Elle

Page 1

Magazine internazionale di design e tendenze arredamento e stili di vita architettura e arte English text

NUOVO PASSATO

LA STORIA DIVENTA CONTEMPORANEA Ad Anversa, interni di oggi in un castello del Cinquecento. A Napoli, in un palazzo secentesco, il nuovo studio di Giuliano dell’Uva NEW YORK In un edificio di Herzog & de Meuron, un progetto tra passato e presente IN TOSCANA Una villa patrizia diventa attuale sotto il tocco di Gilles & Boissier TEXTILE DESIGN Citazioni d’epoca e innovazione per tessuti e wallpaper

Novembre 2022 Anno 33 n. 11 € 4,50

Hearst Magazines Italia Spa via R. Bracco 6, 20159 Milano - tel. 02 6619 1

Direttore responsabile Livia Peraldo Matton lperaldo@hearst.it

Caporedattore centrale Filippo Romeo — fromeo@hearst.it

Direttore artistico Valeria Settembre — vsettembre@hearst.it

Redazione

Francesca Benedetto (interni, lifestyle, travel) — fbenedetto@hearst.it Tamara Bianchini (styling, decorazione, prodotto) — tbianchini@hearst.it

Murielle Bortolotto (styling, decorazione, prodotto) — mbortolotto@hearst.it Paola Carimati (attualità, design, ricerca) — pcarimati@hearst.it

Redazione grafica

Elena Santangelo (caposervizio) — esantangelo@hearst.it Carlo D’Amico (impaginazione) — cdamico@hearst.it

Photoeditor Cinzia Rossi — cinzia.rossi@hearst.it

Segreteria

Roberta Salvioni (redazione, produzione) — rsalvioni@hearst.it

Collaboratori

Piera Belloni, Marta Lavinia Carboni, Massimo Colonna, Contextus/We Translate Design, Germano D’Acquisto, Claire Delmar, Flavia Giorgi, Eleonora Grigoletto, Laura Maggi, Paola Maraone, Gloria Mattioni, Francesca Molteni, Maja Regild, Helle Walsted

Fotografi

Tom Ferguson, Andrea Ferrari, Nathalie Krag, Michael Paul/Living Inside, Christoffer Regild/Living Inside, Gianmarco Rescigno, Guido Taroni, Alberto Strada, W+B

Progetto grafico Designwork

Digital

Luca Lanzoni (Digital Fashion Director) — llanzoni@hearst.it

elledecor.it

Alessandro Valenti (Digital Director) — alessandro.valenti@contractor.hearst.it

Carlotta Marelli (Digital Managing Editor) — cmarelli@hearst.ch

Alessia Musillo (Content Editor) — alessia.musillo@hearst.ch

Isabella Prisco (Junior Content Editor) — isabella.prisco@hearst.ch

Direzione, redazione e amministrazione via R. Bracco 6, 20159 Milano, tel. 02.6619.3375 , fax 02.6619.3862 e-mail segreteria di redazione: rsalvioni@hearst.it Direttore responsabile: Livia Peraldo Matton Editore Hearst Magazines Italia S.p.A., via R. Bracco 6, 20159 Milano Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 46 del 18 gennaio 1990

Elle Decoration Network 25 Edizioni Internazionali CHINA — CROATIA — DENMARK — FRANCE — GERMANY — GREECE

HOLLAND — INDIA — INDONESIA — ITALY — JAPAN — KOREA

MEXICO — MIDDLE EAST — PHILIPPINES — POLAND — RUSSIA SOUTH AFRICA — SPAIN — SWEDEN TAIWAN — THAILAND — TURKEY — UK — USA

ELLE DECOR ITALIA ISSN 1120-4400 is published 10 times per year (except January and August) by HEARST MAGAZINES ITALIA SPA via R. Bracco 6, 20159 Milano - Italia

Hearst Magazines Italia Spa via R. Bracco 6, 20159 Milano - tel. 02 6619 1

ELLE DECOR® è un marchio di Hachette Filipacchi Presse (H.F.P.) e una testata di Hearst Magazines Italia S.p.A. Tutti i diritti riservati ©HEARST MAGAZINES ITALIA SPA P. IVA 12212110154 - via Roberto Bracco 6 - 20159 Milano - Italy

PUBLISHING DIRECTOR Roberta Battocchio, rbattocchio@hearst.it

BRAND STRATEGY DIRECTOR Francesca Scarpelli, fscarpelli@hearst.it

BUSINESS MANAGEMENT DIRECTOR Luana Bescapè, lbescape@hearst.it

HEARST MAGAZINES ITALIA SPA

Debi Chirichella (Presidente)

Giacomo Moletto (Amministratore Delegato e Direttore Generale)

Jonathan Wright, Thomas Allen Ghareeb, Marcello Sorrentino (Consiglieri)

HEARST MAGAZINES

Debi Chirichella (President)

HEARST MAGAZINES INTERNATIONAL

Jonathan Wright (President)

Kim St. Clair Bodden (SVP/ Global Editorial & Brand Director) Eléonore Marchand (Global Editorial Director, Luxury Brands)

HEARST MAGAZINES ITALIA SPA pubblica: Cosmopolitan, cosmopolitan.com/it, Elle, Elle Gourmet, Elle Kids, Elle Spose, Very Elle Shopping Accessori, elle.com/it, Elle Decor Italia, elledecor.com/it, Gente, Gente Enigmistica, Enigmistica Mese Gente, Gente Puzzle, Gente Speciali, Marie Claire, Marie Claire 2 Bellezza, Marie Claire Bis Sfilate, Marie Claire Enfants, Marie Claire #Likes, Marie Claire Maison, marieclaire.it, Men’s Health, menshealth.it, Runner’s World, runnersworld.it

HEARST GLOBAL DESIGN

MANAGING DIRECTOR Roberta Battocchio, rbattocchio@hearst.it

GLOBAL BUSINESS SOLUTIONS DIRECTOR Enrico Vecchi, evecchi@hearst.it

HEAD OF BUSINESS DEVELOPMENT Alessandro Tota, alessandro.tota@hearst.it

HEAD OF EDITORIAL COORDINATION FOR ITALY Violeta Rocco, vrocco@hearst.it

HEAD OF EDITORIAL COORDINATION FOR INTERNATIONAL EDITIONS Lavinia Cerutti, lcerutti@hearst.it

HEARST SOLUTIONS

MANAGING DIRECTOR Robert Schoenmaker, rschoenmaker@hearst.it

SALES DIRECTOR HEARST SOLUTIONS Alberto Vecchione, avecchione@hearst.it

SALES DIRECTOR BUSINESS UNIT FASHION Simone Silvestri, ssilvestri@hearst.it

TRADEMARK NOTICE

Elle® and Elle Decoration™ are used under license from the trademark owner, Hachette Filipacchi Presse, a subsidiary of Lagardère SCA

ELLE INTERNATIONAL a division of Lagardère News

Constance Benqué (CEO)

François Coruzzi (CEO Elle International Licenses)

Valéria Bessolo Llopiz (SVP/International Director of Elle & Elle Decoration)

Linda Bergmark (Creative Director of Elle Decoration)

Morgane Rohée (Marketing Director of Elle & Elle Decoration)

Marine Le Bris (Digital Director of Elle & Elle Decoration)

Séverine Laporte (Syndication Director), Johanna Jegou (Syndication Coordinator)

Kenza Allal (Copyrights Manager), Pascal Iacono (PixELLE Database Manager)

INTERNATIONAL AD SALES HOUSE: LAGARDÈRE GLOBAL ADVERTISING

Julian Daniel (SVP/International Advertising), jdaniel@lagarderenews.com

STAMPA

E DISTRIBUZIONE

Rotolito S.p.A. - via Sondrio 3 Seggiano di Pioltello - 20096 Milano

Per l’Italia e l’estero: Press-di Distribuzione Stampa e Multimedia S.r.l. – 20054 Segrate (MI)

A causa di restrizioni doganali i gadget non vengono spediti in tutti i Paesi

Tutti i diritti di riproduzione e di proprietà letteraria e artistica riservati.

ELLE DECORATION CINA Room 2302, n. 193 Fu Jian Road (c) Shanghai P.R.C.

ELLE DECORATION CROAZIA Radnicka Cesta 39 10000 Zagreb

ELLE DECORATION DANIMARCA Aller Media A/S Postbox 420 DK-0900 København C

ELLE DECORATION FILIPPINE Summit Media 6th Floor Robinsons Cybergate Tower 3, Robinsons Pioneer Complex, Pioneer St.Mandaluyong City, Manila, Philippines 1550

ELLE DECORATION FRANCIA 149, rue Anatole France, 92534 Levallois-Perret

ELLE DECORATION GERMANIA Arabellastrasse 23, 81925 Munich

ELLE DECOR GIAPPONE Minami-aoyama Tokyu Bldg 3-8-38 Minami-Aoyama Minato-ku Tokyo 107 0062

ELLE DECORATION GRECIA 5 Benaki Street 152 38 Chalandri

ELLE DECOR INDIA 201, Nirman Kendra Off Dr E Moses Road Famous Studio Lane Mahalaxmi, Mumbai 400 011

ELLE DECORATION INDONESIA Grand Wijaya Center Jl Wijaya II No. E16-17, Jakarta 12160

ELLE DECORATION KOREA Hearst Joongang 5F, Contentree Bldg, 6-13 Nonhyundong, Gangnam-gu Seoul

ELLE DECORATION MESSICO Grupo Expansion Av. Constituyentes 956 Col. Lomas Altas CP 11950, Mexico Df.

ELLE DECORATION MIDDLE EAST Mantra Communications, Saint Joseph Street, Irani Building, 2nd Floor, 99 999 Achrafieh, Monot, Beirut, Lebanon

ELLE DECORATION OLANDA Singel 468 1017 AW Amsterdam

ELLE DECORATION POLONIA UL. Warecka 11A 00-034 Warszawa

ELLE DECORATION RUSSIA 31 B Shabolovka str Entrance 6 Moscou 115162

ELLE DECOR SPAGNA C/Cardenal Herrera Oria 3 - 28034 Madrid

ELLE DECORATION SUDAFRICA 105-107 Hatfield Street (Picasso building) Gardens, Cape Town 8001

ELLE DECORATION SVEZIA Box 27 706 115 91 Stockholm

ELLE DECORATION THAILANDIA 7th Floor, Bangkok Post Building 136 Sunthomkosa Road Klong Toey Bangkok 10110

ELLE DECORATION TAIWAN Hearst Magazines Taiwan, 8F, No 90, Sec. 1, Jian Guo N. Road, Taipei 10491

ELLE DECOR TURCHIA Hurriyet Medya Towers 34212 Gunesli - Istanbul

ELLE DECORATION UK 72 Broadwick Street, London W1F 9EP

ELLE DECOR USA 300 West 57th Street, Floor 28, New York, NY 10019.

In Canada i marchi ELLE (denominazione e logo) sono di proprietà di France Canada Editions e Publications Inc.

INTERNATIONAL COMMERCIAL NETWORK: INTERNATIONAL COMMERCIAL DIRECTOR Nelly STREICHENBERGER - Mail: nelly.streichenberger@lagardere-active.com; LAGARDÈRE GLOBAL ADVERTISING, 124 rue Danton, 92300 Levallois- Perret, France.

CANADA: Françoise CHALIFOUR - Mail: francoise.chalifour@publicitas.com

CINA: Wendy LIN - Mail: wendy.lin@publicitas.com.cn

COREA: Jung-Won SUH - Mail: sinsegi-2@sinsegimedia.info

FRANCIA E BELGIO: Philippe LEONARD - Mail: philippe.leonard@lagardere-active.com

GERMANIA: Vanessa NÖTZEL - Mail: vanessa.noetzel@burda.com

GIAPPONE: Mayumi KAI - Mail: kai-pbi@gol.com

GRECIA: Costis FRONIMOS - Mail: c.fronimos@global-media.gr

INDIA: Rachna GULATI - Mail: rachna.gulati@publicitas.com

ITALIA: Robert SCHOENMAKER - Mail: rschoenmaker@hearst.it

MALESIA: Audrey CHEONG - Mail: audrey.cheong@publicitas.com

OLANDA: Peter LANDSHEERE - Mail: peter.landsheere@publicitas.com

SCANDINAVIA: Karin SÖDERSTEN - Mail: karin.sodersten@aller.se

SPAGNA: Melinda SNIDER - Mail: msnider@hearst.es

REGNO UNITO: Victoria JACOB LUCK - Mail: victoria.luck@hearst.co.uk

STATI UNITI: Olivier BERTON - Mail: olivier.berton@publicitas.com

THAILANDIA: Steven FONG - Mail: steven.fong@publicitas.com

TURCHIA: Emin Tan BILGE - Mail: tanbilge@medialdt.com.tr

ABBONAMENTI

Per informazioni o per sottoscrivere/rinnovare un abbonamento, visita il nostro sito www.abbonationline.it oppure contatta il Servizio Clienti Hearst Magazines Italia Spa tramite E-MAIL: abbonamenti@hearst.it, TELEFONO: dall’Italia 02.4957.2005 (servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00.

Costo della chiamata a tariffazione base, in funzione del piano tariffario in essere con il proprio operatore telefonico), dall’estero 0039.02.86.89.61.72, POSTA: Servizio Clienti Hearst Magazines Italia Spa - Ufficio Abbonamenti c/o CMP BRESCIA - 25126 Brescia (BS). Gestione operativa: Direct Channel S.p.A., via Mondadori 1 - 20090 Segrate (MI).

L’abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile.

ARRETRATI

Servizio a cura di Press-di Distribuzione Stampa e Multimedia S.r.l. – 20090 Segrate (MI) . Gli edicolanti possono effettuare le richieste tramite il sito servizioarretrati.mondadori.it. I collezionisti privati possono inviare una mail a collez@mondadori.it. Il prezzo degli arretrati è pari al doppio del prezzo di copertina. La disponibilità di copie è limitata agli ultimi sei mesi, salvo numeri esauriti. Non è possibile richiedere arretrati delle versioni con gadget. ACCERTAMENTI

ADS 8929
PEFC/18-32-94
DIFFUSIONE STAMPA CERTIFICATO
05/05/2021
CertificatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primadaforeste gestiteinmaniera sostenibileedafonti controllate www.pefc.it

ATTUALITÀ+CULTURA

24 elledecor.it

Contenuti digitali del magazine anche su Facebook e Instagram

27 Password

Dall’architettura agli interni: il dialogo tra passato e presente è un progetto che genera valore

29 Likes

Luoghi, installazioni, oggetti. I preferiti del mese

38 Crossing

Skin Care: dagli edifici al fashion design, il rivestimento diventa una seconda pelle

86

People

Arturo Galansino e la rivoluzione di Palazzo Strozzi 103 Book

Un libro svela i ‘segreti’ nascosti dietro le porte delle case più belle di Milano 111 Architettura Nella campagna toscana, un nuovo edificio accoglie il polo produttivo di una celebre casa di moda 207 n.b.

Mostre, appuntamenti ed eventi per il mese di novembre

DESIGN+ARCHITETTURA

75 Progetti

Bellagio. A Villa Melzi d’Eril lo studio Calvi Brambilla reinterpreta la storia con un letto e una dormeuse

89 Thinking

Le architetture che disegnano il futuro e curano il Pianeta

STILE+DECOR

51 Decor-Scouting

Breaking news dal Nord e progetti dal Sud America

67 Decorazione

Gli oggetti antropomorfi e i complementi poetici di Valentina Cameranesi Sgroi 120 DesignBox

Arredi e complementi, tra nuances vibranti e giochi surrealisti, si accomodano nella scatola scenica 185 Inside-Design Sistemi smart/Nuove cromie/ Accessori wellness

n. 11—2022
21 ELLE DECOR
75 111 164

197 Design-Book

Mimesi e astrattismo/ Oriental style e righe/ Viva la decorazione

INTERNI

134 Ad Anversa

Le ampie sale di un edificio storico ospitano la residenza di famiglia di una coppia di progettisti belgi

144 A Firenze

Il duo Gilles & Boissier firma una villa patrizia nella campagna dell’Impruneta

154 A Sydney Nella prateria australiana, un’ex fattoria si trasforma in una casa sostenibile. Sospesa tra ieri e domani

164 A Napoli

L’architetto Giuliano dell’Uva ci invita a scoprire il suo nuovo studio nel centro storico

174 A New York

Al 40 di Bond Street, ospiti di Gabriel Hendifar, direttore artistico e CEO di Apparatus

211 English text

Novembre

Viaggio nel tempo Servizio a pag. 134 di Maja Regild Interiors, foto Christoffer Regild/ Living Inside

154 174 134 Cover
22 ELLE DECOR

elledecor.it

Elle Decor Italia è anche sul web con news, video, gallery, focus e reportage in tempo reale

Cinema e Design Dal grande e dal piccolo schermo, storie viste con gli occhi dell’architetto. Dalle scenografie più interessanti alle location di film e serie tv di culto.

Digital edition

Puoi sfogliare Elle Decor Italia anche su tablet, smartphone e dispositivi Kindle Fire. Disponibile su App Store, Google Play e Amazon App-shop anche in versione Full English

Instagram

Il tavolo Quaderna disegnato da Superstudio nel 1970 e diventato emblema del design radicale; un account Instagram dedicato agli interni della serie ‘La signora in giallo’ per omaggiare Angela Lansbury; le poltrone UP di Gaetano Pesce in uno scatto d’autore di Klaus Zaugg.

