio per i Greci perseguitati e così ne assicurò stabilità e relativa sicurezza. Tali condizioni favorevoli crearono una sorte particolare di feudalismo locale per quanto riguardava la cultura e la religione, a causa anche della conversione degli abitanti al cattolicesimo. 1538. L`isola fu saccheggiata dal famigerato pirata Hayreddin Barbarossa. 15 Giugno 1715. I Turchi, dopo 11 tentativi di attaccare l`isola, tutti falliti, riescono infine, con la collaborazione dei Veneziani, a conquistare Tinos, una delle ultime isole escluse dal loro dominio in Grecia. Effettivamente, però, la loro presenza fu sopratutto formale e Tinos, usufruendo ancora una volta dei termini di gestione liberali, continua a progredire in ogni settore. Come risultato, la transizione dell`occupazione veneziana a quella turca fu quasi senza conseguenze e l`isola godette di speciali privilegi, come il fatto che gli abitanti poterono indossare degli abiti locali e costruire le proprie chiese e scuole. Οltretutto, gli abitanti furono esenti di tasse e così le tradizioni dell`isola e il sistema scolastico erano preservati tramite i secoli, come d`altronde era solito per i cittadini di Tinos. Infatti, Tinos si autogovernò e ottenne un grande sviluppo commerciale e manifaturiero. L`isola si distinse nell`arte marmorea, diventando il centro più importante del settore in Grecia, con delle famiglie intere che si dedicavano all`estrazione e la manifatura del marmo, viaggiando dapertutto entro il territorio greco, ma anche verso l` Asia Minore ed i paesi della penisola dei Balcani.
A ntecedenti storici
1771-1774. Durante questo periodo ci fu una breve occupazione da parte dell`impero Russo durante la risorta dei Greci e l`intervento dei fratelli Orloff che corsero al loro aiuto. 31 Marzo del 1821. Il Comune di Pyrgos, del distretto del Nord (la cosidetta Exo Merià), fu il primo di tutti i comuni delle Cicladi, ad alzare la bandiera della rivoluzione per l`indipendenza dai Turchi. “Chora”, la capitale, ne seguì il 20 Aprile, mentre l`isola di Tinos ha contribuito molto alla causa della liberazione sia a terra che in mare. 30 Gennaio del 1823. La scoperta dell` Icona della Vergine Santa nel centro di “Chora” fu possibile dopo la sua apparizione sacra davanti alla monaca Pelaghia, e ha concesso all`isola il ruolo di simbolo della Patria e della Fede Ortodossa, rendendola la mèta di pellegrinaggio più famosa in Grecia. 1895. Le gare sportive svolte a Tinos furono chiamate “Tìnia” ed erano il preambolo della prima celebrazione dei Giochi Olimpici di età moderna in Grecia nel 1896. 15 Agosto del 1940. L` Italia fascista fece un`incursione sottomarina e affondò la nave della Marina Greca di nome “Elli” nel porto di Tinos, dove si trovava per la celebrazione religiosa del 15 Agosto, alla presenza di una folla di pellegrini giunti da tutta la Grecia. Mentre alcuni marinai della nave persero la vita, non vi furono delle vittime tra i fedeli e questo fatto fu attribuito ad un miracolo della Madonna. La Madonna ispirò i Greci a combattere nella seconda guerra mondiale che seguì, poco dopo.
PHOTO: DIMITRIS KORRES
19
20
S toria
“TINIA 1895” Queste gare atletiche celebrate per la prima volta in età moderna a Tinos, furono il preambolo dei Giochi Olimpici dei nostri tempi in Grecia, avvenuti nel “revival del 1896” e durarono per tre giorni nel Ferragosto del 1895. Tanti secoli dopo l`abolizione dei Giochi Olimpici (avvenuta durante il 4o Secolo d.C.), l`ideale olimpico della pace fu ripristinato proprio a Tinos, combinando i giochi sportivi e i festeggiamenti religiosi, così come avveniva nell`antichità. L`atleta e avvocato Senofonte Sohos ha preso l`iniziativa di organizzare questi giochi, che erano sponsorizzati dall` Associazione Ginnastica Nazionale Greca. Il successo fu grande e molti fedeli ed altri entusiasti dell`atletica confluirono nell`isola prendendone parte perchè, nella Grecia libera, Tinos simboleggiava la fede e la pace. Da menzionare anche il fatto che il contributo più alto, quello di 2000 Dracme (una somma sostanziale in quell`epoca), fu versato dall`Ente dell`Istituto Religioso della Madonna, mentre il comune di Tinos versò solo 70 dracme. Dai giochi “Tinia” del 1895, ci restano solamente due medaglie raffiguranti da un lato l`imagine dell` Annunciazione e dall` altro un milite disarmato, simboleggiando la pace che vigeva durante quei giochi. Dopo 111 anni, cioè nel 2006, i giochi “Tinia” furono nuovamente celebrati nel proprio luogo di origine. A questo importante evento sportivo vi contribuirono finanzialmente tanti enti nazionali e locali. Esattamente come avvenne nel 1895, l` organizzazione fu curata dall`Associazione Nazionale per la Ginnastica. Si decise di celebrare tali giochi ogni quattro anni, come per i Giochi Olimpici.
PHOTO: Elias Provopoulos
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
TRADIZIONI
www.tinos360.gr
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
i villaggi di T inos
Tinos è chiamata “l`isola dell`arte e della bellezza” per la presenza di tanti capolavori d`arte e di architettura. Il suo sottosuolo è inoltre dotato di rari tipi di pietra, come il marmo bianco e verde, i giacimenti schistolitici o granitici, ma si distingue anche per il proprio ambiente culturale, che incorraggia ogni specie di inclinazione artistica dei suoi abitanti. È per questo che Tinos è il luogo di nascita di molti artisti delle arti figurative.
Il paesaggio di Tinos Il paesaggio dell`entroterra di Tinos è di un grande interesse dovuto al clima e l`ambiente naturale, aiutati dall`intervento dei contadini, i quali hanno formato dei piccoli prati ricavati da aree montagnose precedentemente incoltivabili.
PHOTO: ZEFI POTIRI
I coltivatori della terra hanno trasformato i pendici dei monti in striscie di terra coltivabili, costruendone dei muri di sopporto come scalinate (appunto “scàles”, in dialetto locale) in muriccia. Questa usanza era presente a Tinos dai tempi antichi a partire dal 4o secolo a.C., quando gli abitanti formavano
25
26
T radizioni
delle striscie di terra orizzontali per sostenere il suolo, le quali costituivano dei serbatoi d`acqua naturali e dei terreni coltivabili. In questa maniera, la superficie del suolo diventava orizzontale e le masse di terra venivano ritenute e non si trascinavano giù, a causa delle pioggie. Nell`interno scale,
i
delle contadini
piantavano dei fichi o PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
vigne le
per
proteggere
coltivazioni
venti
del
dai
nord
e
preservare
l`umidità.
La
coltivava
gente
prevalentemente frumento e fagioli su quei prati “a strisce”. L`accesso alle proprietà formate a scalinate avveniva tramite senteri stretti con scalini delimitati da muriccia, accessibili
anche
agli
animali che erano usati per le coltivazioni. Questa usanza aspetto
risulta
in
un`
piacevole
del
paesaggio
formato
a
strisce. Nelle valli fertili prottette dal vento, i contadini scavavano dei pozzi per trovare l`acqua e potevano piantare degli ulivetti e formare dei giardini con agrumi e fruttetti. Le aree coltivabili sono prottette dal vento con dei recinti di stoppie, che aiutano anche a mantenere l`umidità, come succede nella valle di Kòmi.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
I villaggi di T inos
I villaggi di Tinos La maggioranza dei villaggi di Tinos fu fondata nel 17o secolo, quando l`isola raggiunse l`apice del proprio sviluppo. L`aspetto dei villaggi fu influenzato dai fattori climatici e socio-culturali. Le invasioni dal mare durante lunghi periodi storici hanno costretto la popolazione locale a spostarsi verso l`entroterra dell`isola, come avvenne nel caso dei villaggi di Volax e Pyrgos, circondati da territorio montuoso e quindi resi invisibili dal nemico incursore. Peraltro, ci sono alcuni villaggi ben visibili dal mare, come Kardianì e Ystèrnia, ma dall`altro canto, essi erano invisibili dall`est, da dove proveniva il maggiore pericolo dei pirati. I venti nell`isola e sopratutto quelli del nord sono più forti rispetto a quelli delle altre isole cicladiche. Quindi, la prottezione dagli elementi naturali, l`orientamento verso la traggittoria del sole, le pietre schistolitiche locali, la topografia e il bisogno di una buona ventilazione contribuirono a formare i villaggi con le case addossate l`una all`altra. Tutte queste condizioni sono applicabili anche sull`architettura della tipica casa tiniese, condizionata da ulteriori fattori climatici. La presenza del terrazzo in ogni casa è dovuta all`assenza di neve e forti precipitazioni, mentre le arcate formate tra le case o sotto di esse come passaggio, proteggono dal sole e dal vento. Le case appicciccate alle colline usano le pendenze del suolo per evitare l`esposizione ai venti del nord e i paesi usufruirono della presenza di ruscelli d` acqua. Erano disposti a forma di
27
28
T radizioni
PHOTO: Elias Provopoulos
scalinate come avveniva nelle aree agricole. Il materiale usato per i muri era l`ardesia, una pietra locale e le pavimentazioni delle strette viuzze erano fatte di lastre di pietra o adirittura di marmo. La presenza veneziana durante cinque secoli consecutivi fu determinante anche per la formazione dello stile architettonico, che è autentico tiniese, con l`aggiunta di colonne e decorazioni di marmo, soprattutto nelle chiese. L`occupazione Turca
non ha lasciato nessuna traccia architettonica, perchè durò pochissimo tempo (1715-1821, con qualche intervallo) e fu sopratutto formale, con la sola presenza del governatore e il giudice, i quali spesso mancavano. Gli edifici di Tinos sono un tipico esempio di architettura tradizionale semplice e funzionale. Il loro aspetto esteriore non era quel bianco candido contemporaneo. I muri esterni erano di pietra non imbiancata e si fondevano coll`ambiente circostante, per lo scopo di essere mimetizzate e poco visibili, PHOTO: Elias Provopoulos
I villaggi di T inos
PHOTO: Elias Provopoulos
evitando di trarre l`attenzione dei pirati del Mar Egeo. Oggi, invece, le case sono imbiancate per riflettere la luce solare ed evitare il surriscaldamento, oltrechè per ragioni igieniche. L`aspetto caratteristico dei villaggi di Tinos è l`
PHOTO: ZEFI POTIRI
29
30
T radizioni
PHOTO: Elias Provopoulos
assenza di cinta muraria. Tali mura fortificate si trovano solamente nella Fortezza di Xòburgo, la capitale medievale. La struttura dell`insieme abitativo di Tinos porta la testimonianza di una società rurale compatta, con le case addossate l`una all`altra, seguendo la pendenza del terreno naturale. I vialetti formano un` intreccio fitto con piazzette, chiese, campanili che svettano sui paeselli, scuole, edifici municipali e commerciali ecc. Un aspetto importante sono i lavatoi pubblici, dove si faceva il bucato. Essi sono rivestiti di marmo esteriormente e interiormente, con numerose vasche di lavaggio e rassomigliano a quelli che si trovano nei villaggi del meridione italiano. Quasi tutte sono oggi ripristinate, benchè siano ormai fuori uso. Nei quartieri dei villaggi delle Cicladi, e specialmente in quelli di Tinos il punto cardinale è la piazza centrale e l` adiacente chiesa dedicata al Santo Patrono di ogni villaggio. Spesso, ci possono essere anche più piazze e chiese nel medesimo villaggio. Anche nella capitale, cioè la città portuale (Chora), che ha subito alterazioni dovute alla cosiddetta “modernizzazione” degli anni sessanta, con relativi sventramenti urbanistici, esistono ancora dei conclavi urbani rimasti intatti, come nel passato. L`appellazione dei villaggi di Tinos risale al periodo feudale e, sovente, le desinenze sono in -àdos (Moundàdos, Tarambàdos ecc.) Altri nomi, come “Kòmi”, “Pyrgos”, “Stenì” ecc, portano la testimonianza antica del periodo classico (per es. Komi = Città.) Altri ancora devono il proprio nome ai primi abitanti, come i “Kàres”“Karià”, mentre ci sono altri che illustrano una caratteristica del luogo ove sono sorti, come “Loutrà” (Βagni), “Tripòtamos” (Tre Fiumi), “Kròkos”(zafferano).
L ` abitazione tipica di T inos
L`abitazione tipica di Tinos Le abitazioni dei villaggi sono un intressante esempio d`arte popolare. La semplicità è la loro caratteristica e la disposizione degli spazi è schietta ma funzionale. Le case sono piccole, con aperture limitate pricipalmente
verso nord mancano del tutto. Le caratteristiche dell`aspetto costruttivo sono: da un lato le pietre schistolitiche (ardesia) dei muri e dall`altro lato i
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
alla facciata, che dà preferibilmente al sud, mentre pochissime sono le finestre ai lati, mentre quelle
rivestimenti di marmo o pietra locale. Le pavimentazioni sono fatte di ardesia o terra battuta (per i sotterranei e le cantine), ma delle volte, sono anche rivestite di lastre di marmo. Le abitazioni sono composte da un`ampia stanza principale, il
salotto,
con
adiacenti
camerette da letto che danno sulla stanza principale, da cui si forniscono di luce e ventilazione, perchè mancanti di finestre verso l`esterno. C´è ancora la cucina con il camino per cucinare e non per il riscaldamento. Nel piano inferiore, sotto l`abitazione, c`era la cantina per i raccolti di diversi prodotti agricoli e il forno per il pane, dove si svolgevano anche le attività di produzione del vino e del “rakì” (grappa).
31
32
T radizioni
Il cortile è come una specie di veranda ed è antistante l`entrata della casa che si trova di solito sul piano superiore. È circondato da sedili di pietra rivestiti di marmo, dove si svolgevano le attività di intrattenimento degli ospiti della famiglia. Nella veranda si trovavano tavoli di marmo, e tanti vasi di fiori e si collocava ancora una stretta scaletta per raggiungere il terrazzo. Il primo piano dell`abitazione si raggiungeva per via di una scala intricata e spesso rivestita di marmo. L`entrata principale dell` abitazione, si collocava tra due finestre in simmetria. Sopra di queste, si posavano dei spiragli di marmo trapuntati, i cosiddetti “ypèrthyra” di Tinos. Questi spiragli erano di forma semicircolare con delle decorazioni a rilievo, rappresentanti motivi e simboli vari, come cipresse, colombe, stelle, barchette nonchè altre forme geometriche, sorrette da colonnine e archetti. I camini delle abitazioni si sporgono dal terrazzo e sono di terracotta di color naturale o imbiancate, rassomigliando a delle brocche di materiale simile. Sono tutti degli elementi pratici e funzionali per le esigenze umane ed acquisiscono, nel loro insieme, un alto valore artistico, combinando nel proprio disegno sia la praticità che l`eleganza. Nell`interno, le abitazioni hanno uno stile semplice con un` unica arcata che divide la camera principale in due parti, il caratteristico “volto” (come è chiamato dai locali), mentre altri elementi sono le nicchie nei muri, dove si posano diversi oggetti. Quell`arco, cioè “volto”, è un attributo particolare dell`architettura isolana, che serve a sostenere il peso del tetto a terrazzo o del piano sovrastante. Le abitazioni PHOTO: Elias Provopoulos contengono i mobili indispensabili come il tavolo, lo scrigno, il “buffè”, il divano e il baule. Sui mobili si stendono dei tessuti decorativi ricamati e le tende delle finestre sono anche esse ricamate o decorate con dei merletti. Il livello di vita degli abitanti dei paesi di Tinos era relativamente alto in confronto a quello degli abitanti della terraferma, indicato anche dal fatto che gli animali domestici non condividevano lo stesso tetto coi membri delle famiglie, come del resto avveniva nella Grecia rurale di allora. Gli animali vivevano separatamente in apposite costruzioni, abitualmente non affiancate alle abitazioni, ma ubicate fuori dal centro abitativo, come avveniva per pollai, stalle, porcareccie, piccionaie (colombaie) ecc.
PHOTO: Elias Provopoulos
T radizioni
TREBBIATURA Ε VAGLIATURA DEL GRANO Il visitatore di Tinos ha l`opportunità di vedere e ammirare un`altra creazione fatta con dedizione e diligenza da parte dei lavoratori della pietra: l`aia. Le aie, che si trovavano nei campi, dove restano fino ad oggi, erano di forma circolare con 4-5 m di diametro e pavimentazione di lastre di ardesia (o di marmo), con un recinto di pietre ritte, allineate sul bordo fino a un`altezza di 50-60 cm. Esteriormente c`è un cerchio di pietra (il cosiddetto “aggiùri”). La trebbiatura cominciava all`inizio di Luglio. Per questo lavoro si impegnavano due vacche, che si mettevano sotto il giogo (oppure una vacca e un mulo o un asino.) I contadini ammassavano dei fasci di spiga intorno alle aie, formando delle biche. Poi, gettando e distendendo 8-10 balle di spiga sull`aia, l` agricoltore cominciava a trebbiare, percorrendola a cerchio, seguendo il passo degli animali, che istigava a correre e calpestare la spiga, in modo da separare il grano dal fieno. Appena soddisfatto dal risultato ottenuto, il contadino gettava nell`aia una nuova partita di balle di spiga, finchè tutti i fasci non venivano esauriti. Girando continuamente sotto il sole forte dell` estate, il contadino riceveva acqua fresca, pane e formaggio dal resto della famiglia, che lo seguiva nel suo percorso circolare. Veniva poi il momento della vagliatura, per cui era necessaria la presenza di una lieve brezza. L`intensità e la direzione del vento si controllava gettando per aria una piccola quantità di fieno. La vagliatura cominciava nel mattino presto e, delle volte, addirittura all` alba. Si spulava impiegando il cosiddetto “dikriàni” una specie di tridente (rastrello) di legno, gettando per aria la spiga già calpestata, quindi il vento finiva per poggiare il fieno tutt`intorno all`aia. Dopo, lo si raccoglieva nel fienile per dar da mangiare agli animali durante l`inverno. Il grano, come più pesante, ricadeva sull`aia e veniva raccolto, stacciato due volte e messo in appositi sacchi per essere trasportato al granaio e poi al mulino. PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
34
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
36
T radizioni
C hiese , C appelle e C hiesette di ca m pagna
Chiese, Cappelle e Chiesette di campagna Tinos era un centro religioso fin dai tempi antichi, quando si venerava Poseidon e Amfitrite con tanti pellegrini che venivano da tutta la Grecia. L`aspetto religioso dell`isola si è mantenuto durante i secoli fino ai giorni nostri. Il grande numero di chiese costruite a Tinos è la testimonianza di tanta religiosità. Non esiste ancora un censimento completo delle Chiese di Tinos, perchè registrare tutte le mille chiese Ortodosse e Cattoliche dell`isola è un compito assai difficile, che non è ancora terminato. Rimane, però, il fatto che la religiosità degli abitanti di Tinos ha prodotto delle chiese uniche, influenzate da stili architettonici diversi, provenienti sia dall`est che dall`ovest. Alcuni dei campanili di quelle chiese sono magnifici, pur essendo semplici. Sono fatti di pietra locale e sono spesso addobbati con elementi di marmo. Le chiese parrocchiali dei villagi furono edificate dapertutto durante gli anni bizantini e in seguito, PHOTO: Elias Provopoulos durante il dominio veneto 12071715. La costruzione di tante chiese durante l`ottocento è dovuta anche al concordato degli abitanti dell`isola coi Turchi, nel breve periodo di tempo che il commando dell`isola finì nelle mani dell`Impero Ottomano. Quindi, gli abitanti potevano costruire quante chiese ne volevano, con il risultato che su tante proprietà rurali di Tinos sorge una chiesa privata, che è ritenuta come un privilegio, che porta la benedizione alla famiglia PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS del proprietario. La cura di ogni chiesetta privata viene tramandata da una generazione all`altra, senza badare a spese.
37
38
T radizioni
Festeggiando il Santo Patrono di ogni chiesa privata o parocchiale che sia, celebrando un “panighyri”, tutti i fedeli cioè familiari, amici ed estranei si siedono dopo la messa celebrativa e vengono offerti un banchetto festivo sia da ogni famiglia proprietaria della chiesa che da tutto il villaggio, a secondo del caso. Questo pasto è composto di caffè, rakì e lukùmi (turkish delight). Inoltre, per il Natale vengono offerte delle frittelle con il miele, le cosiddette “dìples”, (vedi capitolo sulle riccette), mentre per la Pasqua vengono offerti dei
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
dolcini con formaggio fuso fresco, chiamate “skepastès”. Di solito, i banchetti non si limitano ai dolciumi, ma costituiscono un pasto vero e proprio fatto di specialità locali, come formaggio tiniese, “loùza” (assomigliante alla “lonza” italiana, da dove proviene) “skordàto” (salsiccia all`aglio), carciofi sott`olio ecc; il tutto accompagnato da vino locale. Le chiese di Tinos sono divise in tre categorie: Le parrocchie, chiese grandi nel centro dei villaggi o la capitale “Chora”, le cappelle, chiese pìù PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
piccole vicine alle cattedrali e in fine, le chiesette di campagna. Queste ultime
sembrano
innumerevoli,
sono sempre bianche e si trovano dapertutto nelle aree rurali: sulle colline, appiccicate sulle roccie, vicino alle spiaggie, tra i campi, lungo i sentieri e tutt`intorno alla capitale “Chora”. Quasi ogni giorno, c`e da qualche parte una chiesa che viene festeggiata con un “panighyri”, dando l`opportunità alle comitive di ritrovarsi e far rivivere i costumi della campagnia di Tinos.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
T radizioni
Il campanile di ogni chiesa è l`aspetto più importante, viene in diverse versioni e, delle volte, è separato dall`edificio della chiesa. Le chiese più vecchie non hanno finestre, come invece avviene nelle chiese più recenti. La coesistenza tradizionale dei riti Ortodosso e Cattolico sull`isola ne ha influenzato anche lo stile architettonico. C`è addirittura un caso raro di chiesa dedicata ad ambedue i riti che si trova sul monte “Tsikniàs” ed è dedicata a Santa Caterina. Generalmente, i materiali impiegati per la costruzione delle chiesette di campagna sono gli stessi di quelli delle abitazioni. Il tetto è fatto di travi di legno e su queste si posano grandi lastre di pietra, delle volte a monoblocco. In alcune facciate si trovano elementi ornamentali del 19mo e 20mo secolo.
PHOTO: Elias Provopoulos
40
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
T radizioni
Le colombaie (piccionaie) Le piccionaie o colombaie sono piccoli edifici dove nidificano le colombe di Tinos, da quando dall`antichità fino al Cristianesimo (con lo Spirito Santo), c`era l`amore e la cura per le colombe. Per il popolo greco, le colombe simboleggiano la pace, l`amore e la tenerezza. Tante poesie e canzoni sono dedicate a loro e si ritrovano raffigurate anche nei rilievi, nei ricami o nei dipinti. Ci sono delle colombaie
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
anche in altre isole Cicladiche, ma le più impressionanti si trovano solamente a Tinos e sono diventate il simbolo dell`isola. Il costruttore locale sapeva bene che per attrarre i piccioni si deve trovare una
località
idonea
della
campagnia, vicino all`acqua ed i prati coltivati delle aree protette delle vallate. Si evitava i distretti montagnosi con i venti forti. La località idonea deve facilitare i piccioni a volare nelle vicinanze per trovare acqua e cibo, nonchè di ritornare al nido. Oltre alla funzionalità della piccionaia, si teneva conto anche dell`aspetto PHOTO: ZEFI POTIRI
42
ornamentale
e
sociale.
Possedere una colombaia era considerato come una questione di nobiltà e prestigio sociale.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
44
T radizioni
Gli edifici delle colombaie erano di dimensioni modeste. Il piano terra serviva come cantina per i prodotti agricoli e ripostiglio degli attrezzi, mentre la parte superiore, che è piÚ vistosa, serve come nido delle colombe in forma di piccole nicchie interne come cassetti. Il materiale di costruzione è l`ardesia, pietra locale. Nel piano terra c`è solo una porta e nessun` altra apertura, per non rischiare che i piccioni diventino preda dei topi e dei serpenti.
L e colo m baie ( piccionaie )
45
L` ardesia usata per le decorazioni del piano superiore ha diverse forme (rombi, triangoli, soli, cipresse ecc.). Questi elementi decorativi creano un` immagine armoniosa e sono stati chiamati “ricami architettonici�. L`insieme del patrimonio delle colombaie di Tinos costituisce un monumento popolare unico al mondo, sorto dal bisogno della popolazione di esprimersi artisticamente. D´altronde, un risultato simile si ottiene solamente se l`architettura sorge da un
PHOTO: Elias Provopoulos
bisogno spirituale.
46
T radizioni
L`allevamento delle colombe ha radici antichissime a Tinos, però la forma di allevamento sistematico più recente risale all`epoca del dominio Veneziano, che portò con sè il cosiddetto “droit de colombiers”, un privilegio dei Signori Veneziani, che a sua volta fu addottato ed ulteriormente evoluto dagli abitanti di Tinos. La maggioranza delle colombaie esistenti nell`isola fu
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
costruita durante i secoli 18mo e 19mo. L`allevamento dei piccioni era così esteso, che la quantità di carne prodotta dalle colombaie di quell`epoca, era grande. Si esportavano addirittura dei piccioni conservati “sott`aceto e sott`olio” a diverse località della Grecia, arrivando fino a Smirne e Costantinopoli, dove abitava un gran numero di Greci, che aveva stabilito delle attività reditizie all`estero. La carne dei piccioni era considerata una prelibatezza di alto valore nutrizionale. Delle volte, si può ancora assaggiare i piccioni cucinati secondo le tradizionali ricette di Tinos. Utili, oltre le carni, erano anche i loro escrementi usati dai coltivatori come concime naturale di prima qualità. Il numero preciso delle colombaie non è ancora completamente catalogato ma supera di certo i 1000 esemplari, localizzati nelle fertili valli dell`entroterra dell`isola, specialmente vicino al villaggio di “Tarambàdos”, ma anche di “Tripòtamos”. Qualche decennio fa, ben 140 colombaie sono state restaurate dall` Associazione “Amici del Verde”, grazie ai contributi dei volontari privati e dei donatori. Il traguardo da raggiungere arriva alla ricostruzione di tutti i 1007 esemplari.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
L e colo m baie ( piccionaie ) 47
T radizioni
Mulini a vento Tinos era il posto ideale per i mulini a vento, avvantaggiata com`è dai venti del nord di una grandissima forza eolica. Da ricerche relative, viene fuori che anche per i mulini vale lo stesso come per la moltitudine dei villaggi, cioè che sono anche questi ultimi relativamente più numerosi rispetto al resto delle isole cicladiche di simile grandezza. Si riferisce che esistevano nell`antichità nientemeno di 80 mulini a vento a Tinos, per la molitura dei cereali locali ma anche quella delle isole vicine. Durante il dominio dei Veneziani, i mulini dovevano soddisfare il fabbisogno della popolazione che era infatti triplicata. I mulini a vento di Tinos sono costruiti con pietra locale sulle colline sovrastanti i villaggi cosicchè il trasporto del grano venisse facilitato. Si ritrovano ovunque nell`isola, sia soli che allineati. La costruzione di un mulino PHOTO: Elias Provopoulos
48
Mulini a vento
a vento è divisa in più piani. La molitura avviene tramite il movimento di una ruota con raggi su cui si innalzano vele di tela, fissata ad un asse e mossa dal vento che le imprime un moto rotatorio continuo, nel piano superiore. Sulla collina sovrastante il villaggio “Ysternia” ci sono ancora i relitti di un gruppo di mulini a vento, perchè dal vicino porticello di quel villaggio si esportava la farina destinata alle isole più vicine; esisteva, quindi, una vera e propria “industria del grano”. Inoltre, durante la Guerra d` Indipendenza dal dominio Turco, si faceva il rifornimento della marina greca che continuò anche durante il periodo di pace, quando tutto andava bene con la ricostruzione del nuovo stato indipendente greco.
49
T radizioni
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la devozione dei mugnai di Tinos era ammirevole, perchè rischiavano la propria vita, lavorando di nascosto durante le notti del coprifuoco per eludere il nemico nazista (che confiscava tutta la produzione agricola) e poter sfamare la popolazione, che pativa la fame. Il funzionamento dei mulini a vento continuò fino agli anni `70 e l`ultimo, situato vicino nella valle di “Kàmbos” smise, purtroppo, di funzionare solo recentemente. I pochi mulini a vento che sopravvissero fino ad oggi sono degli esemplari d`arte popolare creati dagli artigiani locali e testimoniano il significato del Dio dei Venti, Eolo per tanti secoli. PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
50
Mulini a vento
Le ruote dei mulini a vento di Tinos hanno dieci raggi di legno, su cui si innalzano vele di tela fissata ad ogni asse e sono mosse dal vento che le imprime un moto rotatorio continuo, a secondo dalla direzione del vento. Per la costruzione si adoperavano materiali locali, tranne che per le pietre di molitura, le quali provenivano dall`isola di Milos, che era l`unica a produrrle nel territorio Greco. La calotta superiore si orienta secondo la direzione del vento, dallo stesso mugnaio. Il mestiere del mugnaio era ereditario. I mugnai erano considerati dei bravissimi previsori del tempo, come peraltro i marinai, e conoscevano tutto sui venti, sapendo scegliere il luogo più propenso allo sfruttamento del vento e la costruzione di un mulino a vento. Pregavano ai santi e specialmente a San Nicola il “marinaro” e avevano la sua icona insieme a quella di San Giorgio e San Minàs, che erano appese nell`interno del mulino, per dar la benedizione.
Mulini ad acqua La
molitura
dei
cereali
avveniva anche nei mulini ad acqua che esistevano già dal primo secolo a.C., ma non si conosce esattamente quando si introdussero a Tinos. Sono una testimonianza della presenza di acque abbondanti nell´isola, che si chiamava anche “Hydroussa”, (piena d`acqua). Anche questi si adoperavano per macinare il grano ma anche come frantoi, per
l`estrazione
dell`olio
di
oliva. Così come per i mulini a vento, anche quelli ad acqua erano raggruppati, impiantati sui torrentelli nei pressi di villaggi come “Livada”, “Marouli” e “Perastra”. Erano in uso fino ad alcuni decenni fa ma caddero in disuso, così come avvenne per i mulini a vento.
PHOTO: Elena Chalkoutsaki
51
PHOTO: Ioannis Vidalis
T radizioni
L` artigianato del marmo e della pietra L` Arte marmorea fiorisce dapertutto a Tinos ed i suoi esemplari si incontrano lungo le strade, nelle chiese e piazze attorno ad esse, nelle case, in spazi pubblici e privati. Il marmo tiniese è lavorato con
amore e fantasia dagli artigiani e gli scultori dell`isola, che hanno creato statue, monumenti e bassorilievi di grande valore artistico, usufruendo della presenza del marmo bianco e verde dell`isola. Il marmo di Tinos PHOTO: Elias Provopoulos
52
riveste dei monumenti ancora oggi. Non è da impressionarsi addirittura
se
fu
adoperato
per le decorazioni del Louvre e del Palazzo di Buckingham. La scultori
bravura di
Tinos
dei è
doruta all` intuizione, dedizione e amore per il marmo che hanno fatto di quest`isola un grande “museo all`aperto d`arte marmorea tradizionale”. In ogni angolo della Grecia e anche all`estero si possono trovare delle opere d`arte di marmo tiniesi. Gli esempi più illustri si trovano nei cimiteri (sopratutto dei villaggi di “Pyrgos” e “Platià”), nei castelli, le fontane pubbliche, i lavatoi pubblici dei villaggi, nelle case signorili e finalmente nei tipici spiragli di marmo (ypèrthyra) trapuntati e semi-circolari, posti sopra le finestre e le porte di case e chiese. Da menzionare anche che dal 1845, l`attivittà degli artigiani di marmo era quella prevalente nell`isola di Tinos pre-industriale, che allora arrivavano al numero di mille individui tra scultori, artigiani e tecnici delle cave di marmo.
