Settimanale
FAMIGLIA CRISTIANA WEEKEND
Data Pagina Foglio
30-08-2020 82/83 1/2
A FINE ESTATE I PICCOLI CENTRI SI MOBILITANO PER OFFRIRE OCCA
IL FESTIVAL BAROCCO Concertia Bolsena,con ilsuo bel lago,ein tutta la provincia
MUSICA PROTAGONISTA NEL PARCO DEL CILENTO In programma passeggiate culturali e degustazioni dei prodotti protagonisti della Dieta Mediterranea,patrimonio dell'Unesco FARE Le due giornate si apriranno con una serie di attività che iniziano di buon mattino,a partire dai "percorsi del viandante" lungo i sentieri che collegano la marina con i borghi collinari: l'11 settembre la passeggiata "Da Parmenide a Zenoné; una passeggiata di oltre quattro chilometri da Pioppi a Pollica, riscoprendo i segreti dell'antica polis della Magna Grecia, la vicina Velia; il 12 settembre l'escursione naturalistica "Che il cibo sia la tua medicina'; da Acciaroli a Pollica con visita al medievale Castello Capano. Entrambi gli itinerari termineranno all'ora di pranzo con l'aperitivo presso Gli Orti Centenari,nel centro storico di Pollica, degustando gli ottimi prodotti enogastronomici del Cilento.
PER INFO www.festivalstradella.org Tel. 328.11. 74.564. www.visit.viterbo.it
PER INFO Joh Musikerya, tel. e whatsapp 0828/36.73.55. www.viviamooilento.it
135110
EVENTO Spettacoli, passeggiate, degustazioni per "ViviamoCilento. Slow Festival. Musica, sentieri, sapori. VIII edizione", in programma ad Acciaroli, nel comune di Pollica(Salerno). Al tramonto sul porticciolo, circondati dal mare,si esibiranno l'ii settembre Francesca Michielin,il12settembre Niccolò Fabi e Lorenzo Kruger.L'ingresso è a un prezzo simbolico di 5 euro. META Capitale della Dieta mediterranea,patrimonioimmateriale dell'Unesco, comune capofila del network internazionale CittàSlow,Acciaroli (foto) è un piccolo centro nel cuore del Parco Naturale del Cilento (anch'esso Patrimonio Unesco) ed è famoso per le sue bellezze naturali, per l'attento rispetto del territorio, la longevità dei propri abitanti,la pulizia delle sue acque marine e la valorizzazione della propria produzione agro-alimentare e ittica.
EVENTO Il concerto del 12 settembre alle 17.30 nella Basilica di Santa Cristina a Bolsena (Viterbo) è uno degli appuntamenti del Festival barocco "Alessandro Stradella" in corso dal 29 agosto al 19 settembre tra Viterbo,Caprarola,Bagnaia,Bolsena, Castiglione in Tiberina, Castel Sant'Elia, Civitella d'Agliano, Ronciglione,Tarquinia e Tuscania. META Andare alla scoperta di Bolsena(foto)e del suo lago,il più grande di origine vulcanica in Europa,su cui fare una bella gita in battello. In centro si visita il Quartiere Castello, il Museo Territoriale e gli Scavi etrusco romani di Poggio Moscini;la Basilica di Santa Cristina,le Catacombe,l'Altare del Miracolo Eucaristico, Palazzo di Tiberio Crispo. FARE Scegliere non solo tra i tanti spettacoli del Festival Barocco, ma anche tra quelli in programma a Viterbo fino al 3o settembre.
82 m 35/2020
. Ritaglio
stampa
ad
uso
esclusivo
del
destinatario,
non
riproducibile.