24 ELLE DECOR

11.22

[Nuovo passato]

Elle Decor di novembre parte volutamente con un ossimoro. L’intenzione è quella di raccontare la relazione costante fra due dimensioni temporali, ieri e oggi, solo apparentemente opposte. Un tema che percepiamo in tutte le città del mondo, dove la riqualificazione di tessuti urbani preesistenti e le riconversioni di vecchi edifici danno nuova vita al passato, trasformandolo in qualcosa di nuovo, attuale, che genera valore. Ma il dialogo virtuoso tra luogo storico e progetto contemporaneo tocca anche la scala degli interni. Lo ritroviamo nelle case e nei luoghi di lavoro di nuova concezione presentati in questo numero: progetti ambientati in spazi d’epoca che, sotto il tocco di architetti e interior designer, acquisiscono un’identità profondamente legata ai bisogni e ai linguaggi formali dei nostri tempi. Ne sono un esempio il palazzo nel centro storico di Napoli riconfigurato da Giuliano dell’Uva con opere d’arte e design da collezione, il castello ad Anversa trasformato dai padroni di casa in un’abitazione moderna, ma anche la villa rinascimentale in Toscana riprogettata dai parigini Gilles & Boissier all’insegna del legame tra storia e attualità. Il direttore di Palazzo Strozzi, Arturo Galansino, ci conferma il fenomeno nell’intervista delle prossime pagine. “Usare il passato come punto di partenza per dire qualcosa di importante sul presente, e non come una vetrina sterile in cui calare il contemporaneo con effetto wow, è un progetto necessario”. Un obiettivo fondamentale per vivere l’oggi, guardando al futuro. PASSWORD 27 ELLE DECOR

Uno scorcio degli interni del Sanlorenzo SP110 con interni di Piero Lissoni. Il progetto ha vinto, per la categoria Superyacht, il Design Innovation Award 2022, istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici. Tavolo Ferro di Lissoni per Porro e sedute di Verner Panton e Charles & Ray Eames. salonenautico.com

Il superyacht con interni di Lissoni vince il Design Innovation Award

di Filippo Romeo

“Per la continua capacità di innovare spazi, linguaggi e modi di abitare il mare con un prodotto capace di emozionare” — così recita la motivazione della giuria — il superyacht SP110 di Sanlorenzo, con interni disegnati da Piero Lissoni, ha vinto il Design Innovation Award, uno dei 9 premi conferiti alle altrettante categorie in occasione dell’ultima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova. Nato nel 2020, con l’obiettivo di sostenere l’eccellenza della nautica, promuovendo l’immagine dagli espositori attraverso i loro più recenti prodotti, l’onoriificenza è assegnata ogni anno da una giuria internazionale individuata dal comitato di indirizzo. A presiederlo Saverio Cecchi, Marina Stella, Alessandro Campagna, Stefano Pagani Isnardi e l’architetto e designer Luisa Bocchietto, responsabile dell’organizzazione e della segreteria del premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici. “L’SP110 è un progetto estremo, tecnologicamente molto intelligente, con una ennesima innovazione nello spazio: questa volta l’open space è verticale”, spiega Lissoni. Quello che ci ha colpito, visitandolo, è la fluidità degli spazi data dalla doppia altezza che collega visivamente i due deck della barca. Come se fossimo in una vera e propria villa privata, affacciata sull’orizzonte marino. —

ELLE DECOR LIKES
[1] Foto Erik Levfander 29 ELLE DECOR

Un dettaglio dell’opera fotografica ‘Spatial Abstraction #3’, 2022, dell’artista tedesca Susa Templin, che gioca sul tema della percezione degli spazi. É uno dei tanti lavori che esplorano il mondo dell’architettura e degli interni nell’ultima edizione di Paris Photo, dal 10 al 13/11 al Grand Palais Ephémére. parisphoto.com

Il mondo dell’immagine in fiera. Nella Ville Lumière parte Paris Photo

Diamo un po’ i numeri: quasi 200 gallerie presenti, 29 nazioni rappresentate, 863 artisti esposti (di cui quasi il 40 per cento donne), 30 case editrici. E poi talks, premi, convegni e mostre in ogni angolo della città. Quest’anno Paris Photo, la più importante fiera internazionale di fotografia, ha voluto fare le cose in grande. L’appuntamento è fissato dal 10 al 13 novembre all’interno del suggestivo Grand Palais Ephémére, padiglione disegnato da Jean-Michel Wilmotte. La manifestazione sarà un compendio di storia dell’immagine dal 1843 fino ai giorni nostri. Un racconto visivo suddiviso in tre capitoli: Main, dove vanno in scena le gallerie più istituzionali, Curiosa, dedicato agli artisti emergenti e Book Sector che raccoglie il meglio dell’editoria specializzata. Fra i rendez-vous da non perdere, le polaroid del pittore Cy Twombly esposte da Gagosian e molti lavori dedicati all’architettura. Tra questi l’esposizione dal titolo ‘Hantologie Suburbaine’ di Arash Hanaei, vincitore del Premio Bmw Art Makers. 44 anni, iraniano, mescola metaverso e realtà aumentata. Ispirandosi al progetto di social housing Les Étoiles d’Ivry realizzato in Francia da Jean Renaudie, riporta alla luce l’epopea degli edifici utopici disegnati negli Anni 70, rivelando come la soluzione dei problemi urbanistici spesso si nasconda solo nei nostri sogni. —

ELLE DECOR LIKES
di Germano D’Acquisto
[2]
31 ELLE DECOR
Foto Susa Templin. Beckers + Kornfeld

Tra i padiglioni di un luna park l’edificio per uffici ed esposizioni IMM, Carrara. Il progetto del 1991 è uno dei tanti interventi raccontati nel documentario di Davide Maffei, ‘Alfabeto Mangiarotti’, presentato in occasione della rassegna firmata Hearst, ‘Le icone del design al cinema. Italia 1960-1990’, in partnership con Alcantara, Florim e Mohd. elledecor.it

Da Mangiarotti a Grcic: le icone del design al cinema

Una maratona lunga tre giorni dedicata alla storia del design, di ieri e di oggi. Così, lo scorso ottobre è partito il primo appuntamento del progetto targato Hearst, Milano Design Stories, nuovo concept che attraverso il linguaggio audiovisivo si aggiunge alle proposte della nostra casa editrice. ‘Le icone del design al cinema. Italia 1960-1990’, curato da Silvia Robertazzi, Content Editor Hearst Global Design, insieme a Porzia Bergamasco, giornalista e critica del design, ed Emilio Tremolada, fotografo e film maker, ha esordito con una proiezione speciale del documentario ‘Alfabeto Mangiarotti’ di Davide Maffei, un’esplorazione della vita progettuale del celebre architetto e designer milanese. La rassegna, con il patrocinio del Comune e il sostegno del Politecnico di Milano - Scuola del Design, si è svolta negli spazi dell’ADI Design Museum. Il progetto che ha visto l’affluenza di oltre 2.000 presenze, tra addetti ai lavori, studenti di design e appassionati, prosegue anche online su elledecor.it e sui canali social di Elle Decor Italia, con la collection Back to Icons, rassegna dedicata agli Anni 60, 70, 80 e 90, in un viaggio nel tempo che racconta l’evoluzione del lifestyle e più di 100 icone del design internazionale. Da non perdere. —

ELLE DECOR LIKES
[3] 33 ELLE DECOR

Uno scorcio dell’area al primo piano della nuova sede del marchio di articoli sportivi On a Zurigo. Con l’intento di promuovere il movimento e l’interazione, un percorso atletico attraversa verticalmente l’edificio. Spazi spogliatoio e lavanderia, in foto, sono a disposizione dei dipendenti più sportivi. vitra.com

A Zurigo, il building dedicato allo sport firmato Spillmann Echsle

‘Movimento e interazione’ sono i principi guida della nuova sede del marchio di articoli sportivi On, in un grattacielo di Zurigo riprogettato secondo un vero e proprio percorso atletico. La corsa inizia dal flagship store al primo piano fino al diciassettesimo con una scala a zig-zag e passaggi sinuosi che collegano internamente gli spazi. Il progetto nasce dalla collaborazione tra gli studi di architettura Spillmann Echsle di Zurigo e Specific Generic di Stoccolma con Vitra. “Da On tutto scorre ed è in continuo cambiamento, proprio per questo abbiamo voluto un ufficio che, all’insegna di tale spirito, potesse cambiare e adattarsi”, commenta il CEO David Allemann. I dipendenti sono raggruppati in ‘villaggi’ popolati da circa 250 persone ciascuno e disposti su tre piani dell’edificio dotati di docce, spogliatoi e armadietti per dare la possibilità ai dipendenti di rinfrescarsi dopo l’attività sportiva. L’organizzazione dello spazio favorisce il movimento, con uffici a pianta aperta senza postazioni fisse e permette incontri rapidi lungo le scale grazie a piccole aree funzionali create ad hoc (una biblioteca, un piccolo museo…). L’intento è di arricchire e valorizzare la qualità degli interni, mantenere tutti i dipendenti fisicamente e mentalmente attivi. Mens sana in corpore sano. —

ELLE DECOR LIKES
di Marta Lavinia Carboni
[4] Foto Mikael Olsson 35 ELLE DECOR

La cover di ‘Cinzia Ruggeri: Cinzia Says...’, a cura di Luca Lo Pinto, che esplora l’universo visionario e ironico della creativa. Il volume (Mousse Publishing, 416 pagine) accompagna la mostra che da questo mese è al Goldsmiths Centre for Contemporary Art di Londra, fino al 23/2/2023. goldsmithscca.art

Un libro e una mostra: omaggio alla creatività di Cinzia Ruggeri

L’abito Ziggurat (il vero nome era ‘Omaggio a Lévi-Strauss’), disegnato con un lato a gradini, gli accessori surreali come la Schiaffo bag, gli orecchini a silhouette di schnauzer (il suo cane), gli stivali Italia, i gioielli per lampadina... Chi conosce il suo lavoro avrà subito individuato l’autrice, gli altri possono scoprirla attraverso ‘Cinzia Ruggeri: Cinzia Says...’, monografia, a cura di Luca Lo Pinto ed edita da Mousse Publishing, presentata in occasione dell’esposizione che si è svolta al museo Macro di Roma e che questo mese apre al Goldsmiths Centre for Contemporary Art di Londra. La vita dell’eclettica creativa, artista, fashion stylist, designer che si è mossa con estrema libertà e leggerezza fra queste discipline, viene ricostruita con materiale d’archivio, fotografie, documenti. A partire dalla sua mostra d’esordio come pittrice nel 1960, accompagnata da un testo di Dino Buzzati, passando dalle sfilate con il marchio Bloom a fine Anni 70, dalle collaborazioni con Studio Alchimia e Occhiomagico negli Anni 80, fino al ritorno sulla scena artistica milanese, dopo un periodo sabbatico, e alla scomparsa nel 2019. Le immagini sono accompagnate da saggi, fra gli altri di Maria Luisa Frisa e Mariuccia Casadio, e da una serie di testimonianze di amici che con Cinzia Ruggeri hanno condiviso progetti e visioni creative. –

ELLE DECOR LIKES
di Piera Belloni
[5] 37 ELLE DECOR

La tenda metallica del Bahrain Music Centre — Progettato dallo studio Kersten Geers David Van Severen, l’intervento ha l’intento di dare un volto pubblico all’antica comunità locale di pescatori di perle. La superficie retrattile, con funzione di frangisole, è una sorta di sipario che ricopre l’edificio come una seconda pelle. officekgdvs.com

Foto Bas Princen

Skin Care

Architettura, design e interni di boutique e concept store assumono i colori e la morbidezza dell’epidermide. Quando il rivestimento diventa una seconda pelle di Eleonora Grigoletto

Avart — La boutique di Lugano disegnata da Studiopepe per l’imprenditrice Alma Veragouth gioca su interni dalle forme organiche. Le superfici rivestite con microsabbia effetto skin creano un guscio neutro e sensuale per esaltare le collezioni moda. studiopepe.info, avart-shop.com

CROSSING
Foto Silvia Rivoltella
39 ELLE DECOR

1. Tre stazioni per arte e scienza — Un dettaglio dell’allestimento firmato Formafantasma per la mostra ‘Ti con Zero’, in scena fino allo scorso febbraio al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Opere in esposizione e spazio erano legati tra loro da una controparete/pelle color carne. formafantasma.com

2. SKKN La linea per la cura del corpo firmata Kim Kardashian è caratterizzata da un packaging con il colore dell’incarnato corrispondente. Un kit costituito da 9 prodotti per consumatori consapevoli, attenti non solo ai componenti, ma anche alla confezione: prevalgono le tinte effetto nude, in una collezione che vuole trasmettere pace ed eleganza. skknbykim.com

3. Balenciaga Il primo look della 51ª Collezione Couture presentata nel luglio 2022 è una seconda pelle in neoprene nero con elmetto spaziale e borsetta speakers realizzata in collaborazione con Bang & Olufsen. balenciaga.com

CROSSING
Marco Cappelletti
Foto
[1] [2] [3] 40 ELLE DECOR

Jacquemus Progettato da AMO, negli spazi dedicati alla moda di Selfridges a Londra, il primo shop in shop al mondo monomaterico: dal pavimento alle mensole, dai totem espositivi alle sedute, dai banconi ai camerini non c’è soluzione di continuità. Uno speciale intonaco in terra cruda crea una vera e propria pelle spalmata nello spazio. selfridges.co.uk, jacquemus.com, oma.com

CROSSING
Foto Lewis Ronald
42 ELLE DECOR

1. Prada — Presentata durante la sfilata Donna Autunno/Inverno 2022 di Miuccia Prada e Raf Simons, la borsa Supernova riflette sia la tradizione storica che il presente della maison: realizzata in lussuosa pelle spazzolata ed estremamente lucida, aerografata a mano sui bordi, esprime la maestria artigianale che contraddistingue il brand fin dalla sua fondazione, nel 1913. prada.com

2. Aesop — Tinte neutre, simili a quelle dell’incarnato, per il nuovo negozio fiorentino del marchio australiano del beauty, progettato in collaborazione con Jakob Sprenger Studio: un’ode alle botteghe spoglie e modeste in cui è nata la grande arte. aesop.com

3. Endless — Come un totem, dalle forme elementari e giocose, la lampada scultura in metallo laccato rosa tenue dell’artista Andres Reisinger è un oggetto scenografico ed evanescente. reisinger.studio, nilufar.com

CROSSING Foto Giulio Ghilardi
[1] [2] [3] 44 ELLE DECOR

Superfici avvolgenti, texture materiche e colori effetto skin. Quando il packaging, dall’oggetto all’edificio, ricorda l’incarnato

Nell’epoca in cui la spasmodica cura di sé prende il sopravvento tra essere e apparire, la pelle diventa l’involucro di un nuovo linguaggio estetico. E non parliamo solo di beauty routine. In architettura il rivestimento (o curtain wall) è diventato un elemento fondamentale del progetto, così come nella moda sensibile all’ormai iconico tessuto ‘color cerotto’. La pelle è ciò che ci protegge dagli agenti atmosferici: questo vale per il corpo ma anche per la struttura di un edificio. Come avviene nel Bahrain Music Centre progettato da Office Kersten David Van Severen in Arabia Saudita: l’intero building a uso ricettivo è avvolto da una rete d’acciaio senza saldatura che fornisce riparo dal sole del deserto, trasformando il palazzo in un oggetto enigmatico, ‘velato’, che emerge dal fitto labirinto urbano. Quando l’architettura è in uso, il sipario frangisole viene sollevato per consentire ai passanti uno scorcio sulle esibizioni all’interno. La sensazione di un’epidermide che avvolge uno spazio può anche avvenire al contrario: non solo all’esterno, ma anche in uno spazio interno, a tutto tondo. Arianna Lelli Mami e Chiara Pinto, creative director di Studiopepe, raccontano il loro progetto per il concept store multi brand Avart a Lugano come di uno “spazio che viene esaltato dall’uso del marmo, le cui venature e il cui colore intenso impreziosiscono la palette neutra che richiama le varie sfumature dell’incarnato”. Toni naturali e geometrie morbide contribuiscono a creare un’atmosfera accogliente che racconta di una femminilità ricercata, resa non tanto dal color cipria, quanto dall’uso tattile e avvolgente dei materiali. Un piacere sensoriale e visivo, non necessariamente associato alla perfezione dell’incarnato, come ci ha insegnato Winnie Harlow, modella canadese che, orgogliosa della sua vitiligine, è riuscita a trasmettere un messaggio di positività, accettazione e amore verso se stessi.

Station A — Il nuovo progetto su cui sta lavorando lo studio di Basilea Herzog & de Meuron, per la trasformazione di una ex centrale elettrica a San Francisco in spazio polifunzionale, sorge all’interno del perimetro in mattoni preesistente. Dalle storiche fondamenta nascerà una seconda pelle, semi trasparente ed eterea. herzogdemeuron.com

Come una membrana tra noi e il mondo che ci circonda, la pelle rappresenta un filtro, ma è anche espressione della nostra evoluzione, del passare del tempo. É quindi il simbolo della memoria e dell’esperienza. Su questo concetto ha lavorato l’artista e designer argentino Andres Reisinger nella sua installazione ‘Too much, too soon!’ presentata presso la galleria Nilufar di Milano. “É la prima volta che disegno sculture luminose”, spiega a proposito della sua lampada dalla tinta cipria. “Per quanto sorprendente possa sembrare, dato che sono un artista digitale, questo progetto consiste solo nella sua materializzazione fisica. Riflettere, assorbire, giocare con la luce è un’esperienza solo fisica, sarebbe dunque inutile riprodurla nel metaverso perché l’effetto risulterebbe inefficace”, afferma Reisinger, che non a caso ha scelto per il suo progetto ‘reale’ il colore della pelle. In un momento storico di iper digitalizzazione, progetti monocromi e materici sono concepiti per essere vissuti grazie a un’esperienza tattile. Come la boutique di Jacquemus da Selfridges Londra progettata da AMO. Ellen van Loon, partner dello studio fondato da Rem Koolhaas, afferma: “L’ispirazione per il disegno di questo shop in shop parte dalle origini geografiche del marchio, nel Sud della Francia. Volevamo riprodurre l’atmosfera della Provenza attraverso la matericità dello spazio. Così, invece di lavorare con la forma e decidere i materiali in seguito, abbiamo scelto i rivestimenti all’inizio e lasciato che fossero loro a guidare la morfologia del negozio”. Da qui la scelta di uno speciale intonaco in terra cruda, applicato a mano sull’intero ambiente del corner, dal pavimento alle pareti. Il risultato è sorprendente, capace di conferire al luogo un senso di naturalezza organica, che invita a sentirsi a proprio agio. Ognuno nella propria pelle. —

Foto
CROSSING
‘2022, Herzog & de Meuron Basel’
46 ELLE DECOR

decor

scouting

Breaking news dal Nord/Progetti dal Sud America/Libri&Co.

La regina Anni 60 e 70 delle righe colorate e dei pattern psichedelici, Vuokko Nurmesniemi, oggi novantaduenne, ritratta qui in un’immagine d’epoca, viene celebrata insieme al marito, architetto d’interni, nella sua patria, la Finlandia. In mostra fino al 9 aprile, al Design Museum di Helsinki ‘Antii + di Vuokko Nurmesniemi’. Mille capi destrutturati, camicie e tute unisex che hanno cambiato lo stile dei Paesi del Nord. Accanto, la textile designer indossa un suo abito mentre danza libera. designmuseum.fi

a cura di Murielle Bortolotto

Foto Max Petrelius
Ð
51 ELLE DECOR

Design charity. Il celebre volto di Lina Cavalieri è incorniciato dal simbolo della pace su tre piatti della serie ‘Tema e Variazioni’ di Fornasetti, per la campagna United for peace, presentata dall’atelier milanese. Che sceglie di legare la sua musa a sostegno di CBM Italia Onlus, organizzazione umanitaria che in Ucraina è impegnata a garantire i diritti delle persone con disabilità. fornasetti.com

Animalier per l’autunno La donna Dries van Noten si muove con passo felpato nelle strade delle metropoli e indossa un mix di stampe audaci rubate alla savana. Piumini over, gonne zebrate con un vertiginoso spacco e stivali in pelle che riportano il manto della giraffa. driesvannoten.com

Geometrie colorate scorrono sulla superficie del tappeto Sectio di Platinum Custom Rugs e creano su più piani un gioco di forme, che si compongono e scompongono negli interni. Parte della serie Imago Formenuances è taftato a mano, disponibile in quattro nuances e in cinque misure. platinumcustomrugs.com

A ciascuno il suo. Divani lineari (in foto, il modello Arthur), modulari o angolari. Dalla seduta profonda con bracciolo stretto o largo caratterizzati da piedini in legno, in acciaio cromato o satinato. Sono tante le proposte di comfort del brand Divani Store, da scegliere solo online sul sito divani.store

DECORSCOUTING
Foto Casper Sejersen
52 ELLE DECOR

Studio Corner. Struttura in acciaio laccato ed elementi contenitori, removibili, compongono lo scrittoio Zac di Bontempi Casa. Il piano e i due cassetti sono in legno di Rovere Spessart. Misura cm 133x67x88h (bontempi.it). Sopra, l’elemento tridimensionale Brac in terracotta trafilata, di Nathalie Du Pasquier per Mutina (mutina.it). Sulla parete quinta, ‘Gelosia’, opera di Alan Maglio della serie Stop Series, in vendita alla Galleria Still, Milano (stillfotografia.it). Blu Acqua il portabiti Met’All di Sezgin Aksu per Caimi. Disponibile in cinque finiture colorate, altezza cm 163 (caimi.it).