L ` artigianato del m ar m o e della pietra
Scultura e arte del marmo
migliore reputazione e resero la loro isola famosa dapertutto. Il paesaggio stesso dell`isola dà l`ispirazione agli artisti di ogni genere. Le costiere, le rocce scolpite dal vento, le vallate e la forma della vegetazione ispirano gli artisti che si affezionano all`isola, con il risultato che alcuni di loro finiscono per stabilirsi a Tinos. Lo sviluppo e il perfezionamento dell`arte del marmo e della pietra è dovuto ai seguenti fattori: • Le condizioni economiche e sociali durante il periodo dell`ottocento in Grecia. • Il dominio Veneziano e la fede
PHOTO: ZEFI POTIRI
Secondo la tradizione, Fidias il più illustre scultore del mondo antico, venne a Tinos e insegnò agli abitanti i segreti della sua arte, un fatto peraltro che è testimoniato dai reperti archeologici. Il marmo locale è impiegato nella costruzione del Tempio di Nettuno e Amfitrite nella località “Kionia” di Tinos. Peraltro, gli artisti tiniesi furono impiegati nella costruzione dei santuari di “Delos”. Le cave del famoso marmo verde erano produttive fin dai tempi dell`antichitá, soprattutto durante l`era romana e il primo periodo del cristianesimo. Il più grande sviluppo dell`arte del marmo, però, incominciò dopo la liberazione dai Turchi nel 1830, quando Tinos riuscì a diventare il primo centro del marmo in Grecia e uno dei più grandi del mondo. Gli scultori avevano la
Cattolica con le sue tradizioni, che sostennero le arti figurative in genere. • Il sottosuolo di Tinos, ricco di giacimenti marmorei bianchi e verdi, specialmente nella parte del nord-ovest dell` isola. • La coabitazione con artisti e scultori che ispiravano gli abitanti di Tinos a un` ulteriore sviluppo del loro talento innato. • Le borse di studio messe a disposizione degli artisti da parte dell`Ente Religioso della Cattedrale della Madonna, che finanziò gli studi di approffondimento di grandi artisti locali come Ghizis e Lytras e, naturalmente. • La “Scuola delle Belle Arti”, che esiste nel paese di “Pyrgos”.
53
54
T radizioni
Tutti questi fattori già menzionati hanno indotto gli abitanti di Tinos a occuparsi dell` elaborazione del marmo in ogni forma e su tutti i livelli, cominciando dall`estrazione e dall`artigianato e arrivando fino all`arte sublime della scultura di veri e propri capolavori. Infatti, secondo la documentazione esistente, il primo laboratorio professionale del marmo si stabilì nel villaggio di “Pyrgos” durante il 17mo secolo. Da allora in poi, si sono creati tanti laboratori e la competizione che ne risultò favorì la loro proliferazione ed il progresso, arrivando all`apice del successo durante il 19mo secolo. Viaggiando dappertutto in Grecia e all`estero, gli scultori di Tinos hanno creato delle statue ed opere d`arte in marmo, nonchè delle parti relative a dei proggetti costruttivi veramente originali e di grande importanza per la Storia dell`Arte Greca. Così andiamo incontro a dei capolavori sparsi in tutta Tinos: nelle chiese, nelle case private, nei rilievi e le statue, nelle fontanelle, nei monumenti funerari, nelle stele commemorative ecc. Ai scultori rinnomati di Tinos, come Giannoùlis Halepàs, Dimitris Filippòtis e moltri altri, si commissionavano delle statue ed altri lavori di scultura, che erano parti integrali di edifici storici di Atene come per esempio: il Palazzo Reale, l`Università, l`Accademia, Il Politecnico, il Museo Archeologico, La Biblioteca Nazionale, Il Zappeion Megaron ecc, che erano dei proggetti architettonici, realizzati grazie alle donazioni dei magnati Greci di quell`epoca. Malgrado la crisi che ha afflitto le officine del marmo durante la metà del secolo scorso, è sorta un nuova era per gli artefatti tradizionali, anche a causa del turismo di massa. Questo ha contribuito a un rinnovato interesse per il restauro degli edifici storici e la costruzione di nuovi stabilimenti turistici in uno stile “neo-cicladico”, presente negli edifici odierni. Così continuò la tradizione del marmo con le officine situate a “Pyrgos” e “Ysternia”, dove si estrae tale materiale. Un gran numero di statue di marmo sono esposte in tanti musei di Tinos e, come riferito precedentemente, si possono ammirare anche nei numerosi villaggi.
L ` artigianato del m ar m o e della pietra
I spiragli di marmo
ΦΩTO: HΛIAΣ ΠPOBOΠOYΛOΣ
I tipici “spiragli di marmo” trapuntati, chiamati anche “ypèrthyra”, costituiscono un capitolo importante dell`arte marmorea di Tinos. Essi si trovano dapertutto e sono opere di anonimi artigiani del marmo, costituendo una parte integrale della casa tradizionale di Tinos. Hanno la forma di quadrati o semi-cerchi e sono sempre trapuntati, per facilitare la ventilazione e l`illuminazione di case e chiese. Si considerano un`evoluzione dell` “architrave a forma triangolare” (mitigante) sopra i portali dell`era Micenea. Parecchi di questi spiragli hanno mantenuto la loro funzione originale nelle abitazioni dei paesi e della capitale fino ad oggi. Sovrastano gli usci e le finestre delle case, ma anche le porte degli spazi senza finestre (per l`aerazione e l`illuminazione dei medesimi). Sui spiragli artistici si usano dei motivi decorativi che risalgono all`era bizantina e veneziana, come uccelli, navi, fiori, pesci, alberi, tutti simbolici e di un` alto valore ornamentale per le facciate di case e chiese. Delle volte si raffiguravano anche le blasonature o “armi” di famiglie signorili, ma i spiragli portavano anche dei simboli scongiurativi, combinati a delle isegne contro il male, perchè, secondo la credenza popolare, l`entrata dell`abitazione deve essere prottetta dal male. Quando in una casa mancano i spiragli, ciò significa che il proprietario non aveva i fondi necessari per realizzarli e conferire prestigio alla propria casa.
55
56
T radizioni
57
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
LA CITTÀ (“CHORA”) e i villaggi di Tinos
www.tinos360.gr
60
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
LA CITTÀ DEL PORTO (“CHORA”) Il capoluogo di Tinos è Chora, la Città del Porto situata nel litorale meridionale dell`isola, con una storia risalente all`antichità. Il suo aspetto odierno lo ha avuto durante il periodo durato dal 1715 al 1745. La sua fondazione è testimonianza di pace e di prosperità dovute alla fine delle incursioni dei pirati. La Capitale del 6o secolo a.C. fu fondata in un luogo prossimo all`odierna Cattedrale della Vergine Maria, che si chiama appunto “Pòles”=città. (Gli abitanti di allora erano divisi in
PHOTO: Elias Provopoulos
12 clan/tribù.)
L A C I T TÀ D E L P O R TO ( “C H O R A” )
Il capoluogo è rimasto nello stesso luogo fino all`era Bizantina, quando nuove invasioni costrinsero gli abitanti a cercare ancora una volta la sicurezza sulla roccia ripida di Xòburgo. Ci è rinvenuta una parte dell`antica città portuale nella forma di mura situate a nord della Cattedrale della Vergine Maria di oggi, e gli scavi hanno scoperto una torre Ellenistica (rimasta purtroppo nascosta sotto la nuova circonvallazione della città), l`acquedotto di Peisistrato, adoperato fino agli anni trenta del secolo scorso per il rifornimento della città con acqua dolce e, a qualche chilometro più a ovest, il Santuario di Poseidon (Nettuno) e Amfitrite a “Kiònia”.
61
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
Dalle descrizioni antiche sappiamo oggi dell`esistenza del Santuario di Dionisso e dell` anfiteatro -dove si svolgevano i famosi giochi “Dionysiaci”del “Prytaneum,” dell`antica “Agora” ed il “gymnasium”. Purtroppo, tutto questo è ancora seppolto sotto la moderna città portuale. (Dal libro del filosofo Aristotele, chiamato “Repubblica di Tinos” –che risulta disperso– possiamo dedurre che la città antica era ben organizzata e conosciuta). PHOTO: Elias Provopoulos
62
La
rinascita
capoluogo
del
di
oggi
coincide coll`abbandono della
Fortezza
di
Xòburgo. “La
città
di
San
Nicola”, come fu chiamata la città portuale, in onore dell`omonima vicino fu
al
lungomare,
popolata
immigranti
Chiesa dagli
provenienti
da Creta, Euboia nonchè da altre località greche. I nuovi abitanti si occupavano del commercio, mentre la popolazione locale rimase nei villaggi delle colline e le valli dell`entroterra, occupandosi di agricoltura e allevamento di bestiame. Durante un breve periodo di tempo, l`isola era uno dei principali insediamenti mercantili del mar Egeo, con esportazioni rilevanti di vino, pellami, seta, fichi e tanti altri prodotti locali. Le navi mercantili di Tinos raggiungevano i porti dell`ovest Europeo, dell`Asia Minore e del Mar Nero. Fino alla rivoluzione del 1821, Tinos aveva circa 30 stabilimenti commerciali. Dopo lo sterminio delle popolazioni delle isole Chios, Kydonies (1822) e Psarrà (1824), ci fu un incremento della popolazione, dovuto al grande numero di profughi che si rifuggiarono a Tinos. Intanto, dopo la liberazione della Grecia, la città del Porto proseguì col commercio, anche se di una scala minore.
Durante un breve periodo di tempo nell`inizio del 20o secolo, sia Tinos che Syros si distinsero per una vivace attività di importexport, ma Syros prese il sopravvento e fu la prima nelle Cicladi, mentre Tinos presentò un declino con la conseguenza che tanti tiniesi della città portuale emigrarono verso Atene o all`estero, dando il loro posto agli abitanti dei villaggi che si trasferirono nella capitale. Molti abitanti di Tinos andarono a stabilire attività redditizie a Costantinopoli, Smirne, Alessandria e Trieste. La scoperta dell`Icona Sacra della Madonna nel 1823, cioè il secondo anno della rivoluzione contro i Turchi, fu un evento che sconvolse la storia recente dell`isola e diede inizio ad una era nuova, con tanti pellegrini che arrivavano e continuano ancora a raggiungere l`isola per venerare la Madonna, un fatto che ha assicurato la sua fama nel Mar Egeo ed in tutto il mondo Ortodosso, contribuendo al miglioramento dell` economia dell`isola. Si è sviluppato un mercato che, oltre lo scambio di merci di vario genere, dipende sopratutto dall`attività commerciale connessa al culto della Madonna e la Sua Immagine Sacra. Il lungomare della città portuale, con edifici alberghieri e commerciali, nasconde l`immagine della città dietro la facciata, con tante caratteristiche particolari dell`architettura isolana e la tradizionale società di Tinos. Il centro storico della vecchia città, coi vicoli pittoreschi, ci invita ad esplorarlo. Sulla cima più alta della città sorge l`imponente grande Cattedrale della Madonna, rivestita di marmo bianco e circondata dai vari musei adiacenti. Si deve visitare il Museo Archeologico con
PHOTO: ZEFI POTIRI
L A C I T TÀ D E L P O R TO ( “C H O R A” )
63
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
tanti reperti antichi, che si trova sul viale principale, e inoltre la biblioteca dell` Ente Culturale della Madonna, con migliaia di libri, che si trova dietro il Museo Archeologico. Da non perdere, è la passeggiata lungo la cosiddetta “vecchia strada” che porta alla Cattedrale, per visitare i negozi di souvenir, tra i quali si può ancora ammirare una vecchia Fontana di marmo, la ”Kato Vrissi” (che risale all`epoca della nascita della capitale stessa). Anche i vialetti tradizionali, sono molto interessanti. Nascosta dentro un
tessuto
urbano
denso,
c`è
la più vecchia chiesa della città, “Malamatènia”, che risale al 1100 e San Nicola, la Cattedrale Cattolica. Ci sono, inoltre, la chiesa dei “Tre Gerarchi” e dintorni, ma anche i distretti di Pallada e San Eleuterio, con casette cadide, circondate da giardini fioriti con bucanvillie e gelsomini, che costituiscono un`ambiente ben diverso dal lungomare commerciale. La chiesa degli Angeli Taxiarchi, che sono i veri Patroni della città, si
PHOTO: Elias Provopoulos
64
L A C I T TÀ D E L P O R TO ( “C H O R A” )
PHOTO: Elias Provopoulos
65
trova vicino al porto ed è molto interessante, perchè ospitò temporaneamente l`Icona Sacra della Madonna dopo la sua scoperta e fino al suo trasferimento nella Cattedrale della Madonna. La strada dei bar e ristoranti del porto fu una volta quella commerciale dei stabilimenti del monopolio del sale e del combustibile. Il monumento dedicato alla nave militare “Elli”, creato recentemente dallo scultore Nicos Paraskevas, dà un`altra dimensione all`evento dell`incursione marina che la affondò prima della seconda guerra mondiale. Un`altra destinazione interessante è il laboratorio tessile coi telai operati dalle fanciulle dell`isola che si trovano allineati in una grande sala. Una visita alla città di Tinos non può escludere l`edificio imponente della Fondazione Culturale di Tinos, sul lato orientale del porto. Più in là, sulla collina sovrastante il limite est del porto, sorge “Pasakrotiri”, con il monumento in onore dei caduti durante gli scontri Balcanici. Standone vicino, si può godere della vista panoramica della città del porto e di tutta la costa meridionale dell`isola. La conoscenza della città portuale può essere completata da una visita alle mura archaiche della città antica, che sorgono a nord della Chiesa della Madonna, nella località detta ”Pòles”. Trovare alloggio e ricreazione nella vecchia città del Porto non è difficile, perchè esistono alberghi e camere in affitto per ogni gusto. I servizi pubblici sono a disposizione di ogni turista con Centro Informazione, Centro Sanitario e locali Culturali.
PHOTO: Elias Provopoulos
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
L`Ente Culturale di Tinos Fu inaugurato nel 2002 e si trova in un edificio storico di stile neoclassico, uno dei più imponenti dell`isola (risalente all`inizio del 20o secolo), che inizialmente funzionava come albergo e ospedale (chiamato “Polymèreio”, dal suo donatore). Fu acquistato nel 1977 e ripristinato dall`Ente Della Madonna dell`Annunciazione che ne cura anche il funzionamento e la manutenzione. Scopo dell`Ente Culturale è la promozione della storia, la cultura e la tradizione di Tinos. Contiene una sala conferenze, nel piano-terra e ampi saloni per le mostre nonchè una biblioteca tematica su Tinos e le Cicladi, nei piani superiori. Ha ospitato moltissimi eventi culturali e contiene anche una mostra permanente dei lavori del grande scultore di Tinos, Giannoulis Chalepas. PHOTO: IOANNIS VIDALIS
66
L A C I T TÀ D E L P O R TO ( “C H O R A” )
Il mercato turistico di Tinos Una passeggiata nella città portuale di Tinos sarebbe incompleta, se non includesse anche il girovagare per la cosiddetta “vecchia strada della Vergine Maria”. Quì il tempo si è fermato nel passato e l`ambiente ci ricorda i mercati di Costantinopoli e Cairo. Sulle bancarelle colorate, davanti a ogni negozio, si espone la propria merce. Dapertutto, si sentono i rumori di gente che passeggia in cerca dei souvenirs tipici di Tinos: Si tratta di icone bizantine di ogni formato, dei panni ricamati, di collane, di dolcetti tipici locali e di diverse altre cose interessanti. I commercianti, dall`altra parte, invitano la gente ad acquistare. Avvicinandosi alla chiesa della
PHOTO: ZEFI POTIRI
Madonna, le bancarelle espongono delle candele votive, fialette per l`acqua santa e incenso, che si vende a peso e si sente bruciare e profumare l`aria tutt`intorno.
67
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
La processione dell` “Epitafio” del Venerdì Santo (tradizione di Santo sepolcro)
L`interesse dei devoti durante la celebrazione del Venerdì Santo a Tinos è diretto verso la processione dell` ”Epitàfio” di tutte le chiese della città portuale. Dopo la messa serale di quel giorno, le cinque chiese parocchiali danno inizio alle processioni Sacre degli “Epitàfii” e infine, c`è il raduno di tutti quanti in piazza Essedra (“Pantànassa”). Ogni singolo “Epitàfio” porta delle decorazioni floreali, fatte dalle devote della parocchia e la processione prosegue lentamente per le vie della città fino al luogo d`incontro, seguita dai rispettivi fedeli che tengono in mano delle candeline accese. L`unico ”Epitàfio” ad essere privo di decorazioni floreali è quello della grande Chiesa della Madonna, appositamente per lasciare in vista i suoi dettagli di legno scolpito. Dopo la cerimonia religiosa sull`essedra, dove si cantano degli inni per la sepoltura di Gesù, ogni singola processione prende la via di ritorno verso la propria chiesa parocchiale. C`è, intanto, un` eccessione: L´Epitafio di San Nicola prosegue verso la vicina spiaggetta di “Kalàmia”, entrando nell`acqua e, dopo un`invocazione per la salvaguardia dei marinai, ritorna alla propria sede. Quest`ultima è un`usanza recente, che risale agli anni `80.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
68
L A C I T TÀ D E L P O R TO ( “C H O R A” )
La chiesa degli Angeli “Taxiarchi”
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
La vecchia chiesa degli Angeli “Taxiarchi” si trova vicino alla località portuale di “Pallàda”. Qualche racconto non verificato, mantiene che questa Chiesa fu una volta di Dogma Cattolico. Nel 1715, durante il breve dominio Turco di Tinos, ci fu un arrangiamento reciproco tra Cattolici e Ortodossi per lo scambio di sedi tra San Nicola e Angeli “Taxiarchi”. Di conseguenza, San Nicola diventò la sede Cattolica ed i Taxiarchi, quella Ortodossa. La chiesa Ortodossa degli Angeli “Taxiarchi” è stata rinnovata nel 1759, come risulta da una lastra di marmo sopra l`ingresso principale. Coi contributi degli Ortodossi di Tinos e su iniziativa del Vescovo “Meletio”, la chiesa si trasformò in un vero e proprio museo d`arte religiosa, contenente tesori dell`Arte Post- Bizantina, come il magnifico templo di legno scolpito e addobbato di icone e dettagli dorati. Secondo una credenza popolare, quel templo fu creato a Costantinopoli nel 18o secolo, in stile bizantino-baroccco. È considerato uno dei più bei tempi ed è lungo 8 metri, con legno perforato rassomigliante a un ricamo che lascia penetrare i raggi di luce e incorniciare le icone preziose, conferendone grazia e delicatezza e facendolo diventare una vera e propria opera d`arte. Le decorazioni rappresentano piante e fiori, falchi e colombe, leoni ed animali vari, componendo dei motivi intricanti. Da menzionare inoltre che la storia di questa chiesa diventa più interessante per i pellegrini, sapendo che la Sacra Icona dell`Annunciazione fu ospitata quì per un breve periodo di tempo, durante i lavori per la costruzione della Cattedrale della Madonna.
69
PHOTO: ZEFI POTIRI
I VILLAGGI
I VILLAGGI DI TINOS Fino a qualche anno fa, Tinos comprendeva due Comuni diversi: Íl Comune della città portuale e dintorni e il Comune di “Xòburgo” con tutti i villaggi dell`entroterra nonchè la Comunità storica di “Panormos” e “Pyrgos”. La recente riforma regionale significa che Tinos forma un Comune unico. Da notare che per quanto riguarda il dogma, tutta Tinos portuale e dintorni è Ortodossa, i villaggi di Xòburgo sia Ortodossi che Cattolici, mentre quelli di “Pyrgos” sono Ortodossi. Le relazioni tra le popolazioni di dogmi diversi, sono state da sempre armoniche e pacifiche.
“Triandàros” Si tratta di un villaggio grande con molta vivacità, che ha saputo mantenere tanti valori tradizionali ma anche espandersi con delle abitazioni ripristinate o costruite da cittadini stranieri ma anche Greci che ci abitano per molti mesi dell`anno. Ha una vista panoramica, tante arcate e viuzze strette e scalinate, che portano alla chiesa degli Snti Apostoli, nel cuore
del
villaggio,
con
un
mosaico
con coccioli di un aspetto
imponente.
I vari elementi di un frantoio locale sono stati ripristinati e sono PHOTO: ZEFI POTIRI
esposti
all`aperto,
vicino alla fonte di “Lefkes”, un posto alberato che è un`attrazione per i turisti. All`entrata del villaggio presso il monumento dei caduti in Guerra c`è il busto del martire locale, un vescovo di nome “Ambrosius Pleanthidis”, opera dello scultore tiniese N. Paraskevas. Inoltre c`è anche il busto di un altro personaggio, “Gregorio Plianthis”, vescovo di Chalki per un periodo di mezzo secolo. Triandàros è il luogo di nascita di tante altre personalità importanti della cultura e la politica locale. Nel villaggio si organizzano spesso delle feste tradizionali come, per esempio, il macello dei suini e il carnevale. Ci sono anche dei negozi, ristoranti e bar.
71
72
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
IL CARNEVALE In passato, gli abitanti di ”Triandàros”, per tutta la durata del Carnevale celebravano la cosiddetta “festa del carnevale” che durava 21 giorni. Durante quel periodo si tornava a casa la sera cantando ritornelli improvvisati come questi: “Oh, cara lingua mia Cominci a cantare Una canzone in onore Di tutti gli amici quì presenti Per festeggiare questo nostro incontro”, per poi proseguire con versi sarcastici o erotici. Nel frattempo, gli abitanti del villaggio improvvisavano delle danze ritmiche, accompagnandole con dei versi carnevaleschi. Recentemente si ha tentato di riportare in vita questa lieta usanza.
“Berdemiàros” Questo paesino è come il fratello piccolo di ”Triandàros”, con le case arrampicate sulla collina della valle vicina. Dopo un periodo di spopolamento, il paese riprese a vivere e
tante
ripristinate,
case
furono
soprattutto
da cittadini europei che seppero mantenere intatto lo stile tradizionale delle case locali, sia di quelle nuove che di quelle già esistenti. PHOTO: ZEFI POTIRI
“Dyo Chorià” (Due Villaggi)
PHOTO: ZEFI POTIRI
Questo villaggio, con tanto di vista panoramica verso il mar Egeo e le isole vicine, ha molte sorgenti d`acqua, spazi verdi e condizioni climatiche favorevoli. Secondo la tradizione, le cinque sorgenti erano dedicate alle cinque Ninfe del villaggio, che ebbe il proprio nome dal paio di villaggi adiacenti che esistevano una volta, separati da un torrente.
I VILLAGGI
Poco a poco, i due villaggi finirono coll` essere unificati, a causa della loro ricostruzione. La piazza centrale di Dyo Chorià, con il suo platano ultracentenario vicino a una sorgente d`acqua, è una delle più belle dell`isola. Quì, l`associazione culturale, “Glistèrni” organizza feste pasquali con interi agnelli che vengono arrostiti allo spedo secondo l`usanza greca e tanta musica per ballare. Nei lati opposti del villaggio, si trovano le due chiese, che sono dedicate a San Giovanni e la Dormizione della Madonna rispettivamente. Il sentiero tradizionale che collega Dyo Chorià ai vicini villagi di “Arnados” e “Triandaros” è molto bello e vale la pena di essere trascorso. Durante l`estate quì funziona anche un caffè-bar e un` osteria con cibi deliziosi e una vista panoramica unica. Partendo proprio da quì, si può raggiungere le spiaggie di “Lychnaftià” e “Ferò Choriò”.
“Arnados”
PHOTO: ZEFI POTIRI
PHOTO: ZEFI POTIRI
Il villaggio si trova a est del convento di “Kehrovoùni” ed è uno dei più vecchi dell`isola, ma anche quello situato alla massima quota rispetto agli altri. Il suo aspetto architettonico è uno dei più interessanti. Quì si trovano arcate medievali, viuzze pavimentate di marmo e, nella piazza superiore, una fontana storica risalente al 1823, con una vista panoramica dell mar Egeo e l`isola di Mykonos. La disposizione urbanistica del villaggio rassomiglia molto a quella del vicino Convento di “Kehrovouni” e ciò è un fatto, peraltro, poco sorprendente. Anche quì ci sono due chiese, cioè la centrale della “Dormizione di Vergine Maria” e un`altra lungo il sentiero che porta a “Dyo Chorià”, dedicata ai “Aghii Anàrgyroi”. La chiesetta di “Panaidàki”, (=la Madonnina) è una cappella nascosta dietro una roccia dove, secondo la leggenda, si svolgevano le lezioni della cosidetta “Scuola Nascosta” durante il dominio Turco.
73
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
Il turista può visitare anche i due musei del villaggio: quello Ecclesiastico, fondato nel 1987, contenente cimeli e libri provenienti dalle varie chiese vicine e quello Agricolo, con attrezzi e utensili vari. L`associazione culturale del villaggio pubblica anche un periodico chiamato “Il nostro Arnados”. Ci sono anche delle osterie e dei caffè-bar, dove si può fare uno spuntino.
“Moundàdos” Moundados si trova nei pendici del monte “Kehrovoùni” ed è pittoresco, con le sue abitazioni costruite in un intreccio fitto, come succede con tutti i villaggi tradizionali di Tinos, con le loro viuzze strette, le scalinate e le pavimetazioni di lastre di marmo, con le scale delle abitazioni che si sporgono nei spazi pubblici, le suggestive arcate ecc. Nel centro del villaggio esiste un ponticello di pietra, che attraversa un torrente che scorre solo durante i mesi invernali, la cui esistenza contribuisce alla ricca vegetazione del villaggio. Nei suoi pressi c`è un pozzo tradizionale. San Giovanni, la Cattedrale del villaggio, è dotata di un “templo” e di “porta-icone” di marmo scolpito, mentre ci sono parecchie altre chiese da visitare in questo paese. Gli abitanti di “Moundàdos”hanno formato un` associazione culturale molto attiva, che offre ospitalità durante le due feste religiose delle rispettive chiese di San Giovanni e Aghioi Anargyroi a “Gyrla”. Fino all`inizio del 1800, il villaggio aveva una discreto successo commerciale, sul campo della pesca e della navigazione, sopratutto durante l`epoca dell`insurrezione contro il dominio Turco (Sigalas, il comandante della nave del capitano-guerriero Miaoulis, è nato quì). Sul luogo funzionava anche uno dei frantoi più importanti dell`isola, il quale ha smesso di produrre olio di oliva negli anni sessanta. Moundàdos è il luogo di nascita degli artisti fratelli “Lambàki”, fotografi, di Ioannis Platis, scultore del legno e dell` archeologa Lila Maragou. PHOTO: ZEFI POTIRI
74
I VILLAGGI
IOANNIS PLATIS (Scultore del legno e di immagini sacre) È nato nel 1838 a “Moundàdos” e in tenera età si trasferì coi genitori ad Atene, abitando nella casa del poeta Alexandros Rangavìs che si accorse del talento del ragazzo nelle belle arti e suggerì ai genitori di farlo studiare presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene. Infatti all` età di soli 13 anni, il giovane Platis cominciò a frequentare le classi di pittura, scultura del legno e dell’ ottone, presso il maestro e monaco Agathonico Triandafilou. Platìs fu compagno di studi dei pittori famosi tiniesi Lytras and Ghizis, nonchè di altre personalità del mondo artistico di allora, diventando anche lui stesso famoso per le sue creazioni artistiche. La galleria delle opere d`arte presso la chiesa delle Madonna dell`Annunciazione espone diverse sue opere, la più importante essendo quella della Santa Trinità, che misura 24,5 x 29,5 cm e raffigura 57 soggetti religiosi, nonchè quella della “Vergine Maria di Kikkos”, mentre un`altra opera sua di grande importanza è “Axion Esti”, che si trova nella penisola di Monte Athos (Aghion Oros). Platis esibì le sue opere in diverse mostre d`Arte e fu sempre apprezzato e premiato. Per un lungo periodo di tempo insegnò la sua arte gratuitamente presso l`Università Popolare degli “Amici del Popolo” di Atene. Durante gli ultimi trent`anni della sua vita perse la vista e per questo non gli fu possibile creare ulteriori opere d`arte. È scomparso nel 1928, all`età di 90 anni.
FRATELLI “LAMBÀKI” I tre fratelli Lambàki provengono dal villaggio di “Moundàdos”. Il primo, Ioannis (18511916), fu il fotografo ufficiale dei Giochi Olimpici del 1896, ma anche della famiglia Reale. Il secondo, Georgios (1854-1914), ha studiato Archeologia Cristiana e fu tra i fondatori della “Società di Archeologia Cristiana”. Salvò e preservò i manoscritti del Monastero di “Dafnì” ad Atene, mentre fu anche Professore di Archeologia Cristiana presso l`Università di Atene. Il terzo, Emmanuele (1859-1909), fu un pittore che studiò presso la Scuola delle Belle Arti di Atene, continuando presso l`Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera, avendo come professore il famoso pittore di Tinos Nicolaos Ghizis, grazie a una borsa di studio conferitagli dalla Fondazione della Chiesa di Vergine Maria di Tinos. Tante delle sue opere sono state esposte e premiate nelle mostre artistiche di quel tempo. Nel 1905, fondò il suo Istituto d`Arte privato. Fu professore presso L`Accademia delle Belle Arti di Atene dal 1903 fino al 1909, anno della sua scomparsa.
75
76
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
PHOTO: ZEFI POTIRI
“Karyà” Il villaggio di Karyà, essendo costruito sui pendi della collina vicino a “Xòburgo”, prottetto dal vento del nord, è affacciato al monte “Kehrovounio” con le sue chiesette, le colombaie e il Convento più in alto e gode di una vista panoramica della città portuale e del Mar Egeo. È indubbiamente uno dei villaggi più antichi dell`isola, se si considera il suo nome, proveniente probabilmente dall`antico popolo dei “Kàres”, ma si suppone anche che sia dovuto ai tanti alberi di noci (karydiès) che c`erano sul luogo. Essendo un villaggio centrale, dal periodo della dominanza veneziana in poi, aveva il primo caseificio dell`isola, un colleggio e liceo femminile, nonchè una scuola media. Oggi, vi restano ancora delle case signorili e tre chiese parocchiali (San Eleuterio, San Demetrio e La Dormizione della Madonna), come testimonianze della gloria del passato. Nuove case, assomiglianti a quelle tradizionali si sono costruite recentemente, dotate di ampi giardini. Le viuzze strette del paese sono rivestite di lastre di marmo e ci sono anche delle fontane, con una piazza centrale, che invita i turisti a scoprire le bellezze del villaggio. Il parco verde del villaggio, è l`unico a godere della prottezione dalle autorità e nel suo interno nasconde la chiesa post-bizantina della Dormizione della Madonna. Esiste ancora un monumento ai caduti in Guerra, eseguito da Evriviadis Lampaditis.
I VILLAGGI
Il paese è il luogo di nascita di uomini e donne importanti per l`isola, come: “Chatzigeorgakis Siotis”, un grande benefattore della Chiesa della Vergine Maria, “Ioannis Siotis, figlio di Antonio”, che servì come Ministro della Pubblica Istruzione del periodo 1922-1923, nonchè della prima scultrice delle Cicladi, “Irene Chariàti”. Nella vecchia scuola elementare di allora si trova oggi un museo folcloristico, gestito dall`associazione locale per la cultura. Esiste ancora un officina di marmo e una di legno, nonchè un`osteria vicino al ruscello e il vecchio pozzo, sotto gli alberi. L`ente culturale locale pubblica il periodico “La
PHOTO: ZEFI POTIRI
Voce di Karià” e organizza festival religiosi e culturali di tematologia storica.
77
78
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
PHOTO: EVELYN FOSKOLOU
I VILLAGGI 79
80
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
Tripotamos- Sperados Tripotamos è il primo villaggio che si incontra viaggiando verso l`entroterra dell`isola. Si trova vicino alla roccia di Xoburgo, sulla località “tre fiumi”(=tri-potamos) da cui ha preso il nome. Anche questo è uno dei villaggi più antichi, con arcate, scalinate, stradette pavimentate e un insieme di case tradizionali, addossate l`una all`altra, che sono sia vecchie ripristinate, che nuove. La chiesa parocchiale della ”Presentazione della Vergine Maria” è conosciuta per la sua grandiosità e bellezza. Durante il giorno del suo festeggiamento, rispettando la tradizione, gli abitanti organizzano banchetti nelle case private, invitando tutti i fedeli a partecipare. Quì vige anche l`usanza medievale del “Banchetto della Natività” chiamato “Kàvos”. Nei pressi di Tripotamos si trova il caseificio dell`isola, ma ci sono anche dei laboratori di ceramica e di dolciumi. “Sperados” si chiama il piccolo villaggio adiacente a Tripotamos, ormai considerato una parte di esso. Le casette pittoresche ne conferiscono un aspetto grazioso e sul sentiero che lo collega al villaggio principale di Tripotamos, c`è la vecchia scuola elementare di stile neo-classico. I due villaggi sono luoghi di nascita di personalità letterarie e artistiche, come per esempio il professore “Markos Siotos”, membro dell`Accademia Greca delle Scienze, G. Paraskevàs (pittore di Icone e insegnante), Francesco Desypris (pittore di Icone) e D. Desypris, pittore. A Tripotamos è vissuto anche il filosofo Greco moderno, Cornelio Kastoriadis, morto qualche anno fa.