DECORSCOUTING
Foto Federico Cedronestyling Murielle Bortolotto e Tamara Bianchini
54 ELLE DECOR

1. ‘Non è proprio una biografia e non assomiglia a un libro di design’. È questo l’incipit del volume ‘Francesco Binfaré’ a cura di Giampaolo Grassi, edito da Mandragora. Idee, riflessioni e opere raccontate pagina dopo pagina dal designer che ha diretto i centri ricerca Cassina, negli Anni 70 e 80, per poi diventare anche lui autore, firmando gli iconici divani prodotti da Edra. mandragora.it, edra.com 2. Gli arredi, l’illuminazione e il design visti da Lee Broom, creativo inglese, nel libro ‘Fashioning Design: Lee Broom’ edito da Rizzoli America con testi di Becky Sunshine. rizzoliusa.com 3. Raccontare il mondo del progetto in 192 pagine appassionate. Annarita Briganti autrice di ‘Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale’, edito da Cairo, esplora i tanti volti della progettista milanese e i suoi lavori più noti. Da Palazzo Grassi a Venezia alla Leopolda di Firenze, dalle Scuderie del Quirinale a Roma a Piazzale Cadorna a Milano, fino al suo capolavoro, il Musée d’Orsay di Parigi. Un omaggio a dieci anni dalla scomparsa della grande designer. ibs.it

DECORSCOUTING
Foto Giovanni Gastel Michael Bodiam Getty Images Pausa lettura. Tre libri raccontano le idee e le riflessioni da cui nascono progetti d’architettura, design e decorazione. Da Gae Aulenti a Binfaré
[1] [2] [3] 56 ELLE DECOR

Andare oltre il proprio punto di vista, affidando a un grande maestro della fotografia il compito di raccontare il design da un’angolazione inedita.

Una sfida che Poliform lancia con Incontri, nuovo progetto di comunicazione nonché un libro di immagini, da sfogliare presso i concept store del marchio. Ecco che alcuni dei pezzi iconici del brand sono ritratti, in modo magistrale, da Paolo Roversi.

In foto, la poltrona Le Club disegnata da Jean-Marie Massaud, in pelle o tessuto, accoglie con il suo segno dinamico la silohuette femminile. poliform.it

DECORSCOUTING
58 ELLE DECOR
Foto Paolo Roversi

Assemblage 7: Lost and Found è l’ultimo progetto firmato dalla creativa britannica Faye Toogood (fino al 12/11 alla Galleria Friedman Benda di Los Angeles): oggetti dalle forme arcaiche, sedute e tavoli da lavoro sono realizzati a mano per sottrazione. Il risultato è una collezione di pezzi unici potenti che richiamano i monoliti di Stonehenge nella campagna inglese. fayetoogood.com M.L.C.

Primitivo di Andrea Bouquet è il vincitore della seconda edizione del Premio ‘La Grande Bellezza’ promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Associazione OMA e Gruppo Editoriale per premiare il saper fare italiano. La lavorazione a intarsio esalta con il suo effetto tridimensionale il colore naturale dei tre legni del mobile (canaletto, frassino e ciliegio). andreabouquet.it, starhotels.com M.L.C.

Da poco inaugurata a New York, la Jaqueline Sullivan Gallery (vedi servizio a pag. 67), è uno spazio dedicato al design e alle arti decorative con piccole collezioni dalla vocazione concettuale. Edizioni su commissione, sviluppate da designer internazionali di oggi, vengono esposte in dialogo con pezzi storici. L’intento è di stimolare curiosità e motivare una nuova generazione di appassionati. jacquelinesullivangallery.com M.L.C.

DECORSCOUTING
Foto Genevieve Lutkin William Jess Laird
60 ELLE DECOR

Eclettico con brio — L’artigianato sudamericano incontra quello italiano nei progetti firmati Natalia

Criado

Colombiana, ma anche un po’ italiana, la talentuosa designer Natalia Criado (diplomata allo IED di Milano, di stanza a Bogotá) crea complementi dalle forme geometriche semplici che nascono dalle mani di esperti artigiani e si ispirano ai manufatti precolombiani. Ne sono un esempio gli oggetti delle collezioni Joya en Casa e Mucura (in foto) presentati all’ultima Design Week meneghina. Al primo sguardo, in un gioco surrealista, sembrano perdere la funzione originaria, in realtà duplicata. Realizzati in ottone sabbiato e argentato, sono arricchiti da vetri e pietre naturali, quarzo verde e lapislazzuli, che a seconda dell’utilizzo diventano elemento decorativo o strutturale. Posate, tazze, caffettiere, teiere, centrotavola, ma anche vasi e bicchieri in cristallo (della serie Ambar progettata insieme ad artigiani toscani), si trasformano in pezzi unici. Gioielli per la tavola. nataliacriado.com

DECORSCOUTING
Foto Andrea Riva, Carmen Colombo
62 ELLE DECOR

Boiserie in cemento e un nastro d’acciaio che si sviluppa lungo gli spazi vendita. Siamo nella boutique di Fabiana Filippi, in via della Spiga 42, Milano. Ambienti luminosi e colori neutri definiscono la scatola architettonica realizzata con materiali rigorosamente sostenibili. La firma del progetto? È quella di Patricia Urquiola, che interpreta così il cuore eco del brand di moda. patriciaurquiola.com

Piano ampio e dalla forma irregolare per il tavolino Jupiter firmato Sicis. Realizzato in marmo nero Aziz o Calcatta Gold, è disponibile anche in legno laccato o in vetrite. Accento decorativo il particolare della struttura in metallo lucido. sicis.com

Ispirazione Anni 50 e un volume compatto disegnano il sideboard Tangeri di Etro Home Interiors, distribuito da Oniro Group. La struttura, in legno di noce canaletto, è impreziosita da dettagli dorati. Misura cm 180x52x90h. etrohomeinteriors.onirogroup.it

DECORSCOUTING
Foto Paola Pansini
64 ELLE DECOR

Forme d’autore

La materia nelle mani della camaleontica Valentina Cameranesi Sgroi si trasforma in oggetti antropomorfi. Complementi poetici, estrosi e funzionali. Da usare ogni giorno testo di Murielle Bortolotto

Glass Pitcher — Il vetro sotto la direzione artistica della creativa si tramuta in piccole opere d’arte dai contorni rarefatti. Realizzate in un laboratorio di Paderno Dugnano, Milano, gestito dagli artigiani Massimo e Federico Pagnin, sono state commissionate dalla Jacqueline Sullivan Gallery. Lo spazio newyorkese dedicato al design, inaugurato lo scorso settembre, ha presentato la nuova collezione di vasi, brocche, oliere (in foto) e porta incensi.

DECORAZIONE
Foto Dan McMahon per Jacqueline Sullivan Gallery
67 ELLE DECOR

Iris — Vaso dalle linee anatomiche, sinuose in marmo Noir Antique. Parte della The Avalon Collection composta da tre pezzi scultorei, ha un forte impatto estetico ed è stato disegnato per Bloc Studios, brand con base a Carrara. Le curve complesse che lo definiscono, le geometrie e i volumi sono stati plasmati manualmente per enfatizzare venature e variazioni cromatiche tipiche della pietra.

DECORAZIONE
Foto Camille Vivier
68 ELLE DECOR

Superficie — Tavolo ultra grafico, autoprodotto, in laminato Abet beige con profili neri. Il disegno prende spunto dal movimento artistico olandese De Stijl (1917) e dalle opere di Piet Mondrian, ma anche dai mobili d’ufficio prodotti dalla Olivetti negli Anni 70. La base è caratterizzata da un gioco di pieni e di vuoti e può contenere libri e piccoli oggetti del cuore. Dimensioni, diametro cm 114x72h.

DECORAZIONE
Foto Leonardo Scotti
70 ELLE DECOR

Sopra, un vetro della Etere Collection, la mise en place ideata per Silvia Fiorucci che si compone di quarantasei pezzi. Sotto, un ritratto di Valentina, art director, scenografa e creatrice di oggetti inediti. Romana con base a Milano, con Enrico Pompili ha fondato nel 2012 uno studio di creative direction.

Definirla poliedrica potrebbe sembrare riduttivo, perché molteplici sono gli ambiti in cui Valentina Cameranesi Sgroi (del segno della Bilancia, romana di nascita, milanese d’adozione) si muove con disinvoltura: illustrazione, art direction, set design, consulenza d’immagine. Dopo un passato nella moda, nel dipartimento di product design di Diesel, inizia a esplorare altri settori, disegnando complementi d’arredo, occupandosi di fotografia e video, appassionandosi alla relazione tra mondo naturale, materia e progetto. Le suggestioni arrivano dall’antica Roma, dal circolo viennese Wiener Werkstätte (1903-1932) fondato dall’architetto Josef Hoffmann, dal pittore Koloman Moser e dall’industriale Fritz Wärndorfer, che ha elevato il valore artistico ed estetico degli oggetti di uso quotidiano. Passando da William Morris (artista, decoratore e padre dell’Arts&Crafts britannico) e Odilon Redon (incisore e pittore francese) fino a giungere all’immaginario cinematografico dei film fantasy e horror Anni 80 (tra i preferiti, ‘Inseparabili’ di David Cronenberg e ‘Labyrinth’ di Jim Henson). La materia, che sia marmo, ceramica, vetro, legno o pietra, si trasforma nella sua mente in oggetti dalle forme ancestrali, poetiche, sensuali: dai complementi prodotti per collezioni private ai pezzi nati in collaborazione con Bloc Studios, Pretziada o Sem Milano. Il vetro borosilicato, sottilissimo, usato nei laboratori di chimica per la sua capacità di resistere a cambiamenti climatici e shock termici, una volta plasmato nella piccola bottega Remark di Paderno Dugnano (Milano), da Massimo e Federico Pagnin si concretizza in brocche, vasi, calici, candelieri e bicchieri dai contorni indefiniti, dalle proporzioni fantastiche che richiamano il mondo marino. Oggetti preziosi da custodire gelosamente, come la serie Etere (commissionata dall’imprenditrice e collezionista Silvia Fiorucci), composta di quarantasei pezzi unici o i nuovissimi vetri in mostra nella neonata Jacqueline Sullivan Gallery (ha aperto i battenti a fine settembre e raccoglie arredi di design contemporaneo e vintage). Nel 2012 fonda insieme a Enrico Pompili uno studio di creative consultant per brand di design e moda. Tra i loro lavori, la direzione artistica di campagne pubblicitarie e cataloghi per Cassina, Ferragamo, Tod’s, Versace, Glas Italia, Kerakoll, tra i tanti. Curano anche il concept e le scenografie di servizi fotografici realizzati per magazine italiani e internazionali. Ma Valentina, instancabile, trova il tempo per sviluppare nuovi progetti anche da solista. Per il prossimo futuro il suo cono d’attenzione punta sul cristallo di Boemia e sul mondo della luce, con un’inedita collezione di lampade. Tutto ancora top secret. —

DECORAZIONE
Foto Charles Negre, ritratto Enrico Pompili Valentina Cameranesi Sgroi
“Il mio lavoro parte da un’idea tattile che poi si sviluppa in maniera visiva. Dalla superficie all’oggetto”
72 ELLE DECOR

Private view

Bellagio. Ospiti per un giorno, e una notte, a Villa Melzi d’Eril. Dove lo studio Calvi Brambilla ha disegnato due pezzi inediti. Un letto e una dormeuse che reinterpretano la storia del luogo

Tra i filari che delimitano i viali del giardino, si scorge la magnifica Villa Melzi d’Eril, residenza privata disegnata da Giocondo Albertolli nel 1808 a Bellagio, sul Lago di Como.

PROGETTI
di Francesca Benedetto e Murielle Bortolotto — foto di Alberto Strada
75 ELLE DECOR

Dall’alto, uno scorcio della residenza ottocentesca vista dal parco secolare progettato da Luigi Canonica; il letto, con base in legno e rulli in pelle, è un pezzo unico disegnato dallo studio Calvi Brambilla e realizzato da Poltrona Frau. Il colore del tubolare in metallo riprende i soffitti affrescati e le porte inclinate ad hoc per non sbattere con le correnti d’aria. Sotto, il dettaglio in ottone con lo stemma della famiglia Gallarati Scotti.

PROGETTI
76 ELLE DECOR

Da sinistra, in senso orario, l’affaccio spettacolare sul lago di Como dalla terrazza; l’aranciera adiacente alla residenza, oggi adibita a museo. Sotto, il laghetto giapponese, realizzato nella seconda metà del secolo XIX, con le foglie rosse degli aceri in primo piano; accanto, nel salotto impreziosito dal camino e dal soffitto decorato, il daybed disegnato da Fabio Calvi e Paolo Brambilla per la dimora. Tutta la biancheria dei letti è di Society Limonta.

PROGETTI
78 ELLE DECOR

Sopra, una vista dall’alto di Villa Melzi d’Eril e dell’aranciera adiacente. I magnifici giardini della residenza sono aperti al pubblico da fine marzo a fine ottobre. Le finestre al secondo piano incorniciano il paesaggio del Lago di Como, che attira visitatori da tutto il mondo.

Arriviamo a Bellagio in un mattino limpido di ottobre. Le barche, più discrete e silenziose rispetto a quelle degli affollati weekend estivi, disegnano diagonali perfette sulla superficie del Lago di Como, facendoci apprezzare tutta la poesia del paesaggio vestito dal foliage autunnale. Siamo i fortunati protagonisti di una visita esclusiva all’interno della villa progettata da Giocondo Albertolli nel 1808 per Francesco Melzi d’Eril, duca di Lodi e vicepresidente della prima Repubblica Italiana sotto Napoleone. La residenza gioiello, in stile neoclassico, è stata dichiarata Monumento Nazionale Italiano nel 1912 e costituisce, insieme agli spettacolari giardini disegnati da Luigi Canonica, un insieme armonico di architettura e arte, storia e natura. Avvolti da tanta bellezza e guidati dal principe Fulco Gallarati Scotti, erede e padrone di casa, percorriamo ampi saloni dai soffitti finemente decorati, imponenti scalinate e lunghi corridoi ricchi di quadri e sculture, fino a raggiungere la zona notte. Qui, ci racconta, hanno dormito personaggi illustri come Stendhal e Franz Liszt. La dimora, rimasta nel tempo alla stessa famiglia, è stata mantenuta in perfetto stato di conservazione, arredi originali compresi. Solo i letti di due stanze sono andati perduti e, invece di sostituirli con altri pezzi storici, il proprietario ha chiesto agli amici progettisti Fabio Calvi e Paolo Brambilla, dell’omonimo studio milanese, di disegnarli

ad hoc per il luogo: “È stata un’esperienza unica, in qualche modo una sfida per noi, che ci occupiamo prevalentemente di interni e di allestimenti”, confessano. “Il progetto rilegge e connette due momenti emblematici della storia dell’architettura, il Neoclassicismo e il Movimento Moderno che, in epoche diverse, hanno caratterizzato l’identità del Lago di Como. Così, abbiamo citato le forme dei letti ottocenteschi con i cuscini a rullo e reinterpretato l’idea del tubolare curvato cara a Giuseppe Terragni, maestro del Razionalismo italiano. Da appassionati di architettura quali siamo, è stato spontaneo rivolgerci a quel momento di grande sperimentazione per realizzare, oggi, due pezzi unici”. Una proposta condivisa con entusiasmo dalla proprietà che ha visto nascere un daybed e un letto matrimoniale. A caratterizzarne il design, la struttura metallica curvilinea laccata di un azzurro leggero che richiama i colori degli affreschi sul soffitto e delle porte originali dell’epoca. Ma anche lo studio attento delle proporzioni auree e la cura minuziosa dei dettagli: dalla pelle morbida scelta per i rulli poggiatesta al segno

degli appoggi composti da tre elementi, fino alla preziosa borchia in ottone dove è inciso lo stemma di famiglia. I nuovi arredi, in perfetta sintonia con le preesistenze, aggiungono così una pagina, inedita e colta, alla storia e al fascino del luogo. —

PROGETTI
fluido
“Siamo nei luoghi del Razionalismo italiano e per noi, appassionati di architettura, è stato spontaneo citare il design d’avanguardia di quegli anni”
80 ELLE DECOR
Fabio Calvi e Paolo Brambilla

Lo storico dell’arte italiano ritratto nella ‘Room for one color’ in ‘Olafur Eliasson. Nel tuo tempo’, la mostra da lui curata a Palazzo Strozzi. A Firenze, sino al 22 gennaio del 2023.

©Studio Olafur Eliasson, Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi

Arturo Galansino

La rivoluzione del direttore di Palazzo Strozzi, che attinge dal passato per raccontare il presente. E trasforma Firenze in polo di arte contemporanea di Paola Carimati — ritratto di Gianmarco Rescigno

Dai gommoni di salvataggio di Ai Weiwei ormeggiati in facciata, con i quali l’artista cinese ha portato l’attenzione sui destini di profughi e migranti, alla rivoluzione degli NFT promossa, tra i tanti, dal creator turco Refik Anadol, esperto di tecnologie generative. Dalle sfere flottanti che l’argentino Tomás Saraceno ha ancorato nel cortile dello storico edificio rinascimentale, pronte a librarsi nel cielo spinte dalla sola forza dell’escursione termica, alle sculture luminose seminate da Marinella Senatore in una Firenze resa spettrale dalla furia del Covid. È tutto merito del genio strategico e rivoluzionario di Arturo Galansino se Palazzo Strozzi è diventato meta ambita del contemporaneo sia per il grande pubblico, sia per gli addetti ai lavori. Ogni artista è scelto con cura: “Spesso mai visti in Italia prima, sono tutti protagonisti indiscussi della storia dell’arte recente”, afferma con soddisfazione il direttore generale.

“Si è sempre pensato a Firenze come a una città legata al passato, in cui quella della sperimentazione di nuovi linguaggi sembrava una sfida impossibile: abbiamo dimostrato che c’è spazio e che questo spazio è un terreno fertile”, puntualizza il curatore, esperto in particolare di pittura del Quattrocento e Cinquecento. “Nonostante il nostro museo sia citato come luogo all’avanguardia in Italia e nel mondo, ho una formazione molto classica”, dichiara il cortocircuito, curriculum alla mano. Dal Louvre di Parigi alla National Gallery e poi alla Royal Academy di Londra: prima del 2015, anno in cui si è stabilito nel capoluogo toscano, si occupava principalmente di arte rinascimentale. Quello nell’oggi è un affondo più recente frutto di riflessioni puntuali sullo stato della cultura: “In Italia mancava un’istituzione generalista in grado di realizzare mostre importanti sia dal punto di vista scientifico sia a livello di produzione, e al tempo stesso accessibili e comprensibili. Il programma sul contemporaneo era debole”, le persone non prendono un aereo, come invece accade per il Pompidou di Parigi, la Tate a Londra, il MoMA a NY, per un evento di nicchia.

“Usare il passato come punto di partenza per dire qualcosa di importante sul presente e non come una vetrina sterile in cui calare il contemporaneo con tanto di effetto wow, è un progetto necessario”, spiega il direttore che, forte della sua formazione, ha scelto di utilizzare la storia come un repertorio di spunti per parlare di oggi. “Firenze, città dove la concorrenza culturale non manca, vista la concentrazione di musei per chilometro quadrato (che non ha uguali al mondo), oggi è

destination del contemporaneo”, afferma con soddisfazione. “Un modello virtuoso che rinsalda nella cultura il suo ruolo politico: può e deve affrontare le urgenze imposte dall’attualità e animare il dibattito pubblico”. L’arte impegnata piace, ne è testimone il grande Olafur Eliasson, che con la mostra ‘Nel tuo tempo’, in pochi giorni dall’apertura ha già superato le 30.000 presenze. L’autore danese di origini islandesi, calato da Galansino nel territorio e nella pianta dell’edificio, gioca con la percezione dello spazio per invitare il visitatore a riflettere sull’idea di esperienza condivisa.