PHOTO: Elias Provopoulos
I VILLAGGI
IL BANCHETTO NATALIZIO DELLA FRATELLANZA A TRIPOTAMOS (KAVOS)
Si tratta di un`usanza natalizia, che si celebra a Tripotamos il 25 Dicembre, giorno di Natale: Capeggiata dal padre di famiglia, chiamato appunto “kàvos”, una famiglia si assume tutte le responsabilita per il mantenimento della chiesa parrocchiale dedicata alla “Presentazione della Vergine Maria”. Dopo la Messa Natalizia, la famiglia del “kàvos” prepara un banchetto suntuoso composto di zuppa di carne, “stifàdo” (stuffato, cioè pietanza con carne e cipolle), “dolmàdes” (avvoltini di foglie di vigna), carne al forno e frutta; tutto questo per esprimere l`amore e la fratellanza per il prossimo. Il banchetto viene frequentato solamente dagli uomini del villaggio e dal prete della parrocchia. Dopo il pasto, alcuni degli uomini prendono la sacra Icona della “Natività di Gesù” dalla chiesa e la trasportano alla casa del padre di famiglia che farà le veci di “kàvos” per l`anno prossimo, cantando gli appositi inni natalizi. Quindi, posano l`Icona Sacra su un tavolo, il prete distribuisce dei pezzi di pane benedetto e poi tutti accendono delle candele votive. Dopo “l`istallazione” del nuovo “kàvos”, si offrono dei dolciumi, si scambiano gli auguri e l`Icona ritorna al suo posto nella chiesa. Nel domattina, tutti si riuniscono nella casa del precedente “kàvos” e consumano il cibo avanzato dal giorno precedente. In questo modo, con il banchetto natalizio, finiscono le mansioni religiose del precedente “kàvos”, tranne quella di dover accendere ogni giorno il lume a olio di oliva davanti all`Icona Sacra, fino alla fine dell`anno. Questa tradizione è seguita dai fedeli fin dai tempi antichi e continuerà a celebrarsi ancora per diversi anni, come testimonia il fatto che l`attuale catalogo dei “kavi” interessati a prendere cura dell`icona, arriva fino ai prossimi due decenni.
LA FESTA DI ”SAN TRYFON” (01/02)
Il 1o Febbraio, giorno della festa di San Tryfon, dopo l`apertura dello botte di vino fatte di legno, avvenuta già nel giorno della festa di San Minàs (11/11), si svolge una specie di competizione per il vino migliore, stabilita recentemente. Nel giorno della festa della chiesa di San Tryfon, vicina al villaggio di Tripotamos e dopo la celebrazione della Messa, si organizza un vero e proprio festival del vino, organizzato dai produttori di vino, come una specie di concorso. Ogni produttore porta il proprio vino, una giuria viene formata tra i partecipanti e si incomincia ad assaggiare i vari vini. Il vincitore viene acclamato e tutto finisce in una festa tradizionale, con apposito banchetto.
PHOTO: Elias Provopoulos
81
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
82
“Ktikàdos” È un villaggio tradizionale con vista panoramica di “Kionia”, e case
PHOTO: ZEFI POTIRI
belle decorate con dei spiragli di marmo (i cosidetti “ypèrthyra”), viuzze strette rivestite di lastre di marmo, arcate ecc. Entrando a Ktikàdos troviamo una bellissima chiesa Cattolica, dedicata alla “Santa Croce” con un` importante campanile che risale al 17mo secolo e più avanti troviamo anche quella della “Purificazione della Madonna”, una chiesa Ortodossa chiamata anche Megalomàta (dagli occhi grandi), con una bellissima entrata di marmo scolpito. La vecchia sorgente coi lavatoi pubblici, “plystres” completa l`imagine di questo villaggio pittoresco. Qui si trova anche un`osteria tradizionale e un caffè-bar.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
IL BANCHETTO DELL`“AMORE” NEL VILLAGGIO DI “KTIKÀDOS”
Nel giorno dopo Pasqua, finita la Sacra Messa nella Parrocchia del villaggio dedicata alla “Purificazione della Madonna”, è solito fare una processione dell`Icona della Risurrezione di Cristo. Alle dodici precise suonano le campane, invitando i fedeli a recarsi alla sala del cosiddetto “Banchetto Comune”, un locale sotto la medesima chiesa che può ospitare 300 persone. Tutti si siedono insieme e vengono offerti della zuppa di vitello, arrosto di carne e una varietà di prelibatezze e antipasti, tutti cucinati dalle donne del villaggio. Dopo il pranzo, si cantano psalmi di benedizione e c`e un` omelia del prete, dopodichè si tiene un`ufficio per i preti defunti della parocchia, nonchè per le anime dei defunti di tutto il villaggio. Infine, si fa una colletta allo scopo di preservare l`usanza del “Banchetto dell`Amore”.
I VILLAGGI
PHOTO: ZEFI POTIRI
“Chatziràdos” Ancora uno dei paesini pittoreschi con vista panoramica, viuzze sotto le arcate, casette candide e giardini fioriti. La sua Parrocchia è dedicata alla “Santa Trinità” e fu costruita nel 1850, mentre vicino ad essa c`è un`altra chiesa, quella della Santa Trinità vecchia, ribattezzata come la “Metamorfosi del Salvatore”. Entrando nel villaggio, si trova anche una taverna-caffè.
“Kàmbos”
PHOTO: ZEFI POTIRI
Questo villaggio si trova nel centro dell`isola, in una fertile vallata dell`entroterra tiniese. Una delle sue due chiese è dedicata a ”Santa Caterina” (Orthodossa), la cui costruzione cominciò nel 1767 ma fu completata negli anni 1771-1774, durante il breve periodo del dominio Russo di Tinos, sotto l`auspicio e grazie al finanziamento dell`Ammiraglio Orlof, in onore dell`imperatrice Russa Caterina la Grande sotto la guida del tiniese G. Dòrizas. È dotata di un importante ”templo” di legno scolpito. La seconda chiesa di Kàmbaos, dedicata alla Santa Trinità è Cattolica ed è nota per il bel cortile antistante, che è rivestito di un mosaico di ciottoli bianchi e neri. In questo villaggio è nata la monaca di nome Lucia Negreponti, conosciuta di seguito come ”Pelaghìa” (e più tardi santificata), che ebbe l`apparizione della Madonna che la spinse a trovare il luogo della scoperta della Sua Sacra Icona. Nell`estremità del villaggio, si trova la vecchia scuola elementare, che fu concessa da parte del ex comune di Xòburgo, per lo scopo di essere trasformata in una galleria/museo delle opere d`arte del pittore moderno “Costas Tsoklis”.
83
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
84
LA SAGRA DEL MIELE A KÀMBOS Alla prima metà di Settembre di ogni anno, si usa celebrare la nuova produzione del miele nel villaggio di “Kàmbos”. Ogni apicoltore porta una quantità di miele di sua produzione, che offre gratuitamente al pubblico per assaggiare, celebrando questa dolce usanza. Ne segue un PHOTO: Elena Chalkoutsaki
sorso di rakì col miele, insieme a dei dolciumi a base di miele, delle pietanze varie e tanta musica per ballare coi ritmi tradizionali delle Cicladi come “Syrtòs” e “Ballos”. Questo è l`unico museo dedicato a questo pittore contemporaneo e costituisce un`attrazione per i visitatori del villaggio. L`ultimo mulino a vento a funzionare nell`isola fu quello di “Kambos”, considerato come quello meglio mantenuto fino ai nostri giorni. La sorgente del villaggio fornisce l` acqua ai lavatoi pubblici, che sono i meglio preservati nell`isola. C`è ancora un panificio, che produce dei crackers gustosi e anche una cafeteria-bar.
“Tarambàdos” La storia di questo bel villaggio incomincia nel 1700; è pieno di belle case tradizionali con stradette sotto le arcate e la chiesa degli Angeli ”Taxiarchi” che vi domina il profilo. La suora che ebbe l`apparizione dell`Icona della Madonna di Vrissì, abitava proprio quì. Nella valle del villaggio ci sono alnune delle più belle colombaie di Tinos, uniche per lo stile, la grandezza e il disegno artistico. Il restauro di queste colombaie è stato fatto dall` associazione locale degli “Amici del verde”. PHOTO: ZEFI POTIRI
I VILLAGGI
LA MADONNA DI ”VRISSÌ” PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Il complesso architettonico della Madonna di “Vrissì” è il più importante luogo di pellegrinaggio Cattolico dell`isola di Tinos. La chiesa e il suo complesso architettonico si trova lungo la strada principale che porta a “Exo Meri”, vicino all`incrocio di Santa Marina verso il mare, tra il verde degli ulivi, aspici, cipresse ed eucalipti. Là si trova anche una sorgente d`acqua che probabilmente è all`origine dell`apellazione del luogo come “Vrissì”(=piccola sorgente). Altri, invece, sostengono che il nome proviene dalla parola “Vrèsi”, che è una semplificazione della parola “Èvresi” (=ritrovamento). L` Icona della Madonna di “Vrissì” (che tiene in braccio il bambino Gesù) fu scoperta all`inizio del 17o secolo, ma infatti è stata dipinta nel 15o secolo. Una monaca che viveva a “Tarambàdos”, sognò la Vergine Maria, che le indicò il posto dove si doveva scavare per trovare la sua Icona. Dopo alcune ricerche senza esito positivo, la monaca convinse la gente locale di cercarla ancora e così fu finalmente trovata sotto i vimini di un prato, secondo quanto alludeva la figura della Madonna nell`apparizione. In seguito, l`Icona fu trasferita alla chiesa di Tarambàdos ma, nonostante tutti decisero di collocarla lì, l`Icona ritornava al suo posto di ritrovamento. Finalmente, gli abitanti costruirono una piccola cappella dedicata alla Madonna di “Vrissì” sul posto. Durante tutto l`anno è custodita presso la Cattedrale di Tarambàdos e nella vigilia della sua festa, (14/08) viene transferita a “Vrissì”. Allora, si celebra una grande festa religiosa alla presenza di tutti i preti e i devoti Cattolici di Tinos e del resto della Grecia. Un` estensione della piccola cappella è stata costruita per accogliere i tanti pellegrini. Nella prima Domenica di Maggio, si celebra un secondo festeggiamento, quando si svolge anche la cerimonia della benedizione delle autovetture di ogni tipo, nonchè dei rispettivi autisti. Secondo un racconto popolare, questa Icona ha avuto diverse peripezie, come per esempio accade dopo il suo trasferimento a Costantinopoli, per aiutare a curare un paziente. Dopo la guarigione, colui non restituì a Tinos l`Icona autentica, ma una sua copia identica. La sostituzione fu scoperta solamente dopo la morte dello stesso e la Sacra Icona fu propriamente restituita, per essere esposta nella chiesa di “Vrissì”, dove si trova tuttoggi, insieme alla propria copia.
85
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
“Smardàkito” Questo villaggio ha saputo preservare il carattere tradizionale meglio di qualsiasi altro, mantenendo i suoi tratti urbanistici ed architettonici. Si tratta di un PHOTO: ZEFI POTIRI
villaggio situato in una valle verde con vista di “Komi” e Xòburgo, con delle aque abbondanti. Nella piazza c`è la chiesa di”San Antonio” con il suo campanile alto a forma di torre e dinnanzi c`è la famosa sorgente d`acqua fresca, che disseta i passanti. L`associazione culturale ha allestito un museo folcloristico con tanti mobili, ricami, utensili casalinghi e agricoli, risalenti anche al 16mo secolo.
“Kardianì” Il primo villaggio che incontriamo prendendo la strada verso sud-ovest che porta a “Èxo Meri”(=parte esteriore dell`isola), è ”Kardianì”. Si tratta di un posto molto bello, a causa delle sorgenti e le acque correnti, nonchè dei suoi siti archeologici. È costruito a forma anfiteatrica ed è arrampicato sui pendici del monte “Patèles”, con una vista panoramica delle isole del Mar Egeo. Quì
PHOTO: ZEFI POTIRI
86
I VILLAGGI
c`è un`abbondanza di vegetazione, dovuta alle acque correnti. Le fontane si trovano dappertutto e perfino nell`interno di certe abitazioni. Inoltre, nelle sue vicinanze si trovano i reperti architettonici più antichi, come prova che l`area fu abitata nell`antichità. Questo è testimoniato dalla scoperta di tombe del Periodo Geometrico vicino al luogo ed anche dall`esistenza del cosiddetto “Campo di guerra” cioè “Polèmou Càmbos”, più a nord. Gli abitanti sono Ortodossi, e la loro Cattedrale è chiamata “Santa Trinità”, ma esiste anche una comunità Cattolica con due chiese, quella dell` “Ascensione della Madonna” chiamata anche “Santissimo” dagli abitanti e un`altra, della “Natività della Madonna, comunemente chiamata “Chiurà”. La vena artistica degli abitanti è evidente in ogni aspetto dell`ambiente: dalla cura con cui sono formate le viuzze, le case, le arcate e tutti gli ornamenti marmorei degli spazi pubblici e così via. Ci sono due Associazioni culturali, quella di “Santa Trinità” e un`altra che è la “Fraternità degli abitanti di Kardiani”. Ricordiamo anche che lo studioso della storia, Stefanos Delatolas è nato quì. Nel paese si può trovare un caffè-bar insieme ad una trattoria e un negozio alimentare. Finalmente, per quelli che amano il nuoto, ci sono tre località balneari, cioe l`insenatura di “Giannaki” con una taverna, quella di “Kalyvia” e infine quella di “San Pietro”, con l`omonima chiesetta di campagna.
“Ystèrnia” Si tratta di uno dei maggiori villaggi di Tinos, nei pendii del monte “Meroviglia”, considerato come un balcone sopra il Mar Egeo con una veduta fantastica di Syros. È costruito nell`estremità sudovest di Tinos, a cui deve il proprio nome (ystero= estremità). Nelle sue vicinanze si trovano vasti giacimenti di marmo, quindi la pietra venne abbondantemente adoperata per rivestire tutte le superfici, siano queste case, cortili, strade, fontane, scale ecc, con tanti ornamenti, bassorilievi, spiragli e statue; l`insieme conferisce all`ambiente un colore bianco. C`è una piazza dedicata al benefattore del villaggio “N. Glyni” dove si trova il suo busto scolpito nel marmo e ci si può riposare sotto l`ombra di un platano centenario, per sorseggiare l`acqua della sorgente. La chiesa centrale di “Santa Paraskevì” è tutta rivestita di marmo, sia internamente che esternamente, da parte dei tanti artigiani del luogo. Questo villaggio è una “culla d` arte”, sicchè tanti scultori famosi sono nati quì, come Antonios Sohos, Lazzaros Lameras, G. Kyrarinis, I. e Fr. Malakatè, i fratelli Fytali, et.al. C`è ancora un museo che espone le opere degli artisti del luogo.
87
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
PHOTO: ZEFI POTIRI
88
L`Associazione Culturale del villaggio pubblica un periodico dal titolo “Ta Ysterniòtika” fin dal 1983 e organizza eventi culturali per promuovere la cultura e la tradizione locale. Ci sono tanti bar-caffè, un negozio alimentare, un`osteria, stanze in affitto e tanti laboratori di marmo. C`è ancora una strada che porta alla spiaggia addiacente di “Skinaki”, con camere in affitto e taverne che offrono del pesce. Verso il nord, incontriamo un insieme di vecchi mulini a vento, schierati uno vicino all`altro, che ci ricordano la storia pre-industriale del passato. I mulini hanno ottenuto lo status di monumenti salvaguardati da parte del governo Greco. Quì si trova anche la chiesa della “Riscoperta della Santa Icona della Madonna” in ricordo del ritrovamento della stessa, quando era stata rubata. PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
I VILLAGGI
GEORGIOS VITALIS È nato nel 1840 a “Ysternia” da un padre Architetto e ha frequentato l`Accademia delle Belle Arti di Atene. Laureatosi presso il Politecnico di Atene dopo sette anni, ha ottenuto i massimi voti e approfondì i suoi studi presso L`Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera, per arrivare a ottenere il posto di insegnante. Invece, preferì di tornare in patria e precisamente a Syros, dove fondò un atelier di scultura, che creò tante opere d`arte per la
capitale dell`isola “Hermoupolis”, come per esempio il templo di San Nicola. Oltre le sue opere del Palazzo Reale, abbelì anche delle case patrizie ateniesi. Infatti, il Presidente del governo Greco dell`epoca, Charilaos Trikoupis, lo stimava così tanto, che chiedeva sempre il suo parere sulle opere d`arte che intendeva eseguire per migliorare l`immagine della capitale greca. Tra l`altro, eseguì anche la statua in onore del politico inglese, Gladstone, amico della Grecia, la quale si trova nel recinto dell`Università di Atene.
LAZZAROS SOHOS Lazzaros Sohos da “Ysternia” è nato il 1862. All` età di soli 14 anni, intaprese gli studi presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene. Completando gli studi nel 1881, si trasferì a Parigi, con una borsa di studio conferitagli dalla Fondazione della Chiesa della Madonna di Tinos. Ha studiato presso l`Accademia delle Belle Arti di Parigi e fu molto conosciuto, fondando un atelier di scultura, che presto diventò il luogo d` incontro dei migliori artisti dell`epoca.
89
90
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
Le sue opere si ispiravano dalla storia e la natura Greca. Fu influenzato dalla maniera di Rodin e si considera un`esponente del romanticismo. È stato molto famoso e gli sono stati conferiti ben 17 premi artistici. Nel 1905, insieme a Lazzaros Fytalis, ha intrapreso il restauro del monumento del “Leone di Cheronia” e contemporanemente fu il sovrintendente dei lavori di restauro del sito archeologico dell` Antica Olympia. Nel 1908 diventò professore dell`Accademia delle Belle Arti di Atene ma, purtroppo, morì tre anni dopo, all`età di 49 anni.
ANTONIOS SOHOS
È nato a “Ysternia” il 1888 e morì ad Atene nel 1975. Provenendo da una famiglia dalle tradizioni artistiche, ha studiato nell`Accademia delle Belle Arti di Atene. Dopo la laurea, ha continuato gli studi presso l`Accademia delle Belle Arti di Parigi, grazie ad una borsa di studio statale. Ha partecipato a molti concorsi artistici e frequentemente gli sono stati conferiti anche dei premi. Insegnò l`arte della scultura dal 1926 al 1953, presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene. Negli ultimi anni della sua vita, ha creato delle sculture in legno. Le sue opere si possono ammirare nelle apposite gallerie che circondano la Chiesa della Madonna dell Annunciazione di Tinos, ma anche in tanti altri luoghi della Grecia e dell`estero.
LAZZAROS LAMÉRAS
Lo scultore proveniva da una famiglia dalle tradizioni artistiche ed è nato a “Ysternia” il 1918. Lameras è stato influenzato dall`ambiente artistico di Tinos e precisamente dal grande scultore, Giannoulis Chalepàs. Ha studiato presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene e quella di Parigi, dove si distinse. È il primo scultore astratto in Grecia, disegnando e costruendo dei monumenti, delle statue e dei busti, ma anche la più grande statua di ottone in Grecia alta 5,5 metri e chiamata “La Sentinella”, a Kalpaki (vicino a Giannena).
FRATELLI MALAKATÈ
I fratelli Giacomo e Francesco Malakatè provengono da “Ysternia” ed erano dei scultori illustri. Fondarono il primo atelier di scultura di Atene, che funzionò come una culla dell`arte marmorea per tanti scultori dell`epoca. Il primo fratello abbellì con le sue opere quasi tutti gli edifici eseguiti dagli architetti bavaresi, che erano convocati in Grecia dopo l`indipendenza dai Turchi, per intraprendere dei progetti di edifici importanti. Per questo, lo stato Greco gli conferì “L`onorificenza della Croce d`Argento del Salvatore”. Il secondo fratello era un`eccellente scultore di statue di marmo.
I VILLAGGI
FRATELLI FYTALE (Georgios, Marcos, Lazzaros, Ioannis e Charalambos) Sono nati a “Ysternia” a partire dal 1820 da un padre scultore di marmo, dal quale proveniva la loro vena artistica. Hanno fondato un atelier ad Atene, che funzionava come una specie di culla artistica per tante personalità dell’ epoca durante un lungo periodo (1840-1878.) Tutti i fratelli si distinsero per le loro opere d`arte, complementandosi a vicenda. Le loro opere si trovano nello storico Primo Cimitero di Atene, mentre l`opera più nota, “Gesù con l` agnello”, appartiene a Georgios (Fytalis).
91
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
PHOTO: ZEFI POTIRI
“Giàdos” Giados è un piccolo villaggio pittoresco a forma di piramide e dotato di una bella vista. Si trova sul monte di “Kehrovouni”, e la propria chiesa è ”Sant`Anna”, costruita sulla sommità della collina. Quando si festeggia la Santa Patrona nell`estate, c`è un raduno di fedeli
che godono dell`accoglienza degli abitanti. Vicino alla sorgente della valle verde del villaggio, ci sono i lavatoi pubblici, tipici dei villaggi di Tinos.
“Kèchros” PHOTO: ZEFI POTIRI
Questo è ancora un villaggio piccolo e accogliente con casette graziose e la chiesa della “Vergine Maria” (Myrtiotissa) con un imponente campanile nel centro del villaggio. Nel passato, il villaggio era conosciuto per i suoi abili artigiani di basti, ma anche per i pasticceri che si sono trasferiti prevalentemente ad Atene a esercitare il proprio mestiere.
“Mèssi” Si trova in un punto strategico nel bel mezzo della rete stradale di Tinos, dove si incrociano cinque strade diverse, appunto “Pentòstrato”, che portano a cinque direzioni diverse. Ci sono delle arcate e una piazzetta centrale con la chiesa degli “Angeli Taxiarchi”. Quì c`è il monastero di San PHOTO: ZEFI POTIRI
92
Francesco che adesso ospita il museo di attrezzatture agricole e ci sono anche delle taverne e delle pasticcerie, ma anche un` intrapredente Associazione culturale.
I VILLAGGI
“Steni” Si tratta di un villaggio centrale, ai piedi del monte “Tsiknias”. Gli abitanti sono sia ortodossi che cattolici e hanno convissuto pacificamente per lunghi periodi di tempo. La Cattedrale Ortodossa di “San Antonio” si trova nel distretto di “Kamari”. Si tratta di una vecchia chiesa con il templo e il trono episcopale scolpiti in legno. A ”Stenì” inferiore, c`è San Nicola dei Cattolici, una bella chiesa recentemente restaurata. Il villaggio vanta di belle case tradizionali e stradette con portici. C`è anche un asilo nido, una scuola elementare, un ambulatorio medico, due negozi di generi alimentari, una macelleria un elettrotecnico e un` officina per auto. Nel paese di Stenì, si
PHOTO: ZEFI POTIRI
PHOTO: Elias Provopoulos
può trovare anche delle osterie e taverne, dei caffè-bar etc. Durante l`estate è aperto anche il museo folcloristico fondato nel 2000 e gestito dalle due associazioni culturali di nome “Tsiknias” e “San Antonio.” Gli oggetti esposti risalgono all`ottocento e sono sopratutto attrezzi per la casa e l`agricoltura. Inoltre, questo paese è il luogo di nascita di parecchi atleti. (Fr. Alvertis).
93
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
“Potamià” Il villaggio si trova vicino a “Steni” con una vista panoramica di Mykonos e il mare oltre il monte “Tsiknias”, ed è circondato da vallate con acque correnti, che furono anticamente impiegate per azionare dei mulini ad acqua. Le case tradizionali addossate l`una all`altra lasciano spazio alla Cattedrale nel centro del villaggio dedicata alla “Vergine Maria del Carmillo.” Benchè il villaggio sia pressocchè disabitato, oltre i pochi abitanti rimasti ancora a lavorare la terra, dispone invece di una considerevole Associazione culturale, che allestisce fiere
PHOTO: ZEFI POTIRI
campestri durante l`estate. Partendo di quì, si può raggiungere le bellissime spiagge di “Santa Margarita” e “Faneromeni”.
“Myrsini” Sulla strada che porta da “Steni” a “Livada”, incontriamo il villaggio di “Myrsini”, di una purezza propriamente tradizionale. C`è la chiesa dell` “Annunciazione della Vergine Maria”, a tre navate che ha un`aspetto grandioso e strutturalmente impressionante. Ci sono due taverne, un negozio di alimentari e un istituto private di lingua Inglese. Chiunque vuole scalare il monte “Tsiknias” e visitare la chiesetta del Profeta Elia, può partire proprio da quì.
PHOTO: ZEFI POTIRI
94
I VILLAGGI
“Falatados”
Ci sono le seguenti chiese: La Cattedrale della “Santa Trinità” con una cupola grande ed impressionante, la chiesa di “San Giovanni Teologo” con un mosaico fatto di coccioli, costruita nel 1902 e a poca distanza dal paese la “Theoskepasti” sotto una roccia. Quì esistono dei caffèbar con generi alimentari e
PHOTO: Elias Provopoulos
Si tratta del secondo villaggio di Tinos dopo “Pyrgos” e le sue origini risalgono al 1400 d.C. È il tipico insediamento tradizionale con vicoli stretti sotto le arcate e le case disposte ad un intreccio fitto. Gli abitanti organizzano importanti eventi, di carattere culturale e religioso.
taverne con cucina tradizionale. Ci sono due gallerie d` arte moderna dove si allestiscono delle esposizioni, dalle quali una è ospitata nella vecchia scuola elementare e l`altra si chiama “la Casa delle Esposizioni”. L`evento più popolare di fine estate è indubbiamente la festa del “rakì”, che viene celebrata proprio in Settembre nell`ampio cortile della scuola elementare, con un banchetto e musica popolare da ballo, frequentato da molti entusiasti, che vengono alla degustazione della bevanda tradizionale.
“RAKIZIÒ” (Produzione di rakì) La parola ”rakiziò” significa quell`apposito locale del piano terra della casa tradizionale tiniese, che viene impiegata per la distillazione del rakì (assomigliante alla grappa e derivata dalla parola indiana ”orak”). Dopo la vendemmia e la produzione di vino, si prende la vinaccia, cioè le bucce dell`uva rimaste e già fermentate e, adoperando un mastro distillatore con una capacità di 40-120 kg si procede alla distillazione. L´ apparecchio é munito di alambicco che arriva tramite apposite tubature ad un attrezzo cuniforme dove fuoriesce il distillato. L`ebollizione procede sul fuoco vivo e la distillazione incomincia. (Occorre, però, un apposito permesso fornito dalle autorità chimico-sanitarie dello stato). In seguito, le tubature attraversano un recipiente d`acqua per raffredare il vapore che viene prodotto e poi liquefatto ed infine, sgocciolando, cade su un altro recipiente. Il primo distillato è molto forte e prima lo si usava come l`etanolo. Consecutivamente, la seconda partita di rakì esce fuori ed è pronta per essere consumata. La festa della “premiera del rakì” si celebra ogni anno entro i primi dieci giorni di Settembre nel villaggio di “Falatados”, che riunisce la gente di tutta Tinos che viene a bere rakì, mangiare, ballare e cantare fino a tarda notte con la musica di un`orchestrina popolare con violini e liuti.
95
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
“Koumàros” Koumaros è un piccolo villaggio tradizionale di Tinos, ubicato sulla collina “Fourka”, sotto l`ombra dell`imponente roccia ripida di Xòburgo e si affaccia alla vallata più fertile dell`entroterra tiniese, con una vista panoramica di tutti i suoi villaggi. Un sentiero antico porta alla vecchia fortezza di Xòburgo. C`è un caffè-bar che opera con il sistema di “selfservice”. Nelle vicinanze di Koumàros si trovano ancora le tracce di un antico convento delle monache Orsoline e una cappella di Santa Angela, fondatrice della comunità. PHOTO: ZEFI POTIRI
96
“Volax” Il paesaggio che circonda questo piccolo ma importante villaggio è unico, tanto per Tinos che per l`Europa. Ubicato tra i massi granitici, arrotondati dalle intemperie di milioni di anni fa, Volàx offre allo spettattore la possibilità di trovarsi in un luogo che sembra extra-terrestre: entro i limiti del compatto e
PHOTO: ZEFI POTIRI
I VILLAGGI
candido villaggio, si trovano le casette con giardini fioriti, dove gli artigiani canestrai del luogo, che fanno i cesti di vimini, lavorano nelle botteghe dei pianterreni, ammirati da tutti i turisti passanti. C`e anche un teatrino all`aperto, assomigliante un amfiteatro e costruito sulle rocce, dove si organizzano dei spettacoli interessanti nel periodo estivo. Inoltre, c`è anche un piccolo museo folkloristico nonchè taverne e bar per i visitatori. PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
IL FENOMENO GEOLOGICO DEL PAESAGGIO DI ”VOLAX” Il fenomeno píù inconsueto dell`ambiente di Tinos è il paesaggio che circonda il villaggio di “Volax”. Si tratta di massi di pietra enormi sparsi dapertutto in un territorio vasto, in formazioni arrottondate piuttosto grandi che danno il proprio nome al villaggio; Volax significa appunto “forma sferica”. Tentando di interpretare il fenomeno geologico, si deve ricorrere ai pareri degli scienziati, che mantengono che all`inizio c`erano dei massi di granite che consecutivamente si separarono tra di loro a causa della corrosione e il detrito subito dagi elementi naturali, che hanno conferito loro la forma sferica odierna dovuta ai venti, l`umidità e i cambiamenti di temperatura durante i secoli passati. L`interpretazione mitologica sarebbe, che la rissa dei Titani fu la causa principale del fenomeno. Inoltre, c`è un`altra spiegazione che attribuisce il fenomeno a dei meteoriti caduti o al fatto che il luogo fu originariamente un sottofondo marino. Qualsiasi cosa sia stata all`origine di questo ambiente, non ci resta che stare ad ammirarlo.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
97
98
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
“Xynara” Questo villaggio si trova nelle pendici di Xòburgo dalla parte nord-ovest, tra gli alberi di pini e palme, con vecchie case affiancate da due chiese Cattoliche situate ai lati opposti: quella della Madonna del Rosario (Sede del Vescovo Cattolico) e quella degli Apostoli Pietro e Paolo. Durante il medioevo, questo paese funzionava come il centro amministrativo e commerciale dell`isola. L` imponente edificio che si trova alle porte del villaggio fu una volta la sede della Diocesi di Tinos PHOTO: ZEFI POTIRI e per un periodo passato ospitava il Comune di Xòburgo. Si chiamava appunto “Il Palazzo del Vescovo” ed era dotato di una sala-studio per i seminaristi di allora. Oggi invece contiene la raccolta di tutti gli archivi delle vecchie parocchie Cattoliche di Tinos, nonchè un Museo che contiene dei cimeli provenienti dalle 23 parocchie Cattoliche di Tinos e altre isole Cicladiche.
L` ARCHIVIO DELLA DIOCESI DI TINOS
Entrando nel villaggio di “Xynàra”, si incontra “Il Palazzo del Vescovo Cattolico”, dove si trova ”L`archivio della Diocesi di Tinos”. Oltre il contenuto prevalentemente religioso, questo archivio comprende anche dei documenti sulla vita degli abitanti tiniesi nei secoli scorsi. Il più vecchio documento risale al 1390 e l`insieme dei documenti arriva fino ai nostri giorni, arricchendosi continuamente. Gli archivi sono divisi in tre settori principali: • L`archivio della Diocesi, che concerne le relazioni tra Roma, il Vescovo di Tinos, gli Enti Locali e il Governo Greco, nonchè la corrispondenza tra i vari Vescovi Cattolici ecc. • Gli archivi Parocchiali. Questi archivi contengono codici e documenti provenienti dai villaggi di Tinos, i quali furono affidati ai preti da parte degli abitanti, nonchè certificati catastali e documenti storici o religiosi di vario genere. • Documenti della Corte Ecclesiastica, che contengono soprattutto documenti legali sulla vita degli abitanti e le diversità fra di loro, durante il dominio Veneziano e Turco. Oltre i suddetti documenti, ci sono anche quelli delle chiese Cattoliche delle isole di Mykonos, Andros, Chios, Lesbos e Samos. L`archivio si estende anche fino ai codici della Corte Ecclesiastica di Creta (1580-1610), ai dettati del Sultano ed i suoi funzionari ecc. L`archivio è catalogato fino al 1850 ed è accessibile al pubblico. Si tenta di rendere accessibile anche il materiale classificato oltre questa data.