“Ogni produzione realizzata è frutto di una relazione cercata e coltivata tra artista, architettura e città”, il successo dunque è una questione di metodo. “Palazzo Strozzi è la prima Fondazione italiana che si pone come esperimento di governance e di innovazione sostenibile”. L’obiettivo sin dall’atto della sua costituzione, nel 2006, è quello di contribuire allo sviluppo economico e civile della comunità locale: esposizioni, iniziative di tipo culturale e attività di sostegno alla valorizzazione dei beni di interesse storico-artistico sono il modo scelto per educare e promuovere al tempo stesso lo sviluppo di un turismo consapevole. “Il museo è un’istituzione indipendente e privata: abbiamo massima libertà di espressione. E con solo il 15% dei fondi pubblici che ci vengono corrisposti, creiamo e divulghiamo benessere sociale”. Palazzo Strozzi può dunque contare su una schiera di sostenitori che include cittadini e aziende, mecenati e istituti bancari: “La nostra è una famiglia virtuosa che crede nel progetto. Una comunità che si attiva per disegnare di Firenze un’immagine rotonda”. In grado di attingere dal passato, attraversare il presente e traghettarsi nel futuro. “Dei 185 mila visitatori registrati in tre mesi, un quarto sono toscani, sempre più appassionati di contemporaneo, un quarto stranieri, due quarti sono italiani non toscani”, dato, quest’ultimo, del quale Arturo Galansino va particolarmente fiero. “Perché sancisce un passaggio politicamente, culturalmente ed economicamente importante: le nostre produzioni creano sul territorio fiorentino una media annuale di circa 50 milioni di impatto economico”, a dimostrazione che la cultura, quando ben prodotta e divulgata, non solo forma coscienze, ma muove anche Pil. “Tornando all’oggi, credo che le istanze e il punto di vista delle donne siano sempre più centrali nel dibattito artistico. E in futuro, ma non posso ancora svelarlo, ospiteremo progetti importanti”, conclude il direttore, “Il presente chiede azione e attenzione”. È tempo di ‘artivismo’. —

PEOPLE
87 ELLE DECOR

Materia viva

Le architetture che curano il mondo sono pratiche collaborative in transizione: recuperano il passato, trasformano l’esistente e disegnano il futuro di Paola Carimati

A Minorca, gli architetti di Ensamble Studio convertono una cava di pietra, già polveriera nella guerra civile spagnola, in Ca’n Terra: un’idea di casa che riporta all’essenzialità della terra le radici della domesticità.

THINKING
© Ensamble Studio
89 ELLE DECOR

Ritorno alle origini — Ca’n Terra di Ensamble Studio è il progetto di un’abitazione off-grid, ovvero autonoma e autosufficiente: occupa la pancia dell’isola di Minorca, la più selvaggia delle Baleari, nel rispetto della sua natura, cruda e primitiva. All’interno di una cava di pietra arenaria, alla quale si accede attraversando una soglia tanto fragile quanto simbolica (immagine nella pagina precedente), gli architetti scrivono una nuova storia che salva questo spazio scavato nelle viscere della terra dal suo abbandono. Da rifugio durante la Guerra civile spagnola a manifesto di ‘abitare futuro’, in questo paesaggio introverso, una famiglia di architetti insieme a un team di geologi, ha trasformato la propria vita in documentario di una nuova domesticità: autentica e in armonia con la natura, la grotta accoglie e garantisce tutte le funzioni. Un progetto tanto visionario da meritarsi l’attenzione di Anastassia Smirnova, curatrice della mostra ‘Visionaries’ al Culturgest di Lisbona (VI Triennale di Architettura, sino al 4/12).

THINKING
© Ensamble Studio 90 ELLE DECOR

Form follows love — “L’architettura è il mezzo per sostenere le economie locali, nutrire la consapevolezza individuale e promuovere l’equilibrio ecologico”, ha affermato l’architetta tedesca Anna Heringer in occasione di ‘Waiting for Peripheries’, le giornate di lecture organizzate da Comune, Politecnico e Triennale di Milano in vista della prossima edizione di Milano ArchWeek. METI (Modern Education and Training Institute) è un esempio di best practice: una scuola handmade, in terra e bambù, costruita insieme alla comunità di Rudrapur, in Bangladesh. Per predisporre gli studenti all’apprendimento, l’edificio è pensato come un sistema organico ‘a grotte’: una soluzione progettuale non convenzionale, a misura di territorio.

Eyal Weizman — Direttore alla Goldsmiths University di Forensic Architecture, l’agenzia di ricerca fondata nel 2010 indaga violenze di stato e violazioni dei diritti umani utilizzando tecniche di visualizzazione digitale, e studia come le architetture di matrice colonialista — dai muri di separazione tra i Paesi (ne esistono ancora 16, l’ultimo, del 2016 è stato eretto al confine tra Ungheria e Serbia), ai campi profughi sino a includere un tipo di edilizia ai margini delle città — impattano sulla costruzione del senso di comunità. “Il focus del mio team è sul Medio Oriente, Israele, Palestina e Cisgiordania”, ha raccontato l’esperto in occasione di On Forest, il simposio organizzato dai Formafantasma alla Biblioteca Braidense e patrocinato da Prada alla Milano Design Week. “Insieme alle Ong testimoniamo davanti a tribunali internazionali come a un certo tipo di progettazione coercitiva corrispondano forme di violenza cinetica”.

THINKING
92 ELLE DECOR
Foto © Kurt Hoerbst, ritratto Giovanni Battista Righetti

Progetti ponte — “Anupama Kundoo è un caso esemplare del cambiamento in atto nelle geografie di genere in architettura”, dice Pippo Ciorra, senior curator al MAXXI, che con il talk ‘The architecture of ferrocement. Beyond Nervi’ ha recentemente introdotto il suo lavoro. “Cresciuta a contatto con le esperienze urbane radicali di Auroville in India, laureata a Mumbai, ha sviluppato un metodo di lavoro in grado di unire attenzione ai materiali e alle tecniche proprie della tradizione indiana, alla capacità di raggiungere un pubblico globale”. A Pondicherry, in India, la progettista firma infatti una casa per il fanciullo in cemento armato con pareti in moduli schermanti di terracotta: una soluzione che media tra tradizione e innovazione per agevolare la ventilazione degli interni, consentire ai bambini di rimanere in contatto visivo con il giardino all’aperto e ridurre i tempi di costruzione.

Parasite balcony — È il nome dell’innesto strutturale firmato dal giovane gruppo di professionisti e attivisti venezuelano Pico Colectivo: i fondatori, Marcos Coronel e Stevenson Piña, tra i partecipanti della mostra ‘Retroactive’ curata da Loreta Castro Reguera e José Pablo Ambrosi al Maat di Lisbona, hanno hackerato la facciata di un edificio sovraffollato nel cuore di Caracas, per aprirne l’interno alla luce e all’aria. Il team, attivo in Sudamerica da più di dieci anni, è conosciuto e apprezzato per le sue pratiche di costruzione della città, ibride e partecipate. “Un terzo dell’umanità vive ancora in luoghi vulnerabili e dimenticati: compito dell’architetto è esaminare il potenziale di intervento che ciascuno dei territori marginali può esprimere per trasformarlo in opportunità di riscatto. Per il bene della comunità e della disciplina”.

THINKING
94 ELLE DECOR
Foto di José Bastidas, © Javier Callejas

Rivoluzione gentile — “Tutti i progetti dello studio Lacaton&Vassal di Parigi, già Pritzker Prize 2021”, ci spiega Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana, città di Triennale Milano, “si basano su un principio di generosità ed economia, al servizio delle persone, con una forte attenzione all’impatto sociale”. Un esempio è il progetto di alloggi dedicato agli anziani, realizzato a Rixheim (Mulhouse). I bilocali, completi di giardino, terrazze e accesso a spazi comuni, sfruttano i princìpi di progettazione bioclimatica: accumulano calore in inverno, garantiscono protezione solare e ventilazione naturale in estate. Prestare attenzione al clima è tra le caratteristiche che connotano l’impegno dei professionisti francesi.

Riqualificazione collettiva — Protagonista del progetto di riurbanizzazione, promosso dal Dipartimento di edilizia abitativa municipale di San Paolo, la favela Sapè: l’obiettivo, affidato al collettivo Base Urbana, è migliorare le condizioni di vita di oltre 2.500 famiglie costrette alla precarietà abitativa. “Il nostro progetto architettonico trasforma lo spazio a diverse scale, in un processo partecipativo personalizzato e creativo”, afferma il team di architetti. “La fragilità in cui versano i cittadini, ci invitano a trasformare la pratica dell’architettura in strumento di inclusione: ogni intervento è così percepito come opportunità di connessione e scambio di esperienze”. Un modo per prendersi cura dello spazio pubblico.

THINKING
96 ELLE DECOR
© Philippe Ruault, Pedro Vannucci

Neovernacolare — Nella zona costiera del Bangladesh, dove convergono i tre principali fiumi del Paese, ogni anno i corsi d’acqua si gonfiano e le sponde del fiume esplodono, provocando inondazioni catastrofiche. Per la popolazione il monsone, come ci ricorda lo scrittore Amitav Ghosh nei suoi libri, può provocare problemi irreparabili. I danni causati dal riscaldamento globale non risparmiano i ghiacciai dell’Himalaya che, sciogliendosi, portano cascate di sedimenti. Per le comunità locali sono nuovi lembi di terra, detti ‘chars’, dove l’architetta e docente bengalese Marina Tabassum, appoggia i Khudi Bari, piccole case in bambù, materiale locale. Qui gli abitanti possono alloggiare in attesa che l’acqua si ritiri.

Amitav Ghosh — Giornalista e antropologo indiano, ha scritto alcuni tra i testi cardine della Generazione Z. Tutto, nella sua narrazione, ruota attorno all’incapacità del genere umano di accettare le previsioni di scienziati e ricercatori sugli effetti catastrofici dei cambiamenti ambientali. Retaggio della cultura colonialista della quale subiamo ancora l’influenza: in ‘La maledizione della noce Moscata. Parabole per un pianeta in crisi’, ci spiega che se oggi il nostro futuro come specie è in pericolo, le cause vanno ricondotte ai crimini perpetrati sulle popolazioni del Nuovo Mondo. “Le comunità indigene rappresentano solo il 15% degli abitanti del Pianeta, ma insieme si prendono cura del 50% di ciò che è incontaminato”. Proteggiamole.

THINKING
98 ELLE DECOR
Foto di Asif Salman, City Syntax, ritratto di Giovanni Battista Righetti

Progettare con coraggio anche in presenza di scarse risorse e costruire con le mani insieme alle popolazioni locali (indigene, citando l’antropologo Amitav Ghosh). Attingere a saperi antichi per lavorare al meglio terra cruda e bambù, così come alla scienza delle costruzioni per rendere sicuro ciò che all’apparenza sembra precario, e vivere il cantiere come luogo di scambio di conoscenza. Oggi aggiungere valore alla pratica dell’architettura è un’urgenza imposta da crisi ambientale e giustizia climatica: in Europa, come nel resto del mondo (ce lo insegna Eyal Weizman), trasformare l’esistente è un’operazione di cucitura che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, memoria e visione, per il futuro del Pianeta. È degli inizi di ottobre la notizia della ‘Dichiarazione di San Marino’, ovvero la sottoscrizione da parte dei governi presenti alla 83ª sessione del Comitato UNECE (Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite) dedicata a Sviluppo Urbano, Edilizia Abitativa e Gestione del Territorio, dei ‘Princìpi per la progettazione urbana e l’architettura sostenibile e inclusiva’. Si tratta di un vero e proprio manifesto secondo il quale i 56 Paesi membri si impegnano ad agire, dall’edificio al masterplan, in modo responsabile e consapevole. Un fatto di per sé storico che per altro “Rafforza l’operato di ordini e categorie nel garantire abitazioni, infrastrutture e città più sane, socialmente inclusive e climaticamente circolari”, afferma Stefano Boeri che con Lord Norman Foster è tra i primi firmatari. “L’edilizia abitativa sostenibile, la gestione del territorio e lo sviluppo urbano costituiscono pietre angolari fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti”, ha puntualizzato Olga Algayerova, Segretario della Commissione europea. Le testimonianze raccolte in ‘Terra’, la sesta Triennale di Architettura di Lisbona focalizzata sulla relazione tra attività estrattive e squilibri socio-economici, sono best practice esportabili, riconosciute da autorevoli premi internazionali: tra loro i nomi di Marina Tabassum, vincitrice della Soane Medal nel 2021 e Anupama Kundoo, entrata quest’anno nella community del Global Award for Sustainable Architecture. Anche al MAXXI di Roma l’attenzione plana sulla necessità di un dialogo nuovo tra materia, tecnologia e leggerezza strutturale: rileggere il linguaggio della tradizione per fornire un modello educativo libero, legato al corpo e al suo movimento nello spazio. Tutto

sembra dunque ruotare attorno alla nozione di ‘territorio’, e appare evidente che le istanze di oggi — non solo in vista della Biennale di Architetture di Venezia, ma anche del Congresso Mondiale degli Architetti di Copenaghen, città nominata dall’Unesco Capitale Mondiale dell’Architettura 2023 — rivendichino il ritorno a un’architettura che non sia più solo icona, landmark, gesto da archistar. “Ma piuttosto trasformazione di un esistente, poco, se non per nulla monumentale, ma ricco di vita”, puntualizza Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale Milano, che ha organizzato ‘Waiting for Peripheries’, le due giornate di anticipazione della prossima edizione di Milano ArchWeek. “Per gli architetti che oggi tornano a imparare in modalità collettiva, innovare vuol dire usare materiali, naturali, biodegradabili e a chilometro zero, e lavorare sulla loro ottimizzazione. Senza per questo rinunciare a costruire edifici di grande scala”, fare di più con meno. Come insegna Anna Heringer, attivista tedesca premiata nel 2021 con il Philippe Rotthier European Prize for Architecture, la cui vita è profondamente intrecciata alla professione. “Progettare in Bangladesh come in Thailandia per lei vuol dire costruire relazioni, con il luogo e con le persone”, sottolinea Bassoli, “impegno e ascolto: l’auto-costruzione è un modo di rigenerare attraverso il processo”. Diverso per forma, ma unito nella sostanza del pensiero, anche l’impegno dei francesi Lacaton&Vassal: per i vincitori del Pritzker Prize 2021 avvicinare le zone marginali del mondo evoluto vuol dire riqualificare. “Lavorare sull’esistente e densificare: l’intervento studiato per l’ensemble di Bordeaux è un modello replicabile”, spiegano i progettisti. “Fondamentalmente si tratta di una sostituzione di facciata che dà nuova vita all’abitare e consente agli abitanti di rimanere nelle loro case durante le manovre”, una soluzione che riduce costi e disagi. Ristrutturare è più conveniente che demolire: “Incide per circa la metà dei costi”. Dovremmo ricordarlo noi italiani, che con ‘Pinqua’, il programma nazionale per la qualità dell’abitare, abbiamo stanziato 2,82 miliardi di euro: “A Milano i quartieri interessati sono Giambellino e Gratosoglio”, chiude Nina Bassoli citando Anne Lacaton: “Tutti hanno diritto a una casa, perché senza una casa non si può essere felici”. Non è ideologia, è vita vera. —

Empowerment — Incalzati anche dagli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dal governo indiano che, entro il 2030 si è imposto di raggiungere l’alfabetizzazione di una parte sostanziale dei 750 milioni di adulti, ancora senza alcuna competenza di base di lettura e scrittura, gli architetti di studio Nudes hanno progettato il padiglione ‘BookWorm’. Si tratta di un’architettura aperta, da attraversare ed esplorare, dove grandi e piccini possono giocare, leggere e scambiarsi libri. Perché l’apprendimento è un’attività divertente.

THINKING
© Sameer Chawda 100 ELLE DECOR

Milano in vista

Un libro svela i ‘segreti’ nascosti dietro le porte delle case più belle della città, tra dimore storiche e design contemporaneo testo di Paola Maraone — foto di Guido Taroni

BOOK
103 ELLE DECOR
Madina Visconti sul terrazzo della sua casa milanese, una delle 40 dimore ritratte nel libro ‘Inside Milan’ di Nicolò Castellini Baldissera, con le fotografie di Guido Taroni.

Dall’alto a sinistra, in senso orario, Clemente Tivioli nella sua abitazione in zona Quadrilatero davanti a un’opera di Pistoletto; Martina Mondadori nel salotto dell’appartamento, vocato al colore e alla decorazione d’interni, che divide con il compagno Ashley Hicks, arredatore e artista; un interno di Casa degli Atellani, storicamente l’abitazione di famiglia di Nicolò Castellini Baldissera; una veduta del living di Emiliano Salci, cofondatore, assieme a Britt Moran, di Dimorestudio: la casa è dominata da toni caldi, naturali, che evitano deliberatamente l’uso dei colori primari.

BOOK
104 ELLE DECOR

Il salotto della casa di Osanna Visconti, situata sopra il suo showroom, con un mix di oggetti, stili e accoglienti vecchie sedute rivestite in velluto. Pagina seguente, il salone centrale della residenza, ricca d’arte, di Clemente Tivioli. Tutti gli ambienti sono collegati da passerelle e scale in ferro.

BOOK
106 ELLE DECOR

40 dimore storiche svelano il fascino nascosto di una Milano privata. In interni classici dove scopriamo una creatività inedita

Un progetto con l’audace ambizione – pur senza pretese di completezza – di raccontare per parole e immagini le case più affascinanti della città. ‘Inside Milan’ (Vendome Press) è il fortunato frutto dello sforzo congiunto del fotografo Guido Taroni, nipote di Giovanni Gastel, e di Nicolò Castellini Baldissera. Pronipote dell’architetto Piero Portaluppi, una vita da globetrotter e, per mestiere, interior designer orientato verso il bello, ha rimesso piede in Italia e nel capoluogo lombardo dopo aver trascorso lungo tempo in Africa. “Tant’è che avevo già pubblicato un volume, intitolato proprio ‘Inside Tanger’ per svelare i segreti di alcune intriganti dimore marocchine”, ci spiega. Ma se in quel caso le case ritratte erano 24, qui si sale a 40: “Sono partito con il chiedere ad alcuni amici, poi il progetto si è allargato a macchia d’olio. Tra le due città c’è un curioso trait d’union perché Milano, come Tangeri, non si svela immediatamente né ti accoglie a braccia aperte, ma va scoperta con pazienza. Mancando di bellezze naturali, deve lavorare per ottenerle. È la città di chi agisce, dove anche gli aristocratici sono imprenditori, dove l’industria corre a grandi passi, dove anche nella vita quotidiana irrompono le fiere della moda e del design”. Non è un mistero che questi mondi siano legati e non a caso in ‘Inside Milan’ le case fotografate restituiscono uno sguardo trasversale sull’una e sull’altra sfera: entriamo nelle stanze private di Veronica Etro

come di Barnaba Fornasetti, di Lapo Elkann come di Emiliano Salci (cofounder di Dimorestudio), dell’artista Luca Pignatelli ma anche dell’architetto Hannes Peer. “Il libro è solo un assaggio rispetto alla molteplicità di talenti che abitano in una città grigia solo all’apparenza, capace di incantarti giorno dopo giorno, dove la storia ha lasciato tracce indelebili nelle architetture, nei giardini nascosti”, e nelle dimore che oggi appartengono agli eredi di famiglie come i Trivulzio e i Beccaria, o ai nomi di spicco di arte, design, fashion, architettura. Dai palazzi storici alle abitazioni di Martina Mondadori, JJ Martin, Coco Brandolini, fino all’atelier-studio di Polimnia Attolico, l’autore giura che tutte le case l’hanno colpito, ciascuna a suo modo. “Il taglio avanguardista della casa di Clemente Tivioli, la grandiosità di Palazzo Crespi, l’atmosfera avvolgente creata dalla designer Madina Visconti: in ciascuna c’è un elemento di fascino sebbene ciascuna appartenga a un pianeta diverso”. E in effetti l’obiettivo di ‘Inside Milan’ è svelare “l’eclettismo di stili e la ricchezza creativa che si cela dietro le porte di queste dimore. Per meglio comunicare il punto di vista di chi le abita, abbiamo inserito il ritratto del proprietario accanto alle immagini degli interior”. Un altro trait d’union, svela l’autore, “è la presenza massiccia di libri, nei corridoi come nei saloni. I milanesi li considerano oggetti di cui godere ma anche da esporre, da valorizzare”. Proprio come quello di cui parliamo in queste pagine. —

BOOK
108 ELLE DECOR

Fashion factory

Nella campagna toscana, un’architettura che sembra scomparire nel paesaggio accoglie il nuovo polo produttivo di una celebre casa di moda. Uno spazio, tra dentro e fuori, per lavorare nel verde testo di Laura Maggi — foto di Andrea Ferrari

Gli uffici, tra in e out, del nuovo centro produttivo Fendi a Capannuccia (Bagno a Ripoli), vicino a Firenze. Per gli arredi sono stati scelti i toni neutri del bianco, per enfatizzare la luminosità della luce naturale che filtra dalle vetrate.