I VILLAGGI
99
IL CONVENTO DELLE ORSOLINE
Il Convento fu fondato a “Loutrà” nel 1862, da una Suora dell`Ordine delle Orsoline. All` inizio aveva delle ottime prospettive ed era costruito per contenere un`orfanotrofio, un colleggio, un Liceo di lingua Francese, un`istituto universitario, una scuola elementare di lingua Greca e perfino un istituto professionale per la tessittura di tappetti. L´apice del suo successo lo ha avuto nella fine del 19mo secolo, mentre all`inizio del 20mo secolo, le allieve del colleggio (convitto) arrivavano a 300 fanciulle, provenienti da tutta la Grecia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l`Istituto ha chiuso le porte e dopo la sua riapertura, si limitò solamente alla scuola elementare, la quale funzionava fino al 1980, mentre l`istituto professionale per la tessittura era in funzione fino al 1990. Oggi, l´edificio imponente di questo istituto scolastico è, purtroppo, vuoto, benchè parzialmente ripristinato.
PHOTO: ZEFI POTIRI
“Loutrà” Il nome di questo villaggio proviene dai bagni/terme (loutrà), che esistevano una volta sul luogo. È un villaggio verde con frutteti di agrumi. Fu uno dei più importanti centri religiosi e culturali dell`isola durante un periodo di due secoli, essendo stato la sede dei Conventi dei Gesuiti e delle Orsoline, ambedue costruiti dopo la distruzione della fortezza di Xòburgo, all`inizio del 19mo secolo. Sul piano-terra del monastero dei frati Gesuiti c`e oggi un Museo Religioso e Folcloristico, che contiene una raccolta importante di attrezzi agricoli dei secoli 19mo e 20mo, come quelli per l`estrazione di mosto e la preparazione di vino, un frantoio per la produzione dell`olio di oliva, l´apparecchiatura per la produzione di rakì, aparte i cimeli del monastero stesso nonchè della sua farmacia e delle attrezzatture audiovisuali per l`insegnamento. A Loutrà c`è, inoltre, la chiesa di “San Giuseppe” dello stesso periodo, la quale è costruita in stile misto barocco e neo-classico che si deve ancora ristrutturare. Nel Convento delle monache Orsoline, invece, viene esposta una collezione di lavori a mano, cioè ricami e tessuti fatti dalle allieve dell`istituto scolastico, insieme a dei libri, pianoforti e vari strumenti musicali per l`insegnamento. L`Associazione Culturale di Loutrà organizza degli eventi culturali durante il periodo estivo, in forma di manifestazioni teatrali e musicalli.
100
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
“Skalàdos” Il villaggio, è costruito sul versante di una collina e contiene innumerevoli scalini e una bella vista panoramica dei dintorni, combinando dei bei edifici vecchi a quelli nuovi. Quì si trova un caffè-bar e una taverna che sono idonei per una sosta piacevole.
PHOTO: ZEFI POTIRI
“Kròkos” Questo villaggio deve il proprio nome all`omonima pianta (=zafferano) ed è costruito sulla valle verde, che offre una sosta piacevole e rinfrescante prima di arrivare a Kòmi. Fu la patria del dottore e filosofo Markakis Zalonis, autore della “Storia di Tinos”, pubblicata nel 1809. Quì si trovano delle taverne e caffe-bar molto pittoreschi.
PHOTO: ZEFI POTIRI
“Monastìria” Si
tratta
di
un
villaggio
completamente
abbandonato, che sembra un museo all`aperto. La bella chiesa Cattolica di “San Giuseppe”, che sovrasta i ruderi delle case, è molto curata e ben ripristinata, offrendoci una bella e affascinante combinazione di aspetti architettonici. PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
I VILLAGGI
“Sklavohoriò” Il paesino è bellissimo e ben nascosto dagli altri che lo circondano. Ci offre una vista panoramica della parte nord dell`isola di Tinos e specialmente della vallata dell`adiacente villaggio di “Agàpi”. La chiesa di “Santa Trinità” ed i lavatoi pubblici, costruiti nel 1821, sono due monumenti che meritano una visita. Questo villaggio pittoresco è soprattutto conosciuto come luogo di nascita del grande pittore greco Nicolaos Ghizis, la cui casa paterna esiste ancora ed è aperta al pubblico. Un fatto notevole è che Sklavohoriò è l`unico villaggio Ortodosso tra quelli Cattolici dell`entroterra di Tinos.
NICOLAOS GISIS (GHISIS)
È nato il 1842 nel villaggio di “Sklavohorio”, a Tinos. Incominciò a disegnare e dipingere fin dalla prima infanzia. Nel 1850, quando la sua famiglia si trasferì ad Atene e, malgrado che suo padre lo voleva come aiutante nella propria falegnameria, il giovane invece incominciò a frequentare dei corsi presso il Politecnico di Atene, grazie all`aiuto della madre. Secondo il regolamento dell`Accademia delle Belle Arti di Atene, per essere ammessi nei corsi di studio, gli allievi dovevano aver compiuto almeno 12 anni, ma il piccolo Nicolaos ne aveva solo otto! Quindi, con un falso certificato di nascita che lo dimostrava più grande di quattro anni, lui riuscì ad essere ammesso e completare gli studi nel 1861. Nel 1865, con una borsa di studio dell`Ente amministrativo della Madonna, incominciò gli studi nell`Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera dalla durata di sette anni, durante i quali fu riconosciuto come un talento eccezzionale. Dopo il suo ritorno ad Atene nel 1872, Gisis ha fondato uno studio artistico in Grecia, ma fu costretto a ritornare a Monaco dopo solo due anni, perchè era vincolato dalla sua borsa di studio. Mentre lavorava a Monaco di Baviera, Gisis fu molto apprezzato, con il risultato di essere stato eletto come professore ordinario delle Belle Arti presso L`Accademia di Monaco di Baviera nel 1888. Morì nel Dicembre del 1900, causando un grande dolore alla comunità artistica, ai suoi studenti e alla comunità greca di Monaco di Baviera.
101
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
102
Il punto cardinale della sua ispirazione è l`essere umano in un ambiente idealizzato, la vita familiare e il mondo dei bambini. Questi erano dei temi che furono affrontati da lui con amore e dolcezza. Viaggiando per il Medio Oriente, insieme all`amico pittore Nikifòros Lytras, Gisis fu impressionato dagli aspetti mitologici e archeologici meglio espressi in una sua famosa opera di una donna che suona la lira. Durante gli ultimi anni della sua vita, il pittore esprimeva nelle sue opere l`ansia esistenziale, dipingendo temi religiosi. L` ambiente ha un ruolo meno importante in queste opere, mentre la luce e l`ombra dominano la scena. Le sue opere più rinnomate sono “La scuola segreta” e “Il bacio”.
PHOTO: Ioannis Vidalis
“Agàpi” Agapi è uno dei più accoglienti villaggi tradizionali di Tinos, ubicato in una valle fertile. Si può ammirare l`architettura delle sue case, le viuzze sotto le arcate, i cortili delle case e un pozzo. Nelle sue vicinanze si trovano delle colombaie e dei mulini ad acqua. La chiesa di “San Agapitòs” dà il suo nome al villaggio. Da quì si parte per il convento di “Madonna Vourniotissa.” C`è anche una taverna e un caffè.
“Peràstra” Il suo nome significa “passaggio” ed è veramente il passaggio verso il prossimo villaggio di “Komi”, con il quale comunica tramite un vecchio sentiero. Il villaggio è grazioso con dei ponticelli di pietra, delle fontane e dei ruderi di mulini ad acqua e a vento.
PHOTO: ZEFI POTIRI
I VILLAGGI
“Comi” È uno dei paesi centrali di Tinos, situato nella fertile valle di “Livadi” ed è uno dei più popolati dell`isola, con gente vivace e bambini che giocano nelle piazze. È un paese autosufficiente e in grado di approviggionare anche i paesi adiacenti. Una passeggiata tra le sue strette viuzze, riposando nelle piazzette o visitando la chiesa Cattolica di “San Giovanni,” può essere un`esperienza piacevole. La produzione agricola è abbondante, specialmente quando si tratta di carciofi ed è per questo che quì si organizza ogni anno la festa dei carciofi di Comi, all`inizio di Maggio. Il paese dispone di una taverna, un caffè-bar e un negozio alimentare e l`Associazione di “Comi-Perastra”, che organizza delle atlirità culturali.
“Cato Clisma” È uno dei paesi più fertili dell`isola e la pianura inizia proprio da quì con pascoli e prati coltivati, irrigati circondati da pioppi. La chiesa di “Santa Anastasia” è molto interessante, perchè è costruita sui reperti di una chiesa paleocristiana e sui relitti di vecchi frantoi.
103
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
104
PHOTO: Elias Provopoulos
PHOTO: Elias Provopoulos
LA FESTA DEI CARCIOFI L`importanza della coltivazione dei carciofi si capisce dalla “Festa dei carciofi” dei primi di Maggio, che si celebra negli ultimi anni, valorizzando questo vegetale squisito. Per questa occasione, i coltivatori locali donano ogni anno circa 5.000-10.000 carciofi, per essere cucinati in vari modi dalle massaie del villaggio di “Comi” e offerti al pubblico. La mattina presto si incomincia a pulire e cucinare i carciofi per la festa, seguendo delle ricette tradizionali. Quando la gente arriva la sera, i tavoli sono già apparecchiati con ogni specie di pietanza basata su questo vegetale gustoso: Li si prepara sott`olio, in frittate, come “papoutsàkia” (scarpini), “alla polìta” con la salsa di uova e limone, con il pesce o con la carne, cotti, in insalata ecc. Si procede poi alla degustazione di queste prelibatezze e si balla le danze popolari suonate da un`orchestra, celebrando fino all`alba.
“Aetofolià” (= nido d`acquila)
Questo paese pittoresco ha preso il proprio nome dal posto in cui si trova, che assomiglia a un nido d`acquila, proprio sulla cima del monte del nord (tou vorià to vounì). L`architettura delle sue case ha mantenuto gli elementi tipici tradizionali e la vista panoramica della vallata di “Cato Meri” è unica. La nuova strada che si costruì ha connesso il paese alle località estreme dell`isola, le cosidette “Exo Meri” e attraversa la località chiamata “Tis kòris o pyrgos” (La torre della fanciulla), che risulta una delle località più antiche dell`isola. Dal 2009, esiste qui il piccolo Museo dell`Arte della Ceramica, organizzato dal Centro per la Ceramica di Atene.
I VILLAGGI
“Carcados” Il paesino, precedentemente chiamato “Halkàdos” ha avuto il suo nome dalla vecchia miniera di rame (=halkòs) che esisteva nelle vicinanze. Quì si trova la chiesa di “Sotiras” (=Cristo Salvatore) con un campanile pendente, chiamato “la piccola torre di Pisa”, a causa di una sua lieve pendenza.
“Callonì” (=Bellezza) Questo villaggio grande con la ricca vegetazione si trova ai margini della pianura di “Comi” ed è dotato di tante viuzze strette che si estendono sotto le arcate delle case. Originariamente, si chiamava “Chellià”, a causa di alcune celle monastiche che si trovavano sul posto. Quì vale la pena di visitare una delle più grandi chiese dell`isola, dedicata a “San Zaccaria”, con un bel mosaico di ciottoli nel cortile antistante, ma anche il monastero di “Aghia Ypakoì” (=ubbidienza). Il macello dei porci che si fa nei villagi di Tinos, diventa una vera e propria festa campestre in questo luogo. C`è anche un` interessante celebrazione del Carnevale durante l`ultima Domenica del suo festeggiamento, dove si usa bruciare il pupazzo carnevalesco. Quì esisteva una volta anche una scuola professionale per la tessitura dei tappetti. La strada che unisce “Callonì” coi villaggi adiacenti, è ormai connessa alla strada principale di “Chora-Pyrgos”. Quì si può trovare un caffè, una taverna, un negozio alimentare ecc.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
105
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
106
PHOTO: Ioannis Vidalis
IL MACELLO DEI PORCI Nei vari villaggi di Tinos, durante l`autunno si organizzano i ”macelli dei porci”. Questa usanza si celebra per tanti anni con una procedura assai lunga, a cui prendono parte non solo i membri della famiglia che organizza il macello, ma tutti i vicini, gli amici e addirittura l`intero paese. Alcuni giorni prima del macello, le donne raccolgono e trittano tutte le erbe aromatiche che occorreranno per la preparazione e la conservazione della carne e le mettono da parte unite con il sale, mentre si fanno anche le pulizie della casa e del cortile e gli uomini ammassano la legna per il fuoco che si farà. A metà Ottobre, quando la temperatura si abbassa e arrivano le piogge, i contadini fissano la data del “macello del porco”. Il suo peso è una questione di prestigio per il proprietario e significa un certo successo, se l`animale ha raggiunto e superato i 200 kg, il chè basterà per il fabbisogno di carne e grasso per un`anno intero e per tutta la famiglia. Il macello comincia la mattina molto presto, con la partecipazione di tutto il villaggio e tutti fanno gli auguri al padre di famiglia per avere il “buon mangiato”. Segue la pulizia minuziosa della stalla, mentre le ragazze offrono ai partecipanti del rakì accompagnato da prugne, mandorle, noci, dolciumi e così via. In seguito, l`animale si porta fuori e si uccide e, dopo di questo, si abbrustolisce per eliminarne la peluria; viene poi appeso da un rampino, macellato e fatto a pezzi, incominciando dalle interiora che si friggono dalla massaia per il pranzo offerto alla comitiva. Una parte della carne diventa salsiccia e un`altra ancora diventa “Louza” (lombata di maiale assomigliante alla lonza italiana), mentre il grasso viene cotto e sciolto, diventando il grasso per l`inverno. Nella cena partecipano tutti gli invitati, con a capo il prete e gli altri amici o parenti. Sui tavoli, coperti da candide tovaglie, si arrangiano oltre la carne anche altre specialità locali come insalate, formaggio di Tinos e olive; il tutto accompagnato da vino locale che contribuisce alla gioia di tutti. Delle volte, si suona pure la musica popolare con violino e liuto e la gente può anche ballare. La piccola cerimonia si ripete poi da altri contadini, nel corso dell`inizio dell`inverno.
Ρ ΙGΑI IΤ VΑ I LΧLΩ AG
ΚΟΙΝΟΤΗΤΑ ΠΑΝΟΡΜΟΥ “Platià”
ΦΩΤΟ: ΓΙΑΝΝΗΣ ΒΙ∆ΑΛΗΣ
“Platia” si trova sulla strada che porta a Pyrgos, con una vista del distretto Πλατιά nord di Tinos e del mare di “Panormos”. La chiesa parrocchiale della ”Natività Πλατιά βρίσκονται στο della ΤαMadonna” è molto πέρασµα προς τον per Πύργο, µε bella e intressante la sua θέα στη βορινή πλευρά της ornamentazione di marmo. Τήνου και τηil θάλασσα του ΠαC`è anche monumento ai νόρµου. Ο ενοριακός ναός, caduti di guerra del distretto τα Γενέθλια της Θεοτόκου, είdi ”Panormos” dello scultore ναι ιδιαίτερα αξιόλογος για το Michele Couscouris e un µαρµάρινο καλλιτεχνικό του museo di parementi Sacri PHOTO: IOANNIS VIDALIS διάκοσµο. Εξάλλου, σηµαντικό (ecclesiastico). είναι και το Ηρώο πεσόντων PHOTO: IOANNIS VIDALIS Πανορµιτών κατά τους βαλκανικούς πολέµους, έργο του µεγάλου γλύπτη Μιχάλη Κουσκουρή. Η βάση του µνηµείου, η οποία στηρίζεται σε ντόπιες πέτρες, παρουσιάζει ένα σύµπλεγµα από σηµαίες, τουφέκια, πυροβόλα και κλαδιά δάφ“Venardados” νης, Prima ενώ στην είναι τοποθετηµένος ένας περίτεχνος αετός. Στο di κορυφή arrivare του a “Pyrgos”, veniamo incontro al villaggio di χωριό υπάρχει µουσείο εκκλησιαστικών κειµηλίων και ταβέρνα. “Venardados” a forma anfiteatrica, con vecchie case tradizionali e una fontana. La sua Cattedrale è dedicata a “San Giovanni il Teologo” e
Βεναρδάδος
vanta di πριν un templo marmo scolpito.τον LeΒεναρδάδο icone post-bizantine sono Λίγο από τονinΠύργο συναντάµε χτισµένο αµφιθεαfatte dal pittoreµε eτοcantore Gaitis era nato τρικά, σύµφωνα επικλινέςecclesiastico του εδάφους, Nicola µε σπίτια παλιάche παραδοσιακά,
ΦΩΤΟ:ΖΕΦΗ ΠΟΤΗΡΗ
καθώς πηγάδι.distanza Έχει καθέδρα quì. Aκαιpoca c`è τον Άγιο Ιωάννη το Θεολόγο, µε µαρµάρινο τέµπλο, στο οποίο υπάρχουν ancora la cappella di “Aghios αγιογραφίες Νίκου Γαΐτη, Fanourios”, του nascosta sotto ζωγράφου-αγιογράφου και ιεl`ombra densa degli alberi, ροψάλτη, ο οποίος κατάγεται la quale attrae i pellegrini nel από εδώ. Κάτω στη ρεµατιά, giorno della Santo. κρυµµένο µέσαfesta στις del φυλλωσιές Quì δέντρων, sono nati gli scultori των βρίσκεται το εκκλησάκι του Αγίου Φανουρίου,e Giannoulis Coulouris που όταν γιορτάζει Manolis Voulgaris συγκεντρώe ancora la PHOTO: ZEFI POTIRI νεται κόσµος από τα γύρω χωballerina classica, Lili Berdè. ριά, αλλά και περαστικοί από όλο το νησί. Από εδώ κατάγονται ο Γιαννούλης C`era una volta anche una scuola professionale di sartoria, frequentata Κουλουρής, ο Μανώλης Βούλγαρης και άλλοι Βουλγαραίοι, µαρµαρογλύπτες, dalle ragazze del villaggio vicino di Pyrgos. καθώς και η Λιλή Μπερδέ, χορεύτρια της Λυρικής Σκηνής. Παλιά λειτουργούσε σχολή ραπτικής, όπου µαθήτευαν κορίτσια και από τον Πύργο.
107 107
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
“Marlàs”
Il villaggio di Marlàs si trova sul pendio d` una collina con vista panoramica di “Pyrgos”. In questo bel villaggio tradizionale c`è una chiesa importante, dedicata ai “Aghioi Anàrgyroi”, che si distingue anche per le sue ricche decorazioni di marmo. Su una lastra di marmo situata sopra l`entrata principale, c`è il bassorilievo simbolico dei Santi (che erano dei medici) con un serpente arrottolato attorno a una croce, una configurazione che allude al Dio Asklipios (Esculapio), unica in tutta la Grecia. A poca distanza dal villaggio, nella zona del Monastero di Kyra Xèni, si sono scoperte due tombe datate nel periodo Miceneo. Oltre a Kyra Xèni, c`è anche il monastero di Santa Tecla, in un ambiente pieno di pace. Quì c`erano, tempo fa, dei stabilimenti per la produzione del talco e dell`ardesia. PHOTO: ZEFI POTIRI
108
“Mamados”
Il piccolo villaggio di Mamados si trova nel punto più estremo del Nord-ovest dell`isola, con vista panoramica verso lo stretto tra Tinos e Andros. L`ambiente quì è puro, anche a causa dei forti venti del nord e le sue case candide con le viuzze pavimentate con lastre di marmo sono circondate da giardini fioriti. PHOTO: IOANNIS VIDALIS L`Associazione di MarlasMamados organizza degli eventi culturali abbastanza interessanti.
“Ismael”
Quì si tratta di un villaggio abbandonato, perchè gli abitanti si trasferirono ai villaggi di “Marlas” e “Mamados”, mentre l`ultimo residente abbandonò la propria casa nel 1968
I VILLAGGI
“Pyrgos” Il più grande villaggio di Tinos è anche uno dei più antichi. Ha preso il suo nome da una torre (pyrgos) veneziana che esisteva quì, secondo un documento del 16 mo secolo. Si trova nel bel mezzo di un distretto montuoso e si distingue per la sua bellissima conformazione urbanistica e architettonica, che mantiene la
PHOTO: ZEFI POTIRI
tradizione tiniese.
È conosciuto come il luogo di nascita dei famosi artisti di Tinos e della Grecia intera, come Giannoulis Chalepas, D. Filippotis, N. Lytras e tanti altri. La tradizione artistica è evidente nell`architettura delle case, nei spiragli di marmo e nei numerosi ornamenti marmorei che si trovano anche lungo le strade, nelle fontane e nelle chiese meravigliose. Gli artisti e scultori locali si sono valsi del privileggio di avere sotto mano il marmo bianco e verde dei giacimenti vicini che impiegarono nelle ricche decorazioni, facendo del villaggio un “museo all`aperto”. Quì si può visitare: Il museo degli “Artisti di Panormos”, le case natali di Chalepàs e Lytras, gli studi degli artisti locali, la Piazza Centrale con la fontana e il platano centenario e infine le chiese impressionanti di “San Nicola” e “San Demetrio”, decorate con delle opere d`arte.
109
PHOTO: ZEFI POTIRI
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
Il cimitero di Pyrgos presenta un grande interesse, con lastre e sculture funebri. C`è anche una scuola professionale dell`Arte del Marmo, unica nel suo genere in Grecia. Ci sono tutte le sovrastrutture necessarie per il turismo, come ristoranti, caffè, negozi alimentari e gallerie d`arte e di antiquariato, panetteria, camere in affitto ecc. Finalmente, c`e il Museo dell`Arte del Marmo, costruito recentemente vicino alla scuola dell`Arte del Marmo.
PHOTO: ZEFI POTIRI
110
I VILLAGGI
GIANNOULIS CHALEPAS
È nato a Pyrgos nel 1851 da un padre scultore del marmo, da cui ha ereditato l` inclinazione artistica per il marmo, che si dimostrò fin da una tenera età. Dopo aver frequentato il Liceo a Syros e malgrado che i genitori volevano che diventasse un commerciante, lui li persuase a permettergli di frequentare l`Accademia delle Belle Arti di Atene per il periodo da 1869 al 1872. Le sue prestazioni artistiche hanno impressionato gli insegnanti dell`Accademia e si laureò come scultore coi massimi voti. L`anno seguente, grazie ad una borsa di studio conferitagli dalla fondazione dell` Ente dell`Annunciazione della Madonna, si iscrisse all`Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera, laureandosi nel 1876. Ritornando in patria, affittò un piccolo negozio ad Atene e incominciò la sua attivittà di scultore. In questo perido creò l`opera dal titolo “Il Satiro che gioca con l`Amore” e in seguito incominciò a lavorare sulla sua scultura monumentale più nota, ”La fanciulla che dorme”, che si trova tuttora esposta su una tomba del primo cimitero di Atene. Nel 1878 subì un`esaurimento nervoso che di conseguenza lo portò a distruggere molte delle sue opere, mentre tentò anche più volte a suicidarsi. Così finisce il suo più importante periodo creativo. Dopo aver consultato dei specialisti in Grecia e all`estero, i genitori decisero di rinchiuderlo nell`Istituto Psichiatrico di Corfù, dove gli fu proibito di creare e perfino di disegnare, perchè i medici e il personale distruggevano ogni sua opera artistica. Lo stesso si ripetè quando ritornò nella casa paterna a Tinos, coabitando con la madre, che gli proibì di aver a che fare coll`Arte, e creare coll`argilla, e il gesso, oppure a disegnare con il carbone, arrivando perfino a distruggere tutte le sue opere. Dopo la morte della madre nel 1916, Chalepàs si sentì alienato dalla sua Arte e diventò un semplice pastore, stigmatizzato come lunatico e finì per girovagare nel villaggio di Pyrgos. Ciò malgrado, Chalepas ha avuto la forza di creare alcune opere di scultura in argilla. La sua situazione suscitò una grande commozione presso alcuni critici d`arte di Atene, che vennero a sapere delle sue peripezie e del suo abbandono da parte dello Stato Greco. Così riesce finalmente a uscir fuori da questo incubo e l`Accademia di Atene gli conferisce il Massimo Premio Artistico nel 1927. Nel 1930 finisce il suo secondo periodo artistico, che mette in evidenza i suoi disturbi mentali. Gli ultimi anni della sua vita li trascorse in uno studio artistico di Atene, che sua nipote gli aveva concesso a via Dafnomili, dove visse fino alla sua morte, avvenuta nel 1938. Le opere di questo terzo periodo sono meno importanti in confronto al resto delle sue creazioni.
111
112
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
Giannoulis Chalepas è uno dei massimi esponenti dell`Arte Moderna in Grecia. Le sue opere sono di stile classico, ma contemporaneamente si vede una tendenza modernistica nella loro struttura geometrica. Il viso e il corpo dei suoi soggetti scultorei sono molto espressivi, come per esempio avviene con “Il Satiro”, “la Medea” oppure la sua opera famosissima “La fanciulla che dorme”, che è nobile e attraente, piazzandolo allo stesso livello di Rodin.
NIKIFOROS LYTRAS Nel 1832, un altro grande artista nacque a ”Pyrgos”: Nikiforos Lytras. Ha studiato ad Atene, dopo l`incoraggiamento del suo istruttore, che riconobbe il suo talento nella pittura. Di seguito, frequentò l`Accademia delle Belle Arti di Atene e, più tardi, con una borsa di studio statale, anche l`Accademia delle Belle Arti di Monaco di Baviera, dove fu apprezzato dai suoi insegnanti, tantochè gli proposero un posto di professore presso la medesima Accademia. Preferì, invece, di ritornare in patria e nel 1866 diventò professore presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene, dove insegnò per ben 38 anni, cioè fino alla scomparsa nel 1904. Era amatissimo dai suoi allievi per il carattere mite e geniale. Le sue opere furono molto
apprezzate
sia
in Grecia che all`estero. Era
il
portrettista
ufficiale dell`alta società ateniese, avendo saputo intravvedere e far risalire il carattere delle personalità che dipingeva. In compagnia dell` amico Ghizis ha intrapreso due viaggi nel Medio Oriente e dipinse le figure esotiche della gente di colore. Tra le sue opere si distinguono “Il canto Natalizio”, la “Bagnante” et.al.
I VILLAGGI
DIMITRIOS FILIPPOTIS È nato a ”Pyrgos” nel 1839 e aveva come padre un eccellente scultore di marmo. Ha studiato presso l`Accademia delle Belle Arti di Roma, dove fu ammirato e premiato dai suoi insegnanti. Dopo il ritorno ad Atene, intraprese la carriera di scultore, creando delle grandi opere che abbelliscono gli spazi pubblici di Atene ed altre città. Tra quelli più noti è “Lo spaccalegna”, che si trova nel parco di Zappeion Megaron. Molti artisti, laureati presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene, frequentavano il suo laboratorio di scultura dell`epoca. Gli onori non conferitigli durante la sua vita, gli furono purtroppo attribuiti soltanto dopo la sua morte nel (1919), con il riconoscimento del Massimo Premio dell`Arte e della Letterattura.
GIANNIS GAITIS
È nato ad Atene nel 1923, ma era originario di Pyrgos. Giannis Gaitis studiò presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene, sotto la guida di artisti come Konstantinos Parthenis e Ioannis Filippotis. Trovatosi a Parigi, andò incontro a tutte le tendenze artistiche del 20mo secolo. Durante gli anni 1944 - 1984, (cioè fino alla morte), era uno degli artisti moderni più proliferi della Grecia, perchè creò oltre 4000 opere d`arte e partecipò a molte esposizioni artistiche. I suoi caratteristici ”piccoli uomini”, coi vestiti gessati, appaiono all`inizio degli anni 60 e sono il suo “ t r a d e m a r k .” Sono ripetuti in monotonia, vestiti con costumi che sembrano “bar-codes”, e simboleggiano il ritmo meccanico della società moderna. Il pittore fu ampiamente riconosciuto all`estero e i suoi dipinti si incontrano dapertutto nel mondo. Una copia d` una delle sue opere si trova oggi in una stazione del Metro di Atene, in forma di ometti-panchine per i viaggiatori.
113
L A C I T T À ( “ C H O R A ” ) e i villaggi di T inos
SCUOLA DELL`ARTE DEL MARMO
PHOTO: ZEFI POTIRI
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Questo Istituto Superiore professionale fu fondato nella metà del secolo scorso a “Pyrgos”, la patria di tanti scultori del marmo, con lo scopo di addestrare i giovani in quell`arte nobile. I diplomati hanno la possibilità di continuare gli studi presso l`Accademia delle Belle Arti di Atene, mentre i due migliori si possono iscrivere senza sottopporsi a degli esami. Questa scuola è l`unica del suo genere in Grecia. Il curriculum dura tre anni e le materie sono scultura, pittura, arte del marmo, disegno dal vivo, Storia dell`Arte e composizione. I diplomati possono intraprendere una carriera libera, oppure impiegarsi per il restauro di siti Archeologici (come Partenone et.al.) La fondazione PanEllenica della Madonna di Tinos ha avuto un ruolo significativo nel gestire questa importante Scuola d`Arte fin dall`inizio, finanziandola in tutti i modi, compresa l`alimentazione degli studenti. Ci sono diversi altri sponsori della Scuola Artistica di Pyrgos, come per es. “La Fraternità dei Tiniesi di Atene”, l´ex Comune di “Panormos (Pyrgos) e l`ex Comune di Xòburgo (ambedue appartenenti oggi al Comune di Tinos). All`inizio, la Scuola dell`Arte marmorea apparteneva al Ministero della Pubblica Istruzione Greco ma adesso fa parte del Ministero della Cultura, da cui viene finanziata ogni anno.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
114
I VILLAGGI
”Panormos” Panormos è stato da sempre il porto di ”Pyrgos”, sulla costa settentrionale di Tinos. È situato presso un laghetto vicino a una baia, di fronte all`isolotto roccioso di ”Planitis”, con il suo storico faro. Nel passato, il porto di Panormos era considerato come uno dei più grandi dell`isola, dove si svolgeva tutta l`attività commerciale di ”Exo Meria” (distretto esteriore) di Tinos. Oggi nel porto si trovano solamente peschereggi e barconi turistici. Si tratta di una destinazione molto cara ai turisti sia stranieri che locali, perchè combina spiagge suggestive, situate oltre le due estremità del porto (Aghia Thalassa, Kavalourko, Rohari e altre ancora) con la presenza di tante trattorie del pesce e bar-caffè. PHOTO: IOANNIS VIDALIS
115
PHOTO: ZEFI POTIRI
L a C at t e d r a l e d e ll a M a d o n n a d e ll ` A n n u n c i a z i o n e
ATTRAZIONI TURISTICHE
www.tinos360.gr
117
118
AT T R A Z I O N I T U R I S T I C H E
La Cattedrale della Madonna dell` Annunciazione
La prima immagine che incontriamo a Tinos appena sbarcati dalla nave, è l`imponente campanile e la ”Cattedrale della Madonna dell`Annunciazione”, sulla sommità della città portuale, ”Chora”. Questa è la più importante destinazione di pellegrinaggio nella vita dei Greci Ortodossi, ma anche di chiunque si interessa alla Religione, l`Arte e la Storia. Si tratta della Chiesa che domina l`immagine economica e turistica di Tinos. La sua architettura segue la tradizione dell`isola che è influenzata sia da Ovest che da Est. È stata eretta sui reperti di una chiesa Paleo-Cristiana dedicata a San Giovanni Prodromo (Precursore) la quale, a sua volta, giaceva sul posto PHOTO: Elias Provopoulos
L a C at t e d r a l e d e ll a M a d o n n a d e ll ` A n n u n c i a z i o n e
di un precedente tempio antico dedicato al Dio Dionyssos. La chiesa dell`Annunciazione della Madonna è una basilica grande a due piani e a tre navate, dalle quali quella di mezzo è piÚ elevata e connessa a quelle laterali per mezzo di due colonnate. Nell`ampio recinto si affacciano molti edifici complementari, che formano un quadrante fronteggiato da portici. La chiesa vera e propria si trova nel piano superiore del grandioso edificio e si accede da due scalinate grandi e simmetriche poste sui due lati della facciata e rivestite di marmo. Sopra l`entrata principale c`è una lastra di marmo con un bassorilievo raffigurante i nomi dei costruttori della chiesa posti tra le figure dei due Arcangeli.
119
120
AT T R A Z I O N I T U R I S T I C H E
L`Icona miracolosa si trova a sinistra dell`entrata e poggia su un “portaicone” di marmo scolpito. L`Icona propria è quasi interamente celata, perche fu ricoperta da ricche ornamentazioni in oro e argento, che sono dediche dei primi devoti ed è dipinta su un pezzo di legno, spaccato in due da un`asciata subita nel momento del ritrovamento e abbrustolito da
precedenti
incendi.
Dal dipinto originale si vedono solo la faccia della Madonna e di Arcangelo Gabriele. Si dice che l`Icona sia stata dipinta da San Luca, l`Evangelista ma è più probabile che essa sia più recente, come si capisce da una sua copia identica. L`icona raffigura dal lato sinistro l`Angelo che annuncia il lieto evento e dal lato destro la Madonna inginnocchiata in devozione, per ricevere il giglio. La chiesa è strapiena di dediche votive preziose appese dal soffitto, che sono delle offerte di ringraziamento da parte dei fedeli, per i miracoli avuti. Una delle più famose è la raffigurazione di un alberetto d`argento, che simboleggia la prima immagine vista da un uomo cieco che miracolosamente riacquistò la vista; un`altra ancora rappresenta una nave con un pesce ficcato dentro un buco, che la salvò dal naufraggio. Tutte queste
dediche
votive
che pendono dal soffitto sono delle testimonianze di tantissimi miracoli fatti dalla Madonna. Tutto questo si unisce alle ricche e preziose decorazioni create dai migliori artefici, come il templo
L a C at t e d r a l e d e ll a M a d o n n a d e ll ` A n n u n c i a z i o n e
dorato, il pulpito e il trono del vescovo, che destano una grande ammirazione presso i fedeli. Sotto la chiesa vera e propria, si trova al pianterreno il santuario della ”Fonte della Vita”. Quì si trova la sorgente dell`acqua Santa che fu scoperta insieme all`Icona e si distribuisce ai fedeli sia la sabbia dal luogo di ritrovamento, che l`acqua Santa della sorgente stessa. Gli
edifici
che
circondano la grande chiesa
contengono
diversi musei e sale di amministrazione, nonchè celle
per
l`alloggio
provvisorio dei fedeli. Nel centro dell`ampio recinto della Chiesa si trova una graziosa fontana di marmo, che è una dedica fatta da un musulmanno guarito PHOTO: Elias Provopoulos
dalla Madonna. L`imponente campanile, posto a destra dalla
Cattedrale
della
Madonna, è alto 30 metri e diviso in tre strati (o fanali). La sua base è fatta di pietra ed è realizzato da Ioannis Filippotis, basato su un progetto
di
Anastasios
Orlandos. Le sue campane suonano tutte le ore e si sentono in tutta la città portuale e dintorni. Tale edificio sublime rivestito di marmo è il simbolo del complesso religioso della Madonna e di tutta la capitale.
PHOTO: ZEFI POTIRI
121
122
AT T R A Z I O N I T U R I S T I C H E
LA SCOPERTA DELL`ICONA SACRA
All`inizio del 19mo secolo nel Convento di ”Kehrovouni”, c`era una monaca chiamata Pelaghia. Lei ha avuto un`apparizione della Madonna, che le indicava il posto dove si doveva scavare per trovare la Sua Icona. Dopo il ripetersi del fenomeno per tre volte, la suora fu convinta e si rivolse alle autorità ecclesiastiche, che intrapresero una ricerca senza esito, quindi l`impresa fu abbandonata. Dopo una pestilenza che colpì l`isola, si riprese a cercare con zelo maggiore. Scavando sotto i ruderi di una Chiesa Paleocristiana per costruirne una nuova e proprio durante il primo giorno dell`anno (01/01/1823), detto “della benedizione delle acque,” si scoprì che da un vecchio e abbandonato pozzo incominciava a fuoruscire dell`acqua, un fatto considerato miracoloso. Per questo hanno deciso di dedicare la chiesa futura alla “Fonte della Vita”. La ricerca per la Santa Icona procedeva regolarmente e infine nel 30 Gennaio del 1823, un colpo del piccone di un abitante di “Falatados” spaccò in due una tavola di legno con l`Immagine Sacra, lasciando miracolosamente intatte le immagini sia della Madonna che dell`Angelo e rivelando l`avverarsi dell`apparizione avuta della monaca. Il lieto messaggio della scoperta dell`Icona si sparse nell`isola ma anche in tutta la Grecia risorta e i devoti incominciarono a venire a Tinos per venerarla, dedicarle i loro preciosi e offrire dei fondi necessari per la consruzione di una chiesa. Tra i primi a giungere a Tinos furono gli eroi della rivoluzione contro il dominio Turco, Kolokotronis, Makrygiannis, Miaoulis, Kanaris e tanti altri.
“I FANALINI”
Si tratta di un`usanza che si celebra il 30 Gennaio di ogni anno, per l`anniversario della scoperta dell`Icona della Madonna nel 1823, in ricordo del raduno di tutti gli abitanti di Tinos e dei fedeli da tutta la Grecia, che giunsero allora nell`isola, tenendo in mano delle lanternine accese, dopo che ci fu sparsa la voce del lieto evento. Da allora in poi, la sera del 30 Gennaio di ogni anno, dopo la messa serale, si usa celebrare la scoperta dell`Icona. Questa festa è dedicata alla gioventù e sopratutto agli allievi di tutte le scuole, che marciano dietro la banda che suona. Vi seguono le autorità, gli adulti e tutti i fedeli convenuti per la festa. Tutti tengono in mano dei fanalini o lanternine accese, fatte a mano dai bambini stessi, con pezzetti di legno e sottili membrane di carta in tutti i colori e in tanti modelli fantasiosi. Correndo lungo le viuzze strette del centro storico della capitale, tutti cantano l´ inno seguente: PHOTO: EVELYN FOSKOLOU
L a C at t e d r a l e d e ll a M a d o n n a d e ll ` A n n u n c i a z i o n e
”Venite tutti insieme, gente di Tinos A celebrare la scoperta Dell` Icona della Madonna E venerare la Sua Grazia”. PHOTO: EVELYN FOSKOLOU
Tutti si radunano poi sull` Essedra di marmo, la cosidetta ”piazza Pantanassa” del litorale e la festa si conclude coi fuochi d`artificio. Segue un banchetto, arrangiato dal Comune di Tinos a cui sono invitati tutti.
LA FONDAZIONE SACRA DELLA CHIESA DELLA MADONNA DI TINOS Si tratta di un Ente Pubblico che gestisce tutte le materie della Chiesa della Madonna e funziona sotto la sorveglianza del Ministero per la Pubblica Istruzione e la Religione. Il consiglio amministrativo è composto da dieci persone capeggiate dal Vescovo di Syros-Tinos. I beni gestiti dalla Fondazione sono considerevoli e provengono dalle donazioni di enti pubblici e privati e dai contributi dei singoli fedeli. Le attività sponsorizate dalla Fondazione variano, ma si dirigono soprattutto
verso
la
beneficienza e gli eventi di carattere culturale e religioso. In passato, tale Fondazione prendeva cura dei profughi di guerra e contribuiva alle spese statali in tempi di guerra,
dava
sussidio
alle
scuole, istituiva delle borse di studio e manteneva e gestisce aucora le case di riposo per i vecchi bisognosi, arrivando anche al finanziamento delle infrastrutture cittadine ecc. PHOTO: ZEFI POTIRI
123
124
AT T R A Z I O N I T U R I S T I C H E
LA FESTA DEL 15 AGOSTO La massima festa per Tinos, e una delle più importanti del mondo Ortodosso è la celebrazione della “Dormizione della Madonna” del 15 Agosto. Le preparazioni durano un periodo lungo e durante la vigilia, sia l`ampio recinto che la chiesa stessa sono strapieni di fedeli da tutta la Grecia, che attendono la Sua benedizione. Gente disperata che attende qualche miracolo riempie anche tutti gli spazi adiacenti, inclusi strade e marciapiedi e s` inginocchia la messa che dura tutta la notte a suono di campane e preghiere. La mattina presto l`affollamento è tale, che è quasi impossibile entrare nella chiesa o adirittura negli spazi aperti del grande cortile. La folla attende con ansia e si inginocchia in fila lungo la strada principale, aspettando che la sacra processione dell`Icona vi passi sopra, per poterla toccare con le mani. Durante
L a C at t e d r a l e d e ll a M a d o n n a d e ll ` A n n u n c i a z i o n e
il percorso dell`Icona, che è trasportata da uomini della marina militare, si sentono delle preghiere e grida di disperata invocazione ma anche delle voci liete di graditudine a causa di qualche miracolo avvenuto. Il punto d`arrivo della Processione è l`Essedra di marmo della piazza di ”Pantanassa”, dove si sentono dei psalmi e si fanno delle omelie dal vescovo e dai rappresentanti dello stato. La processione continua sul mare, dove una nave della flotta militare porta l`Icona fino al posto dove la nave “Elli” fu affondata (per causa di un`incursione marina nel 1940). La processione quindi finisce con la svolta di un`ulteriore piccola cerimonia, dove una corona di lauro si getta nell`acqua in onore dei marinai caduti ed in seguito la processione ritorna alla Cattedrale della Madonna.
PHOTO: Elias Provopoulos
125
AT T R A Z I O N I T U R I S T I C H E
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
126
KIONIA
SITI ARCHEOLOGICI
www.tinos360.gr
127
128
S iti A rcheologici
”KIONIA” TINOS Il santuario di ”Kionia” era considerato un`importantisima sede di culto per la Grecia antica e coincide con la fondazione della capitale nella città del porto, all`inizio del 4o secolo a.C. È l`unico nel suo genere in tutte le Cicladi a essere dedicato esclusivamente al dio Poseidon (Nettuno). Secondo le fonti archeologiche, il Dio era venerato anche come medico guaritore (d`altronde, tutti i medici erano considerati degli eroi.) Verso la fine del 4o secolo a.C., i successori di Allessandro Magno e specialmente le famiglie reali degli Antigonidi e i Lagidi, tenevano in mano la sorte delle Cicladi e intrapresero dei progetti costruttivi, che probabilmente includevano anche il Santuario di Poseidon a Kionia. La “stella argeade” simbolo dei re Macedoni (la quale è configurata nella tomba di Re Filippo II) è presente anche quì, sul tetto della Fontana dei complesso architettonico di Kionia. Qualche traccia preistorica di presenza umana è stata trovata a ovest del Santuario, senza un altro segno di contiuità, fino appunto al 4o secolo, dove si cominciano ad essere accertate delle prove di culto. Nello stesso periodo, il centro amministrativo dell`isola si trasferisce dalla roccia di ”Xòburgo” alla città portuale di Tinos, mentre i primi edifici di Kionia appaiono alla fine di quel secolo.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
EdificioDD monumentale 1.1.Κτίριο 6. 6.ΟAltare µνηµειώδης Βωµός Poseidon e Amfitrite 7. 7. Nausio 2.2.ΟTempio Ναόςdiτου Ποσειδώνος ΗEssedra εξέδραdiτης Ναυσίου 3.και Terme grandeΣτοά galleria της CΑµφιτρίτης 8. 8.ΗLa µεγάλη Edificio B C terme NΝ 3.4.Οι θέρµες 9. 9.ΟιLeθέρµες Fontana L´edificio 4.5.Κτίριο Β 10. 10. Κτίριο Q Q 5. Η Κρήνη
ίδρυσή του υπάρχουν µαρτυρίες ότι προϋπήρχε ένα άλλο ιερό, χτισµένο µέσα Prima della fondazione del santuario in questione, ci sono delle σε άλσος. Εκεί λέγεται ότι κατέφευγαν οι ναυτικοί και όσοι ταξίδευαν, για να destimonianzeτοdiθεό un santuario precedente situato dentro bosco. εξευµενίσουν της θάλασσας, ώστε να έχουν καλόun ταξίδι και Per να placare µπορέσουν χωρίς προβλήµατα να «περάσουν» απέναντι στο νησί της ∆ήλου, όπου l`ira del dio Posidone, i marinai dell`epoca pregavano in quel santuario, per θα κάνουν το προσκύνηµά τους. avere un buon viaggio verso l`isola sacra di Delos. Η ανοικοδόµηση του µεγαλόπρεπου ναού του Ποσειδώνα και της ΑµφιLaόπως ricostruzione delπάνω, famoso tempio di Poseidon Amphitrite, come già Ο ρυθτρίτης, είδαµε πιο χρονολογείται στα µέσαeτου 4ου αι π.Χ.. riferito, datata alla metà del 4o και secolo a.C.αλλά e segue il ritmo Dorico rigoroso µός του èείναι δωρικός-αυστηρός λιτός, µε πρωτότυπες πινελιές, όπωςe είναι η κρήνη-εξέδρα, πουoriginale, οφείλονται στην τηνιακή έµπνευση. Τα οικοδοµικά semplice, con un tocco come la piattaforma della fontana d`acqua υλικά που χρησιµοποιήθηκαν είναι εξολοκλήρου ντόπια και, µεταξύ αυτών, fresca, dovuta all`ispirazione tiniese. Il materiale impiegato è esclurivamente γνεύσιος και µάρµαρο σε διάφορες αποχρώσεις. Το ιερό προσκλήθηκαν να locale cioè “gneiss” e marmo in diversi µέρη, colori.όπως La decorazione delοsantuario fu διακοσµήσουν γλύπτες από διάφορα ο Τελεσίνος Αθηναίος, οeseguita Αγασίαςdai ο Εφέσιος, ο Μακεδόνας από την Κύρηστο καταseguenti ενώ scultori di marmo Ανδρόνικος giunti da diverse parti della Grecia, σκεύασε ένα περίφηµο ηλιακό ρολόι (βρίσκεται τώρα στο Αρχαιολογικό Μουcome Telesinos di Atene, Agasias da Efesso, mentre il macedone Andronico di σείο του νησιού). Το οικοδοµικό πρόγραµµα του τέλους του 2ου αι π.Χ. που ”Kyristos” construì un grande orologio solare (esposto nel Museo Archeologico περιλάµβανε επιβλητικά σε όγκο κτίρια, όπως τη µεγάλη στοά και το µνηµειώδη di Tinos). Il programma edilizioοικονοµική della fine del 2ndo secolo a.C., che includeva le βωµό, συµπίπτει µε τη µεγάλη άνθηση των Κυκλάδων, όταν η ∆ήλος γίνεται ελεύθερο λιµάνι εγκαθίστανται ξένοι, κυρίωςcon Ιταλοί. Πεcostruzioni monumentali delκαι grande portico e πολλοί dell`altare, coincide il grande ριορισµένη σε κλίµακα οικοδοµική δραστηριότητα διαπιστώνεται στη ρωµαϊκή progresso economico delle Cicladi, quando Delos diventò un porto libero e εποχή, ύστερα από µια περίοδο παρακµής. Από τα µέσα του 1ου αι π.Χ., όµως, soprattutto Italiani, stabilirono lì. Durante del Impero ηmolti παλιάstranieri αίγλη σβήνει και στα µέσα siτου 3ου αι µ.Χ. το ιερό l`epoca εγκαταλείπεται. Τα Romano l`attività edilizia èαυτοκρατορίας, assai limitata e ne un periodo declino. των προβλήµατα της ρωµαϊκής σε segue συνδυασµό µε τις di επιδροµές
ΠΗΓΗ: ΚΑ΄ ΕΦΟΡΕΙΑ ΠΡΟΪΣΤΟΡΙΚΩΝ & ΚΛΑΣΣΙΚΩΝ ΑΡΧΑΙΟΤΗΤΩΝ
I OΝNΙ IΑA Κ ΙKΟ
129 129
130
S iti A rcheologici
A partire dalla metà del 1o secolo d.C, il vecchio splendore svanì e finalmente il santuario cadde in disuso nella metà del 3o secolo d.C. I problemi dell`Impero Romano coll`aggiunta delle invasioni degli “Eruli”, che distrussero Atene nel 267/8 d.C., ha posto fine ad una storia di sei secoli e vi rimase solamente un camino per la ceramica, che operava ancora tra i ruderi del posto. Il Santuario, ormai abbandonato, era frequentato solamente da quelli che cercavano delle materie prime per le proprie costruzioni. La fama di questo Tempio è confermata anche dallo storico Strabone, che lo descrive come ”massimo e degno di essere visto”, ed era sparsa dapertutto oltre i confini del mondo Greco e si è estesa anche fino all`Italia e l`Asia Minore. Nell`ambito del Santuario di Nettuno, si organizzavano dei festeggiamenti in onore del Dio del mare, i ben conosciuti ”Poseidonia” e ”Poseidia” (in GennaioFebbraio). In quelle occasioni vi affluiva molta gente da tutta la Grecia, per assistere alle gare teatrali e ai sacrifici di animali. Conosciamo che nel Santuario vi erano collocate le grandi statue di Poseidon e Amfitrite sua moglie, secondo le descrizioni dei ritrovamenti fatti. Anche lei era venerata per i suoi poteri curativi, specialmente per le donne che non potevano concepire. Di fama paragonabile a quella del Santuario di Asklepios (Esculapio) a Epidauro, questo luogo di culto veniva frequentato dai malati che desideravano la guarigione. L`ambiente salutare del bosco vicino al mare contribuiva certamente alla loro cura. I sacerdoti del Tempio, oltre le diverse loro mansioni, facevano anche delle operazioni chirurgiche sui malati.
KIONIA
Il culto proseguì per qualche periodo verso il 4o secolo d.C., quando il Cristianesimo, la nuova religione, prese il sopravvento e l`antico “Dodecatheon” fu abbandonato. La distruzione finale del Tempio è avvenuta durante le epoche dei Veneziani e dei Turchi, quando i conquistatori adoperavano il materiale del luogo, le statue e le colonne, come materia prima per la costruzione di chiese e edifici vari. Dagli scavi intrapresi dagli archeologi Belgi H. Demoulin e P. Graindor all`inizio del secolo scorso (1903 and 1905) furono scoperti i reperti del Tempio, della fontana, delle statue, dei mosaici e il famoso orologio solare di Andronico. Alcuni di questi reperti antichi si conservano oggi presso il Museo Archeologico di Tinos.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
131
132
S iti A rcheologici
XÒBURGO La roccia ripida di Xòmburgo sorge su un`altezza di 640 m e domina il paesaggio centrale del distretto meridionale dell`isola. È un punto di riferimento per Tinos e si vede da lontano, quando la nave sta per raggiungere il porto, dando il benvenuto ai viaggiatori. L`antica fortezza ha sempre simboleggiato la sicurezza per la popolazione a causa della sua fortificazione naturale. La sua storia incomincia nell`antichità, ma quì si riferisce solo quel che è documentato dalle fonti scritte e dagli scavi intrapresi. Il primo segno di insediamento umano risale all`età del Bronzo, quando le mura Cyclopiche sono state costruite a Xòburgo. Quel fatto indica che l`insediamento principale esistente fino ad allora non era più sicuro a ”Vriocastro”, probabilmente a causa delle invasioni dal mare, quindi il principale insediamento umano si trasferisce a Xòburgo. La presenza umana su questa roccia ripida continua durante l`Era Oscura e il periodo Geometrico. L`esistenza di un cimitero fuori dalle mura, venuto
XÒBURGO
alla luce grazie agli scavi intrapresi dalla Professoressa di Archeologia Sig.ra Nota Kourou, è un fenomeno comune durante questo periodo. Le fosse per le bracce rituali sono datate allo stesso periodo (10mo-7mo secolo a.C.), mentre il Santuario della Grande Dea e sua Figlia è del periodo arcaico. La loro venerazione è connessa alle condizioni culturali di quell`era e al culto del Dodecatheon. Il Tempio era dedicato alla Dea Dimitra (Ceres) e sua figlia Persefone. La sicurezza e la pace che vigevano nel Mar Egeo durante il periodo Clasico hanno dato la possibilità agli abitanti dell`isola di abbandonare Xòburgo e fondare una città presso il litorale meridionale. Quindi, la roccia cadde in disuso durante l`era Bizantina e sarà abitata di nuovo più tardi, per raggiungere la massima gloria. Incursioni marittime e invasioni ripetute hanno costretto i tiniesi dell`interno e l`esterno della cittadella riunirsi per stabilire un capoluogo dove oggi si trova il villaggio di ”Xynara”. PHOTO: ZEFI POTIRI
133
134
S iti A rcheologici
Nel 1207, i fratelli Andrea e Geremia Ghizi hanno conquistato Tinos. Uno dei primi provvedimenti presi, fu la fortificazione della cima rocciosa e la costruzione di una fortezza chiamata il ”Castello di Santa Elena ”, dalla chiesa omonima sull`apice. Fino all`era dell`ultimo rampollo della famiglia Ghizi nel 1390, questo castello di Tinos era famoso per le cinta murarie e la sicurezza che dava agli abitanti. Il dominio dei signori Ghizi fu succeduto dalla Repubblica Veneziana e, dopo che gli abitanti fecero un patto per non essere soggeti al dominio Turco, ci fu un Commandante col titolo di ”Rector di Tinos e Mykonos”. Nel 1537, Hayreddin Barbarossa conquistò Tinos, per conto del Sultano. Tinos si ribellò, chiedendo ai Veneziani di provvedere a riconquistare il potere. In questo modo, “La Serenissima” ha riposseduto l`isola, che costituiva l`unica loro roccaforte rimasta nelle Cicladi. La fortezza fu ripristinata e diventò più forte che mai e, secondo le usanze di quell`epoca, cioè il 16mo secolo d.C., il lato NE-SE funzionava come fortificazione naturale. Di conseguenza, solo gli altri lati della fortezza avevano bisogno di sopporto, quando la citadella si eresse. Dalla documentazione risulta che c`erano circa 100 edifici entro le sue mura, che includevano abitazioni e negozi, nonchè due chiese nel Borgo (la comunità esteriore). La maggioranza degli abitanti si occupava di agricoltura perchè, oltre ad essere un rifugio, la cittadella costituiva anche il mercato principale dell`isola.
PHOTO: ZEFI POTIRI
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
Xテ達URGO 135
136 136
Α Ρ Χ ΑAΙ rcheologici ΟΛΟΓΙΚΟΙ ΧΩΡΟΙ S iti
La cinta Τα muraria era di unaµέτρα lunghezza di 600 m e includeva: ΝΑ una ένα torreψηλό alta, του νησιού. 600 περίπου του τείχους περιλάµβαναν πύργο, Α το αποκαλούµενο «µισοφέγγαρο», Α-ΒΑ το κεντρικό οχύρωµα, ΒΑ chiamata Torre A, o la ”mezza luna” nel lato SE, la fortificazione centrale a E-NE, ένα πύργο (“LanelPunta”), Β∆ τη δευτερεύουσα απ’ unaψηλό torre τετράγωνο quadrata (”La Punta”) lato NEκαι e finalmente, nel lato NOπύλη, l`entrata όπου εισέρχονταν στο κάστρο οι κάτοικοι και τα ζώα σε περίπτωση πολιορκίsecondaria per gli abitanti e gli animali in caso di assedio. Le condizioni di ας. Η ζωή µέσα στο κάστρο ήταν στενόχωρη, καθώς οι δρόµοι ήταν στενοί και vita entro le mura erano sconfortevoli, perchè le strade erano strette e le case στα σπίτια µετά βίας χωρούσαν δυο άτοµα. Οι κάτοικοι του κάστρου κυµαίνοpotevano accommodare al massimo due persone. La popolazione variava tra νταν στους 1000-2000. 1000 a 2000 persone. Nel 17mo secolo, gli abitanti non superavano i 800, dai Το 17ο αι οι κάτοικοι δεν ξεπερνούσαν τους 800, από τους οποίους µόνο quali i 200 erano uomini, perchè la maggior parte erano donne, οι 200solamente ήταν άνδρες. Την πλειονότητα αποτελούσαν γυναικόπαιδα και ηλικιωbambini e anziani. Aparte gli uomini, anche leτου donne erano di φηµισµένες uguale bravura µένοι. Εκτός από τους άντρες και οι γυναίκες νησιού ήταν για ed erano rinnomate per la loro contribuzione alla vita e il sostenimento della τη συµβολή τους στη ζωή και συντήρηση του Κάστρου. Το κάστρο της Τήνου σε πολλές επιδροµές: Σαρακινών, Τούρcomunità del castello, che άντεξε ha potuto respingere molti attachi da parte di κων, ∆υτικών κ.α. Το 1715-42 η τελευταία επιδροµή, η οποία ήταν και Saraceni, Turchi e occidentali. Traέγινε gli anni 1715-42, la fortezza subì un`invasione καταστροφική. Με ειδική συνθήκη µεταξύ των διοικητών του νησιού και των fatale. Sotto una convenzione speciale fatta tra i governatori dell`isola e i Τούρκων, το νησί περιήλθε στους τελευταίους, οι οποίοι φρόντισαν να καταTurchi, l`isola cadde nelle mani di questi ultimi che riuscirono a distruggere il στρέψουν ολοσχερώς το κάστρο. Έτσι, το «Φρούριο της Αγίας Ελένης», έπειτα castello completamente. Così è finita l`esistenza della “Fortezza di Santa Elena” από 508 χρόνια πέφτει. Οι κάτοικοι, όσοι δε µετακόµισαν στη νεοσύστατη dopo 508 anni. Χώρα, εγκαταστάθηκαν σε χωριά, εγκατέλειψαν το νησί ή µάταια προσπάθη-
ΦΩΤΟ: ΖΕΦΗ ΠΟΤΗΡΗ
PHOTO: ZEFI POTIRI
XÒBURGO
PHOTO: PHOTO: IOANNIS IOANNIS VIDALIS VIDALIS
Gli abitanti che non si trasferirono alla nuova città che emergeva giù nel porto ”Chora”, si stabilirono nei villaggi o abbandonarono l`isola. Alcuni tentarono di ristabilirsi nel ”Borgo” abbandonato, ma non riuscirono. Era allora che “Exomburgo” o “Xòburgo” ha ottenuto il nuovo nome (perchè prima si chiamava “il Castello”). L`insediamento si è disfatto all`inizio del 20mo secolo. Oggi, Xòburgo è una mèta interessante per i viaggiatori che sono motivati a visitarlo, camminando tutt`intorno per cercare di capire la storia dei ruderi ancora rimasti. I devoti delle chiese di San Minas e Santa Eleousa del 1828, prendono cura di queste due capelle. Quella del Monastero del ”Sacro Cuore di Gesù” è invece una storia lunga, risalente al 17mo secolo e viene raccontata quì in seguito, nell’ apposito capitolo a pag. 152.
137
ΜΟΥΣΕΙΑ
138
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
8
S iti A rcheologici
IL MUSEO ARCHEOLOGICO
MUSEI
www.tinos360.gr
139
Musei
140
IL MUSEO ARCHEOLOGICO Il Museo Archeologico si trova nel cuore della città portuale, sulla strada principale che porta alla Cattedrale della Madonna e non passa inosservato dai
viaggiatori.
È
stato
costruito
all`inizio degli anni 60, su iniziativa della Società Archeologica. Ospita dei reperti
PHOTO: ZEFI POTIRI
preziosi, tra i quali sono: I vasi gigantici di ceramica, trovati dentro il Santuario della Dea Ceres e sua figlia, ai piedi di Xòburgo, che risalgono al periodo “arcaico” (8mo- 7mo secolo a.C.), statue e frammenti architettonici del Santuario di Poseidon e Anfitrite a ”Kionia”, l`orologio solare di Andronico, che è uno dei reperti più preziosi di tale luogo (1o secolo a.C), un bel pavimento con mosaico, trovato vicino alla Chiesa della Madonna, monete di periodi diversi e altri oggetti di grandissimo valore.
PHOTO: ZEFI POTIRI
IL MUSEO ARCHEOLOGICO
PHOTO: ZEFI POTIRI
Nel ripostiglio del Museo si sono recentemente ammassati tanti altri reperti e per questo si contempla la costruzione di un`ulteriore edificio per esporrli. Il biglietto è di un prezzo simbolico e il personale sempre pronto ad aiutare gli interessati.
PHOTO: ZEFI POTIRI
141
Musei
PINACOTECA DI PITTURA La Pinacoteca delle opere di pittura, si trova nell`interno del precinto della grande Chiesa della Madonna. Contiene più di 100 dipinti sia copie che opere autentiche di pittori greci, come: N. Lytras, G. Iakovidis, N. Ghizis, K. Parthenis, I. Altamouras, K. Volonakis e G. Roilos. Oltre di questa collezione di pittori Greci,
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
142
ci sono anche pezzi Rinascimentali come quelli del “Cinquecento” italiano, provenienti sia dall`Italia che dalle isole Ioniche. Ci sono anche oggetti d`arte europea, come vasi, mobili, uno specchio favoloso ed altri oggetti preziosi.
MUSEO DEGLI ARTISTI DI TINOS Il museo si trova tra gli edifici che circondano il precinto della grande Chiesa della Madonna e contiene opere rappresentative dei più noti artisti Tiniesi. Ci sono opere importanti di pittura e scultura, sia originali che in copie. Tra gli artisti presenti con le loro opere sono: Nicolaos Ghizis, Nikiforos, Nicolas e Pericles Lytras, G. Roilos, M. Renieris, G. Gaitis, mentre ci sono anche delle opere di scultori famosi come G. Chalepas, L. Sohos, D. Filippotis, G. Vitalis, Lazzaros e Marcos Fitalis e I. Voulgaris.
v i r g i n m a ry ’ s m u s e u m s
ESPOSIZIONE DI CIMELI RELIGIOSI E ICONE
Questi cimeli si trovano esposti negli spazi adiacenti alla grande Chiesa della Madonna che includono oggetti ecclesiastici provenienti dall`isola di Tinos con prevalenza di Icone fatte durante il periodo dal 14mo al 19mo secolo. C`è anche la famosa “Carta di Rigas Ferrèos”, fatta e stampata dall`eroe-visionario dell`insurrezione contro il dominio Turco (una delle tre copie esistenti) e l`annello del Generale Kolokotronis, eroe della guerra d`indipendenza. PHOTO: IOANNIS VIDALIS Ci sono, inoltre, delle sculture in legno fatte dal tiniese Ioannis Platis. Finalmente, si possono anche ammirare i lavori di tematica religiosa, eseguiti da pittori famosi come Fotis Kontoglou e Nikiforos Lytras.
PARAMENTI SACRI
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Questa collezione di paramenti Sacri si trova nel lato est sotto il portico del recinto della Chiesa della Madonna e contiene dei cimeli ecclesiastici come Bibbie, Icone, abiti sacerdotali ecc.
SALA COMMEMORATIVA DI “ELLI”
Questo locale è collocato al piano terra della Chiesa grande della Madonna, ed è dedicato ai relitti della nave militare “Elli”, che fu affondata a causa di un` incursione sottomarina, prima della Seconda Guerra Mondiale, effettuata dalla marina fascista italiana. Quì c`è una lapide commemorativa fatta di marmo che rappresenta la vittoria, nonchè un frammento del siluro che colpì la nave, oggetti personali delle vittime e alcune urne con le loro ossa.
LA GALLERIA CONTENENTE OPERE DI ANTONIOS SOHOS Sempre nel recinto della Chiesa della Madonna, c`è anche una galleria contenente alcune delle opere di Antonios Sohos, che fu un membro dell`Accademia delle Arti e delle Scienze della Grecia. PHOTO: ZEFI POTIRI
143
144
Musei
MUSEO DELL`ARTE MARMOREA A PYRGOS Si tratta di un Museo veramente moderno, costruiro e allestito dall` ”Ente Culturale della Banca di Pireo” nel 2007, che segue le ultime tendenze in fatto di museologia moderna, essendo unico del suo genere in Grecia. Il Museo si trova nel villaggio di ”Pyrgos”, vicino all` Istituto Professionale Superiore dell`arte marmorea. Il visitatore può seguire, con l`aiuto di materiale audio-visuale, tutta la procedura della lavorazione del marmo, dall`estrazione fino al laboratorio e il prodotto finito ed esposto. Qui sono esposti anche tutti gli attrezzi e i macchinari per l`estrazione e il trasporto dalle cave, nonchè gli attrezzi occorenti per la lavorazione del marmo. C`è anche un`esposizione di sculture e costruzioni di marmo originali, donati da enti culturali e persone private, come Source: Piraeus Bank Foundation
per esempio parti architettoniche di chiese e abitazioni,
nonchè vari bozzetti delle opere di scultori famosi. In un edificio adiacente al corpo centrale del Museo, c`è un auditorio/sala per esposizioni periodiche.