ARCHITETTURA
111 ELLE DECOR

Interno ed esterno sono in continuo dialogo grazie alle vetrate a tutta altezza che connettono visivamente i luoghi di lavoro con le aree all’aperto

La Factory, chiusa da un tetto piatto a verde, si sviluppa su un unico livello e gli spazi si aprono su un susseguirsi di nove cortili interni con piccoli giardini popolati da specie della macchia mediterranea. La struttura in cemento e terra nei toni caldi della terracotta ha grandi pareti vetrate che rendono la luce protagonista degli interni. Le sedute Welcome disegnate da Chiara Andreatti per Fendi Casa, riprendono il celebre motivo Pequin della maison, il divano Five To Nine è di Studio Pepe per Tacchini.

ARCHITETTURA
112 ELLE DECOR

Quando un progetto di architettura è un progetto di paesaggio, la simbiosi con l’ambiente si sviluppa in modo naturale. Il piano principale ospita tutte le funzioni, quali produzione e laboratori, in alto a destra, uffici e servizi, in spazi razionali che consentono una facile correlazione delle persone e delle merci. Le lampade sono state progettate su misura, sia per l’interno che per l’esterno.

Appena due anni fa, nel novembre 2020, nella campagna toscana, a Capannuccia di Bagno a Ripoli, è avvenuta la posa della prima pietra della Fendi Factory, simbolicamente rappresentata da una quercia, espressione di forza, longevità e durezza, e manifesto degli intenti green della maison. Il progetto vincitore del concorso bandito dalla celebre maison portava la firma dello studio milanese Piuarch, ed è stato poi proseguito, sviluppato e coordinato internamente dal Fendi Architecture Department. Un’architettura perfettamente integrata nel paesaggio, in un dialogo aperto con la natura circostante, costruita su un’area che in passato ospitava la storica fornace Brunelleschi. L’edificio si estende su un unico livello principale, scavato nella vecchia cava, di 14.000 mq che ospita tutte le funzioni — produzione, laboratori, uffici e servizi —, un piano interrato a parcheggio e un primo piano con la canteen. Si tratta di un building apparentemente ipogeo, perché l’articolata struttura in spazi aperti e chiusi è stata rivestita di terra a definire un vasto giardino pensile. All’interno dell’edificio nove cortili vetrati, con specie arboree della macchia mediterranea come fico, leccio, melograno, osmanto, acacia, quercia, corbezzolo, illuminano gli spazi interni in un rimando continuo con la natura del luogo. “Il progetto paesaggistico del parco è stato concepito con l’obiettivo di integrare fabbrica e paesaggio in un perfetto mix di boschi spontanei e scenari agricoli della campagna toscana e lo stabilimento è circondato da sette ettari di verde, trattati con la massima cura”, racconta Serge Brunschwig, presidente e amministratore delegato di Fendi. “Un oliveto di settecento piante si snoda in tutte le aree del parco, favorendo

ARCHITETTURA
114 ELLE DECOR

L’edificio, nascosto nel paesaggio, si sviluppa su un unico livello seguendo la morfologia del terreno e combina diverse funzioni, fondendole in percorsi fluidi che lo attraversano orizzontalmente intervallati da patii interni. Centrale il progetto di landscape design del vasto giardino pensile, realizzato da MarsigliLab.

ARCHITETTURA
116 ELLE DECOR

la produzione di olio da parte della fabbrica stessa fino a novecento litri l’anno. Durante lo sviluppo del progetto ci siamo posti come obiettivo di creare un ambiente che non ricordasse il classico luogo di lavoro, creando confini sfumati tra spazi interni ed esterni. Per noi è infatti importante che gli spazi lavorativi mettano al centro le persone, creando un ambiente healthy, a misura d’uomo, illuminato il più possibile da luce naturale, dove gli artigiani possono esprimere al meglio le loro capacità e la loro creatività”, continua. “L’idea è stata quella di ricostruire un paesaggio naturale attraverso un’architettura che scompare all’interno del paesaggio stesso”, afferma Gino Garbellini, autore del progetto unitamente a Francesco Fresa, Germàn Fuenmayor, e Monica Tricario di Piuarch. “Le caratteristiche del luogo, segnato dalle logiche di sfruttamento dell’industria laterizia e della cava precedentemente attiva sul lotto, hanno richiesto un intervento di risanamento e suggerito l’opportunità di interpretare la realizzazione del complesso produttivo come una ricucitura del paesaggio collinare. Centrale è la scelta paesaggistica di realizzare una copertura a verde scavata da patii che ne interrompono la continuità: un giardino sospeso che risana un’antica frattura del territorio e ricompone l’andamento collinare del sito in cui è inserito”, realizzato da MarsigliLab. Fendi Factory vanta anche un primato, quello di essere “la prima pelletteria a livello globale a raggiungere la certificazione LEED Platinum, che sarà ottenuta all’inizio del 2023, circa quattro mesi dopo il completamento delle attività di verifica e controllo della documentazione, attualmente ancora in corso”, conclude Serge Brunschwig. “Ne siamo molto orgogliosi”. —

Sopra, a sinistra, la canteen si affaccia direttamente sul giardino pensile: uno spazio minimalista, che vede l’uso di acciaio e lamiera, superfici in cemento pigmentato alternate a rivestimenti in terracotta, per creare un dialogo dinamico con la morbidezza del paesaggio outdoor. Tavoli in acciaio su disegno di Fendi Architectural Department, sedie Pedrali. A destra, il volume a parallelepipedo che accoglie il magazzino automatizzato.

ARCHITETTURA
118 ELLE DECOR

Design box

Coup de théâtre! Arredi e complementi, tra nuances vibranti e giochi surrealisti, prendono posto nella scatola scenica

di Murielle Bortolotto e Tamara Bianchini — artwork Massimo Colonna

Primo atto. Da sinistra, poltroncina bicolore Square di Jonathan Olivares per Moroso (moroso.it), forme scultoree disegnano il pouf Soft Cornes della designer olandese Linde Freya Tangelder per Cassina (cassina.com). Sul fondo, divano con schienale destrutturato Nouvelle Vague di Studio Mamo per Zanaboni, disponibile nella versione a quattro, tre e due posti (zanaboni.it); appeso specchio con bordo irregolare Harvat di Damien Gernay per JCP Universe (jcpuniverse.com). A destra, poltrona avvolgente Blossom firmata Novamobili, anche in versione divano (novamobili.it). Sulla parete, lampada Model 2065 di Gino Sarfatti, 1950, rieditata da Astep, altezza cm 190 (astep.design). Al centro, tavolino Gladstone di Rodolfo Dordoni Design per Minotti, con gambe cilindriche che sorreggono il piano ovale, in marmo Nero Marquina (minotti.com). A terra, tappeto Quaderna di Superstudio per Zanotta, taftato a mano, in lana e in due misure (zanotta.it).

121 ELLE DECOR

Secondo atto. Tavolo Homey disegnato da GamFratesi per Poltrona Frau, in versione rettangolare o quadrata, con gambe scultoree in alluminio pressofuso. Piano in marmo Nero Marquinia, Arabescato e Calacatta, struttura in metallo verniciato in titanio o brunito (poltronafrau.com). Sono tre le sedie Ticino, impilabili e con seduta in corda, di Shibuleru per Living Divani, in frassino tinto carbone o naturale, anche imbottite in pelle, cuoietto o tessuto (livingdivani.it).

A capotavola, in legno massello, la poltroncina Cecile di Federica Biasi per Frigerio, seduta intrecciata in corda di carta o imbottita (frigeriosalotti.it). Sospesa, lampada Orbis di Lucie Koldova per Brokis, sfera in vetro fumé soffiato con pannello in metallo che ospita la fonte luminosa a Led, diametro cm 50 (brokis.cz).

Costellano la parete, gli orologi Tempo di Naoto Fukasawa per Magis, in tre colori: orange, black e grey (magisdesign.com) e, a destra, appendiabiti Capture SC77 di Space Copenhagen per &Tradition, con pomelli in legno multicolor o in legno chiaro, cm 183h (andtradition.com).

123 ELLE DECOR

Terzo atto. A sinistra, poltrona SC2 disegnata da Contromano per Horm, con una struttura in tubolare e una scocca in cuoio che ospita seduta e schienale imbottiti (horm.it). A destra, libreria modulare da parete Flexy Easy SM2006 di Zalf, con sistema a cremagliera, montanti in metallo brunito e mensole in ottanio (zalf.com). Roberto Lazzeroni firma il tavolo Boma per Flexform con piano in legno (anche in marmo) su una struttura in massello di noce canaletto o frassino (flexform.it).

Seduta Nebbia di Piero Lissoni per Porro, in legno di frassino tinto nero (porro.com).

Lampada Abat-Jour Conique di Jean Prouvé, del 1947, rieditata da Vitra in tre colori (vitra.com). A terra, tappeto Stone Gris di Roche Bobois.

Sulla superficie in lana i colori sfumano, due le misure: small o large (roche-bobois.com).

125 ELLE DECOR

Quarto atto. Da sinistra, lavabi free-standing Homey disegnati da Simone Bonanni & Attila Veress per Falper, in Cristalplant® bianco opaco, diametro cm 43x85h (falper.it). A parete, due lampade Sfera W di Catellani&Smith, con superficie specchiante e riflettente. In finitura nickel, diametro cm 20 (catellanismith.com). A destra, un cult del design, lo specchio Ultrafragola della serie ‘Mobili Grigi’ di Ettore Sottsass, 1970 (poltronova.it). Sospeso, ventilatore in alluminio Superfan di Michael Anastassiades per Kettal. Con tre pale, nei colori rosa, verde e bianco (kettal.com). Vasca, a centro stanza, in solid surface In&Out di Agape firmata Benedini&Associati, disponibile nelle versioni bianca o bianco/nero (agapedesign.it). Progettata nel 1973 da Cini Boeri la poltrona Botolo per Arflex. In foto, nella versione fur in agnello tinto blu (arflex.it). In tutto il servizio, moquette America nel colore verde e Diana nella tonalità 21 prugna di Besana Carpet Lab (besanamoquette.com), e porte Rasotouch 55s di Lualdi (lualdiporte.com).

127 ELLE DECOR

134 VIAGGIO NEL TEMPO. Ad Anversa, le ampie sale di un edificio storico ospitano la residenza di famiglia di una coppia di imprenditori belgi. Una casa con radici nel passato e sguardo al futuro. 144 NUOVO RINASCIMENTO. Tra arte contemporanea e classicismo, il duo Gilles & Boissier firma una villa patrizia nella campagna fiorentina dell’Impruneta. 154 LA CASA NELLA PRATERIA. Sembra un’architettura leggera, astratta, che si staglia sul verde del paesaggio agreste australiano. Una ex fattoria si trasforma in un edificio sostenibile. Sospeso tra ieri e domani. 164 NAPOLI INEDITA. L’architetto Giuliano dell’Uva ci invita a scoprire il suo nuovo studio nel centro storico. Un palazzo secentesco con spazi d’epoca e interventi super attuali. 174 PALCOSCENICO PRIVATO A NEW YORK. In Bond Street, nel cuore di NoHo, ospiti di Gabriel Hendifar, direttore artistico di Apparatus, lo studio che crea lampade e oggetti secondo il principio modernista della ‘gesamtkunstwerk’, l’opera d’arte totale.

133 ELLE DECOR
[Novembre 2022] VIEW

Il castello Bergeyck, dove vivono Axel Van Den Bossche e Marie Michielssen, visto dal retro. Pagina accanto, nel grande soggiorno affacciato sul giardino barocco spicca la relazione fra stucchi d’epoca, camino originale e design di oggi. Poltrone Ono 1 Seat, divano Ono 3 Seat, sgabello rosso Pawn, panca Takal di Ann Demeulemeester, tutto Serax.

134 ELLE DECOR

VIAGGIO NEL TEMPO

Ad Anversa, le ampie sale di un edificio storico ospitano la residenza di famiglia di una coppia di imprenditori belgi. Una casa con radici nel passato e sguardo al futuro

di Maja Regild Interiors — foto Christoffer Regild/Living Inside — ha collaborato Paola Maraone

In sala da pranzo arredi di Serax e pezzi da collezione di Valerie Objects: tavolo Virginia Table, sculture e sedia nera Paulette di Marie Michielssen, Alu Chair bianca di Muller Van Severen. Lampada Toio di Achille Castiglioni per Flos. Pagina accanto, affacciata sul verde, la cucina su misura. Sgabelli Metal Sculptures Furniture di Antonino Sciortino per Serax.

137 ELLE DECOR

Spazio ai contrasti cromatici: in un angolo del salone, Sedia Élé e Malé Side Table di Ann Demeulemeester per Serax, come la lampada Lou sul camino. A parete, opera di Roger Raveel. I vasi Earth sono di Marie Michielssen. Pagina accanto, dall’ingresso total black si arriva allo studio e, oltre la vetrata, una scala conduce alla piscina nel seminterrato.

138 ELLE DECOR

Un’altra veduta del grande salone invaso dalla luce filtrata dalle finestre a tutta altezza. Qui i colori neutri delle pareti e del pavimento in parquet incontrano gli accenti cromatici in rosso di alcuni arredi: in primo piano, poltrona Ono 1 Seat di Ann Demeulemeester per Serax, tavolino Alu Side Table di Destroyers Builders per Valerie Objects e sgabello vintage in legno. Pagina accanto, i padroni di casa, Axel Van Den Bossche e Marie Michielssen.

Uno scrosciare d’acqua in sottofondo, un giardino verde ispirato al Barocco, un maniero dalle enormi finestre e dagli ariosi saloni che fanno sognare Parigi. Sorpresa: siamo invece ad Anversa, nel regno domestico di Axel Van Den Bossche – fondatore del marchio belga Serax – e di Marie Michielssen, sua moglie nonché designer del brand. Qualche anno fa la coppia, quattro figli, cercava un luogo speciale dove abitare, a due condizioni: che fosse nel cuore della città e, al tempo stesso, offrisse molto spazio, luce e verde. Trovandolo, inaspettatamente, nel castello di Bergeyck, costruito nel XVI secolo e oggi diviso in sei grandi appartamenti. Quello di Axel e Marie misura 400 metri quadrati; distribuito su tre piani, è stato ridisegnato per incontrare le esigenze di una vita familiare moderna rispettando, al tempo stesso, l’identità originale del luogo. Dalla strada, incastonato tra una cortina di edifici, il castello sembra non rivelare il suo fascino maestoso. La ‘vera’ facciata del complesso si rivolge infatti verso lo scenografico parco retrostante costellato di alberi secolari. Gli interni riservano un altro effetto sorpresa: “Non sembra di vivere in un vecchio edificio, ma piuttosto in una sorta di moderno appartamento newyorkese in cui tutte le stanze sono collegate e confluiscono in un unico ambiente”, assicura Axel. “Proprio come ci si può innamorare di una persona, noi ci siamo innamorati di questo posto, che contiene così tanti strati al suo interno e per molti versi riflette la nostra

lunga storia, prima di coppia e poi di famiglia”. La casa, sul retro della quale trova spazio anche il laboratorio di Marie, è poi un luogo d’eccezione per ospitare e testare i nuovi prototipi Serax, che qui vengono giudicati da parenti, amici e conoscenti. Che si tratti di vasi, lampade, stoviglie, accessori o mobili, “l’intera collezione viene costruita con lentezza e attenzione, sulla base di tecniche artigianali locali”, spiega Marie. “Che sia disegnato da me o da altri, ogni nuovo prodotto viene valutato attentamente sia dal punto di vista estetico sia funzionale”. Un approccio simile caratterizza anche il progetto d’interni: l’ingresso all’abitazione avviene percorrendo una sala, impreziosita da opere d’arte, immersa nella semioscurità. Una sorta di filtro tra dentro e fuori che dà accesso a un’infilata di ambienti total white, invasi dalla luce che penetra dalle finestre a tutta altezza. A popolare gli spazi di matrice classica, un’importante collezione di arredi contemporanei, soprattutto firmati da autori belgi come il duo Muller Van Severen o la fashion designer di Anversa Ann Demeulemeester. In un continuo gioco di rimandi fra ieri e oggi, fra la dimensione domestica e il paesaggio, sempre protagonista oltre le vetrate che traguardano il giardino esterno. “Un panorama accogliente e in costante, lento mutamento: cambia, oltre le stagioni, man mano che ci evolviamo come famiglia e coppia”. —

Spazi senza tempo invasi dalla luce ospitano arredi di design e pezzi da collezione. Passato e presente si incontrano
141 ELLE DECOR

Grazie alle finestre a tutta altezza, il paesaggio è parte integrante degli interni. Tavolino Roman di Lucas Beel e Adriaan Tas per Serax, come la sedia Brick Reflection di Destroyers Builders. Sul davanzale, lampada di Harvey Bouterse e ciotola di Roos Van de Velde. Pagina accanto, la piscina nel seminterrato ospita ogni giorno nuotate domestiche.

143 ELLE DECOR

Spazi senza tempo e colori soft definiscono l’atmosfera della residenza di campagna rivisitata dallo studio parigino Gilles & Boissier. Sopra la console, la foto di Peter Lindbergh ritrae opere di Giacometti. Pagina accanto, gli ambienti in sequenza che compongono la zona giorno.

144 ELLE DECOR

NUOVO RINASCIMENTO

Tra arte contemporanea e classicismo, il duo Gilles & Boissier firma una villa patrizia nella campagna dell’Impruneta testo di Flavia Giorgi — foto di Michael Paul/Living Inside

Filari di cipressi e ulivi, cespugli di lavanda e rampicanti sono la cornice naturale della villa nella campagna imprunetina. Pagina accanto, la zona conversazione con divani in lino della collezione disegnata e prodotta da Gilles & Boissier. Alle pareti, opere di Pierre Soulages e, sul fondo, di Angèle Guerre.

147 ELLE DECOR
148 ELLE DECOR

Composta da più ambienti consecutivi, la zona giorno cerca unità di materiali e colori, tra imbottiti in lino bianco, pavimenti in pietra e muri stuccati nelle tonalità del grigio e del beige. Accanto alle poltrone Octave, di Gilles & Boissier come le applique Adeluce, tavolini di Christian Liaigre. Pagina accanto, nella sala da pranzo, una scultura di Christophe Charbonnel.