MUSEO/GALLERIA DI KOSTAS TSOKLIS Il museo/galleria d`arte dedicato all`artista moderno Kostas Tsoklis è costruito recentemente vicino alla ex scuola elementare del villaggio di Kambos. Le collezioni esposte variano di tanto in tanto e contengono anche opere d`arte di interesse vario. C`è un archivio delle opere di K. Tsoklis, cataloghi di mostre artistiche, libri, fotografie ecc. Esiste anche una sala- proiezioni per le interviste e i films sull`artista. Si svolgono, inoltre, delle attività culturali in forma di “workshop” per bambini e adulti.
145
MUSEO DEGLI ARTISTI DI ”PANORMOS” Entrando nel villaggio di ”Pyrgos”, andiamo incontro al Museo degli artisti di Panormos, vicino alla casa di Giannoulis Chalepas. Quì sono esposte le opere di pittura e scultura degli artisti di ”Panormos”, come: G. Chalepas, D. Filippotis, Eur. Lambaditis, I. Voulgaris, L. Lukas, G. Vitalis, L. Sohos e molti altri. Infatti, alcune delle opere esposte non sono che di bozzetti di grandi PHOTO: ZEFI POTIRI opere realizzate nel marmo e, delle volte, si possono individuare i segni di elaborazione fatti dagli artisti.
LA CASA-MUSEO DI GIANNOULIS CHALEPAS La casa del massimo scultore di Tinos si trova nell`entrata del stata
villaggio
di
ripristinata
Pyrgos, e
è
adesso
funziona come museo. Oltre l`ammobigliamento
originale
delle stanze della casa dove lavorava e dormiva lo scultore, ci sono anche delle foto di famiglia,
PHOTO: ZEFI POTIRI
e tutti gli attrezzi che usava, nonchè alcune delle sue sculture.
MUSEO DEGLI ARTISTI DI ”YSTERNIA” Qui si trovano delle opere di alcuni dei più noti scultori del villaggio di Ysternia, come i fratelli Fytali, i fratelli Malakate, G. Vitalis, i fratelli Lazzaro e Antonio Sohos, L. Lameras e altri. Ci sono altri musei nei paesi di Tinos, dai contenuti più svariati, come per esempio musei folcloristici, artistici, agricoli, ecclesiastici ecc, che vale la pena di visitare per avere l`immagine completa della cultura dell`isola di Tinos (vedi le descrizioni nel capitolo sui villaggi tiniesi).
PHOTO: ZEFI POTIRI
Monasteri
www.tinos360.gr
148
Monasteri
Il Convento della ”Signora degli Angeli” nel monte ”Kechrovouni” di Tinos Secondo un racconto locale, tre sorelle provenienti dal villaggio di ”Tripotamos” avevano visto lo stesso sogno: Una signora (La Madonna) che le suggeriva di costruire un convento e diventare monache in un posto preciso sul monte ”Kehrovouni”, dove avrebbero visto una luce strana. Dopo le divergenze con il resto della famiglia, le sorelle decisero di accondiscendere la Signora vista nel sogno. Siccome, però, i venti in quel posto specifico erano troppo forti e l`area piena di serpenti, tentarono di costruire le proprie celle monastiche un po`più in là, verso la parte meridionale. Malgrado i loro sforzi fossero grandi, tutte le loro costruzioni crollavano durante la notte successiva e gli attrezzi edilizi si trovavano misteriosamente trasportati sul luogo suggerito inizialmente dalla Madonna. Convinte di aver sbagliato, esse ubbidirono al commando Sacro e costruirono finalmente le tre celle, che costituiscono tuttora la parte centrale del Convento della Signora degli Angeli. A causa della mancanza di fonti attendibili, si deduce che il convento sia stato costruito tra i secoli 11mo-12mo d.C., ma infatti il primo documento scritto che si riferisce al convento è del 17mo secolo (probabilmente del 1614). Ubicato sulla cima della montagna, su un altitudine di 600 m, con una bella vista panoramica della città portuale, delle isole vicine e del mar Egeo, questo Convento è la gioia di ogni pellegrino.
PHOTO: ZEFI POTIRI
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
I l C onvento della ” S ignora degli A ngeli ”
149
Monasteri
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
150
Suora “Pelaghia” era una delle monache di questo ”Convento della Signora degli Angeli.” Una notte sognò la Vergine Maria, che le indicava il posto dove finalmente fu trovata la Sua Icona raffigurante l`Annunciazione. Dopo questo avvenimento, Tinos diventò la meta di pellegrinaggio di tutti gli Ortodossi del Mondo. Suora Pelaghia fu beatificata alcuni decenni fa e la sua festa si celebra il 23 Luglio, con una cerimonia grandiosa. In onore della Monaca Santa, l`Icona si trasferisce la mattina presto, con una processione, dalla Cattedrale della Madonna al Convento. Si celebra quindi una Santa Messa alla presenza del vescovo, del clero, delle monache e dei fedeli che viene seguita da un ricevimento. Nel pomeriggio inizia la processione del ritorno dell`Icona alla propria sede, capeggiata dalla banda, il Vescovo, il Clero, la Madre Superiore e le monache del Convento, seguiti da una folla di qualche migliaio di fedeli a piedi. La processione segue poi a piedi la via provinciale verso ”Chora”. Il Convento era una volta minacciato di chiusura e questo avenne precisamente durante il regno di Re Otto e della sua Corte di Baviera, che aveva decretato la sua abolizione, insieme a quella di altri conventi della Grecia, riuscendo parzialmente a effettuare la chiusura di parecchi conventi. Intanto, la devozione della gente di Tinos, dei i monaci e le monache di quel tempo ma anche la protesta del mondo Ortodosso, hanno fermato questa iniziativa
I l C onvento della ” S ignora degli A ngeli ”
e il Convento ha acquisito una maggiore fama dapertutto, contrariamente alle intenzioni del Re. Nel passato il convento aveva centinaia di suore, ma ultimamente questo numero è molto minore e il villaggeto monastico attrae sempre un gran numero di pellegrini. Il ”Convento della Signora degli Angeli” oltre ad essere una roccaforte della fede Ortodossa, funziona anche come un esempio dell`architettura tipica di Tinos, sembrando un piccolo villaggio con arcate, viuzze pavimentate di marmo, semplicità e candore. L`unica sua differenza dagli altri villagi è di essere circondato da una muraglia come un castello, invece di essere sparso liberamente nel paesaggio, come avviene nel resto dei paesi dell`isola. Oggi si può visitare la cella della Monaca Pelagia, che ha lasciato lì le sue tracce indelibili e la sua dimora modesta è mantenuta allo stato originale. Tra le mura del Convento c`è anche una piccola biblioteca di oltre due mila libri, sia antichi che più recenti. Le monache, che sono molto accoglienti, lavorano per mantenersi, come del resto facevano sin dal medioevo, vendendo lavori a mano e erbe aromatiche principalmente per finanziare i lavori di manutenzione occorenti, tentando di preservare inalterato il complesso architettonico del Convento.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
151
152
Monasteri
Il monastero del Sacro Cuore di Gesù a “Xòburgo”. Questo Monastero, dedicato al “Sacro Cuore di Gesù”, è considerato uno delle più importanti mete di pellegrinaggio dei Cattolici Greci. È fondato dai Monaci Gesuiti giunti a Tinos nella seconda metà del 17mo secolo, i quali abitavano in un edificio entro le mura del Castello di “Xòburgo” che trasformarono nella chiesa di “Santa Sofia”. Dopo la capitolazione al dominio Turco e la distruzione della Fortezza, i Gesuiti si stabilirono nel ”Borgo” dove costruirono nel 1720-25 una chiesa grande a fianco della chiesa di Santa Caterina, chiamandola Santa Sofia, in memoria della prima chiesa del Castello. Nel 1837-38, si sono trasferiti al villaggio di “Loutrà” dove, su un terreno di loro proprietà, costruirono un Monastero e una chiesa dedicata a San Giuseppe. Nella fine del 19mo secolo, tramite la mediazione del priore e grazie alle donazioni degli abitanti di Loutra, la chiesa di Santa Sofia è stata totalmente ripristinata e cambiò il suo nome a quello del “Sacro Cuore di Gesù.” Dopo un periodo di abbandono totale, nella metà del secolo scorso, ricominciarono ancora una volta i lavori di restauro e di espansione del complesso architettonico. Oltre alla chiesa, il convento dispone anche di una sala pranzo e di alloggi per i fedeli. Nel bel mezzo del precinto, c`è la Statua grandiosa di Gesù Cristo creata da I. Filippotis nel 1950 e dedicata ai Cattolici caduti nelle due Guerre Mondiali. Durante il periodo estivo, si organizzano spesso degli eventi culturali frequentati da tanti fedeli e visitatori, provenienti da tutta la Grecia, i quali vengono offerti dell`ospitalità e accoglienza da parte degli addetti dell`ormai ex-convento.
PHOTO: ZEFI POTIRI
PHOTO: ZEFI POTIRI
I l C onvento della ” S ignora degli A ngeli ”
153
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
155
Grotte - caverne
www.tinos360.gr
156
G rotte - caverne
CAVERNE Le grotte sono incluse tra i tanti “tesori ambientali” di Tinos che oltre il paesaggio calmo e pacifico dell`entroterra, possiede anche un lato selvaggio con rocce ripide scolpite dai venti e dalle onde marine. Ci sono tente caverne esplorate e non. Da quelle più conosciute, si menzionano quì di seguito solo alcune:
La grotta di ”Gastrià” Questa grotta si trova verso un chilometro a ovest dei sito archeologico di ”Kionia” ed è accertato che alcuni laboratori di ceramica esistevano una volta quì. Questo si deduce dal fatto che il terreno è ricco di argilla e si sono stati localizzati due camini per la ceramica. I frammenti di vasi di ceramica che si produceva quì, è un`indicazione che i contenitori erano destinati ai pellegrini del vicino Tempio di Poseidon e Amfitrite. Il nome della località ”Gastria” è possibilmente derivato dalla parola ”Glastria” (recipienti di ceramica). La caverna ha una lunghezza di 50 m e PHOTO: GEORGE GOUMAS la sua larghezza varia considerevolmente. Dietro l`entrata della caverna, è stata scoperta un`insolita costruzione circolare. Secondo la tradizione, i primi Cristiani perseguitati, si rifuggiavano proprio quì. D`altronde, si sono trovate anche alcune iscrizioni paleocristiane sulle pareti della caverna. Secondo un`altra speculazione, quì esisteva un passaggio segreto che collegava la caverna alla cittadella di Xoburgo, ma questa leggenda è difficile a provare, a causa del fatto che la caverna finisce presto, probabilmente a causa di un collasso delle masse di terra e pietre sovrastanti. Il posto merita di essere ulteriormente esplorato, anche perchè presenta un interesse geologico oltrechè aquello archeologico.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
157
158
G rotte - caverne
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Mygospilià o Kammèni Spilia (Grotta delle mosche o Grotta bruciata)
Questa grotta si trova a una distanza di 6 chilometri a ovest del villaggio di ”Aetofolia”, su un`altitudine di 200 m, a un posto di nome ”Kastela”. Ha una lunghezza di 55 m e due entrate. Quì furono scoperte delle ossa umane di almeno sei donne e bambini, sparse dapertutto. Dai frammenti di ceramica trovati quì, si deduce che i reperti risalgono all`epoca della rivoluzione contro il dominio turco, se non oltre. Secondo un racconto, quì c`è stato un`attaco dagli incursori che diedero fuoco alla grotta, dove si erano rifuggiati alcune donne e bambini, condannandoli ad una morte atroce e martirica. Un`aspetto curioso di questa grotta è uno sciame di una rara specie di mosche che ci vive dentro. I specialisti mantengono che tale specie di mosche esiste solamente quì.
”Drakòlakas”
La grotta in questione dista circa 4 chilometri dal villaggio di ”Platià” e un chilometro dal seno di ”Vathì”. Il suo nome proviene dalla parola dialettale ”Drakòti” che significa l`afflizione ”cianosi”. La gente locale portava quì i bambini sofferenti di questo male, sostituendo i loro consueti abiti neri con degli abiti colorati e pregavano per la loro cura. Quindi, lasciavano i bambini a pernottare per tre notti nella grotta; quelli che sopravvivevano si ritenevano guariti, grazie all`influenza magica di questa grotta.
La grotta di ”Panormos”
Questa grotta si trova nella parte settentrionale dell`isola, presso il lato nord del porticino di ”Panormos”. Fu scoperta nel 1854 e fu sfruttata come una cava di marmo.
159
Tra le grotte minori, segnialiamo le seguenti:
La grotta di ”Vriocastro”(Vrècastro) Si trova nel lato est della collina preistorica di Vrècastro. Di dimensioni di 5 m di lunghezza e 4 m di larghezza, è accessibile solamente dal mare.
La grotta di ”Vourlismena” La si può trovare sulla costa ripida e rocciosa dell`est di Tinos, nella località omonima di Vourlismena. È un rifuggio di piccioni selvaggi e misura 5 m di lunghezza e 4 m di larghezza.
La caverna ”Kithàra” (”Chitarra”) Si trova presso la grotta precedente, a 3 chilometri più a nord. Il suo nome proviene dalla sua rassomiglianza alla forma di una chitarra, ed ha una larghezza di 5 m e una lunghezza di 6 m. La si può raggiungere solamente dal mare e si ritiene una riserva di piccioni selvaggi. Si crede che sia comunicante col monte “Tsikniàs”. Menzioniamo quì alcuni altri nomi di grotte, come ”Fournàkia”, “Spilià,” “Kamàra” (the ”chamber”), ”Koufagrèli” ecc. PHOTO: IOANNIS VIDALIS
PHOTO: Elias Provopoulos
S piagge
SPIAGGE
www.tinos360.gr
161
S piagge
SPIAGGE Teniamo a precisare, che tutte le spiagge di Tinos sono completamente libere.
”Aghios Fokas” (San Fokàs) Questa è la spiaggia più lunga di Tinos e una delle più belle, con dei tratti che variano lungo il percorso per tutta la sua lunghezza, che è considerevole. La si può raggiungere a piedi dalla città portuale, ”Chora”. Ci offre dei tratti sabbiosi o con ciottoli, mentre gli alberetti piantati lungo la costa offrono un PHOTO: IOANNIS VIDALIS
po` d` ombra. Ci sono bar e ristoranti, stabilimenti turistici e ombrelloni, nonchè la possibilita di qualche sport acquatico come il “wind-surfing” e il pallavolo in uno stabilimento presso la piattaforma per gli elicotteri. La spiaggia di Aghios Focàs finisce ai piedi della collina preistorica di ”Vriocastro” (Vrècastro), con una vista panoramica di Delos e Mykonos.
”Stavròs” (Santa Croce)
La spiaggia di “Stavròs” si trova a poca distanza dalla città portuale verso ovest e fu un porto antico, come si vede dalle antiche colonne di marmo rimaste ancora lì. È il posto ideale per un bagno pomeridiano, per aver l`occasione di ammirare un bel tramonto. Su uno scoglio vicino al mare c`è la chiesetta di Stavròs e dietro di essa si trova una taverna minimale, per prendere l`ouzo, accompagnato da polipi freschi alla griglia e pesciolini a modo di “mezè”. PHOTO: ZEFI POTIRI
162
S piagge
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
”Aghios Markos”(San Marco)
Dopo ”Stavros”, c`è la piccola spiaggia di ”Aghios Markos”, sotto una costa ripida e nascosta dietro l`omonima cappella, che si trova affiancata alla strada principale. Tra coccioli e scogli, si può fare una nuotata nelle acque limpide e sempre fresche. Questo luogo è proprio la scelta migliore, quando ci si deve riparare dai forti venti del nord.
”Kiònia”
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Dopo la spiaggetta di ”Aghios Markos” veniamo incontro alle spiagge di ”Kiònia” e ”Tsambià”; per quanto riguarda quell`ultima, si sa che abbia avuto il suo nome dal fiume storico di ”Sampiàs” che trabocca proprio quì. Si tratta di una spiaggia con coccioli e alberetti che danno un po`d`ombra. Si trova proprio davanti al sito archeologico del “Santuario di Nettuno e Amfitrite”, con una vista panoramica di Syros. Ne segue una moltitudine di spiaggette facilmente raggiungibili a piedi e i più noti sono “Platia Ammos” e ”Germanos” Sul lungomare c` è un sussedersi di ristoranti e piccoli insediamenti turistici con camere in affitto e piccoli alberghi.
163
S piagge
”Aghios Sostis” A qualche chilometro verso est dalla città portuale, esiste una serie di spiagge con vista panoramica meravigliosa verso Mykonos. La prima che si incontra si chiama Aghios Sostis, nominata da una chiesetta bellissima proprio PHOTO: DIMITRIS KORRES
164
su uno scoglio presso la spiaggia, risalente al 19o secolo. È protetta dai venti del nord e le acque non sono tanto profonde, un fatto che la rende ideale anche per le famiglie con bambini che possono tuffarsi dal molo.
”Laouti o Skylandar” Questa spiaggia, insieme a quella vicina di ”Aghia Kyriaki” è idonea per uso familiare perchè oltre il mare limpido e la sabbia, uno può anche fare il bagno di sole e pranzare nelle taverne e caffè-bar del lungomare vicino.
”Aghios Ioannis Porto” Proseguendo verso est dalla spiaggia di ”Agia Kiriaki”, si incontra la spiaggia di ”Aghios Ioannis Porto” (= porto di San Giovanni) che fu una volta un porticello vero e proprio. Adesso è una delle spiagge più belle e meglio frequentate di Tinos. Il proprio nome è dovuto alla capella su uno scoglio della spiaggia. Il mare quì è poco profondo e c`è l`ombra degli alberetti. La sabbia è scura e compatta. C`è un caffè-bar e ci sono degli ombrelloni a noleggio per i bagnanti.
”Pachià Ammos” Solamente il nome che significa “spiaggia grassa” ci prepara a quel che incontriamo. Quì la sabbia è appunto scura, umida e sopratutto compatta, l`acqua marina è di un verde-blu intenso e le colline di sabbia ci ricordano il deserto. Oltre una bella nuotata, si può fare dello sport da spiaggia.
S piagge
”Lychnaftià” Lungo la strada di ”Triandaros”-”Dyo Choria” incontriamo l`incrocio per l`insediamento di ”Lychnaftià”, con l`omonima spiaggia con tanti ciottoli coloratissimi e ricca vegetazione. Nell`estremità sud della spiaggia ci sono dei scogli concavi che offrono dell`ombra ai bagnanti. Le acque azzurre sono sempre fresche e l`isola di Mykonos sembra alquanto vicina. ”Lychnaftià” si può raggiungere anche partendo dalla spiaggia di “Aghios Ioannis Porto”.
”Santa Margarita” Dopo il villaggio di ”Potamià”, discendiamo verso la spiaggia di ”Santa Margherita”. Si tratta di una spiagetta con sabbia finissima e alcuni scogli. Il suo nome lo deve all`omonima chiesetta Cattolica del luogo. Il fatto che non attrae tanta gente, la rende idonea per quelli che desiderano un posto quieto e quasi privato.
”Livada” È una località singolare che si raggiunge seguendo la strada (solo parzialmente asfaltata) che inizia dai villaggi ”Stenì” e “Myrsìni”. Il paesaggio naturale che attraverseremo è unico, con un torrencello che sbocca verso il mare, formando una specie di laghetto circondato da scogli di forme arrotondate, a causa del vento forte e le onde marine. Quando è calma, la spiaggia è interessante con tanti ciottoli colorati, che continuano anche dentro le acque marine, le quali, però, diventano all`improviso molto profonde. Come nella spiaggia seguente di ”Kolymbithra”, quando tira il vento del nord, le onde sono alte, conferendo all`ambiente un`aria esotica. È consigliabile esplorare i dintorni sotto l`ombra delle querce e fotografare il tutto.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
165
166
S piagge
”Kolybithra”
Arrivando all`incrocio della strada provinciale che porta a ”Kòmi”, possiamo prendere la strada sulla nostra destra per raggiungere la spiaggia di ”Kolybithra” (=battezzatorio). Dopo aver attraversato una piccola pianura con tanti prati coltivati e circondati di stoppie, arriviamo alle due spiagge di ”Kolybithra”, che sono due insenature gemelle fronteggiate dall`isoletta rocciosa di nome ”Drakonisi”. Proprio davanti alle due spiagge, incontriamo una specie di laghetto, con tante anatre, tartarughe ed animali vari, che si trova proprio dinanzi alla prima delle due ”Kolybithre”. Tale laghetto è sotto prottezione ambientale, a causa della sua fauna. La più grande delle due insenature è bella e sabbiosa ma quasi sempre deserta, perchè esposta ai venti del nord, ideale per lo «surfing». Quella più piccola, invece, è sempre ben frequentata perchè idonea per lo sport da spiaggia ed è munita anche di ombrelloni con appositi sdrai a noleggio. Sulla scogliera sovrastante c`è una piccola taverna e nel lato opposto si può fare la doccia con acqua dolce. C`è anche uno stabilimento di villeggiattura, costruito dalle suore Orsoline, che adesso appartiene ai frati Cattolici di “Scuola Leòndios” di Atene.
PHOTO: Elias Provopoulos
S piagge
”Aghios Romanòs”
È situata nella costiera meridionale dell`isola e fu abitata solamente negli anni ´80 quando è sorto un piccolo insediamento di casette di vacanza. Quì si può ammirare la vista panoramica del Mar Egeo e dell`isola vicina di Syros. La lunga spiaggia è ombrosa e la sabbia è finissima. Nella sua estremità, c`è un porticello con l`omonima cappella di “San Romano”. Verso ovest si trova un`altra spiaggia deserta che si chiama ”Apigania” con acque turcose, la quale si raggiunge solamente tramite un piccolo sentiero. Quì occorre portarsi dietro dell`acqua insieme ad un ombrellone da spiaggia per fare il bagno, perchè le attrezzatture balneari mancano del tutto.
”Aghios Petros”
Questa è la prima di tre spiagge vicino al villaggio di ”Kardianì”, (insieme a ”Kalivia” e ”Ormos Giannaki”). Nel bel mezzo di questa spiaggia, costruita su uno scoglio, c`è l`omonima chiesetta Cattolica di San Pietro (datata nel 16o secolo), la quale separa la spiaggia in due parti. Quì, durante la Seconda Guerra Mondiale e il precisamente 30/09/44, gli invasori tedeschi tentarono di sbarcare via mare ma sono stati respinti. Oggi, si può godere di una spiaggia tranquilla, con sabbia chiara finissima e acque limpide.
”Ormos Giannaki” Questa spiaggia si trova nella costiera del bel villaggio di ”Kardiani”, che è letteralmente appiccicato sulla collina. Oltre la strada asfaltata che collega detta spiaggia al villaggio sovrastante, c`è anche l`antica strada rivestita di lastre di marmo, che si può prendere per fare una passeggiata. La spiaggia di Giannaki è idonea per le famiglie che troveranno della sabbia coi ciottoli e delle taverne dove si mangia il pesce. Oltre questa spiaggia, c`è un`altra verso Est che si chiama ”Kalyvia”, dove regna la quiete tra gli alberetti vicino al lungomare.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
”Ormos Ysternìon”
È la scala marina del villaggio di Ysternia, da dove una volta si svolgeva l`esportazione del marmo delle cave adiacenti su navi sovracariche. Oggi è diventata un insediamento balneare con una bella spiaggia e tante case, taverne e caffè costruiti negli ultimi decenni. Oltre la spiaggia menzionata c`è anche quella di ”Skinaki” che è alberata, ricca di sabbia e prottetta dai venti del nord.
167
168
S piagge
”Malì” Sulla costa nordovest di Tinos c`è un golfo pittoresco amato dai turisti, dove alcuni abitanti costruirono recentemente delle casette di vacanza approffittando dalla strada che fu costruita collegandola al villaggio di ”Marlas”. In questo ambiente piacevole, con vista verso la PHOTO: EVELYN FOSKOLOU costiera dell`isola di Andros, è consigliabile fare una passeggiata e una nuotata nella spiaggia dotata di ciottoli bianchi e acque azzurre.
”Pànormos” Si tratta di un vecchio porto di Tinos che è connesso a “Pyrgos”e ha dato anche il nome al distretto del villaggio. Di fronte all`insenatura, c`è l`isoletta rocciosa di ”Planìtis” (pianeta) con il faro storico. Ci sono diverse belle spiagge nelle vicinanze di Pànormos, ma quella che è un`estensione del porticello è la più interessante con un laghetto con anatre e tartarughe, che si presta anche per fare il bagno. La cittadina portuale si distingue per le sue osterie che offrono pesce fresco e altre specialità locali. Altre spiagge sono, Aghia Thalassa (Mar Santo), che si trova sulla sinistra del porticello, con acque sempre calme, perchè prottetta dai venti dal nord, e sabbia dorata. Sulla destra invece, a un chilometro di distanza, cè la spiaggia estesa di “Ròchari” che è una sabbiosa spiaggia libera e dispone di beach-bar e doccia alla portata di tutti.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
PHOTO: ZEFI POTIRI
S piagge 169
PHOTO: ZEFI POTIRI
170
S piagge
S piagge
Le Spiagge di Tinos e la loro capacità (Dal piano regionale di Tinos, Fase B, elaborato da K. Daskalakis, Atene Settembre 1993) Spiaggia Lunghezza(m) Larghezza(m) Area (m²)
Baia di Stavros 100 Αghios Μarkos 80 Κionia Ι 450 Κionia ΙΙ 100 Gastrià 120 Αk. Bàlos Ι 80 Αk. Bàlos ΙΙ 70 DEI Αg. Romanòs 90 Αg. Romanòs Ι 500 Αg. Romanòs ΙΙ 40 Vounò Ι (Livada) 250 Vounò ΙΙ 170 Αg. Petros 340 Κalyvia 160 Giannaki ( vill. Κardianì) 100 Baia di Υstèrnia 320 Aspros Gialòs 150 Μalì 50 Κοumelàs 80 Μegali Ammos (Κοlymbìthra) 350 Κοlymbìthra Ι 90 Κolymbìthra ΙΙ 200 Κοlymbìthra ΙΙΙ 40 Livàda 150 Planitis 200 Aghios Fokàs 1.400 Aghios Sostis Ι 500 Aghios Sostis ΙΙ 50 Αg. Ιoannis (Skylandàr) 350 Ag. Ioannis (Portο) 270 Pachià Ammos 90 Ferò Choriò 50 Lychnaftià 350 Santa Μargarita 200 Αgapitikià Ι 120 Agapitikià ΙΙ 30 Ròchari 180 Panormos 180
10 10 15 10 15 10 15 20 20 15 20 20 20 25 10 25 25 25 30 50 40 50 15 30 20 15 15 15 35 25 20 10 25 20 40 20 50 20
1.000 800 6.750 1.000 1.800 800 1.050 1.800 10.000 600 5.000 3.400 6.800 4.000 1.000 8.000 3.750 1.250 2.400 17.500 3.600 10.000 600 4.500 4.000 21.000 7.500 750 12.250 6.750 1.800 500 8.750 4.000 4.800 600 9.000 3.600
Capacità (persone)
100 80 675 100 180 80 105 160 910 60 455 310 620 360 100 725 340 115 220 1.450 300 830 60 400 360 2.100 750 75 1.020 610 180 50 795 360 400 55 750 325
171
PHOTO: Elias Provopoulos
172
U si e costu m i
U si e costu m i
Usi e costumi
www.tinos360.gr
173
174
U si e costu m i
Come avviene in tutte le isole Greche, anche Tinos ha delle usanze proprie che si sono preservate da parte delle varie associazioni culturali che tentano di tramandarle fino ai nostri giorni. L`ospite dell`isola avrà sicuramente l`occasione di assistere agli avvenimenti e feste tradizionali, cioè i canti di Natale e Pasqua, il Matrimonio tiniese, la veghera e tanti altri aspetti del patrimonio folcloristico dell`isola
IL MATRIMONIO TRADIZIONALE Il Matrimonio tradizionale è una cerimonia religiosa ma anche un` evento culturale perchè oltre l`aspetto rituale, mantiene vivi gli usi e costumi dell`isola. I matrimoni a Tinos, si celebrano in un modo simile sia dagli ortodossi che dai cattolici. Qualche giorno prima della cerimonia, le ragazze ed altri parenti degli sposi girano per le case dei paesi vicini per invitare la gente. Nel giorno del matrimonio il barbiere va alla casa del futuro sposo, per fargli la barba e tagliargli i capelli. I giovani della sua età lo aiutano a vestirsi, sparando con le armi da caccia, solamente per l`effetto sonoro. Le ragazze, invece, aiutano la futura sposa a vestirsi. Il corteo matrimoniale ha inizio, allora, preceduto dai musicisti che suonano motivi popolari (con violino e liuto), seguiti dallo sposo (che nel passato andava a cavallo o su un mulo), accompagnato dalla propria famiglia e gli ospiti. Lo stesso avviene anche con la sposa che entra in chiesa insieme alla propria famiglia e gli ospiti. Nel protiro della chiesa la sposa si unisce allo sposo, che la attende e insieme entrano nella chiesa. Dopo la cerimonia nunziale, il corteo prende la via di ritorno preceduti dai musicisti che suonano inni nunziali. Ne seguono i novelli sposi accompagnati dai parenti, le damigelle d`onore e il resto degli ospiti. Nella nuova casa, un ricevimento attende tutti gli ospiti, e vengono servite delle specialità locali con dolci alle mandorle, pasticcini locali chiamati “psarakia” (pesciolini), pastèli (placchette di sesame im pastati con miele) e frittelle al miele. Nel passato c`era anche lo stuffato di lepre, un piatto ritenuto indispensabile. Tutti fanno gli auguri agli sposi e si siedono a tavola, a mangiare e sentire la musica tradizionale. I novella sposi iniziano il ballo e non mancano i ritornelli gioiosi che augurano la felicità agli sposi, rilevando i tratti favorevoli di ciascuno, cioè la bellezza della sposa e il vigore dello sposo. Questa festa si protrae, di solito, fino all` alba, ma nei tempi passati poteva continuare anche per il giorno prossimo.
MUSICA LOCALE E STRUMENTI MUSICALI I strumenti musicali che suonavano nei “panighyria” (feste campestri) sono il violino e il liùto. Nel passato, si suonava anche la zampogna (cornamusa),
U si e costu m i
ma oggi è quasi estinta e i musicisti che la sanno suonare sono pochissimi. La chitarra, l`“outi”, il bouzouki, la fisarmonica e il clarinetto accompagnavano gli strumenti principali nelle orchestrazioni più complete. Le danze popolari più comuni di Tinos sono ”Bàllos” e ”Syrtòs”.
“CÀLANDA” (CANTI RELIGIOSI DI NATALE E PASQUA) I canti religiosi di Natale e Pasqua sono una categoria speciale di canti popolari che si sentono nelle varie regioni greche durante la vigilia delle feste più importanti come Natale, Anno Nuovo, Epifania (Befana), Domenica delle Palme ecc, per venerare Gesù, San Giovani Battista, e Basilio il Grande. Nel passato a Tinos, questi canti/inni esprimevano principalmente il sentimento religioso. I vecchi di ogni paese li cantavano durante la sera della vigilia di ogni festa importante, partendo dalla casa del prete. Col passare degli anni, i più vecchi sparivano e man mano venivano sostituiti dai giovani, i quali accompagnavano i canti con tamburi ed altri strumenti musicali.
”VEGHERA” La ”Veghera” è un`usanza del passato che ci è tramandata fino ai tempi più recenti del secolo scorso nei villaggi di Tinos, durante le fredde noti d`inverno. Tale tradizione contribuiva alla vita sociale degli abitanti, facendo sì che pareni e amici si incontrassero e dava gioia ai bambini, che giocavano insieme. Nel tardo pomeriggio, la famiglia che organizzava la ”Veghera”, era solito preparare la lampada a olio, adoperandola anche come guida per il percorso notturno. Quindi, verso la sera, il più giovane membro della famiglia teneva in mano la lampada e guidava il resto della compagnia verso la casa dove si svolgeva la “veghera”. Arrivati alla destinazione, i ragazzi delle famiglie giocavano nel cortile e poi per riposarsi venivano dentro a sentire la nonna raccontare delle storie che spesso si trattavano delle avventure delle fate (chiamate “Ayeloùdes” a Tinos). Vicino al tavolo apparecchiato con ogni tipo di leccornie, c`era un cesto per la legna del camino, dove venivano arrostite delle castagne. I grandi stavano tutti insieme, mentre la madre di famiglia faceva dei lavori a mano. La ”Veghera” si protraeva fino alle dieci o undici di sera e, quando finiva, gli ospiti accendevano le lampade e tormavano a casa, augurando a tutti la buona notte.
175
U si e costu m i
“Panyghìria” (feste religiose) a Tinos GENNAIO 06 Theophania (benedizione delle acque), Chora 07 Aghios Ioannis, Moundados 17 Aghios Antonios, Steni 25 Aghios Grigorios, Falatados 30 Scoperta dell`Icona Sacra, Chora (fanalini) FEBBRAIO 02 Ypapandì (presentazione della Madonna), Ktikados 10 Aghios Charalambos, Tarambados Santa Trinità, Chora/Platia MARZO 25 Annunciazione della Madonna, Chora APRILE 24 Madonna di “Kalamàn”, Volàx (Cattolica) MAGGIO 16 Aghioi Theodori, Steno 21 Agios Costantinos-Elena GIUGNO 13 Aghios Antonios, Smardakito/ Xobourgo Spirito Santo/(Santa Trinità), Kardiani/ Falatados/Hatzirados 24 Aghios Ioannis, Moundados 29 Aghioi Petros e Pavlos, Triandaros 30 Santi Apostoli, Triandaros LUGLIO 01 Aghioi Anargyroi, Arnados/Marlas/ Porto 20 Profeta Elias, Vachetta, Chora 25 Santa Anna, Tzados 26 Aghia Paraskevi, Ysternia 27 Aghios Penteleimon, Triandaros
AGOSTO 06 Metamorfosi Sotiros, (Metamorfosi del Salvatore) Priastro/Karyà/Karkados/Dyo Chorià 15 Assunzione della Virgine Maria, Chora/Vryssì 18 Aghios Agapitòs, Agapi 23 Kyra Xeni, Pyrgos 29 Aghios Ioannis, Komi SETTEMBRE 07 Aghios Sostis, Aghios Sostis 08 Natività della Madonna, Vourniotissa 14 Timios Stavros, (Santa Croce) Ktikados/Priastro, Chora OTTOBRE 26 Aghios Dimitrios, Pyrgos/Karya NOVEMBRE 08 Taxiarchis, Chora 11 Aghios Minàs, Kardiani, Xòbourgo 21 Eisodia Theotokou (Presentazione della Vergine Maria), Tripotamos 25 Aghia Ekaterini, Kambos DICEMBRE 04 Aghia Barbara, Chora 05 Aghios Savas, Chora 06 San Nicola, Steni 12 Aghios Spyridon, Ktikados 13 Santa Loukia (Lucia) Karya/Arnados 15 Aghios Eleftherios, Karyà 22 Aghia Anastasia, Karyà PHOTO: IOANNIS VIDALIS
176
PHOTO: Elias Provopoulos
U si e costu m i 177
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
P rodotti e R icette
Prodotti e Ricette
www.tinos360.gr
179
180
P rodotti e R icette
PRODOTTI DI TINOS Il turista ha l`opportunità di assaggiare a Tinos sia la cucina tradizionale delle Cicladi che quella speciale dell`isola di Tinos, fatta con prodotti genuini. Oltre gli ortaggi, che sono abbondanti nei giardini irrigati, ci sono anche tanti alberi fruttiferi nelle pendici delle colline. I cespugli e le piante aromatiche crescono selvaggi, nelle aree non cultivate delle colline. Questi ultimi possono essere capperi, salvia, timo, dictamo, oregano, camomilla e tanti altri, oltre i fichi d`india e i funghi, mentre i cosiddetti carciofi selvaggi (con le spine) sono estesamente coltivati. La ricca vegetazione delle aree centrali, dei ”Kato Meri”, ha creato ambienti idonei per l`allevamento di bestiame. Ogni famiglia di contadini ha un`autosufficienza per quanto riguarda i prodotti base della casa. In particolare, si allevano mucche, pecore, galline, conigli ecc, mentre le colombaie sparse dapertutto sono una testimonianza dell`allevamento dei piccioni, almeno in passato. Però l`animale che non manca mai è il maiale, che veniva allevato e ingrassato durante un`anno intero, per finire a essere maccellato durante l`inverno, assicurando la carne e il lardo per tutto l`anno. Con questa abbondanza di cibo, è ovvio che Tinos può sostenere il rifornimento del mercato turistico con prodotti genuini e saporiti che sono molto richiesti. C`è per prima “Lùza”, una specie di lombata di maiale, corrispondente alla lonza italiana (da dove proviene). Ci sono ancora le salsicce con spezie aromatiche e quelle all`aglio, che sono delle vere prelibatezze. Ben conosciuto è anche il buon latte tiniese, e formaggi vari come uno di tipo gruyvière, il formaggio molle dal sapore molto pronunciato come ”kopanistì”, il tipico formaggio tiniese di forma sferica, il formaggio fresco chiamato ”pètroma”, il non salato ”anthòtiro” (fior di latte), il ”malathouni” ecc. Tutti quanti si producono sia dai contadini che dal caseificio moderno di Tinos. Si può ancora trovare miele d´api, che si cibano di fiori di timo, pomodori asseccati al sole, fichi freschi e secchi e tanti frutti e ortaggi. C`è un` ottima qualità di uva, dalla quale si produce il gelé di succo d`uva. In conclusione, il turista raramente lascia l`isola senza assaggiare una di queste specialità, ma sopratutto la bevanda alcolica più famosa dell`isola che è il “rakì”. Tutti i prodotti quì menzionati si possono acquistare nei negozi di generi alimentari, ma anche al negozio della Cooperativa Agricola. Da non dimenticare i dolciumi confezionati dalle pasticcerie locali come, per esempio, i pasticcini alle mandorle, dìples, psaràkia, skepastès, loukoumia ecc.
P rodotti e R icette
181
182
P rodotti e R icette
RICETTE Pomodori secchi fritti INGREDIENTI PER 15 PEZZI 15 pomodori salati asseccati al sole 1 ½ tazza di farina 2 cucchiai di prezzemolo trittato 1 piccola cipolla trittata 2 cucchiai di finocchietto trittato 2/3 cucchiai d`acqua 1 ½ cucchiai d` olio di oliva per la frittura sale e pepe PREPARAZIONE: Lasciare i pomodori secchi immersi in acqua per un giorno e sciacquare per scartare il loro sale, finchè non diventino morbidi. In un recipiente creare l`impasto denso per avvolgerli, composto dalla farina, la cipolla, il finocchietto, l`acqua, sale e pepe. Versare i pomodori sgocciolati e spremuti in questo impasto. Soffriggere uno per uno nell` olio di oliva dai due PHOTO: to fotografio lati. Servire ben caldi. VARIAZIONE: Si può ommettere le verdure e sostituirle con un po` di zucchero prima di immergerli nell`impasto.
Frittata o ”Furtaglia” con salsiccia INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE 200 gr di salsiccie in pezzetti 1 kg di patate 2 cucchiai di burro 2 cucchiai di olio di oliva 5 uova 2 cucchiai di formaggio grattuggiato 2 cucchiai di latte Sale e pepe
PRODOTTI DI TINOS
PREPARAZIONE: Pelare ed affettare le patate (come per le patatine fritte). Soffriggerle in una padella con il burro e l`olio, unendo di seguito anche i pezzetti di salsiccia. Lasciar cuocere coprendole e rimescolando il tutto con un cucchiaio di legno di tanto in tanto. Aggiungere le uova battute e tutti gli altri ingredienti, capovolgendo la frittata appena pronta da un lato. Servire calda con insalata di stagione.
PHOTO: to fotografio
“Savòri” con lo sciroppo di melasse INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE 1kg di pesciolini ½ cucchiaio di farina 1 cucchiaio di olio Per la salsa: 3 cucchiai di olio di oliva 3 spicchi d`aglio finemente tritati 3 cucchiai di farina ¼ tazza di aceto ¼ tazza di sciropo di melasse 1 tazza d`acqua 1 cucchiaino di zucchero sale, pepe PHOTO: to fotografio
PREPARAZIONE: Lavare i pesciolini, insalarli e lasciarli da parte per un pò. Asciugarli e infarinarli prima di friggerli in olio di oliva. Arrangiarli in un recipiente piatto. Mettere l`aglio nella padella, finchè non diventi dorato e aggiungere la
183
184
P rodotti e R icette
farina, mescolando continuamente. Aggiungere lo sciroppo lentamente e poi l`aceto l`acqua e lo zucchero e mescolare con un cucchiaio di legno, per evitare la formazione di noduli. Aggiungere un pò d`acqua se necessario, per formare una salsa acquosa e aggiustare il sapore acido e dolce. Cospargere i pesciolini di salsa calda. Servire caldi o freddi. VARIAZIONI: Aggiungere un rametto di rosmarino e eliminare lo sciroppo. NOTA: I pesci preservati in questo modo si mantengono inalterati per diversi giorni. Nei vecchi tempi, quando mancavano i frigoriferi, i contadini o i pescatori li usavano quando stavano fuori di casa per 2-3 giorni.
Calamari ripieni INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 ½ kg di calamari 1 grande cipolla trittata ½ tazza di riso 1 tazza di prezzemolo finemente trittato 3 cucchiai di capperi 1 fetta biscottata grattuggiata 1 tazza d` olio di oliva 1 tazza di vino bianco Sale e pepe PREPARAZIONE: Pulire i calamari separando la testa dai tentacoli e scartando gli intestini e l`osso duro della spina. Lavare il tutto. Tritturare i tentacoli e asciugarli. Scaldare l`olio nella padella e soffriggere la cipolla trittata. Aggiungere i pezzetti di tentacoli, lasciar evaporare i liquidi e poi aggiungere il vino e il riso. Mescolare e cuocere finchè il riso non assorba i liquidi. Levare dal fuoco e aggiungere il prezzemolo, i capperi, il pan grattuggiato, il sale, il pepe e mescolare ancora. Usare il composto PHOTO: to fotografio come ripieno per i calamari siggillando il tutto con dei stuzzicadenti. Mettere i calamari in un tegame grande con l`olio di oliva il vino e cuocere per circa mezz`ora.
PRODOTTI DI TINOS
Frittelle dolci al miele (Xerotìgana) INGREDIENTI PER 40-50 PEZZI 500 gr di farina ½ tazza di succo di limone ½ tazza d`olio di oliva 1 dl di rakì, acqua 3 tazze di olio di oliva per la frittura Noci trittate, sesame e cannella per condimento Per lo sciroppo: 3 bicchieri di zucchero ½ bicchiere d`acqua 3 cucchiai di miele PREPERAZIONE: Mettere la farina in una scodella e fare un buco in mezzo, dove versare l`olio di oliva, il succo di limone e l`acqua, facendo un impasto denso. Dividere l` intriso in palline, grandi come un` arancia. Appiattare le palline affinchè si forma una pasta sottile e tagliarla in rettangoli di 10X20 cm. Cospargere con farina di mais se l`impasto è appiccicoso. Nella padella si mette l`olio e, quando diventa bollente, si fritturano i rettangoli e con due forchette si formano dei rulli o tubetti. Quando sono ben dorati da tutti i lati, si mettono sulla carta assorbente per far sgocciolare l`olio PHOTO: to fotografio eccessivo. Preparare lo sciroppo in un recipiente, usando gli appositi ingredienti e far bollire finchè non sia pronto. Arrangiare i tubi già fritti e annondare con lo sciroppo cospargendoli con le noci trittate, il sesame e la cannella. Le frittelle si mantengono fresche per due o tre settimane. In tal caso, lo sciroppo si versa prima del consumo. VARIAZIONE: L`impasto si può fare con il succo d`arancia anzichè con acqua. Le ricette ci sono concesse dalla Sig.ra Nicoletta Delatolla-Foscolou e sono incluse nel suo libro intitolato ”Sapori delle Cicladi”, con fotografie di Chryssa Paraskevà (”To Fotografeio”).
185
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
percorsi - sentieri
Percorsi, sentieri
www.tinos360.gr
187
188
percorsi - sentieri
10 MAMA∆OΣ MAMADOS
MAPΛAΣ MARLAS ΠANOPMOΣ PANORMOS ΡΟΧΑΡΗ ROCHARI ΠYPΓOΣ PIRGOS
Π. ΒΑΘΥ B. VATHI
9
9
ΠΛATIA PLATIA
BENAP∆A∆OΣ VENARDADOS
10
ΥΣΤΕΡΝΙΑ ISTERNIA
Μ. Καταπολιανής M. Katapolianis
ΟΡΜΟΣ ΥΣΤΕΡΝΙΩΝ ORMOS ISTERNION
10 KAP∆IANH KARDIANI Π. ΟΡΜΟΣ KAP∆IANHΣ ORMOS KARDIANIS
Π. AG.
percorsi - sentieri
Προφ. Ηλίας Prof. Elias ΚΟΛΥΜΠΗΘΡΑ KOLIMBITHRA
Κακή Σκάλα Kaki Skala
Βουρνιότισσα Vourniotisa
9 AETOΦΩΛIA AETOFOLIA KAPKA∆OΣ KARKADOS
AΓAΠH AGHAPI
KAΛΛONH KALONI
ΑΓ. ΡΩΜΑΝΟΣ ΑΓ. Π. ΡΩΜΑΝΟΣ . ROMANOS B. AG. ROMANOS B.
5
KΩMH KOMI ΠEPAΣTPA PERASTRA
ΛΙΒΑ∆ΑΣ LIVADA
ΣKΛABOXΩPI SKLAVOCHORI KPOKOΣ KROKOS
ΣMAP∆AKITO SMARDAKITO
2
ΛOYTPA LOUTRA
ΣKAΛA∆OΣ SKALADOS BΩΛAΞ VOLAX
2
5 ΦAΛATA∆OΣ FALATADOS
ΟΡ. ΤΣΙΚΝΙΑΣ M.T. TSIKNIAS
1
MYPΣINH MIRSINI KOYMAPOΣ KOUMAROS MEΣH MESI ΞINAPA ΣTENH TZA∆OΣ XINARA TZADOS KAMΠOΣ KEXPOΣ STENI KECHROS KAMPOS KAPYA KARIA XATZIPA∆OΣ 3 ΠOTAMIA MONAΣTHPI TPIΠOTAMOΣ CHATZIRADOS MONASTIRI TRIPOTAMOS POTAMIA KTIKA∆OΣ KTIKADOS APNA∆OΣ ΣΠEPA∆OΣ ARNADOS SPERADOS MOYNTA∆OΣ ∆YO XΩPIA MOUNTADOS DIO CHORIA ΟΡ. ΕΞΩΜΒΟΥΡΓΟ MT. EXOMVOURGO
TAPAMΠA∆OΣ TARAMPADOS
ΚΙΟΝΙΑ KIONIA
1
4
MΠEP∆EMIAPOΣ BERDEMIAROS
7 ΛΥΧΝΑΦΤΙΑ LICHNAFTIA
TPIANTAPOΣ TRIANTAROS
8
4
THNOΣ TINOS
6
ΑΓ. ΙΩΑΝ. ΠOPTO AG. IOANNIS PORTO ΑΓ. ΣΩΣΤΗΣ AG. SOSTIS ΑΓ. ΦΩΚΑΣ AG. FOKAS
189
190
percorsi - sentieri
Tinos potrebbe chiamarsi il paradiso degli amanti della natura o di quelli che vogliono passeggiare in un ambiente con un scarso intervento da parte della mano umana che in ogni modo, quando esiste, è di natura modesta. Peraltro, l`ambiente roccioso non lascia tanti margini al degrado, causato da interventi di genere umano e desta rispetto e moderazione. Così, il passeggiatore ma anche l`escursionista può ancora camminare negli ambienti di pietra dura, godendo della bellezza delle campagne tiniesi, con innumerevoli sentieri affiancati di muriccia, che sono fatti da abili lavoratori di pietra, che riescono così bene ad abbinare la loro arte al paesaggio duro e roccioso dell`isola. Il visitatore incontrerà lungo il suo percorso le innumerevoli colombaie “ricamate” da abili artigiani, le abitazioni rurali, le chiesette di campagna coi bellissimi campanili ma anche delle valli e tanti altri ambienti dell`isola. Si tracciano, in seguito, alcuni itinerari racommandati per gli affezzionati della natura:
”FALATÀDOS- (MYRSÌNI)- MANGANÀRI- PLATYCOSTA DI LIVADA” Questo percorso presenta un grande interesse, perchè il passeggiatore, iniziando da ”Falatados”, uno dei più belli ed estesi villagi di Tinos, ha l` opportunità di camminare lungo un sentiero pavimentato quasi tutto di pietra, lungo la riva del`addiacente torrentello, sotto l`ombra degli alberi, platani e fichi ed esplorare luoghi di vecchi mulini ad acqua. Lungo un sito chiamato ”Lidakia”, la sceneggiattura è spettacolare, con innumerevoli massi granitici scolpiti dal vento. In seguito, si raggiunge ”Platì” PHOTO: Elias Provopoulos e ”Manganàri”, ed infine la costa di ”Livada”, una spiaggia bella e pulita. La gita si può protrarre verso il faro di ”Livada”, situato nel litorale nord-est dell`isola. Si raggiunge la medesima meta, prendendo il percorso alternativo tramite il villaggio di ”Myrsini”, situato ai piedi del monte ”Tsikniàs”.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
percorsi - sentieri 191
192
percorsi - sentieri
”XYNÀRA - XÒMBURGO - KOUMÀROS-SKALÀDOS KRÒKOS - SMARDÀKITO - TARAMBÀDOS - KÀMBOS LOUTRÀ - PERÀSTRA” Si tratta di un percorso lungo ed un poco estenuante, ma ne vale la pena, perchè il turista avrà l`occasione di conoscere tanti villaggi dell`entroterra dell`isola, vedendo l`ambiente naturale in tutto il suo splendore. Incominciando dal villaggio di ”Xynàra”, ex capoluogo del comune di ”Xòmburgo”, dominato dall`imponente edificio del Vescovato Cattolico, ci si può arrampicare verso il Castello di ”Xomburgo” che pende sopra quel villaggio con la sua sagoma dominante. Appena arrivati, si gode della vista panoramica
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
verso tutte le direzioni dell` orizzonte dell`isola, mentre una grande croce di marmo nella cima ci ricorda la vecchia chiesa di Santa Elena che sorgeva lì, nei vecchi tempi. Continuando, si raggiunge il villaggio di ”Koumàros”, sulle pendici del monte ”Fourka”, dove si ammira la valle di ”Komi” coi villaggi adiacenti. Avendo sulla sua destra il villaggio di ”Volax” e dintorni, sparsi di imponenti massi granitici, il passeggiatore arriva al prossimo villaggio, ”Skalados”, e fa una sosta per prendere il caffè o una bibita nel “kafeneion” del luogo. La discesa continua verso il villaggio di ”Krokos”, situato in una ravina pittoresca con taverne tradizionali. Subito dopo si sale, seguendo dei sentieri idilliaci tra i campi coltivati con frutetti e acque correnti. Si incontrano chiesette di campagna, colombaie, aie e mulini a vento e infine si arriva a “Smardàkito” situato in un luogo vicino a una fontana, che è un posto ideale per un piccolo ristoro.
percorsi - sentieri
Continuando verso «Tarambàdos» il turista avrà l`occasione di godersi una vista di un insieme di colombaie unico al mondo, essendo le più grandi e belle dell`isola. Procedendo verso il prossimo villaggio di «Kambos», dove si acquistano delle crostate calde e profumate e pane casareccio, il turista raggiunge il villaggio verde di «Loutrà», con frutetti di agrumi, dove ci sono ancora il vecchio convento delle monache Orsoline e quello dei frati Gesuiti. Finalmente la gita finisce verso il villaggio di «Perastra», lungo la valle di «Komi», tra gli olendri e i vimini, attraversando dei ponticelli e dei sentieri lastricati di pietra.
«ΜΟΝΑSTERO DI KEHROVOUNI - MOUNDÀDOSSBERÀDOS- TRIPÒTAMOS- XÒMBURGO» Questo itinerario, che ha inizio al Convento di «Kehrovoùni» e arriva fino alla roccia di»Xomburgo» o vice-versa, può essere paragonato a dei “recipienti comunicanti” perchè inizia e finisce in monti di simile altitudine. Salite e discese con molti gradini si susseguono, però l`appagamento in forma di un percorso favoloso vale la pena dell`esercizio fisico dell` escursionista più incallito. Dal monastero incomincia un sentiero pavimentato, a forma di serpentina e attraversa le scalinate dei prati montuosi, incontrando delle mandrie e aie, per
PHOTO: Elias Provopoulos
poi finire vicino al villaggio di «Moundàdos».
193
percorsi - sentieri
Attraversando questo insediamento pittoresco ci si può dissetare con l´acqua fresca della sorgente. In seguito, attraversando un piccolo ponte di pietra, si incontra il villaggio di «Karyà» e la collina di «Kolokithàs» con le rovine di un mulino a vento, per poi raggiungere i villaggi tradizionali di «Sberàdos» e «Tripòtamos». Mentre il primo è semi-abbandonato il secondo è stato continuamente abitato e le sue case sono state recentemente ripristinate. Tutt`intorno, si possono ammirare affascinanti colombaie, chiesette e fontane rivestite di marmo. Dopo il villaggio di «Tripotamos, il sentiero coincide con l`antica strada che portava a «Xòburgo». Il vialetto odierno attraversa le rovine della città antica con la sua muraglia megalitica ed il sito del santuario di Demetra (Ceres), fino a raggiungere i piedi della Fortezza medievale dell`isola. L`itinerario finisce con una visita al vecchio convento del “Sacro Cuore di Gesù” e, per gli escursionisti più abili, coll`arrampicata verso la cima della roccia di «Xomburgo».
«KIÒNIA - KTIKÀDOS - SMOURDIÀ - VAR - PÒLES CHORA» I due piccoli tratti compresi in questo itinerario, sono quelli che abbinano i villaggi «Ktikados» e «Hatzirados» con la località «Kionia», un`moderno insediamento turistico e balneare presso l`antico santuario di Poseidon (Nettuno) e Amphitrite. Sono brevi e comodi e non richiedono uno sforzo eccessivo perchè sono dei percorsi in discesa, (se incominciati dall`alto, proseguendo in giù) mentre offrono una vista panoramica del Mar Egeo e l`isola vicina di Syros. Il turista segue stradette e ponticelli, posti nell`ambiente verde. Questo percorso di campagna coincide con l`antica strada di lastre di marmo che univa la città portuale «Chora” con la fortrezza di “Xomburgo», passando tramite le rovine delle mura megalitiche dell`antica città scoperta nella località «Pòles», e lungo l`acquedotto dell`età del tiranno Peisistrato. Se qualcuno vuole seguire l`intero percorso, si deve incominciare dal villaggio «Hatziràdos» o «Ktikàdos» e proseguire attraversando un villaggio deserto e la località «Smourdia», discendendo la vecchia strada fra «Xomburgo” e “Chora». PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
194
percorsi - sentieri
«FALATÀDOS- VOLÀX- GRÌZA- SKLAVOCHORIÒAGÀPI» Questo itinerario unisce le terre alte, cioè «Pano Meri» a quelle basse «Kato Meri» di Tinos, incominciando dalla parte nord del villaggio di «Falatados» e specificamente «Kathlikàdos», e finendo al villaggio di «Agàpi». Il turista, passando tramite l`unico paesaggio di massi granitici, arriva al villaggio di «Volax». Una gita nel piccolo e pittoresco insediamento per comprare dei cesti di vimini tipici del luogo, nonchè una sosta nei café e ristoranti, è consigliabile. Si continua verso una localita di nome «Griza» lungo la valle con cespuli e oleandri e si arriva al villaggio di «Agapi» con ponticelli di pietra, tante colombaie, fichi d`india e mandorle. L`adiacente piccolissimo villaggio di «Sklavochorio», PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS è il luogo di nascita del massimo pittore dell`ottocento, Nicolaos Ghizis.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
195
196
percorsi - sentieri
«STENÌ - POTAMIÀ - MAROULI - LICHNAFTIÀ» Visitando il villaggio centrale di «Stenì», chi ama i percorsi avventurosi può seguire il sentiero che comincia da quì e prosegue verso il sud-est dell`isola verso la calma spiaggia di «Lichnaftià». Durante il percorso si incontra il villaggio di «Potamià» con le ravine, prendere la vecchia strada di «Tàrtari», dopo aver attraversato un ponticello di pietra ed ancora dopo il piccolo villaggio di «Marouli», si può ammirare delle colombaie negli orti. Nel luogo chiamato PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS «Neròmilos» (appunto mulino ad acqua) ci si può riposare e fare una gita nel villaggio, visitando anche quel mulino. La fine di questo itinerario è la spiaggia magica di «Lichnaftià» con tante pietre colorate, acqua azzurra e una vista panoramica di Mykonos.
«MYRSÌNI- PROFÌTIS ILÌAS - CIMA DI TSIKNIAS» Il visitatore dell`isola avrà una vista panoramica di tutta Tinos se, indipendentemente dagli altri itinerari, proseguisse su quello che porti alla cima del monte più alto dell`isola «Tsiknias»(726 m), connesso con tanti miti intorno al proprio nome. Incominciando dal villaggio di «Myrsìni», si prende il sentiero verso la località «Xokòpi» che prosegue fino ai piedi del monte. La salita inizia dal posto chiamato «Marmaràs» e PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS continua fino alla cappella di «Profitis Ilìas», completandosi sulla cima del monte Tsiknias. Quì si può godere di una vista panoramica di tutta Tinos, il mar Egeo e tutte le isole vicine.
percorsi - sentieri
«DYO CHORIÀ - FANEROMÈNI - KOUNARÈS - (AGHIA VARVARA) - AGHIOS SOSTIS” Incominciando da «glystèrni» (cioè la fontana inferiore del villaggio) di Dyo Choria», il visitatore cammina lungo l`intricato sentiero che porta verso il basso, avendo sempre di fronte a sè la vista del mare. Più avanti, ci sono i pascoli di «Mantalous», mentre tutt`intorno si vedono delle chiesette di campagna ed ulivetti. Arrivando al monastero di «Faneromeni» e al sito chiamato «Kounarès», si consiglia di fare una sosta per ammirare l`ambiente e visitare il villaggio abbandonato. Dopo «Kounarès», la strada si divide in due settori: uno che porta verso la chiesa di «Aghia Varvàra» e l`altro – quello principaleal pittoresco porticello di «Aghios Sostis» con una spiaggia bellissima. PHOTO: Elias Provopoulos
«KALLONÌ- AETOFOLIÀ- KÒRIS PYRGOS- STAVRIÀMONÌ KATAPOLIANÌS- PLATIÀ-PYRGOS» Quando si decide di intraprendere questa lunga gita di grande interesse culturale per accedere ai cosiddetti ”luoghi inferiori” dei «Kàto Meri» e di «`Exo Merià», si avrà l`occasione di un`esperienza unica, perchè ci si troverà nelle parti inesplorate di Tinos. Camminando da «Kallonì», (che significa bellezza), un villaggio davvero squisito e proseguendo verso «Aetofolia» (che significa nido dell`acquila) con la vista panoramica e la fontana, uno passerà il ponticello di pietra e raggiungerà la chiesa di «Aghioi Anargyri» e il sito archeologico «Pyrgia», dove si trovano i reperti di un insediamento del periodo Ellenistico. Proseguendo verso nord, sulle pendici rocciose dell`ambiente isolano, si vede da destra il mar Egeo e ci si fermerà al posto chiamato «Kòris Pyrgos»,
197
198
percorsi - sentieri
(torre della fanciulla) per ammirare la vista panoramica della gola di «Halakià» e i reperti di un insediamento agricolo antico. Durante tutto questo percorso, l`ambiente è arrido con scarsa vegetazione ed i prati sono fatti a terrazzo, sostenuti da muriccia a forma di scalinate. La prossima sosta è il Convento di «Katapolianì» risalente al 18o secolo. Questo si trova sulle pendici delle collina vicino a «Ystèrnia» con una vista di tutti i villaggi di «Èxo Merià» e con una fontana d` acqua fresca. In seguito, il sentiero è in discesa verso il villaggio di «Platià» con il monumento degli abitanti di “Pànormos” caduti in guerra. La destinazione finale, è il villaggio più grande di Tinos, che ci chiama «Pyrgos». Quì il turista è consigliato di girovagare nei vicoletti rivestiti di marmo e visitare la casa dove visse il massimo scultore «Chalepàs», l`adiacente esposizione delle opere degli «Artisti di Panormos», la Scuola dell`Arte del Marmo, il cimitero con le sculture impressionanti ed il nuovo Museo dell`arte del marmo, per infine riposarsi nel fresco della piazza centrale sotto il platano centenario.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
percorsi - sentieri
«KARDIANÌ - YSTÈRNIA - (E YSTÈRNIA MARITTIMA) VENARDÀDOS - PYRGOS - MARLÀS - MAMÀDOS» Incominciando dal villaggio di“Kardianì”che letteralmente pende sopra il mare, (con tanto di vegetazione e acque correnti e con un` inimitabile vista del mar Egeo e Syros) il turista segue la strada parallela a quella asfaltata che porta a «Ysternia», un villaggio bello e grande con un panorama simile a quello di «Kardiani». Qui si può visitare il Museo degli artisti di «Ysternia» e la cattedrale di Santa Paraskevì. Se c`è tempo, si può prendere il vecchio sentiero con pavimentazione di marmo e raggiungere la spiaggia di «Ysternia», e rinfrescarsi o cenare in un cafè-ristorante della costiera. Altrimenti, si prosegue per «Pyrgos», passando tramite il villaggio pittoresco di «Venardados» situato in una valle piena di platani. Dopo si raggiunge il più importante villaggio di Tinos, e arrivare a «Pyrgos», e da lì, tramite l`antico sentiero in discesa, a «Panormos». Salendo invece, si prende un`altro tratto del percorso fino al villaggio di «Marlàs» con la sua bella chiesa di Aghioi Anàrghyri e il vicino monastero di Kyra-Xèni, e poi al villaggio di «Mamàdos», situato all`estremo ovest con vista dello stretto tra le isole Tinos-Andros e la stessa Andros. Nel frattempo c`è la possibilita di vedere le rovine
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
del villaggio abbandonato di «Ismael”.
Tutti questi itinerari di Tinos si basano su una pubblicazione dal titolo «Percorsi-Passeggiate di Tinos», con un testo scritto dal Sig. Tassos Anastasiou. Questa pubblicazione è scritta in tre lingue, Greco, Inglese e Francese e si distribuì parallellamente all`iniziativa di promuovere i tratti pedonali di Tinos. L`iniziativa fu presa dal dipartimento culturale dell`Ente Regionale delle Cicladi per lo scopo di dare un incentiva agli escursionisti, per intraprendere delle passeggiate lungo l`intreccio dei sentieri dell`entroterra di Tinos.
199
PHOTO: ZEFI POTIRI
itinerari - gite
itinerari (GITE)
www.tinos360.gr
201
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
202
itinerari - gite
itinerari - gite
GITE IN AUTOMOBILE La rete stradale di Tinos è idonea per le gite in auto o motorino e il turista può esplorare l`isola durante almeno tre giorni. Gli itinerari proposti quì in seguito sono raccommandabili e aiutano l`impresa delle gite nella campagna ed i suoi villaggi.
«TRIANDAROS - DYO CHORIA - ARNADOS MONASTIRI - STENI - FALATADOS»
PHOTO: ZEFI POTIRI
Prendendo la cosiddetta ”vecchia” strada asfaltata che porta da «Chora» ai villagi, vi consigliamo di visitare il “Convento” cioè «Monastiri». All`uscita dalla città portuale incontriamo la chiesa di «Santa Paraskevi»- una chiesa parocchiale che ormai fa parte del tessuto urbano, mentre in passato fu la sede di un Convento. Il percorso è affascinante perchè la campagna, in tutto il suo splendore, è cosparsa di ulivi, fichi, colombaie e chiesette nonchè di ponticelli. La vista della città portuale e del mare è panoramica. Nel punto dove si incontrano «Derafia- Kokkines eclissies» torniamo a destra nell`intersezione e seguiamo l`indicazione «Monastiri». I primi villaggi che incontriamo sono «Berdemiàros» e il tradizionale «Triandaros». Vale la pena di fermarsi qui e girovagare tra i vicoletti stretti sotto le arcate e fermarsi per un sorso d`acqua dalla fontana. Si può ancora visitare i macchinari che appartenevano ad un antico frantoio (mulino a peste) restaurato nelle sue parti principali (allestito quale esposizione didattica all`aperto), che si trova vicino alla piazzetta d`accesso al villagio dove c`è anche una taverna. Poi, si prosegue per il prossimo villaggio di «Dyò Chorià», con una bella vista panoramica, che incanta tutti i passanti. Si propone un` esplorazione del villaggio che ha una piazza grande con i platani. Segue la prossima sosta, che è il villaggio vicino di «Arnàdos» che non è fortemente alterato, perchè ha mantenuto il suo intricato tessuto urbanistico con i vialetti sotto le arcate, dove si trova nascosta in una cripta rocciosa la chiesa della Piccola Madonna, cioè «Panaidàki», nonchè dei piccoli musei. Forse si può pranzare nelle tavernelle con vista panoramica. Seguendo la strada, raggiungiamo infine il Convento della «Signora degli Angeli» a «Kehrovouni».