Un paesaggio dipinto sulle tele dei maestri del Rinascimento. Colline dai profili dolci, filari di cipressi e il verde argenteo degli ulivi. Firenze non è lontana, con le memorie straordinarie della sua cultura. Ed è parte di una storia anche la villa patrizia immersa nella campagna nei dintorni dell’Impruneta, dove la tradizione prende l’aspetto di un materiale terroso pregiato e lavorato ad arte, il cotto. Terra di Toscana e terra di Francia si mescolano oggi nella residenza appartenuta alla dinastia dei Gucci, identità fiorentina coltivata nel solco di una bellezza che cambia forma nel tempo, ma continua a produrre eccellenze. Nuovi padroni di casa, dal 2019, sono i francesi Grégory e Olivia Marciano, che hanno scelto di trasferirsi con la famiglia in Italia, e che al duo Gilles & Boissier hanno affidato il compito di riadattare l’intera proprietà. Noto per l’exploit progettuale dell’Hotel Baccarat a New York, ma anche per gli interventi targati Four Seasons e Mandarin Oriental, lo studio di architettura, decorazione e grafica con sede a Parigi ha nel suo dna quell’art de vivre che si propone di infondere e declinare, di volta in volta, con le specificità locali. “Villa La Sorgente”, raccontano gli architetti, “ci appariva come una bella addormentata. Poca la manutenzione effettuata nel tempo, cattiva la qualità degli interventi sugli affreschi, spento complessivamente il carattere”. Per rispondere alle richieste dei proprietari, inclini a un’impronta semplice e familiare, nello spirito wabi-sabi, hanno lavorato per costruire ambienti connotati da un’atmosfera senza tempo. “Volevamo dare l’impressione che la casa non avesse cambiato sembianze, che fosse sempre esistita così come appare oggi, permeata di uno spirito che coniuga la tradizione con uno stile contemporaneo, essenziale, puro. Abbiamo operato dando rilievo architettonico ai volumi con un ordito di travi

“Una villa di fascino, immersa nel sonno. Nel risvegliarla abbiamo cercato di suscitare un’impressione: che fosse sempre esistita così come appare oggi”
150 ELLE DECOR
Patrick Gilles e Dorothée Boissier

a soffitto e ripensato le pavimentazioni perché fossero in armonia con gli interni. Gli elementi caratteristici dell’abitazione, come il grande camino nella sala da pranzo o gli scuri all’interno delle finestre, sono invece stati mantenuti e restaurati”. L’armonia dei grigi e dei beige dipinge la scena nella zona giorno, dove la sequenza di stanze a cannocchiale è sottolineata da passaggi ad arco dalle cromie più intense, in sintonia con il colore della boiserie che delimita la sala da pranzo. Sopra, lungo il perimetro della stanza, corre un motivo decorativo, con figure sospese tra antichità e attualità. “Per rendere omaggio allo spirito del luogo abbiamo invitato un artista italiano a concepire un affresco site specific”, ci spiegano Gilles & Boissier. “Monocromia e tratto grafico ne fanno un’opera originale, che si distingue da ogni tipologia classica”. A pavimento, è la tonalità chiara del travertino, posato con lo schema dell’opus romanum, ad accentuare la luminosità degli interni, che il progetto di illuminazione generale non accende di note abbaglianti. “La discrezione nel distribuire la luce è stata fondamentale per rendere credibile la continuità stilistico-temporale dell’abitazione. Nondimeno, abbiamo concepito accenti mirati a far risaltare i volumi e le opere d’arte di cui Grégory Marciano è appassionato collezionista”. Sono proprio i quadri e le sculture le stelle polari che hanno guidato la composizione dello spazio e il dialogo con gli arredi, frutto di una selezione di pezzi antichi e contemporanei, gran parte dei quali provenienti dalle collezioni disegnate dagli stessi architetti. I diversi linguaggi visivi si intrecciano. L’affresco trova nuova espressività e si affianca alla pittura contemporanea, la fotografia d’autore immortala la scultura nelle sue forme iconiche, in un tutto armonioso che festeggia la rinascita della casa. —

In alto, a sinistra, un bagno con pavimento e console-lavabo rivestiti in marmo Calacatta Oro. Di Gilles & Boissier, lo specchio Nausica e la sospensione Abstraite. Ombrelloni e pini marittimi intorno alla piscina. Pagina accanto, Patrick Gilles e Dorothée Boissier, autori di un intervento di ristrutturazione globale. Tappezzata con una carta da parati a tema botanico di Watts, una zona toilette riservata agli ospiti.

Linguaggi decorativi di ieri e di oggi convivono nell’opera murale di Roberto Ruspoli, che percorre le pareti della sala da pranzo dominata dall’iconico camino d’epoca. Omaggio a Firenze anche nel nome delle sedie, Dante, scelte dai progettisti all’interno della loro ampia collezione insieme al tavolo in legno. Pagina accanto, l’accogliente angolo relax sotto una finestra.

153 ELLE DECOR

LA CASA

testo di Gloria Mattioni — foto di Tom Ferguson — styling Claire Delmar
154 ELLE DECOR
Sembra un’architettura leggera, astratta, che si staglia sul verde della campagna australiana. Una ex fattoria si trasforma in una casa sostenibile. Sospesa tra ieri e domani

NELLA PRATERIA

Delimitata da un arioso loggiato, contraddistinto da esili colonne in ghisa bianca, The Estate è una fattoria costruita nel 1880 nello stato di South Wales, Australia sud orientale, e riqualificata dallo studio d’architettura Luke Maloney. Obiettivo di progetto creare un ponte fra passato, presente e futuro.

156 ELLE DECOR

Nel living a doppia altezza, pochi pezzi definiscono uno scenografico angolo vis à vis. A destra, seduta Non Conformist di Eileen Gray, ClassiCon. Tappeto di Armadillo & Co. Dipinti di nero tutti gli elementi strutturali in metallo, parte

del nuovo progetto. Pagina accanto, uno scorcio del salotto più intimo allestito sotto la lampada Akari di Isamu Noguchi, Vitra. Divano in tessuto écru di La Maison. Sul tavolino rotondo, lampada con base in ceramica di Sarah Nedovic Gaunt.

Un

Nella cucina su disegno, isola centrale con top in marmo di Carrara. Il pavimento è in legno di pino. Pagina accanto, il soggiorno intimo e accogliente con camino d’epoca in marmo. Sul piano, scultura di Caroline Duffy. Accanto al divano in tessuto écru, poltroncine di Pierre Jeanneret. A sospensione, lampada Akari di Isamu Noguchi, Vitra.

progetto giocato su due registri: spazi di grandi dimensioni, dal taglio contemporaneo, dialogano con ambienti d’impronta classica

South Wales, stato dell’Australia sud-orientale. A sette ore da Sydney, immersa nella campagna, si staglia su un manto erboso perfettamente curato un’architettura bianca, definita da esili colonne in ghisa, costruita nel 1880 per un’importante famiglia di allevatori. The Estate, come viene oggi definita, era allora il cuore di una grande fattoria composta di stalle, orti e campi coltivati, alloggi per la manodopera e persino emporio destinato alla vendita di generi di prima necessità ai coloni europei della zona. Appartenente alla stessa proprietà per più di un secolo, è stata acquisita da una giovane coppia con due bambini che desiderava una vita lontana dal caos della metropoli. L’impresa di ristrutturarla, per renderla abitabile in tempi brevi, proiettandola in un futuro sostenibile, è stata affidata all’architetto Luke Moloney in collaborazione con lo studio di design Arent&Pyke. “Non c’era altra soluzione che dividere il monumentale intervento in cinque fasi. La prima e più importante comportava la ristrutturazione del blocco centrale mantenendo elementi classici come il loggiato, ma ridefinendo la planimetria. Data la posizione isolata, rendere la casa sostenibile era fondamentale: tra i primi interventi, l’installazione di un nuovo tetto e l’isolamento termico dell’edificio. Sono stati installati pannelli fotovoltaici e un nuovo impianto geotermico in grado di fornire acqua calda prelevata direttamente dalla falda sottostante”. Gli interni sono stati ridefiniti creando doppie

altezze e tagli inconsueti per un’architettura come questa. Eliminando le divisioni tra ingresso, salotto tradizionale e sala da pranzo, è stato creato un solo grande ambiente luminoso; connettendo tra loro una sequenza di tre piccole stanze è stata definita la zona cucina di grandi dimensioni. “L’ala di servizio era in uno stato di degrado avanzato, così abbiamo rimosso i volumi inutilizzati, rinforzato i muri esterni e creato una sala biblioteca a doppia altezza con un secondo piano raggiungibile da una scala scultorea in metallo nero”. Gli interventi sono stati studiati per trasformare totalmente la spazialità interna, senza trascurare il legame con il passato. I sottili pilastri metallici e i parapetti strutturali dipinti di nero evidenziano i nuovi segni architettonici in totale accordo con le partizioni preesistenti e i dettagli d’epoca preservati, dai camini ottocenteschi alle esili colonne in ghisa bianca del loggiato perimetrale. “Il legno di cedro usato per i nuovi infissi e il pino Kauri scelto per i pavimenti provengono dall’ambiente naturale australiano. Luci architetturali ed elettrodomestici super tecnologici creano un fresco contrasto con gli stucchi originali, mettendo in dialogo il fascino della storia con il rigore della modernità”. Il risultato ha soddisfatto committenza e architetto. “È stato un work in progress che ha richiesto grande pazienza e tempi lunghi”, spiega Moloney. “Sette ore in auto da Sydney per dirigere i lavori non sono certo una passeggiata. Ma ne è valsa veramente la pena”. —

159 ELLE DECOR
160 ELLE DECOR

La porzione del living dedicata alla zona relax e alla biblioteca. Di fronte, la scala a chiocciola in metallo nero porta al secondo piano. Divano Strips di Cini Boeri per Arflex. Lounge chair in legno curvato di Artek, lampada Austere e tavolino di Dimitri Vegas. Pagina accanto, in alto, uno scorcio del loggiato d’ingresso con le colonne

ornate originali. In basso, due scorci del bagno. Protagonista la vasca freestanding Vieques di Patricia Urquiola per Agape. Il lungo lavabo su disegno è accostato alla parete a specchio, che riflette il camino in marmo d’epoca. A sospensione, lampada IC Lights di Michael Anastassiades per Flos.

Il soggiorno-biblioteca a doppia altezza è caratterizzato dalla scenografica scala su disegno. Fuori, il loggiato affacciato sul paesaggio
161 ELLE DECOR

Un dettaglio della camera da letto con la lampada Roattino di Anibou Furniture. Sul tavolino di legno di Tom Fereday, scultura in bronzo di Francesco Petrolo; letto di McMullin & Co., cuscini di Montmartre Restore. Sul camino, vasi di Mel Lumb. Pagina accanto, armoniosamente inserita nel paesaggio, The Estate spicca da lontano.

163 ELLE DECOR

Giuliano Andrea dell’Uva ritratto nella scala Sanfeliciana di metà ‘700 di Palazzo Mirelli di Teora. Pagina accanto, un dettaglio dello spazio dedicato alla progettazione. Inserita nella boiserie d’epoca, la lampada Joy in resina di Draga & Aurel. Poltrone vintage San Siro di Luigi Caccia Dominioni. Le due grandi porte finestre affacciano su via Monte di Dio e sul celebre palazzo Serra di Cassano.

164 ELLE DECOR

NAPOLI INEDITA

L’architetto Giuliano dell’Uva ci invita a scoprire il suo nuovo studio nel centro storico. Un palazzo secentesco con spazi d’epoca e interventi super attuali

testo di Filippo Romeo — foto di Nathalie Krag

In uno dei salotti, le antiche tele a soffitto di metà ’700 dialogano con l’arazzo di William Kentridge, Courtesy Lia Rumma Napoli, e pezzi storici come il tavolino Jumbo e la lampada Mezzo Oracolo, entrambi di Gae Aulenti. Divano Osaka di Pierre Paulin, La Cividina, tappeto di CC-Tapis. A parete, appliques Anni 60 di Gino Avena per l’hotel Majestic di Napoli, Galleria Massimo Caiafa. Pagina accanto, l’infilata di ambienti che dall’ingresso porta al salone principale. Sullo sfondo, lampada Joy di Draga & Aurel. Tappeti di CC-Tapis, sedia vintage di Gio Ponti per Bonacina.

In primo piano, tavolino di Tsukasa Goto per Formacemento (appena presentato a EDIT Napoli).

167 ELLE DECOR

L’antica sala da ballo, oggi spazio per progettare, conserva intatti i decori di Fedele Fischetti della metà del ’700. La tela a soffitto è un esempio di pittura napoletana di grandissima qualità. I tavoli scrivania sono stati disegnati da Silvio Coppola per Bernini negli Anni 60. Candelabri in ottone e ferro su disegno di Giuliano dell’Uva. Tra le due finestre lampada Joy di Draga & Aurel.

Napoli, via Monte di Dio. Alle spalle di piazza del Plebiscito, a due passi da Palazzo Reale e dal Teatro San Carlo, non distanti dai Quartieri spagnoli e vicinissimi all’elegante quartiere di Chiaia, l’architetto napoletano Giuliano dell’Uva ha appena inaugurato il suo nuovo quartier generale. “Non è stato semplice scovarlo e altrettanto complesso è stato riportarlo a nuova vita e a questa destinazione”, ci spiega il progettista. “L’appartamento è al piano nobile del secentesco Palazzo Caracciolo di Sant’Eramo (ora Mirelli di Teora) che, durante la Belle Époque, è stato sede di uno dei salotti culturali più ambiti”. Un luogo rappresentativo, scelto non solo per accogliere le esigenze di uno studio in evoluzione –insieme a Giuliano lavora uno staff di una ventina di collaboratori – ma come vero e proprio biglietto da visita, il luogo dove mostrare lo stile progettuale e le passioni dell’architetto. “La prima sede era adiacente alla mia abitazione, quindi capitava spesso che i clienti venissero accolti in soggiorno, per avere un’anteprima di come si sarebbe potuto sviluppare il loro progetto”. In questo caso l’idea è stata di organizzare lo spazio con tutte le postazioni necessarie, ricreando al tempo stesso un’atmosfera domestica. La stessa che ritroviamo in ognuna delle stanze, in sequenza, a partire dall’ingresso e fino al grande ambiente di lavoro, un tempo sala da ballo, affacciato sullo storico Palazzo Serra di Cassano. “Il dialogo fra passato e presente è la nostra cifra distintiva. Spesso quando interveniamo abbiamo come obiettivo valorizzare le porzioni migliori di un luogo storico, mettendolo in relazione con una nuova spazialità e arredi contemporanei”. Un anno e mezzo di lavori hanno eliminato vecchi controsoffitti per ridare luce ad affreschi nascosti dal tempo; ambienti total white enfatizzano i nuovi arredi; pareti in acciaio satinato, disposte a sorpresa, conferiscono un nuovo twist ad angoli altrimenti storicizzati. Ovunque è presente il design, di ieri e di oggi, con pezzi da Caccia Dominioni a Gio Ponti, da Gae Aulenti a Draga & Aurel. “La scelta degli oggetti e la selezione dei materiali è una componente molto importante del nostro lavoro. Qui abbiamo sottolineato la stratificazione delle epoche, enfatizzando i dettagli di qualità ed eliminando elementi meno pregiati a favore del nuovo”. Il ballatoio esterno, un tempo adibito a passaggio di servizio, delimitato da una vetrata ottocentesca, diventa oggi una scenografica materioteca. “Per mostrare la nostra passione per la ceramica, un materiale che usiamo spesso, ma anche per il legno, il marmo e i metalli, li abbiamo tatticamente allestiti nella veranda perché più esposti alla luce”. Anche l’arte contemporanea, tra gli interessi del progettista, non poteva mancare, con importanti opere di Vera Lutter, David Tremlett e William Kentridge. “Sono artisti di fama mondiale che hanno intessuto relazioni virtuose con la città. Rappresentano l’impegno di galleristi come Lia Rumma e Alfonso Artiaco, con i quali amo collaborare, legatissimi a Napoli pur mantenendo uno sguardo aperto, internazionale”. Un approccio alla vita e alla professione che percepiamo anche nel lavoro di Giuliano dell’Uva. Legato a Napoli, alla sua bellezza, alla sua storia, ma profondamente attuale. –

169 ELLE DECOR

Nella sala dedicata agli incontri e alle call, grande tavolo T17 disegnato nel 1972 da Luigi Caccia Dominioni per Azucena, sedie vintage di Cassina con tessuto Kvadrat. A parete, un dittico di David Tremlett, courtesy galleria Alfonso Artiaco. Pagina accanto, l’ingresso dello studio, definito ‘stanza della memoria’, nel quale un attento restauro ha portato alla luce affreschi di fine ’600. A parete, sulla libreria modulare in diversi metalli, su disegno, vaso Med di Giuliano dell’Uva. Sul tavolo di Borsani per Tecno, lampada Snoopy di Castiglioni per Flos. Poltroncine Rive di Draga & Aurel.

171 ELLE DECOR
172 ELLE DECOR

Nello studio personale di Giuliano dell’Uva, pareti in acciaio e lacca verde. Tavolo di Luigi Caccia Dominioni, sedie di Gio Ponti e lampadario svedese di Anders Pehrson, del 1970, da Alberto Cremonesi.

Pagina accanto, la materioteca è collocata nella veranda di fine ’800. Sugli scaffali, campioni e prototipi di pavimentazioni. Sul fondo, sedia Seconda di Mario Botta per Alias.

Pagina accanto, Gabriel Hendifar, direttore artistico e CEO dello studio di design Apparatus, nella sua casa newyorkese. Applique, tende in bronzo e pelle scamosciata sono di Apparatus. Nella camera da letto, una grande parete a specchio raddoppia la vista su Bond Street e la sedia scultura vintage. Tende Velours d’Elegance by Dekortex.

PALCOSCENICO PRIVATO A NEW YORK

175 ELLE DECOR
176 ELLE DECOR

La zona living, pur rispettando il layout disegnato da John Pawson, si trasforma in un interno che esprime lo stile personale del padrone di casa. Il divano su disegno è in tessuto color céladon di Pierre Frey. Come le ottomane, i tavoli e le lampade, tutto è di Apparatus. A parete, un antico arazzo giapponese, da Sutter Antiques. Tappeto Somali Panther di Stark. La scultura ‘Bound Puck’sul piedistallo è di Peter Brooke-Ball.

178 ELLE DECOR

La dining room delimitata dallo scenografico armadio con ante a specchio e maniglie, su disegno, in bronzo. In primo piano, tavolo in radica e ottone. Sospensioni e sedie di Apparatus. Vaso antico cinese, da Naga Antiques. Tappeto Montgomery by Stark. Pagina accanto, un altro scorcio del living room, con divani, mobile contenitore, lampade e tavolini cocktail di Apparatus.

Veduta e dettagli della zona living. A parete, arazzo antico giapponese, da Sutter Antiques. Lampade Tassel Pendant, tavoli in marmo e ottone, tutto di di Apparatus. Pagina accanto, nella camera del padrone di casa, il letto è in ottone con tessuti Zak+Fox. Sopra la testata ‘Horsehair Man’, opera di Liam Pitts. Lampade di Apparatus.

“Mi piace osservare chi entra in casa e chiedermi dove si siederà, o come starà vicino a quel mobile, con quella particolare luce. È come creare un set che diventa il teatro della vita”

Gabriel Hendifar

Il suo entusiasmo è travolgente, quando ci mostra la casa con l’iPad, stanza per stanza, accogliendoci in un virtual tour pieno di sorprese. Siamo in Bond Street, nel centro di NoHo a New York, l’enclave di artisti e creativi. Al numero 40, Herzog & de Meuron hanno progettato un edificio di 11 piani, ispirato alle architetture in ghisa della città, con la facciata disegnata da una griglia di colonne rivestite in vetro. L’effetto è spettacolare. Qui ha scelto di vivere Gabriel Hendifar, direttore artistico e CEO di Apparatus, lo studio che disegna e crea lampade, mobili e oggetti secondo il principio modernista della ‘gesamtkunstwerk’, l’opera d’arte totale. Come la sua casa. “Il bello di New York è che puoi sperimentare tanti modi di vivere”, racconta, “e questo edificio offre un’esperienza unica. Lo spazio è stato disegnato da John Pawson e tutto è risolto in un modo essenziale… Quello che mi ha entusiasmato è stato aggiungere un layer, il mio modo di trattare i materiali e le funzioni, con l’idea del comfort prima di tutto”. È così che Gabriel, partendo da una struttura rigorosa, un lungo rettangolo con bellissime finestre affacciate sulla strada, ha aggiunto curve, sensualità e morbidezze, lavorando sulla luce e sulle proporzioni. Grandi pareti divisorie con porte scorrevoli a scomparsa definiscono lo spazio, in un susseguirsi di zone living, dining e notte, decorate nel suo stile unico e raccordate da un tappeto che le attraversa. “Così, posizionando i mobili lungo questa linea, è come replicare il layout originale, ma decorandolo con velluti, pellicce e tessuti animalier che creano

un cuore caldo all’interno di questa perfetta glass box”. Gli chiediamo se è vero che nel 2012 ha fondato Apparatus perché non trovava le lampade giuste per la propria casa.

“In quel periodo stavano succedendo molte cose nel mondo dell’illuminazione. Nascevano piccoli studi di design che realizzavano progetti innovativi, artigianali. Anch’io ho pensato di portare forme moderne che, insieme ai materiali, potessero restituire il senso del tempo, della manualità e della sensualità. Così è nato il brand, per creare oggetti senza tempo, con una storia da raccontare”. Cose con cui vivere nella propria casa, come qui, dove Gabriel in parte sperimenta forme e materiali, studia la risonanza emotiva di un mood o di una combinazione di elementi. “Quello che per me è più importante è capire come le cose siano animate dalle persone. Mi piace osservare chi entra in casa e chiedermi dove si siederà, o come starà vicino a quel mobile, con quella particolare luce. É come creare un set che diventa il teatro della vita”. Tutto qui è disegnato e prodotto da Apparatus, tranne due sedie vintage italiane. E, naturalmente, le opere d’arte, come la scultura di Peter Brooke-Ball, commissionata per stare accanto alla finestra. Il modello d’ispirazione? “Villa Necchi Campiglio a Milano, per la relazione tra l’intenzione originaria di Portaluppi e la decorazione che si sovrappone all’architettura, espressione del desiderio della committenza”. Il segreto è nella tensione e nella sorpresa, come a teatro, quando si accendono le luci sul palcoscenico. —

181 ELLE DECOR
182 ELLE DECOR

Anche nella camera di Gabriel Hendifar si nota l’attenzione ai dettagli più piccoli e la capacità di realizzare un vero e proprio progetto totale. Ai lati del letto abbigliato con tessuti Zak+Fox due sospensioni di Apparatus. Sulla testata, opera di Liam Pitts. Pagina accanto, in evidenza il ‘corridoio’ aperto che collega in sequenza tutti gli ambienti della casa, dal soggiorno alla zona notte.

inside

design

Sistemi smart/Nuove cromie/Accessori wellness

Ricercata e versatile. La cucina Musa di Scavolini progettata da Vuesse Design è definita da finiture inedite, disponibili in tre nuances dall’effetto perlato e ha come elemento distintivo un’anta piana, squadrata, da mm 22. La flessibilità, altro suo plus, è data dalla modularità delle basi di cm 75 di larghezza. In foto, l’isola con top in gres porcellanato, ante dogate Rovere Pecan e maniglie in finitura antracite. scavolini.com

Ð
a cura di Tamara Bianchini e Murielle Bortolotto
185 ELLE DECOR

Wellness a 360 gradi, dal rivestimento alla rubinetteria. Note di sandalo e patchouli si liberano nella stanza

1. Delta Zero di Newform è una collezione completa di rubinetteria per il bagno. In ottone, nelle finiture gun metal, cromo, copper bronze, oro lucido, bianco e nero opaco con tagli e geometrie che riflettono la luce. newform.it 2. Kappa, serie di piastrelle per pareti in pasta bianca nella finitura lucida e opaca. Un’idea di 41zero42, in unico formato di cm 5x20, da scegliere a tutto colore e da intervallare con listelli dalle cromie differenti, anche in terracotta o in legno. 41zero42.com 3. Progetto Air di Casabath si compone di contenitori sospesi, pensili con struttura in legno, alluminio verniciato e vetro extrachiaro in oltre cinquanta colori. Da completare con il lavabo Riga in Monolith (da cm 40 a 120) e con lo specchio Round dal bordo sabbiato e retroilluminato. casabath.it 4. Home Fragances firmata Le Labo. Laboratorio di New York che produce profumi per il corpo ed essenze per l’ambiente. In foto, le fragranze Figue e Palo Santo 14 con note di legno bruciato, sandalo, incenso e patchouli. lelabofragances.com

INSIDE DESIGN/WELLNESS
[1] [2] [3]
[4]
186 ELLE DECOR

Sembra levigato dall’acqua il lavabo dal touch morbido e sinuoso. Il rubinetto scelto nella finitura black dona forza al progetto

Flou, linea di lavabi e sanitari disegnata da Niccolò Adolini per Flaminia caratterizzata da linee organiche, senza spigoli, così che l’aspetto della ceramica risulti come levigato dall’acqua. Disponibile in bianco e nero lucido o da scegliere in otto finiture opache. Completa il progetto la rubinetteria Noké di Patrick Norguet. ceramicaflaminia.it

INSIDE DESIGN/PROGETTI
187 ELLE DECOR

Tre elettrodomestici dal cuore professionale aiutano in cucina. Teiere di design da mettere in mostra

1. KFN4898 frigorifero a libera installazione di Miele. Con sistema innovativo PerfectFresh Active, che oltre a garantire temperatura e umidità ottimale per la conservazione di frutta e verdura, emana ciclicamente vapore nebulizzato per mantenere la freschezza dei cibi fino a cinque volte più a lungo. miele.it 2. Kitchen Ice R290 di ITV Ice Makers Inc. distribuito da BSD. Macchina per il ghiaccio professionale dal design minimale. itv.es 3. DFI676G XXL di Asko. Look scandinavo per la lavastoviglie, distribuita da BSD, con una struttura quasi interamente in acciaio. In più, nove getti d’acqua e asciugatura ad aria calda. it.asko.com 4. Materials: sono firmate Matteo Thun e Antonio Rodriguez per SchönhuberFranchi le teiere in PVD, disponibili in gold, argento, black e rame. schoenhuberfranchi.it

[4] INSIDE DESIGN/KITCHEN
[1] [2] [3] 188 ELLE DECOR

Un ambiente geometrico rigoroso nel quale il piano di lavoro, protagonista, sembra una scultura minimal

Dall’unione di Frame e Blade, sistemi cucina di Modulnova firmati da Carlo Presotto e Andrea Bassanello, nasce Frame Marmo - Blade Edge. Un progetto totale dai toni caldi, con materiali preziosi (legno di noce e marmo Bianco Las) che si connettono grazie all’elegante finitura in metallo Dust. Al centro, protagonista l’isola Frame con uno spessore del piano ridotto a mm 12 e che appare al primo sguardo sospesa. Un magia resa possibile dalla base alta cm 10 nascosta nella parte inferiore del mobile. modulnova.it

INSIDE DESIGN/PROGETTI
189 ELLE DECOR

Tutto ciò che serve per preparare cene stellate è nascosto in un contenitore in legno ultra accessoriato

La stazione di stoccaggio b2 firmata Bulthaup offre gli strumenti di lavoro necessari in cucina a portata di mano. Basta aprire le ante a tasca e si ha una visibilità immediata del contenuto e l’accessibilità diventa ottimale. Perfetta per preparare pranzi e cene gourmet. La versione compatta è disponibile anche a doppia anta, con un telaio interno in alluminio, e può ospitare contenitori per gli aromi e per le provviste, bottiglie di olio e aceto. Le griglie sono in acero massello e i ripiani sovrapponibili, in alluminio, consentono di creare e strutturare lo spazio in maniera intelligente. Una volta chiusa, cela il disordine degli aspiranti chef e appare come un’elegante madia. bulthaup.com

INSIDE DESIGN/PROGETTI
190 ELLE DECOR

La materia si fa rivestimento e diventa una scenografia per interni. Finestre per l’inverno e un comando on/off less is more

1. Archi+ è un rivestimento murale composto da polvere di argilla e calce aerea firmato Novacolor. Composto da elementi naturali, si applica sulle superfici con una sola mano. novacolor.it 2. Mono di PLH, collezione di interruttori disegnata da Enrico Corelli che, lavorando sulla sintesi formale, ha realizzato una pulsantiera con scocca e tasti circolari in massello di alluminio. Quattro le funzioni di comando, finitura ceramica Cerakote e sedici colori combinabili tra placca e pulsanti. plhitalia.com 3. Exclusive, firmata Antolini, racchiude i marmi e le quarziti più ricercate. Come Brèche Fantastique, un marmo dalle venature grigie e color sabbia che vira al bianco, ideale per gli interior. antolini.it 4. Ultratop, porta finestra scorrevole di Isolcasa. Una soluzione che offre grande luminosità e un passaggio semplice tra dentro e fuori. In pvc bianco con profilo ridotto e ferramenta a scomparsa. isolcasa.it

INSIDE DESIGN/MATERIALI
[1] [2] [3] [4] 192 ELLE DECOR

Estetica del Nord. Arriva dall’Inghilterra una palette di pitture eleganti, per inediti giochi grafici a parete

Nove tonalità e tre famiglie di colori inediti più otto nuances d’archivio rieditate. Paint & Paper Library, brand londinese, presenta una gamma di pitture a base d’acqua composta da nuances morbide che vanno dal verde al blu Cayman, dal rosso terra al giallo fino al rosa. Da utilizzare anche su legno, metallo, pvc e ceramica, sono da accostare tra di loro per dare vita a una palette di cromie inedite sia all’interno sia all’esterno degli spazi. paintandpaperlibrary.com

INSIDE DESIGN/PROGETTI
194 ELLE DECOR

design

Ð

book

Mimesi e astrattismo/Oriental style e righe/ Viva la decorazione

a cura di Murielle Bortolotto
197 ELLE DECOR
Dynasty Re-Edition Sembra rubata dal guardaroba di lui la carta da parati della collezione Exclusive Wallpaper firmata Carlo Colombo per LondonArt. Con righe e linee dorate su un fondo neutro, greige su cinque supporti disponibili e in sei eleganti tonalità. londonart.it

1. Tea Cat, raso in cotone ricamato di Rubelli, in un’unica variante cromatica con delicati motivi orientali. Alto cm 140 è pensato per rivestire poltrone e divani imbottiti. rubelli.com

2. Aruba di Casamance. Pannello decorativo (cm 204x300h) in tre colori che trae spunto, per i pattern, dalla piccola isola caraibica che ospita fauna e flora fantastica. casamance.com

3. Nympha della collezione Evoke di Sahco è realizzato con la tecnica della stampa digitale su tela di cotone riciclato. In cinque combinazioni di colore, dal grey teal e pistacchio al rosa oliva, fino ai verde caramello e marrone dorato. kvadrat.dk

DESIGN BOOK/TESSUTI & WALLPAPER
[1] [2] [3] 198 ELLE DECOR

Il vento dell’Est soffia negli interni e veste pareti e arredi. Con nuances sofisticate che virano sui toni di un delicato blu

Volare è una carta da pararti disegnata da Lorenzo De Grandis per Wall&Decò. Disponibile in due varianti nei toni del blu e del bronzo su quattro supporti, raffigura un paesaggio romantico dove riflessi, nell’acqua, si specchiano rami e rondini in volo. wallanddeco.com

199 ELLE DECOR

1. Erbaluce di Dedar. Jacquard che intreccia cinque filati d’ordito policromo e sovrappone i contorni sfumati di un disegno mimetico a un pattern chevron materico. In foto, nella variante Soleil en Forêt, ma da scegliere in altre due cromie. dedar.com 2. FeiFei è un poliestere dall’effetto camouflage ideale per tendaggi (altezza cm 143). Parte della Atelier Collection del brand svizzero 4Space, è disponibile in un’unica variante colore. 4space.ch

DESIGN BOOK/TESSUTI & WALLPAPER
[1] [2] 200 ELLE DECOR

Tessuti jacquard tra colori pieni ed effetti sfocati. Un gioco di mimesi che cattura lo sguardo

Roya, per tendaggi e imbottiti, fa parte della collezione Contemporary Persia firmata da Hadi Teherani per Christian Fischbacher. Sul prezioso jacquard i colori e i paesaggi del territorio iraniano sfumano in un effetto mimesi, con tonalità terrose e nuances più audaci. Misura altezza cm 138, in cinque colori. fischbacher.com

201 ELLE DECOR

Serenissima Wall, in otto varianti cromatiche, fa parte della nuova collezione di rivestimenti tessili murali firmati Dedar. In garza di lino fiammata, stampato digitalmente, ha accostamenti di colore accattivanti. L’ampia dimensione della riga evoca mondi diversi, dalle divise sportive alle ‘paline’ colorate di Venezia. dedar.com

Foto Andrea Ferrari DESIGN BOOK/TESSUTI & WALLPAPER
202 ELLE DECOR

Su fondi neutri o su bianco il tratto è acquarellato. A righe dal segno fluido o dal motivo grafico

1. Ombrellino, wallpaper, in dieci colori, disegnato da Elena Borghi per C&C Milano. Fa parte della linea Atelier, composta da carte da parati e tessuti dai tratti acquarellati. cec-milano.com 2. Haldon di Designers Guild è un tessuto in lana riciclata con righe leggere e sofisticate che si sovrappongono lievemente. In foto, nella nuance Moss, ma disponibile in altre quattro tonalità. designersguild.com

3. Delphi: dai contorni rarefatti il tessuto in cotone leggerissimo di Fortuny. Un’anteprima della prossima collezione 2023 per il brand storico, con base alla Giudecca di Venezia, che quest’anno festeggia 100 anni. fortuny.com

[1] [2] [3] 203 ELLE DECOR

1. Tabala, jacquard decorativo in viscosa, seta e lino di Black Edition, distribuito da Romo, definito da disegni pittorici. In foto, nella tonalità Teal, disponibile anche nei colori Indium e Mehndi, è alto cm 140 ed è pensato per tendaggi e per rivestire imbottiti. blackedition.com

2. Castellaras di Pierre Frey. Wallpaper grafica con campiture di colore astratto, della Les Dessins 6 Collection, in tre varianti: Mexico, Oslo e Toscane. pierrefrey.com

DESIGN BOOK/TESSUTI & WALLPAPER
[1] [2] 204 ELLE DECOR

Da esibire nelle stanze, disegni astratti con scenografiche campiture di colore. Un trend che caratterizza wallpaper e tessuti

Prends Garde. Il brand francese Asteré presenta la sua terza collezione nata in collaborazione con artisti internazionali, dove filati preziosi e intrecci realizzati a mano diventano opere d’arte. In foto, l’arazzo firmato da Atelier Roberto Fantoccoli, da mettere in mostra negli interni, parte della serie che si compone di sette quadri tessili. astere.fr

205 ELLE DECOR

n.b.

Decostruzioni. Al Centro Botìn di Santander, fimato Renzo Piano, ‘Visiòn Expandida’ mette in scena le esplorazioni spaziali del messicano Damiàn Ortega, con un focus sulle grandi sculture sospese (foto, ‘Warp Cloud’, 2018). A cura di Vicente Todolì, fino al 26/2/2023. centrobotin.org

Novembre – Mostre, appuntamenti e opening. Il meglio dell’arte contemporanea e dei nuovi linguaggi, in Italia e in Europa a cura di Piera Belloni

Foto Belén de Benito
207 ELLE DECOR

Design a Milano – Inaugura l’8 alla galleria Antonia Jannone ‘Aldo Rossi. Cabina dell’Elba’: un progetto speciale per celebrare il 40° anniversario del celebre pezzo prodotto dal 1983 dall’Atelier d’arredamento Bruno Longoni. Per l’occasione sono esposti un’edizione di 9 esemplari in miniatura, cm 20h, prove d’artista e alcuni disegni dell’architetto. Fino al 29/12. antoniajannone.it Confronti fra autori a Parigi – La Fondation Louis Vuitton ospita, fino al 23/2/2023, ‘Le dialogue Claude Monet-Joan Mitchell’ che mette in rapporto l’ultimo periodo del pittore francese, con le ‘Ninfee’ realizzate a Giverny, e le opere dell’artista americana che con Monet condivise la sensibilità verso luce e colore. fondationlouisvuitton.fr Utopie artistiche a Metz – Scrittori, cineasti, creativi sono riuniti in ‘Les Portes du possibles’, un’indagine fra arte e science fiction al Centre Pompidou. Dal 5/11 al 10/4/2023, con oltre 200 opere che aprono un dibattito fra la nostra realtà e altri mondi possibili. centrepompidou-metz.fr Collettiva a Napoli – Alla Galleria Thomas Dane è aperta ‘Mettere al mondo il mondo’, che cita un’espressione usata da Alighiero Boetti nel 1971 qui intesa come reinvenzione creativa di oggetti usati e trasformati in installazioni d’arte. In mostra fra gli altri, oltre a Boetti, Cecilia Vicuna, Arthur Simms, Tacita Dean, Ser Serpas e Abraham Cruzvillegas, questi ultimi in residenza, fino al 23/12. thomasdane.com Monografica a Londra – Il mondo full color di Yinka Ilori, artista, grafico e designer di origini nigeriane cresciuto a Londra, è illustrato al Design Museum attraverso oltre 100 oggetti, fra opere, foto, arredi, tessuti, e progetti architettoni e urbani come gli attraversamenti pedonali londinesi o l’area giochi a Barking trasformati dal colore. ‘Parables of Happiness’, fino al 25/6/2023. designmuseum.org

Foto Olivia Gozzano ©
/
e
©
©
e
N.B. NOVEMBRE
Fondation Louis Vuitton
Marc Domage Courtesy l’artista
WaterAid,
Aida Muluneh
Arthur Simms, courtesy l’artista
Martos Gallery, ph. Ben Westobyfoto Matt Alexander
Vista della mostra ‘Le dialogue Claude Monet-Joan Mitchell’, con ‘Agapanthus’ di Claude Monet. A Parigi Aldo Rossi, ‘La Cabina dell’Elba’. A Milano Aida Muluneh, ‘The Shackles of Limitations’, 2018. A Metz Vista della mostra ‘Mettere al mondo il mondo’, opere di Arthur Simms. A Napoli
209 ELLE DECOR
Yinka Ilori, Creative Courts. A Londra

Elle Decor Italia International subscription

Starting from today, you can finally subscribe to Elle Decor Italia and bring italian style & design into your home wherever you are...

5 good reasons to make your choice...

1. Every month you will receive your favourite magazine.

2. It will be despatched directly to your home.

3. No more distances; wherever you live, hundreds or thousands kilometers away, any place becomes easy to reach.

4. You can take a glance at Italian style, color and warmth.

5. You are constantly informed on ideas, trends, curiosities, news about design and interior design. But there is more: new life-styles, famous people and emerging personalities, art and whatever is related to interiors.

NEW! The subscription also includes browsable digital edition. So you can now read Elle Decor Italia, including back issues and enclosures, even online on PCs, MACs and tablets

The unique Elle Decor Italia style has no boundaries

35% discount if you subscribe to Elle Decor italia online

Starting from today, you can simply click on the Elle Decor Italia cover on the site www.abbonamentionline.com and you can easily subscribe online.

35% discount: 1 year 10 issues for only € 29,25 plus shipping charges.