203
204
itinerari - gite
Dobbiamo avere un po di tempo a nostra disposizione per dedicarlo ad una visita del Convento che è costruito come una piccola città che però contiene solamente le celle monastiche dove abitano le suore. Possiamo vedere il teschio di Santa Pelaghìa (la suora che ebbe l`apparizione della Madonna che risultò al ritrovamento dell` Icona Sacra) ed acquistare dei souvenirs fatti a mano dalle monache. Poi la strada continua a salire fino al villaggio verde di «Karyà», che si raggiunge a piedi seguendo un vecchio sentiero, mentre di seguito arriviamo ai villaggi di «Giàdos» e «Kèchros». Nell`incrocio di nome «Pentòstrato», appunto di cinque strade, ci dirigiamo verso destra a «Stenì», un villaggio centrale con le sue cattedrali; quella di San Nicola e quella di San Antonio, visitando anche il museo religioso con dei cimeli preziosi e introvabili. Si procede poi PHOTO: Elias Provopoulos raggiungendo i villaggi di «Myrsìni», coi bei lavatoi pubblici sotto un portico, che sono rivestite di lastre di marmo. Finalmente, arriviamo al villaggio di «Potamià» con le sue vecchie colombaie, mulini ad acqua e le aie della valle. Ritornando all`incrocio centrale di «Pentòstrato» e dopo aver lasciato dietro il villaggio di «Mèsi», torniamo a destra e ci dirigiamo verso «Falatàdos», il secondo villaggio dell`isola, in ordine di grandezza sulle pendici di un colle. Arrivati quì, abbiamo l`occasione di fare una passeggiata nei vialetti pavimentati di marmo e visitare la Cattedrale con la navata alta, i piccoli Musei ma anche le taverne che offrono dei piatti tradizionali. Volendo, si può raggiungere la vecchia fortezza di «Xòmburgo» sulla cima della roccia con il convento Cattolico del “Sacro Cuore di Gesù” ed arrampiccarci fino all`apice della roccia, con una vista panoramica di tutte le isole vicine. PHOTO: ZEFI POTIRI
itinerari - gite
«TRIPÒTAMOS - KTIKÀDOS - XYNÀRA - LOUTRÀ VOLÀX - KÒMI - CALLONÌ»
PHOTO: ZEFI POTIRI
Avendo la città del porto come punto di partenza, prendiamo la cosiddetta nuova strada asfaltata che porta a «Pyrgos». Oltre la campagna di Tinos con prati formati a scalinate e i greggi che pascolano, un altro posto interresante si presenta a «Vacchetta» con il laghetto artificiale impiegato come serbatoio d`acqua per la città. Dopo circa 5 chilometri raggiungiamo il pittoresco villaggio di «Tripòtamos» con tante colombaie sparse dapertutto. Il filosofo greco contemporaneo Cornelio Castoriadis aveva scelto il posto come sua dimora. L` intersezione sulla destra porta ai villaggi pittoreschi di «Karyà» e «Moundàdos». Dopo aver preso la strada principale che porta a «Pyrgos», passiamo accanto a qualche vecchio mulino a vento e al caseificio dell`isola
dove si producono tanti formaggi gustosi. Quanche chilometro dopo, arriviamo ai villaggi di «Ktikàdos» e «Hagiràdos». È consigliabile una piccola sosta per un rinfresco o uno spuntino, mentre possiamo ammirare la vista panoramica verso l`insediamento balneare vicino a «Kionia», prima di proseguire ulteriormente verso l`entroterra dell`isola. Nell`incrocio, si volta a destra per raggiungere il villaggio storico di «Xynàra» sulle pendici occidentali della roccia di «Xòmburgo». Qui si trova la sede della Diocesi Cattolica, in un edificio imponente contenente gli archivi di considerevole importanza, che ospitava la sede del Comune di Xòburgo nel periodo recente. Di quì si prosegue per «Loutrà» dove esiste ancora l`edificio storico del Convento delle monache «Orsoline» e il Monastero dei frati Gesuiti.
205
206
itinerari - gite
Una sosta è consigliabile anche quì, per visitare l` importante raccolta di attrezzi agricoli e mulini a pesta nel pianterreno, esposti nell` ex Convento e godere del paesaggio verde del villaggio. Continuando, torniamo a destra nell`intersezione verso i villaggi «Skalàdos» verso la valle di «Kòmi» e «Koumàros» ai piedi del monte «Fourka», nonchè la pianura inimitabile di «Volax» di un impressionante
fenomeno
geologico, con le sue masse granitiche
rotonde
sparse
dappertutto. Quì, si possono ancora incontrare, nei “bassi” delle case, gli ultimi artigiani canestrai che intrecciano cesti di ogni tipo, fatti di materiale esclusivamente locale. Ritornando alla strada principale, ci dirigiamo verso PHOTO: ZEFI POTIRI
«Krokos», un villaggio situato nella valle piena di platani, dove si
trovano della taverne che ci invitano a gustare le pietanze tipiche della zona. Sempre sulla stessa strada principale, c`e l`insegna che indica la stradetta per il villaggio abbandonato di «Monastiria», che mantiene, però il suo interessante aspetto. Nella fine della strada, c`è il piccolo ma pittoresco «Sklavochoriò». Dopo questa deviazione interessante, raggiungiamo sia «Komi» che «Perastra» nella nostra sinistra che sono dotati di ponticelli pittoreschi e vasti fruttetti, nonchè di mulini ad acqua e colombaie. Più in là, c`è il villaggio di «Agàpi» con abbondanti acque correnti e un`architettura speciale. Se continuiamo, andiamo incontro al monastero di «Vourniòtissa», con la leggendaria Icona Sacra. Ritornando ancora una volta alla strada principale, arriviamo di nuovo a «Komi», un villaggio centrale sulla più grande valle di Tinos, con vasti prati coltivati con fruttetti e una grande produzione agricola. La famosa spiaggia di «Kolymbìthra» si presta benissimo ad una nuotata combinata ad un pasto tradizionale presso la taverna sovrastante la spiaggia. Dopo «Komi», ci sono i villaggi di «Kato Klisma» e «Aetofolia». La strada principale finisce dopo aver passato da «Karkàdos» sulla nostra destra, con il suo campanile pendente, e per ultimo, uno dei maggiori villaggi come importanza e bellezza, chiamato «Kallonì».
itinerari - gite
«Madonna Vourniòtissa» Si tratta di un monastero che dista 4 chilometri da «Agapi», con una vista panoramica dell` insenatura di «Kolymbithra» e il Mar Egeo. È dedicato all`icona miracolosa della Vergine Maria di «Vourniotissa» che giace nel convento di «Kehrovoùni». Si celebra l`8 Settembre quando, secondo la leggenda, vi fu la scoperta miracolosa dell`Icona Sacra, quando un`abitante della zona vide una luce scintillare sul mare notturno. Dopo l`approccio, lui trovò sulla spiaggia un recipiente di ceramica, contenente l`Icona stessa. Lo trasportò per un certo tratto, ma continuare fu impossibile perchè diventò immensamente pesante. La conclusione fu, quindi, che la Vergine Maria desiderava rimanere lì sul posto, dove già esisteva la vecchia chiesetta di San Giovanni. Di conseguenza, fu necessario costruire una Chiesa grande pavimentata di lastre di marmo, dotata di un templo di legno pregiato, che attrae tanti pellegrini.
«KAMBOS - TARAMBADOS - KARDIANI - YSTERNIA PYRGOS - PANORMOS»
PHOTO: ZEFI POTIRI
L` itinerario suggerito quì è speciale, perchè comprende l`attraversamento di una buona parte del litorale meridionale dell`isola, avendo alla nostra sinistra una veduta del mar Egeo e alla nostra destra il paesaggio roccioso scolpito dai venti. Ancora una volta, si tratta di un bello e affascinante tratto di Tinos con prati terrazzati, scogli imponenti e tante chiesette di campagna sparse nell` ambiente che fanno sì che il turista si sente gratificato. Iniziando da «Chora», la città portuale, prendiamo la strada per «Exo Meri» (Pyrgos) passando presso i villaggi «Tripotamos» e «Ktikados», seguendo la strada verso la costiera meridionale. Il primo villaggio che incontriamo è «Kàmbos», con la chiesa di Santa Caterina, costruita dai Russi in onore di Zarina Caterina la Grande, durante il breve periodo della loro occupazione dell´isola. Si consiglia una breve sosta per comprare del pane appena sfornato e biscotti tipici. Dopo, è consigliabile fare una visita ai villaggi adiacenti di «Smardakito» e «Tarambados», con le sue colombaie che si prestano bene per fare delle belle foto.
207
208
itinerari - gite
Il prossimo tratto della strada principale è molto diverso, perchè non si incontrano più dei villaggi e il paesaggio diventa arrido e roccioso battuto dai venti forti con i tipici orti terrazzati e rocciosi e i greggi che pascolano vicino alle chiesette di campagna. Dopo dieci minuti circa, ci fermiamo per ammirare una roccia particolare, una specie di “landmark” assomigliante a un fungo o un ombrello. Di seguito, andiamo incontro al villaggio stupendo di «Kardianì» (con l`adiacente cava di marmo,) che letteralmente pende sulla roccia e contiene molte sorgenti d`acqua, sembrando un oasi di verde e di pace. Si considera uno dei gioielli dell`isola e una passeggiata lì è consigliabile. Proseguendo, arriviamo al villaggio di «Ystèrnia», uno dei più grandi e bei villaggi dell`isola, per poter passeggiare nei vialetti pavimentati di lastre di marmo e per ammirare l`architettura delle sue abitazioni e chiese e forse prendere un caffè da qualche parte nei tanti bar del villaggio. Sulla cima della collina che sovrasta il villaggio, si trovano tanti mulini a vento, tutti allineati, che testimoniano l`industrializzazione della molitura del grano durante i periodi significativi, sia durante che dopo la guerra di liberazione dai dominio turco. Il paesaggio si presta per una gita fotografica. Scendendo dalla collina si incontrano i villaggi di «Platià» e «Venardàdos», e finalmente arriviamo al villaggio più grande dell`isola, «Pyrgos», ma anche il più importante perchè luogo di nascita di molti scultori e pittori famosi. Il villagggio stesso è pittoresco e dotato di stradette rivestite di lastre di marmo,
PHOTO: Ioannis Vidalis
itinerari - gite
con tanti edifici pubblici e privati con degli ornamenti di marmo. Ci sono due chiese impressionanti, diversi musei, un cimitero con delle sculture importanti e un`accogliente piazza ombrosa sotto un platano centenario, con la fontana riversita di marmo, dove ci si siede per prendere il caffè con un dolce tipico del villaggio. Sulla costiera adiacente c`è il porticello di «Panormos». Ci fermiamo quì per una nuotata nelle vicine spiagge di “Ròchari” e “Aghia Thalassa”, ma anche per un pranzo di pesce nelle taverne locali. Se preferiamo, possiamo visitare anche i villaggi adiacenti situati nell`estremità dell`isola come «Marlàs» e «Mamàdos», nonchè il convento di «Kyra- Xèni», vicino a «Marlàs».
«KYRA- XÈNI»
PHOTO: ZEFI POTIRI
Presso il villaggio di «Marlàs» c` è il Convento di «Kyra-Xèni», che fu costruito dal 1732 al 1756. Secondo la tradizione, una nave proveniente dallo stretto di «Dardanèllia» stava per affondare lungo le coste del porto di «Panormos», a causa di una tempesta. Il capitano e l`equipaggio invocarono l`aiuto della Vergine Maria e addirittura il capitano promise di diventare monaco. Infatti, malgrado il fatto che la loro nave si affondò tutti si gettarono in mare e, lottando con le onde, avvistarono l`Icona della Vergine (secondo un`altra versione, l`icona si stava già trasportando dalla nave stessa) che gli richiese di portarla in salvo. Dopo essersi salvato, il capitano si recò a «Marlàs» e si mise a riposare. Tentando di ripartire, l`Icona divenne di un tratto troppo pesante per essere trasportata da lui. Fu così che il capitano capì che doveva costruire una chiesa sul posto. Vendendo tutto il suo patrimonio lui la costruì e la dedicò alla Vergine Maria di «Kyra-Xèni» (la Dama che viene da lontano). Il capitano, diventato ormai monaco, visse nel Convento fino alla fine della sua vita. Oggi «Kyra- Xeni» è celebrata la prima Domenica dopo la festa della Madonna del 15 Agosto e i fedeli vengono a venerare la Sua memoria da tutte le parti di Tinos.
209
210
itinerari - gite
ΙΣΜΑΗΛ ISMAIL MAMA∆OΣ MAMADOS
MAPΛAΣ MARLAS ΠANOPMOΣ PANORMOS ΡΟΧΑΡΗ ROCHARI ΠYPΓOΣ PIRGOS
BENAP∆A∆OΣ VENARDADOS
Π. ΒΑΘΥ B. VATHI ΠΛATIA PLATIA
ΥΣΤΕΡΝΙΑ ISTERNIA
ΚΟΡΗΣ ΠΥΡΓΟΣ KORIS PYRGOS Μ. Καταπολιανής M. Katapolianis
ΟΡΜΟΣ ΥΣΤΕΡΝΙΩΝ ORMOS ISTERNION
ΠΟΛΕΜΟΥ ΚΑΜΠΟΣ POLEMOU KAMPOS KAP∆IANH KARDIANI Π. ΟΡΜΟΣ KAP∆IANHΣ ORMOS KARDIANIS
Π. AG.
itinerari - gite
Προφ. Ηλίας Prof. Elias ΚΟΛΥΜΠΗΘΡΑ KOLIMBITHRA
Κακή Σκάλα Kaki Skala
Βουρνιότισσα Vourniotisa
AETOΦΩΛIA AETOFOLIA
ΠΕΤΡΙΑΔΟΣ PETRIADOS
KAPKA∆OΣ KARKADOS AΓAΠH AGHAPI
KAΛΛONH KALONI
ΑΓ. ΡΩΜΑΝΟΣ ΑΓ. Π. ΡΩΜΑΝΟΣ . ROMANOS B. AG. ROMANOS B.
KΩMH KOMI
KPOKOΣ KROKOS ΛOYTPA LOUTRA
ΣMAP∆AKITO SMARDAKITO
ΛΙΒΑ∆Α LIVADA
ΣKΛABOXΩPI SKLAVOCHORI
ΠEPAΣTPA PERASTRA
ΣKAΛA∆OΣ SKALADOS BΩΛAΞ VOLAX ΦAΛATA∆OΣ FALATADOS
MYPΣINH MIRSINI KOYMAPOΣ KOUMAROS MEΣH ΞINAPA MESI TZA∆OΣ XINARA ΣTENH TZADOS KEXPOΣ KECHROS STENI KAPYA KARIA ΠOTAMIA MONAΣTHPI POTAMIA TPIΠOTAMOΣ MONASTIRI TRIPOTAMOS APNA∆OΣ ΣΠEPA∆OΣ ARNADOS MOYNTA∆OΣ SPERADOS ∆YO XΩPIA MOUNTADOS DIO CHORIA
ΟΡ. ΤΣΙΚΝΙΑΣ M.T. TSIKNIAS
ΟΡ. ΕΞΩΜΒΟΥΡΓΟ MT. EXOMVOURGO
TAPAMΠA∆OΣ TARAMPADOS KAMΠOΣ KAMPOS XATZIPA∆OΣ CHATZIRADOS KTIKA∆OΣ KTIKADOS
MΠEP∆EMIAPOΣ BERDEMIAROS
ΚΙΟΝΙΑ KIONIA
ΛΥΧΝΑΦΤΙΑ LICHNAFTIA
TPIANTAPOΣ TRIANTAROS
ΤΗΝΟΣ TINOS ΑΓ. ΙΩΑΝ. ΠOPTO AG. IOANNIS PORTO ΑΓ. ΦΩΚΑΣ AG. FOKAS
ΑΓ. ΣΩΣΤΗΣ AG. SOSTIS
211
212
itinerari - gite
ITINERARI “FUORISTRADA” (CON ”JEEPS” E MOTOCICLETTE DI GROSSA CILINDRATA) La rete stradale di Tinos si estende per 1000 chilometri, 600 dei quali sono strade sterrate. L`isola, oltre le sue altre doti culturali, è anche un piccolo paradiso per quelli che intendono esplorarla colla ”Jeep” o una motocicletta di grossa cilindrata. Gli itinerari suggeriti quì sono i più preferiti e il turista deve sapere che le apposite strade e i sentieri da seguire sono sparsi dappertutto.
I. GIRO DEL MONTE «TSIKNIÀS» Αvendo come punto di partenza il villaggio di «Stenì», il turista può percorrere una strada solo parzialmente asfaltata per raggiungere la sommità del monte più alto di Tinos. La strada è quasi piana e il paesaggio magico, perchè da un lato è affiancata dal monte coperto di nebbia e dal altro c`è la vista panoramica del mare con in fondo l`isola di Mykonos poco distante e vista chiaramente. Dopo aver completato il cinto del monte «Tsiknias», si può proseguire con qualche motocicletta di grossa cilindrata, una ”jeep”, oppure arrampicarsi fino alla cima. L`ambiente è molto roccioso e duro ma chiunque intraprende questa salita ha l`opportunità di godersi il paesaggio e la vista panoramica. Sulla cima, c`è la chiesa di «Profitis Elias», con una quota di 723 m. L`entusiasmo può portare i motociclisti verso ogni sentiero circostante per esplorare il monte Tsikniàs e i suoi segreti.
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
itinerari - gite
II. «PETRIADOS- FALATADIANÀ»
PHOTO: IOANNIS VIDALIS
Il percorso seguente dà l`occasione al turista di conoscere la parte settentrionale e semi-conosciuta dell`isola, con l`inimitabile vista dei fantastici grandi massi granitici sparsi dapertutto. Le scelte sono molte e si può intraprendere l`arrampicata dei sentieri più svariati. Partendo con una” jeep” dal villaggio di «Falatàdos», si può raggiungere «Kakià Skala» e l`ennesima chiesa della vergine Maria nelle sue vicinanze. Un`altra strada collega «Vourniòtissa»
con la spiaggia di «Kolymbìthra» e «Exo Meri». Questo percorso era possibile solamente tramite la ”jeep” in passato, ma ultimamente la strada fu parzialmente asfaltata. Anche quì le scelte sono numerose e i percorsi tra sentieri e stradette di campagna sono innumerevoli.
III. «POLÈMOU KAMBOS» (=CAMPO DI GUERRA) L`attuale percorso è speciale, perchè ci porta dall` altopiano dell`isola più esteso. L`ambiente è montuoso e arrido, con cespugli diversi e una presenza umana e animale quasi inesistente. Il posto si può definire “caotico” e necessita di una guida locale. Con la “jeep” si può raggiungere la chiesa Cattolica di “San Panteleìmon”, con una stupenda vista panoramica. Inoltre, si può partire dal villaggio di «Aetofolià» per un`esplorazione della pianura, mentre per il proprietario di una motocicletta di grossa cilindrata, è possible raggiungere ogni posto dei dintorni montuosi. Mèta finale è la direzione verso NE, verso la chiesa della cosiddetta “seconda scoperta dell`icona Sacra della Madonna” sopra il villaggio di «Ystèrnia».
213
214
itinerari - gite
IV. «STENÒ- PRÀSSINA MARMARA (= MARMI VERDI)» Anche questo itinerario è interessante, così come quelli precedenti. Si può raggiungere l`estremità Nord-Ovest di Tinos con la jeep, fino allo stretto fra le isole «Tinos-Andros» percorrendo una strada sterrata con pendenze interessanti verso il mare. È più facile usare una motocicletta di grossa cilindrata (o motocross), prendendo strade alternative. Si raggiunge così il faro storico dei tempi antichi, nonchè le spiagge di «Malì» e «Koumelàs», fino alla chiesa di «Profitis Ilias» sulla collina omonima. Da quì, si ammira la veduta di tutti i villaggi dei dintorni.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
Le gite non si limitano quì. Come abbiamo riferito, tutta Tinos è idonea per qualsiasi percorso su strade non asfaltate o sterrate.
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
itinerari - gite 215
PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
T uris m o A lternativo
Turismo Alternativo
www.tinos360.gr
217
218
T uris m o A lternativo
Tinos è una destinazione ideale per ogni tipo di turismo con un potenziale enorme per quelli che desiderano esplorare aree diverse dalla cultura e la storia, e andare oltre verso un turismo alternativo.
PESCA L`isola, come tutte le isole delle Cicladi, è idonea per la pesca, tanto subacquea, che di superficie. I pesci sono sopratutto saraghi, cernie, pesce san pietro, scorpioni e calamari e possono variare durante le diverse stagioni e il luogo specifico.
PHOTO: DIMITRIS KORRES
CACCIA
La selvaggina varia secondo le stagioni. Si può andare a caccia di pernici, tortore, lepri, conigli selvaggi, quaglie ecc. Esiste anche un`Associazione della Caccia nell`isola che fornisce pernici di allevamento e cura la coltivazione dei prati, cosicchè la selvaggina possa cibarsi. Da notare anche che esistono delle aree dove la caccia è proibita. the giant granite rocks scattered around the landscape of «Volax» and «Livada». PHOTO: ARISTEIDES KONTOGEORGIS
T uris m o A lternativo
SOMMERSIONE A TINOS (SCUBA DIVING) La sommersione individuale è probabilmente l`attivittà sottomarina più interessante che si può esercitare nell`ambiente acquatico di Tinos. Questo ambiente da sogno e l`esperienza di un senso di ”oscillazione”offertaci dall`acqua, creano un mondo armonioso e perfetto e un`esperienza inimitabile, perchè combina la terra, le montagne e il mare. Gli ambienti più svariati si possono presentare sott`acqua, incominciando dalle coste ripide e raggiungendo delle spiagge sabbiose. La morfologia delle costiere di Tinos è accogliente, sia per i principianti che per quelli già esperti in attivittà di “scuba diving”. Dei posti come Aghios Sostis o Ysternia offrono tante possibilità di esplorazione sottomarina. C`è anche una scuola di sommersione a cui ci si può rivolgere quando ci si trova a Tinos.
IMMERSIONE ( PESCA SUB) C`è una scuola per sub nell`isola che può fornire dettagli su dove è permesso di praticare lo sport dell`immersione. Tinos offre una varietà di grotte sottomarine che si prestano per un` esplorazione.
Le colline rocciose di Tinos sono ideali per praticare l’ escursionismo. La meta ideale sarebbe la fortezza sulla roccia ripida di ‘ «Xoburgo» ma anche i massi granitici di «Volax» e «Livada».
PHOTO: Elias Provopoulos
ESCURSIONISMO - ARRAMPICATE
219
SURFING E WINDSURFING Lo ”Surfing”, uno dei sport acquatici più interessanti è stato introdotto in Grecia da poco. Tinos, chiamata anche l`isola del dio dei venti Eolo, è bella e si trova lontano dalle spiagge affollate delle altre isole cicladiche. È per questo che si considera una meta ideale per gli entusiasti di ”surfing”. L`isola si raggiunge facilmente dai porti di Rafina e Pireo. Le sue spiagge sono così diverse tra di loro, che si può scegliere la più idonea per lo “surfing” a base dalla direzione dei venti e la loro intensità.. photo: ronny skevis Surfing è un`attivita sportiva che ha avuto inizio A Tinos durante l`estate del 2010 in un modo più organizzato, con un`apposita scuola di surf dove si danno lezioni e si affittano bodyboards, skimboards, canoes e kayak. Questa attivittà è una delle poche in Grecia e la prima che si introdusse a Tinos. C`erano già alcuni entusiasti che la praticavano a Kolymbithra dal 1999. La grande spiaggia sabbiosa di Kolymbithra si trova nel lato nord della costiera di Tinos con una vista panoramica del mar Egeo e si presta per fare lo surfing quando i venti raggiungono un`intensità superiore ai 5 gradi della scala “Bofors”.. Le onde battono la costiera e si può fare una “volata” a sinistra che durerà per parecchi metri. C`è anche la possibilità di allavallarsi alle onde anche verso il lato destro. L`idoneità dell` insenatura di Kolymbithra dipende anche dal sottofondo sabbioso del luogo che la rende sicura. Il punto di «Line up» è facile perchè esistono delle correnti sottacqua che aiutano i surfisti, siano questi dei prinncipianti che già esperti. Il Wind-surfing, dall`altro lato, esiste in Grecia e a Tinos da quasi tre decenni. Ultimamente, c`è vicino all`elicodromio di San Fokas, anche una scuola di windsurfing dove si possono anche affittare dei wind-surfing.
Percorsi fuori strada su motociclette Enduro
I percorsi fuoristrada si trovano daper tutto nella campagna di Tinos ma quelli preferiti dagli entusiasti di questo spor t sono: Nella valle del villaggio di Comi the por ta alla spiaggia (incominciando da Agia Marina). C`è ancora l`area vicino ai pendici del Monte Tsik inàs, fino alla chiesa di Profitis Elias e più in là la costiera di Livada a nord. Finalmente si può andare verso Malì, vicino allo stretto fra le isole di Tinos e Andros.
RINGRAZIAMENTI Per scrivere questo libro che tenete in mano, ho usufruito dell`aiuto di tanti dei miei concittadini e delle fonti scientifiche di vari libri, insieme a dei dati sulla mia isola raccolti personalmente da diverse fonti. Vi si vorrebbe tanto spazio per menzionare ognuno dei tanti miei collaboratori validi, insieme agli esponenti di parecchi enti locali che mi hanno fornito tutto il materiale richiesto. Vorrei ringraziare individualmente: i Sig.ri Stefanos Delatolas e Stefanos Ghiaghias per le loro preziose informazioni. Inoltre, vorrei ringraziare Monsignor Marco Foscolo, per i documenti tratti dagli archivi dell`Arcivescovo Cattolico. Devo sopratutto ringraziare l`ex sindaco Savvas Aperghis, per l`informazione sui costumi del suo paese di origine, Triandàros nonchè sui giuochi ”Tinia” del 1895 ed inoltre la Sig.ra Angeliki Moraitou-Gyftogianni per il materiale relativo ai cosidetti “villaggi del nord di Tinos” (Pano Meri). Grazie di tutto cuore al Prof. Aristide Kontogeorgis per le sue uniche foto concesseci, al Sig. Tassos Anastassiou, per la sua contribuzione essenziale e le relative informazioni sui percorsi (Odoiporikà), nonchè al Sig. Giannis Psaltis per i dati sulle colombaie e le iniziative della lega “Amici del verde” (Filoi tou prassìnou). Ringrazio anche il personale del Museo Archeologico di Tinos per il loro contributo prezioso, il Sig. Federico Printesi per i dati sui percorsi “off road”. Tutta la mia gratitudine rivolgo anche al Monsignor Sebastiano Freri, per i dati sul villaggio di Loutrà col Monastero dei Gesuiti, oltrechè alla Sig.ra Nicoletta Delatolla-Foskolou, per le sue ricette tradizionali. Devo ancora ringraziare il Sig. Nicos Ghizis per l`aiuto generoso, la Sig.ra Ana Petrova per la sua contribuzione generale e il Sig. Georgios Amiralìs, ex Preside del Liceo di Tinos per i suoi commenti. In conclusione, vorrei ringraziare il Sig. Ioannis Vidalis, per il sostenimento morale ed economico di questa mia impresa. Grazie ancora anche ai miei genitori che non hanno mai smesso di incorraggiarmi. Zefi Potiri
222
useful telephone numbers
PHOTO: Evelyn Foskolou
TINOS AREA CODE: (+30) 22830 POSTAL CODE: 84200
”ROOMS TO LET”- ASSOCIATION: TEL.: 2588 FAX: 25887 POLICE STATION: 22100, 22255 HEALTH CENTER: 22830 22833, 60000 TOURIST POLICE: 23670, 22255 TOURIST INFORMATION CENTER: 25888 TINOS PORT AUTHORITY: 22348, 22220 PIRAEUS PORT AUTHORITY: 210 4226000-4 RAFINA PORT AUTHORITY: 22940 22230 TINOS COASTAL GUARD: 23754 TINOS FIRE DEPT.: 23199 TAX OFFICE: 22830 22833, 61100 SOCIAL SECURITY OFFICE: 22270 PUBLIC ELECTRICITY COMPANY (INFO): 22204 (FAULTS): 22209 TELECOMMUNICATIONS COMPANY: 22139 LAND REGISTRY OFFICE: 25610 BUSSES: 22440 TINOS TAXI: 22470 TAXI COMPANY “ASTERAS”: 26000 ARCHEOLOGICAL MUSEUM: 22670 THE HOLY VIRGIN CHURCH AUTHORITY: 22256 THE MONASTERY OF KECHROVOUNI: 41218 SCHOOL OF FINE ARTS AT PYRGOS: 31385, 31225 TINOS CULTURAL FOUNDATION: 24742-3 FAX: 29133 WI-FI NET: 51888
MUNICIPALITY OF TINOS TEL.: 2283360100 FAX: 2283360139 SERVICE CENTER: 283360300 XOMBORGO UNIT (AT XINARA) TEL.: 2283360200 FAX: 2283360230 SERVICE CENTER: 283360218
PYRGOS MARBLE ART MUSEUM: COSTAS TSOKLIS MUSEUM AT CAMBOS:
GIANNIS VIDALIS
31290 51009
PHARMACIES: APERGIS (CHORA): CHAGILOUI (CHORA): KOSTA (CHORA): KRIKELI (CHORA): DOUVITSA (PYRGOS):
22213 FAX: 22243 23888 FAX: 25088 22500 22252 FAX: 222740 31130
BOAT TICKETS VINCENZO TRAVEL
25888
SHIP BROKER 22612 +306944348888
A ppunti della traduttrice : Sono di provenienza Cicladica (Milos). Fin dal mio primo viaggio a Tinos (in età adulta) nel 1966, ho costatato che mi trovavo in un ambiente culturale e fisico ben diverso da quello della terraferma greca, che era paragonabile solamente a quello italiano (dove ho trascorso gli anni migliori della mia gioventù.) Certo, le isole Cicladiche erano un dominio veneziano durante quasi tutto il periodo dell` occupazione turca della terraferma greca, ma Tinos era un caso speciale, come risulta dai dati storici, riferiti testualmente così in questo libro: “1297: Tinos è sottomessa al grande potere dei Veneziani, all`inizio come una sovranità (Signoria) della famiglia dei Ghizi (1297-1390). In seguito e fino al 1715, passa sotto l`amministrazione diretta della Repubblica di San Marco. La presenza continua dei Veneziani al loro feudo, non impedì alla società di Tinos di ottenere una forma di relativa autonomia, che ha avuto un ruolo importante nella formazione delle condizioni culturali dell`isola, diventandone un rifugio per i Greci perseguitati e così ne assicurò stabilità e relativa sicurezza. Tali condizioni favorevoli crearono una sorte particolare di feudalismo locale per quanto riguardava la cultura e la religione, a causa anche della conversione degli abitanti al cattolicesimo”. E più Avanti: “15 Giugno 1715: I Turchi, dopo 11 tentativi di attaccare l`isola, tutti falliti, riescono infine, con la collaborazione dei Veneziani, a conquistare Tinos, una delle ultime isole escluse dal loro dominio in Grecia.” Anche dopo questa data, però, la presenza turca fu solamente formale e si continuava a vivere come prima, fino allo scoppio della Guerra dell`indipendenza contro l`impero Ottomano, nel 1821. Quindi, secondo il mio parere, per un periodo di oltre 400 anni, Tinos fu effettivamente un territorio italiano! Il turista italiano è quindi invitato a scoprire le tantissime testimonianze della presenza Italiana a Tinos, come per esempio l`architettura delle chiese e delle case, l`alta percentuale dei cittadini di fede Cattolica, i cognomi delle famiglie, i nomi dei villaggi e delle località rurali (incluse quelle delle costiere,) le usanze popolari, il dialetto locale, le feste religiose e campestri, la tradizione culinaria etc. Fu per questo che una divulgazione dell`informazione su Tinos era ritenuta indispensabile per il pubblico Italiano, sia dall`editore di questo libro intitolato “Tinos 360°” Sig. Ioannis Vidalis (anche lui di cognome Italiano!) che da me personalmente. Elena Chalkoutsaki Architetto e Urbanista