The Cover

NOVEMBER 2022 67 Designer forms. 86 Arturo Galansino. 134 Time travel. 144 New Renaissance. 154 Prairie house. 164 Naples never seen. 174 A personal stage in New York.
English text 211 ELLE DECOR
In Antwerp, the spacious rooms of a historic building house the family residence of a Belgian entrepreneurial couple. A home rooted in the past, but with an eye on the future

Designer forms — p. 67

In the hands of the chameleon-like Valentina Cameranesi Sgroi, matter is transformed into anthropomorphic objects. Poetic, whimsical and functional accessories. To be used every day

To call her multifaceted might seem reductive, because Valentina Cameranesi Sgroi (a Libra, Roman by birth and Milanese by adoption) navigates with ease many different fields: illustration, art direction, set design, image consulting. After a past in fashion industry, in the product design department of Diesel, she began to explore other sectors, designing furnishing accessories, dealing with photography and video, and becoming passionate about the relationship between the natural world, materials and design. Suggestions come from ancient Rome, the Viennese Wiener Werkstätte (1903–1932) founded by the architect Josef Hoffmann, the painter Koloman Moser and the industrialist Fritz Wärndorfer, who elevated the artistic and aesthetic value of everyday items. Ranging from William Morris (artist, decorator and father of British Arts&Crafts) and Odilon Redon (French engraver and painter) to the cinematic imagery of 1980s fantasy and horror films (favourites include David Cronenberg’s ‘Dead Ringers’ and Jim Henson’s ‘Labyrinth’). In her mind, matter –whether it be marble, ceramic, glass, wood or stone – is transformed into objects with ancestral, poetic, sensual forms: from accessories produced for private collections to pieces created in collaboration with Bloc Studios, Pretziada or Sem Milano. The extremely thin borosilicate glass, used in chemistry laboratories for its ability to withstand climatic changes and thermal shocks, once moulded in the small Remark workshop in Paderno Dugnano (Milan) by Massimo and Federico Pagnin, takes shape in jugs, vases, goblets, candlesticks and glasses with undefined contours and fantastic proportions that recall the marine world. Precious objects to be jealously guarded, such as the Etere series (commissioned by businesswoman and collector Silvia Fiorucci), comprising forty-six unique pieces, or the brandnew glassware on display in the new Jacqueline Sullivan Gallery (it opened its doors at the end of September and brings together contemporary and vintage design furniture). In 2012, she and Enrico Pompili founded a creative consultant studio for design and fashion brands. Their work includes the art direction of advertising campaigns and catalogues for Cassina, Ferragamo, Tod’s, Versace, Glas Italia, Kerakoll, among many others. They also curate the concept and scenography of photo shoots for Italian and international magazines. But Valentina, tireless, also finds time to develop new projects as a solo artist. In the near future, her focus will be on Bohemian crystal and the world of light, with a brand-new collection of lamps. All still top secret. —

212 ELLE DECOR
Designer forms — p. 67

Arturo Galansino —

p. 86

The revolution of the director of Palazzo Strozzi, who draws from the past to tell the present. And transforms Florence into a contemporary art centre

From Ai Weiwei’s life rafts moored at the façade, with which the Chinese artist has brought attention to the fate of refugees and migrants, to the NFT revolution promoted by, among many others, Turkish creator Refik Anadol, an expert in generative technologies. From the floating spheres that Argentinean Tomas Saraceno anchored in the courtyard of the historic Renaissance building, ready to hover in the sky propelled by the mere force of the temperature excursion, to the luminous sculptures that Marinella Senatore scattered in a Florence made spectral by the fury of the Covid pandemic. It is all thanks to the strategic and revolutionary mind of Arturo Galansino that Palazzo Strozzi has become a popular destination for contemporary art, for both the public and insiders. Each artist is carefully selected: “often never-before-seen in Italy, they are all undisputed masters of recent art history”, says the Director General with satisfaction.“Florence has always been perceived of as a city tied to the past, where experimenting with new languages seemed an impossible challenge: we have shown that there is room for innovation and that it is fertile ground”, points out the curator, an expert on 15th- and 16thcentury painting. “Despite the fact that our museum is known as an avant-garde centre in Italy and the world, I have a very classical education”, he says revealing the short-circuit, curriculum vitae in hand. From the Louvre in Paris to the National Gallery and then the

Royal Academy in London: before 2015, the year he settled in the Tuscan capital, he was mainly concerned with Renaissance art. His recent interest in topical issues is the result of precise reflections on the state of culture: “in Italy there was a lack of a generalist institution capable of staging exhibitions that were important both from a scientific point of view and in terms of production, and at the same time accessible and comprehensible. The contemporary art programme was weak”, people don’t fly across the world, as they do for museums like the Pompidou in Paris, the Tate in London or the MoMA in NY, for a niche event.“Using the past as a starting point to say something important about the present, and not as a sterile showcase in which to drop contemporary pieces of art with a wow effect, is a necessary project”, explains the director who, drawing on his training, has chosen to use history as a repertoire of cues to talk about today. “Florence, a city where cultural competition is not lacking, given the concentration of museums per square kilometre (which is unequalled in the world), is now a destination for contemporary art”, he says with satisfaction. “A virtuous model that through culture reinforces its political role: it can and must address the urgencies imposed by current events and animate public debate”. The renowned Olafur Eliasson, whose exhibition ‘In Your Time’ has already exceeded 30,000 admissions in just a few days since its opening, proves that politically and socially active art attracts the public. The Icelandic author’s installations, that Galansino integrated into the building’s areas and floor plan, plays with the perception of space and invite the visitor to reflect on the idea of shared experience.“Every project we carry out is the result of a sought-after and fruitful relationship between artist, architecture and city”, thus success depends on method. “Palazzo Strozzi is the first Italian

ENGLISH TEXT
213 ELLE DECOR
Time travel — p. 134

foundation to be an experiment in governance and sustainable innovation”. Since it was established in 2006, its aim has been to contribute to the economic and civil development of the local community: exhibitions, cultural events and activities supporting the enhancement of assets of historical and artistic interest are the chosen way to educate and at once promote conscious tourism. “The museum is an independent and private institution: we have maximum freedom of expression. And with only 15 per cent of the public funds paid to us, we create and disseminate social welfare”. Palazzo Strozzi can therefore count on many supporters including citizens and companies, patrons and banking institutions: “Ours is a virtuous family that believes in the project. A community keen on conveying a well-rounded image of Florence”. Able to draw on the past, navigate the present and project itself into the future. “Of the 185,000 visitors recorded in three months, a quarter are Tuscans, who are increasingly passionate about contemporary art, a quarter are foreigners, and two quarters are non-Tuscan Italians”, a figure of which Arturo Galansino is particularly proud. “Because it marks a politically, culturally and economically important step: our projects create an annual average of around 50 million EUR, with a significant economic impact on the Florentine territory”, demonstrating that culture, when well produced and disseminated, not only shapes consciences, but also increases the GDP. “Turning to today’s issues, I believe that women’s claims and views are increasingly central to the artistic debate. And in the future, but I cannot reveal it yet, we will host important projects”, the Director concludes, “The present demands action and attention”. It’s time for ‘artivism’. —

Time travel — p. 134

words and styling Maja Regild Interiors — photos Christoffer Regild/ Living Inside — text in collaboration with Paola Maraone

In Antwerp, the spacious rooms of a historic building house the family residence of a Belgian entrepreneurial couple. A home rooted in the past, but with an eye on the future

A splash of water in the background, a green Baroque-inspired garden, a manor with huge windows and airy halls that make one dream of Paris. Surprise: we are instead in Antwerp, in the domestic realm of Axel Van Den Bossche – founder of the Belgian brand Serax – and Marie Michielssen, his wife and designer of the brand. A few years ago, the couple, with four children, was looking for a special place to live, on two conditions: it should be in the heart of the city and, at the same time, offer plenty of space, light and greenery. They found it, unexpectedly, in the Bergeyck’s Castle, built in the 16th century and today divided into six large flats. Axel and Marie’s is 400sqm; spread over three floors, it has been redesigned to meet the needs of modern family life while

respecting the original identity of the place. From the street, nestled between a row of buildings, the castle seems not to reveal its majestic charm. In fact, the ‘real’ façade of the complex faces the scenic park behind it, dotted with centuries-old trees. The interior holds another surprise effect: “It doesn’t feel like living in an old building, but rather in a kind of modern New York flat where all the rooms are connected and merge into one”, Axel assures us. “Just as one can fall in love with a person, we fell in love with this place, which is defined by multiple layers, and in many ways reflects our long history, first as a couple and then as a family”. The house, at the back of which is also Marie’s workshop, is then an exceptional place to host and test new Serax prototypes, which are judged here by family, friends and acquaintances. Whether they be vases, lamps, tableware, accessories or furniture, “the entire collection is built slowly and carefully, based on local craftsmanship techniques”, explains Marie. “Whether designed by me or by others, each new product is carefully evaluated both aesthetically and functionally before entering the market”. A similar approach also characterises the interior design: the entrance to the house is through a hall, embellished with works of art, enveloped in semi-darkness. A sort of filter between inside and outside that gives access to a sequence of total white rooms, flooded with light penetrating through full-height windows. Populating the classical spaces is an important collection of contemporary furnishings, mainly by Belgian designers such as the duo Müller Van Severen or Antwerp fashion designer Anne Demeulemeester. In a continuous game of cross-references between yesterday and today, between the domestic dimension and the landscape, always central beyond the windows looking out onto the garden. “A welcoming landscape in constant, slow transformation: it changes according to the seasons and our evolution as a family and a couple”. —

New Renaissance — p. 144

Between contemporary art and classicism, the

duo

Gilles & Boissier design a patrician villa in the Impruneta countryside

A landscape painted on the canvases of the Renaissance masters. Hills with gentle contours, rows of cypresses and the silvery green of olive trees. Florence, with the extraordinary memories of its culture, is a stone’s throw. And the patrician villa immersed in the countryside around Impruneta, where tradition takes on the appearance of a precious and artfully worked earthy material, the Cotto tile, is also part of a history. Today, Tuscany and France mingle in the residence that once belonged to the Gucci dynasty, a Florentine identity nurtured in the wake of a beauty that changes shape over time, but continues to produce excellence. The new

214 ELLE DECOR

owners, as of 2019, are the French Grégory and Olivia Marciano, who chose to move to Italy with their family, and who have entrusted the duo Gilles & Boissier with the task of refurbishing the entire property. Known for their design exploits for the Hotel Baccarat in New York, but also for their work for the Four Seasons and Mandarin Oriental hotels, the Paris-based architecture, decoration and graphics studio has in its DNA that art de vivre which aims to intertwine and merge, from time to time, with local specificities. Villa La Sorgente, say the architects, “appeared to us like a sleeping beauty. Little maintenance has been carried out over time, the quality of the restoration work on the frescoes was poor, the building’s character was off overall”.

To meet the demands of the owners, who were inclined towards a simple and homely imprint, reminiscent of the Wabi-sabi aesthetic, they worked to build rooms defined by a timeless atmosphere. “We wanted to give the impression that the house had not changed, that it had always existed as it appears today, imbued with a spirit combining tradition and a contemporary, essential, pure style. We gave architectural prominence to the volumes framing them with ceiling beams and redesigned the flooring to match it with the interior. The characteristic elements of the house, such as the large fireplace in the dining room or the shutters inside the windows, were instead kept and restored”.

The harmony of greys and beiges paints the scene in the living area, where the sequence of telescope-shaped rooms is emphasised by arched passages with more intense hues, in tune with the colour of the boiserie that borders the dining room.

Above, around the perimeter of the room, a decorative motif runs, with figures fluctuating between antiquity and modernity.

“To pay homage to the spirit of the place, we invited an Italian artist to conceive a site-specific fresco”, Gilles & Boissier explain. “Monochrome and graphic strokes make it an original work, different from any other classical typology. On the floor, it is the light shade of travertine, laid in the Opus Romanum pattern, that accentuates the brightness of the interior, which the general lighting design does not light up with dazzling notes. “Discretion in the distribution of light was essential to make the stylistic-temporal continuity of the dwelling credible. Nevertheless, we conceived accents aimed at bringing out the volumes and works of art of which Grégory Marciano is a passionate collector”. The paintings and sculptures are the polar stars that have guided the composition of the space and the dialogue with the furniture, the result of a selection of antique and contemporary pieces, most of which come from the collections designed by the architects themselves. The different visual languages mingle. Frescoes find new expressiveness and stand alongside contemporary painting, while art photography immortalises sculpture in its iconic forms, in a harmonious whole that celebrates the rebirth of the house. —

Prairie house — p. 154

It looks like a lightweight, abstract architecture, silhouetted against the green Australian countryside. A former farmhouse is turned into a sustainable home. Fluctuating between yesterday and tomorrow

ENGLISH TEXT
words by Gloria Mattioni — photos by Tom Ferguson styling Claire Delmar
215 ELLE DECOR
New Renaissance — p. 144

South Wales, south-eastern Australia. Seven hours from Sydney, nestled in the countryside, a white architecture, defined by slender cast-iron columns, built in 1880 for a prominent ranching family, stands out against a perfectly manicured lawn. The Estate, as it is now called, was then the heart of a large farm consisting of stables, market gardens and cultivated fields, living quarters for the labourers and even an emporium for the sale of necessities to European settlers in the area. Belonging to the same owners for more than a century, it was acquired by a young couple with two children who wanted a life away from the chaos of the metropolis. The undertaking to renovate it, to make it habitable in a short time, projecting it into a sustainable future, was entrusted to architect Luke Moloney in collaboration with the design firm Arent & Pike. “There was no other solution than to divide the monumental project into five phases.The first and most important involved the renovation of the central block, maintaining classical elements such as the loggia but redefining the floor plan. Given the isolated location, making the house sustainable was essential: first of all, the installation of a new roof and the building’s thermal insulation. Photovoltaic panels were installed, as well as a new geothermal system capable of supplying hot water taken directly from the underlying fault”. The interior was redefined by creating double heights and unusual shapes for an architecture such as this. By eliminating the divisions between the entrance hall, traditional living room and dining room, one large bright room was created; by connecting a sequence of three small rooms, the large kitchen area was defined. “The service wing was in an advanced state of deterioration, so we removed the unused volumes, reinforced the external walls and created a double-height library room with

a second floor reached by a sculptural black metal staircase”. The works were designed to totally transform the interior space, without neglecting the link with the past. Thin metal pillars and structural parapets painted black highlight the new architectural signs in total harmony with the pre-existing partitions and preserved period details, from the 19th-century fireplaces to the slender white cast-iron columns of the perimeter loggia. “The cedar wood used for the new fixtures and the Kauri pine chosen for the floors come from Australia’s natural environment. Architectural lighting and super technological appliances generate a fresh contrast with the original stuccoes, combining the charm of history with the rigour of modernity”. The result satisfied both client and architect.

“It was a work in progress that required a great deal of patience and time”, Moloney explains. “Seven hours driving from Sydney to direct the work was challenging. But it was really worth it”. —

Naples never seen — p. 164

In Naples, Giuliano dell’Uva invites us to his new studio. In a 17th-century palace, between historical spaces and hyper-current projects

Naples, Via Monte di Dio. Behind Piazza del Plebiscito, a stone’s throw from the Royal Palace and the San Carlo Theatre, not far from the Quartieri Spagnoli and very close to the elegant Chiaia district, the Neapolitan architect Giuliano dell’Uva has just inaugurated his new headquarters.

words by Filippo Romeo — photos by Nathalie Krag
216 ELLE DECOR
Little House on the Prairie p. 154

“It was not easy to find it and equally complex to bring it back to life and to this function”, the designer explains.

“The flat is on the main floor of the 17th-century Palazzo Caracciolo di Sant’Eramo (now Mirelli di Teora) which, during the Belle Epoque, was home to one of the most sought-after cultural salons. A representative location, chosen not only to meet the needs of an evolving studio – Giuliano has a staff of around twenty collaborators working with him – but as a real calling card, the place where the architect’s design style and passions can be displayed.

“The previous studio was next my home, so it often happened that clients were welcomed into my living room, to get a preview of how their project would develop”. The idea was therefore to organise a workspace with the necessary workstations, but at once recreate a domestic atmosphere. The same that we find in each room, in sequence, starting from the entrance hall and ending in the large workspace, once a gallery overlooking the historic Palazzo Serra di Cassano.

“The dialogue between past and present is the hallmark of our studio. Often when we intervene, our aim is to enhance the best portions of a historical place, linking it to a new spatiality and contemporary furnishings”.

A year and a half of work has eliminated old false ceilings to give new light to frescoes hidden by time; total white rooms emphasise the new furnishings; satin-finished steel walls, surprisingly arranged, give a new twist to otherwise historicised corners. Everywhere there is design, of yesterday and today, with pieces from Caccia Dominioni to Gio Ponti, from Gae Aulenti to Draga & Aurel. “The choice of objects and the selection of materials is a fundamental component of our work. Here we have highlighted the layering of eras, emphasising quality details and eliminating less valuable elements in favour of the new”.

The external gallery, once used as a service passage, bordered by a 19th-century stained-glass window, now becomes a scenic material library.

“To show our passion for ceramics, a material we often use, but also for wood, marble and metals, we tactically set them up in the veranda to make them more exposed to the light”. Contemporary art, among the designer’s interests, could not be missing either, with important works by Vera Lutter, David Tremlett and William Kentridge.

“These are world-renowned artists who have established virtuous relationships with the city. They represent the commitment of gallery owners such as Lia Rumma and Alfonso Artiaco, with whom I love to collaborate, who are very attached to Naples while maintaining an open, international perspective”. An approach to life and profession that we also perceive in Giuliano dell’Uva’s work. Tied to Naples, its beauty, its history, but profoundly topical. —

ENGLISH TEXT
217 ELLE DECOR
Naples never seen — p. 164

A personal stage in New York — p.

174

In Sydney, the elegance of the Old World. In an Art Deco architecture with neutral colours, classic decor, art, and mid-century design

His enthusiasm is overwhelming as he shows us around the house on his iPad, room by room, taking us on a virtual tour full of surprises. We are on Bond Street, in the centre of New York’s NoHo, the enclave of artists and creatives. At number 40, Herzog & de Meuron have designed an 11-storey building, inspired by the city’s cast-iron architecture, with its façade defined by a series of glass-clad columns. The effect is spectacular. Here Gabriel Hendifar has chosen to live: he is the artistic director and CEO of Apparatus, the studio that designs and creates lamps, furniture and objects according to the modernist principle of ‘Gesamtkunstwerk’, the total work of art. Like his home. “The great thing about New York is that you can experience so many ways of living”, he says, “and this building offers a unique experience. The space was designed by John Pawson, and everything is treated in an essential manner… What excited me was to add a layer, my way of dealing with materials and functions, with the idea of comfort first”.

Thus, starting from a rigorous structure, a long rectangle with beautiful windows facing the street, Gabriel added curves, sensuality and softness, working on light and proportions. Large partition walls with concealed sliding doors define the space, in a

sequence of living, dining and sleeping areas, decorated in his unique style and connected by a carpet running through them.

“So, by placing the furniture along this line, it is like replicating the original layout, but decorating it with velvets, furs and animal print fabrics that create a warm heart inside this perfect glass box”. We ask him if it is true that he founded Apparatus in 2012 because he could not find the right lamps for his home.

“A lot was happening in the lighting world at that time.

Small design studios were springing up, creating innovative, handcrafted projects. I too thought of bringing in modern shapes that, together with the materials, could convey a sense of time, craftsmanship and sensuality. This is how the brand was born, to create timeless objects with a story to tell”.

Things to live with in your own home, like here, where Gabriel partly experiments with shapes and materials, exploring the emotional resonance of a mood or a combination of elements.

“What is most important to me is to understand how things are animated by people. I like to observe those who come into the house and wonder where they will sit, or how they will stand next to that piece of furniture, in that particular light. It’s like creating a stage that becomes the theatre of life”.

Everything here is designed and manufactured by Apparatus, except for two vintage Italian chairs. And, of course, the artwork, such as the sculpture by Peter Brooke-Ball, commissioned to stand next to the window. The model of inspiration? “Villa Necchi Campiglio in Milan, for the relationship between Portaluppi’s original intention and the decoration that overlaps the architecture, an expression of the client’s desire”.

The secret is in the tension and surprise, as in the theatre, when the lights turn on illuminating the stage. —

ENGLISH TEXT
218 ELLE DECOR
A personal stage in New York — p. 174

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.